Home Blog Pagina 2

AVATRADE recensione 2025

avatrade opinioni recensione

Avatrade offre spread convenienti, molti mercati ed è uno dei broker più completi per fare trading online. Propone buone condizioni per investitori a diversi livelli di esperienza, formazione esaustiva ed è un broker pluri-regolamentato con presenza globale, ad oggi uno dei migliori broker online per qualità e completezza dell’offerta.


Avatrade

Nome: AVATRADE
Fondato: 2006
Sede: Irlanda
Licenza: BCI

Prodotti: Forex, CFD, obbligazioni, indici, ETF, azioni, materie prime, opzioni vanilla, cripto
Indicato per: principianti, avanzati, avanzati
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €100

Avatrade pro e contro:

  • Molti mercati e ampia varietà di asset
  • Possibilità di scelta del regolatore
  • Lunga esperienza nel settore
  • Spread convenienti
  • Ampia formazione e video in diretta
  • Adatto ad Introducing Brokers
  • Account demo disponibile solo per 21 giorni

Rating:

il 63% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Avatrade: tipo di broker e offerta generale

Nato a Dublino come Ava FX nel 2006, AvaTrade è un broker Market Maker specializzato nel trading online di prodotti finanziari derivati, come contratti per differenza (CFD) ed opzioni classiche, ed è, ad oggi, uno dei più grandi intermediari Europei, diventato popolare per le buone condizioni di trading e per la completezza dell’offerta.

Avatrade permette di operare su oltre 50 coppie Forex e CFD su commodities (materie prime), indici, azioni, ETF, obbligazioni, criptovalute, ed opzioni classiche.

Tra le principali condizioni di trading, Avatrade prevede un deposito minimo di 100€spread variabili e buone piattaforme, oltre alla possibilità di operare tramite la modalità copy trading.

Nella nostra recensione di AvaTrade, vedremo nel dettaglio le caratteristiche principali come condizioni di trading, piattaforme e regolamentazione, per capire se è un broker realmente affidabile e per quale tipo di investitore è maggiormente indicato.

Piattaforme di trading

Avatrade permette di fare trading attraverso molte piattaforme differenti: MetaTrader 4 e MetaTrader 5, per Forex e CFD, AVAOption, per il trading sulle opzioni, WebTrader, per il trading da browser senza dover installare alcuna piattaforma sul proprio dispositivo, e l'app AvaTradeGO per chi preferisce fare trading da smartphone.

Avatrade comprende, in sintesi, un pacchetto di piattaforme standard, paragonabile all'offerta di molti altri broker di trading online, adattabili ai vari livelli e stili di trading.

Metatrader 4

È la piattaforma standard per il Forex trading, è disponibile per Windows e Mac, e include un’ampia gamma di strumenti.

La MetaTrader 4 è una piattaforma altamente flessibile e personalizzabile, perfetta per tutti i tipi e stili di investitore, per i professionisti e per i neofiti.

Per chi non conosce la piattaforma, la MetaTrader 4 si distingue principalmente per l’alta possibilità di personalizzazione con indicatori personalizzati, skin ed expert advisor per la costruzione di strategie di trading personalizzate e per il trading automatico.

Altri punti di forza della MetaTrader 4 sono le funzionalità di copy trading e social trading, che permettono di utilizzare e copiare in automatico strategie operative di altri trader che stanno ottenendo risultati positivi.

Nella nostra prova dell’account demo, abbiamo effettuato alcune operazioni, tutte andate a buon fine senza nessun tipo di problema. In basso uno screenshot della Metatrader 4 in versione desktop.

metatrader 4 avatrade

La MetaTrader 4 offerta su Avatrade è quella classica, presente anche presso la maggioranza dei broker Forex e CFD online, ma ha il plus di offrire una velocità di esecuzione ottima, trattandosi di un broker market maker.

MetaTrader 5

La MetaTrader 5 è l'evoluzione della MetaTrader 4 e include nuove maggiori funzionalità per la gestione degli ordini, un maggior numero di indicatori tecnici e permette di fare trading su tutti i mercati CFD offerti da Avatrade.

È disponibile in versione desktop, da scaricare e installare sul proprio computer, Web, da usare direttamente online, e mobile, per smartphone e tablet.

La MT5 supporta il linguaggio MQL5 ed offre la possibilità di utilizzare Expert Advisors per il trading automatizzato sul forex, indicatori personalizzati, script, librerie ed una serie di strumenti analitici. È a nostro avviso migliore rispetto alla MetaTrader 4 ed è la scelta che reputiamo migliore per la maggior parte degli investitori, sia privati che professionali.

Anche su questa piattaforma è possibile usufruire delle funzionalità di copy trading e social trading, per copiare in automatico le strategie dei migliori trader.

metatrader 5 avatrade

Webtrader

La webtrader è la versione web della MetaTrader 4, che permette di operare sul proprio conto di trading direttamente dal proprio browser, senza necessità di installare alcun software sul proprio computer. 

È più limitata rispetto alla versione desktop sopra, include solo le info essenziali e gli strumenti di analisi classici come EMA, RSI e volumi, ma senza la possibilità di aggiunta di indicatori personalizzati.

La facilità d’uso però è il punto di forza: può essere aperta senza difficoltà ed è inoltre più immediata (visto che non necessita di installazioni) e quindi più indicata per chi vuole testare le condizioni di trading con un conto demo gratis o per chi vuole tenere sotto controllo le proprie posizioni online ovunque si trovi.

avatrade piattaforma trading recensione

Sopra un’immagine dalla piattaforma WebTrader, di cui possiamo notare un layout standard, con la vista del mercato sulla sinistra dove vengono elencati gli strumenti finanziari disponibili per il trading online offerti e in alto, tutti strumenti e indicatori per mettere a punto le proprie strategie di trading.

La Webtrader è quindi una soluzione e ideale per operazioni di controllo ma non per un'operatività completa.

Per chi è alla ricerca di una buona piattaforma di trading web based, consigliamo di valutare la xStation 5 di XTB oppure la ActivTrader di ActivTrades, molto più complete ed effettivamente in grado di garantire un’operatività completa.

AvaTrade GO APP

La AvaTrade GO è la piattaforme mobile per smartphone e dispositivi mobili che permette di operare dal proprio smartphone o tablet. È disponibile per i sistemi operativi iOS ed Android e da accesso alle funzionalità di base di gestione degli ordini e visualizzazione dei grafici.

È ideale per il controllo dell’andamento delle posizioni ed eseguire ordini rapidi nei momenti di bisogno, ma non per fare analisi dettagliate, sia per l’inconveniente di non avere la maggior parte delle funzioni disponibili sulla versione MT4 desktop (sopra), sia per la praticità limitata che può avere un telefono mobile.

AVAOptions 

AVAOptions è una piattaforma di trading ottimizzata per il trading sulle opzioni Vanilla, è disponibile sia in versione mobile per smartphone e tablet, che in versione desktop da installare sul proprio computer ed offre un approccio molto pratico e intuitivo. (clicca qui per maggiori informazioni sulle opzioni Vanilla).

AVAOptions piattaforma recensione

Si tratta di una piattaforma specifica che combina la potenza e la flessibilità delle opzioni FX e Spot. Consente di operare su qualsiasi combinazione di spot FX su oltre 40 coppie valutarie e oro, da un minimo di un giorno ad un massimo di un anno, tramite le opzioni call e put e utilizzare tutti i vari strumenti di gestione del rischio per massimizzare il ritorno.

La caratteristica principale, a differenza di altre piattaforme, è il margine di garanzie. Dopo averla testata, abbiamo potuto verificare che per le posizioni in acquisto non viene richiesto alcun tipo di margine, ma solo la disponibilità del premio, con un calcolo immediato netto del profit/loss durante la fase di negoziazione.

Inoltre, è possibile calcolare i requisiti di capitale per poter effettuare determinate operazioni tramite il “Margin Calculator” o calcolatore dei margini (sotto una schermata).

calcolatore dei margini

La piattaforma AvaOptions include inoltre un utile strumento di ottimizzazione delle strategie, (vedi qui in basso), buono e ideale per i trader che hanno già esperienza sullo strumento e vogliono testare le proprie strategie. 

strumento ottimizzazione strategie

Deposito minimo, conti e condizioni di trading

Il deposito minimo per aprire un conto di trading su Avatrade è di 100€, in linea con la maggior parte dei broker market maker recensiti, ma per avere diritto ad un'assistenza di livello superiore con account manager dedicato, il broker richiede un minimo di 1000€ di capitale sul conto.

Per quanto riguarda le tipologie di conto, AvaTrade offre 3 tipi di conto e 2 distinte condizioni di trading, che dipendono dalla regolamentazione scelta in fase di apertura del conto (Avatrade dispone di licenze ESMA e no ESMA e permette ai trader di scegliere sotto quale regolatore aprire il proprio conto di trading).

1.

Scegliendo di aprire un conto AvaTrade sotto licenza EU, i criteri sono quelli standard della regolamentazione Europea, ovvero una leva finanziaria massima di 1:30 per i conti retail (privati) e di 1:400 per i clienti professionali.

2.

Scegliendo di aprire un conto AvaTrade sotto licenza extra EU, avremo la possibilità di operare con una leva finanziaria massima fino ad 1:400 (a seconda dello strumento finanziario). Questa soluzione è la scelta ideale per i trader che cercano un broker con leva alta.

3.

Il conto MAM (Multi Account Manager) offerto da AvaTrade per introducing brokers, disponibile su Metatrader 4, è uno dei più competitivi in questa tipologia. Il primo vantaggio è quello di operare su un broker affermato nel settore, il secondo, quello di poter scegliere il regolatore ed avere una leva finanziaria alta. I conti MAM consentono tutte le strategie di trading ed ammettono Expert Advisor e robot per il trading automatico, sono adatti quindi anche a chi sviluppa sistemi di trading sulla piattaforma MT4.

Gli spread su AvaTrade sono variabili, in base al mercato ed in base al volume dell’ordine e, se messi a confronto con la media dei broker recensiti, sono abbastanza bassi e piuttosto competitivi.

Sul cambio Euro Dollaro ad esempio, partono da un minimo di 0.9 pips, mentre per comprare/vendere azioni CFD Amazon è previsto solo il pagamento dello spread, ovvero 1.5$ sul conto da noi provato.

La dimensione minima negoziabile è di 0.01 lotti e sono permesse strategie di trading multiday ed intraday, includendo operazioni di breve termine come lo scalping e l’hedging; unica postilla sta nello scalping, dove la posizione aperta richiede almeno 1 minuto prima di poter essere chiusa.

Formazione e conto demo

La formazione è uno dei punti di forza che distingue Avatrade dalla maggior parte degli altri broker recensiti.

Avatrade offre accesso a diversi video tutorial, per ogni livello di esperienza, in maniera gratuita e semplicemente dal loro sito ufficiale (alla pagina formazione).

Inoltre mette a disposizione una sezione webinar in diretta, per i trader che vogliono avere la possibilità di interagire durante la lezione.

Per testare il broker, le piattaforme e la velocità di esecuzione, Avatrade offre infine la possibilità di aprire vari account demo gratuiti, sia su piattaforma AvaOptions che MetaTrader4 (AvaForex), i quali includono 100 mila euro di capitale virtuale e con una durata di 21 giorni.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione su AvaTrade, abbiamo contattato il broker in diverse occasioni e con richieste differenti, ed abbiamo riscontrato totale trasparenza e buona celerità nella risposta delle domande.

Il supporto clienti è disponibile dal lunedì al venerdì, nelle principali lingue, compresa la lingua italiana, via chat, e-mail e via telefono.

Altro aspetto fondamentale, che valutiamo molto positivamente, è il rispetto delle regole da parte degli operatori del supporto, che non propongono ai trader europei di aprire conti all'estero in cambio di leva finanziaria alta (comportamento vietato dell’ESMA e che può comportare multe altissime).

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

AvaTrade è un broker pluri regolamentato a livello mondiale che opera con diverse licenze.

Per i clienti italiani che scelgono di fare trading con regolamentazione Europea, è regolamentato dalla Banca Centrale d'Irlanda (BCI) con licenza C53877. AvaTrade, tramite la società DT Direct Investment Hub Ltd, ha anche una regolamentazione CySEC con licenza 347/17.

Per chi sceglie invece un conto Avatrade con la branch extra EU del broker (AVA Trade Ltd), la regolamentazione di riferimento è la B.V.I. Financial Services Commission.

Le differenze principali sono: la possibilità di operare con una leva finanziaria elevata, scegliendo la regolamentazione B.V.I., ed il fatto che Ava Trade Ltd (regolamentazione extra EU), non aderisce al fondo di compensazione, ICCL Investor Compensation Company Ltd (requisito obbligatorio solo per i broker ESMA).

Oltre alle regolamentazioni che interessano ai clienti italiani, Avatrade opera anche con licenza ASIC 406684 in Australia, FSB 445984 in Africa, ed in Giappone con le licenze FSA 1662 e FFAJ 1574.

Per verificare la reputazione del broker, abbiamo eseguito un controllo incrociato online su siti autorevoli e forum di settore, dove abbiamo trovato sia opinioni positive che negative.

In entrambi i casi, uno degli aspetti che valutiamo molto positivamente, è la partecipazione totale del broker alle critiche, per risolvere i problemi segnalati degli utenti sui forum e gruppi di discussione online. (fonte FPA)

AvaTrade opinioni

Concludiamo la nostra recensione di AvaTrade con un’opinione positiva, AvaTrade è un broker affidabile e ideale per investitori privati e professionali a vari livelli di esperienza, oltre che per IB e money manager.

Offre condizioni competitive ed un buon livello di assistenza, oltre a beneficiare della lunga presenza nel settore.

AvaTrade è inoltre una buona scelta per chi si avvicina al trading per la prima volta, considerati i molteplici servizi e la formazione offerti al trader principiante. 

FAI TRADING SU AVATRADE

Il 63% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FP Markets Recensione 2025

FP Markets

FP Markets è un broker competitivo di ottima reputazione, offre buone condizioni di trading e molti mercati su cui operare, piattaforme diversificate ed un buon servizio di assistenza. Offre inoltre una solida regolamentazione e la possibilità di operare con leva elevata, caratteristiche che lo rendono uno tra i migliori broker che abbiamo avuto modo di testare ed una scelta consigliata per trader ad ogni livello di esperienza.


FP Markets recensione opinioni

Nome: FP Markets
Fondato: 2005
Sede: Australia
Licenza: ASIC, CySEC, St.Vincent

Prodotti: Forex, CFD su indici, materie prime, metalli, criptovalute e azioni
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: ECN / STP
Deposito minimo: €100

FP Markets pro e contro:

  • Spread bassi
  • Leva finanziaria alta
  • Buona reputazione
  • Oltre 15 anni di esperienza
  • Supporto 24/7
  • Formazione solo in inglese
  • Assenza di contenuti di formazione base per trader principianti

Rating:

il 70,25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FP Markets: tipo di broker e offerta generale

FP Markets, First Prudential Markets Pty LTD, è un broker australiano STP/ECN/DMA presente sul mercato dal 2005 che offre ai propri clienti la possibilità di fare trading online su CFD, Forex, criptovalute, materie prime, metalli, equity, indici e azioni, per un totale di circa 10 mila prodotti finanziari.

FP Markets è regolamentato ASIC e CySEC, prevede un deposito minimo di €100 e spread a partire da 0.0 pips sulle coppie major e si propone come broker Forex e CFD per qualsiasi livello di trader, principianti e professionisti, ma anche per IB e gestori che utilizzano account MAMM e PAMM.

Nella nostra recensione di FP Markets andremo ad analizzare gli aspetti fondamentali che si ricercano durante l’apertura di un conto di trading, come condizioni, spread, sicurezza e supporto, per capire se si tratti di un broker affidabile e per quale tipo di investitore sia maggiormente consigliato.

Piattaforme di trading

Il broker australiano FP Markets offre diverse piattaforme di trading: Metatrader 4, Metatrader 5, TradingView e cTrader.

cTrader

cTrader è la piattaforma No Dealing Desk ideale per i trader che utilizzano strategie di trading automatizzate e per chi fa trading algoritmico. 

Disponibile anche in lingua italiana, la cTrader appena aperta mostra 3 colonne: quella a sinistra permette di scegliere gli asset su cui fare trading, la parte centrale mostra i grafici, ed è possibile personalizzare quanti grafici vedere contemporaneamente, ed infine la colonna di destra permette di fare gli ordini e monitorarli. 

cTrader FPMarkets

La cTrader permette un'elevata personalizzazione dell'interfaccia di trading, 

Per quanto riguarda il piazzamento degli ordini, nella colonna a destra sono presenti tutti gli strumenti necessari per impostare la posizione in base al volume che si vuole acquistare/vendere, i valori di stop loss e take profit.

Scorrendo verso il basso è inoltre possibile consultare tutte le informazioni di un determinato simbolo. 

cTrader FPMarkets

Per approfondire come funziona la piattaforma cTrader leggi qui la nostra recensione.

Metatrader 4 e 5

Standard tra la maggior parte dei migliori broker online per quanto riguarda il Forex trading, le piattaforme MT4 ed MT5 vengono offerte anche da FP Markets in tutte le loro versioni, desktop (da scaricare e installare sul computer), webtrader (da usare direttamente online) e mobile (per smartphone e tablet).

Per il grandissimo database di Expert Advisor, robots per il trading automatico e le migliaia di guide online gratis, la MetaTrader è la piattaforma con il maggior riconoscimento a livello mondiale e considerata uno standard del settore per il trading online.

Le due piattaforme, MetaTrader 4 e Metatrader 5, sono sostanzialmente due piattaforme diverse (anche se molto simili graficamente).

Offrono accesso a mercati e asset differenti oltre che ad un set di indicatori e oggetti grafici diverso, ma al di là delle diversità, restano le due piattaforme più indicate per il forex trading e per operare sui CFD, ma soprattutto per l’utilizzo del trading automatico, mentre la IRESS trader è la scelta più indicata per che fa trading sulle azioni.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

FP Markets prevede un deposito minimo di €100 ed offre condizioni di trading molto competitive, una leva di 1:30 per clienti privati e fino a 1:500 per clienti professionali, in linea con altri broker STP/ECN, e due tipi di conti, Standard e RAW. Qui una tabella riassuntiva presa dal sito ufficiale del broker.

fp markets conti di trading

Tutti i conti prevedono la possibilità di tradare microlotti su Forex e CFD e possono essere aperti nelle valute EUR, USD e GBP.

Il conto Standard non applica commissioni sul trading ed ha un'esecuzione di tipo STP, applica quindi un ricarico sugli spread. Analizzando ad esempio la coppia EURUSD, troviamo uno spread minimo di 1.0 pip, buono se messo a confronto con la media dei conti STP di altri broker online recensiti.

Il conto RAW, il tipo di conto più interessante, offre condizioni con spread a partire 0.0 pip ed una commissione di 3USD per lato a lotto per operazione (6USD in totale per entrata ed uscita), quindi commissioni basse rispetto alla maggior parte dei competitor con questa tipologia di esecuzione.

Tutte le tecniche di trading sono ammesse su FP Marktes, scalping (anche operazioni brevissime) ed hedging sono consentite dal broker, come anche trading multiday e posizioni con chiusura giornaliera.

FP Markets offre la protezione del saldo negativo (in linea con tutti i broker Europei regolamentati) e prevede un livello di margine del 50%; in caso avessimo quindi una posizione aperta ed il margine scenda sotto questa soglia, il broker chiuderà la poizione in automatico.

È ammesso il trading automatico e l’uso di Expert advisor utilizzando la Metatrader, inoltre, FP Markets fornisce un servizio di VPS gratuito per trader con volumi di almeno 10 o 20 lotti (dipende dal tipo di conto).

I metodi di deposito sono svariati data la loro presenza globale, ma per il cliente italiano che generalmente utilizza solo Euro, ci sono a disposizione: bonifico bancario, carte di credito e/o debito Visa o Mastercard, Paypal, Skrill, Neteller e la funzione di trasferimento capitali da un altro broker.

I depositi e prelievi non prevedono costi e sono senza limiti minimi; i metodi previsti sono carta di credito, bonifico, Neteller e Skrill.

Formazione e conto demo

Nella sezione formazione sono presenti dei video tutorial per imparare ad utilizzare la piattaforma MetaTrader 4 e una sezione Glossario in cui sono elencate le varie definizioni utilizzate nel trading. Tutte le risorse sono completamente in lingua inglese.

Per i neofiti poco pratici della lingua può quindi non essere la scelta migliore, nel caso siate tra questi, per chi è alla ricerca di un'alta leva finanziaria ed un programma formativo di buon livello, consigliamo di valutare il broker Pepperstone, qui la nostra recensione.

Il conto demo gratuito ha una durata di 30 giorni, con capitale virtuale su richiesta nel momento del contatto con il servizio clienti, in quanto l’apertura del conto demo è subordinata ad un contatto col servizio di supporto del broker.

Servizio clienti e supporto

Durante i nostri test, il servizio clienti di FP Markets si è dimostrato rapido e di buon livello, in grado di rispondere con trasparenza alle domande da noi poste.

Il servizio di di assistenza è attivo 24 ore al giorno tramite live chat, email e telefono in lingua italiana e inglese.  

Ad ogni trader viene inoltre assegnato un account manager dedicato da contattare qualora necessario, per richiedere informazioni, consigli e supporto operativo.

Per la nostra esperienza e durante la nostra recensione su FP Markets, la qualità del servizio di supporto offerto è stata superiore alla media dei broker recensiti.

Regolamentazione e sicurezza

First Prudential Markets Pty LTD è regolamentato in Australia con licenza ASIC numero 286354, CySEC con licenza 371/18 e St. Vincent, ed ha uffici a Sydney, in Australia. FP Markets è quindi regolarmente autorizzato a fornire servizi di intermediazione finanziaria secondo le normative previste dalla legge.

I fondi dei clienti sono tenuti in conti segregati come imposto dalla regolamentazione Australiana ed Europea ed è presente la funzione di protezione del saldo negativo, ovvero non è possibile perdere più di quanto si ha depositato.

Per verificare la reputazione di FP Markets abbiamo effettuato un controllo online su forum e siti autorevoli di settore, rimanendo piacevolmente sorpresi dall'alto numero di recensioni positive sul broker, in particolar modo su Trustpilot e FPA, uno dei forum internazionali più importanti del settore.

FP Markets gode quindi di buona reputazione tra gli investitori, e, rispetto alla media dei broker recensiti, è tra gli intermediari con la migliore reputazione online che abbiamo avuto modo di testare. 

FP Markets opinioni

FP Markets è un broker con buone condizioni e piattaforme diversificate ed un buon servizio di assistenza, condizioni che, in aggiunta alla multi regolamentazione e alla possibilità di operare su molti mercati, lo rendono uno dei migliori tra i broker Forex e CFD che abbiamo avuto modo di testare.

Le buone recensioni online, il supporto clienti efficiente, le commissioni basse e gli spread competitivi sono caratteristiche che valutiamo con attenzione durante la redazione delle nostre opinioni sui broker online.

Un aspetto su cui il broker potrebbe migliorare riguarda il materiale formativo, che si limita ad un vocabolario e alcuni video per imparare ad utilizzare la MetaTrader 4, e manca di contenuti pensati per i trader principianti.

FAI TRADING SU FP MARKETS

Il 70,25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

I 7 Broker MetaTrader 5 più Affidabili e con le Migliori Condizioni di Mercato

broker metatrader 5

migliori broker con piattaforma MetaTrader 5 che offrono attualmente le condizioni più competitivesicurezza e standard operativi sopra la media sono: Pepperstone, FP Markets, XM.com, BlackBull, IC Markets, ActivTrades e Admiral Markets.

La MT5 non è solo la nuova versione della popolare MetaTrader 4, ma una vera e propria nuova piattaforma, che consente l’accesso a più mercati, diverse funzionalità e caratteristiche aggiuntive rispetto a quelle disponibili sulla MT4. La MetaTrader 5 è la piattaforma di trading progettata e sviluppata da MetaQuotes, società leader nello sviluppo di software e soluzioni per il mercato finanziario.

Di seguito la lista dei broker MT5 selezionati con le principali caratteristiche e condizioni.

pepperstone
  • Regolamentato: ASIC, FCA, CySEC, BaFIN, DFSA, CMA, SCB
  • Sede: Australia
  • Deposito minimo: €200
  • Conto demo: SI
  • Supporto: 24/7 – email, chat, telefono
  • Mercati: forex e CFD su materie prime, indici, azioni, criptovalute, ETF

il 76,3% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

Tra i primi al mondo per forex e CFD, Pepperstone è tra i broker più solidi e professionali, riconosciuto e utilizzato da investitori di ogni livello. Offre la piattaforma MetaTrader 5 online in versione WebTrader e mobile, per smartphone e tablet IOS e Android, ed in versione desktop, da scaricare ed installare su PC (Windows o Mac OS).

Pepperstone è un broker ECN/STP con condizioni di trading estremamente competitive, spread bassi (tra i più bassi del settore) ed un servizio di assistenza tra i più competenti in assoluto.

Prevede infine diversi tipi di conti, ed è in grado di fornire altissimi standard operativi, alta velocità di esecuzione e prelievi rapidi. Ideale sia per trader privati che professionali, che vogliono fare trading su CFD e forex con MetaTrader 5.


FP Markets
  • Regolamentato: ASIC
  • Sede: Australia
  • Deposito minimo: €100
  • Conto demo: SI
  • Supporto: 24/7 – email, telefono, chat dal vivo
  • Mercati: forex, CFD su indici, materie prime, metalli, cripto valute e azioni

il 70,25% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

FP Markets è un broker di lunga esperienza e con ottime condizioni di trading, offre la piattaforma MetaTrader 5 in tutte le versioni ed è tra i migliori broker online per grado di reputazione e affidabilità.

FP Markets ha spread a partire da 0.0 sulle coppie major ed una leva massima di 1:500, è possibile tradare in micro lotti e consente di applicare tutte le strategie di trading, Expert Advisor e trading automatico. Prevede due tipologie di conti: Standard, il conto STP senza commissioni, ed ECN RAW, il conto ECN con gli spread più competitivi ed una commissione di 2.75€ a lotto per operazione, tra le più basse in assoluto tra i broker con questa tipologia di esecuzione. 

FP Markets è un broker forex e CFD ideale per principianti, privati e professionisti, ma anche per IB e gestori di conti che utilizzano MAMM e PAMM.


XM.COM
  • Regolamentato: CySEC, ASIC, IFSC
  • Sede: Cipro, Australia, Belize
  • Deposito minimo: €5
  • Conto demo: SI
  • Supporto: 24/7 – email, chat, telefono
  • Mercati: forex e CFD su azioni, materie prime, indici, metalli preziosi, prodotti energetici

il 74,12% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

XM è tra i migliori broker degli ultimi anni sotto tutti i punti di vista. Offre la piattaforma MT5 nelle versioni per PC, Macintosh e Webtrader da utilizzare direttamente online, oltre che per dispositivi mobili come smartphone e tablet.

XM è un broker market maker che prevede 3 tipologie di conti per altrettante tipologie di investitori e vanta uno dei più efficienti servizi di assistenza tra gli intermediari di questa categoria. XM è inoltre tra i più completi e attivi sotto il punto di vista della formazione, con video, webinar e seminari dal vivo organizzati nelle principali città d’Italia con professionisti di settore, analisti e trader esperti. È quindi una scelta particolarmente indicata anche per chi desidera intraprendere un percorso formativo progressivo.


blackbull markets
  • Regolamentato: FSA
  • Sede: New Zealand
  • Deposito minimo: €0
  • Conto demo: SI
  • Supporto: 24/7 – email, chat, telefono
  • Mercati: CFD forex, azioni, materie prime, indici, criptovalute

il 74-89% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

BlackBull è tra i broker MetaTrader5 con il maggior numero di mercati su cui fare trading, oltre 26 mila. Offre condizioni competitive, tre tipi di conti e spread ideali sia per trader retail che professionali. La leva massima disponibile è di 1:500, caratteristica che lo rende quindi consigliabile per chi cerca un broker dove operare con leva alta. BlackBull offre inoltre alta velocita di esecuzione ed è una scelta indicata per investitori privati, intermedi e avanzati che cercano un broker ECN multiasset per fare trading su CFD e forex.


ic markets
  • Regolamentato: ASIC, SC, CySEC
  • Sede: Australia
  • Deposito minimo: €200
  • Conto demo: SI
  • Supporto: 24/5 – email, chat, telefono
  • Mercati: forex, CFD, materie prime, indici, metalli preziosi, prodotti energetici

il 73,08% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

IC Markets è uno tra i più importanti broker ECN mondiali, particolarmente indicato per day trader e scalper di livello intermedio e avanzato. Offre la piattaforma MetaTrader 5 nella versione desktop per computer, oltre ad uno dei più competitivi set di condizioni tra i broker di questa tipologia, con spread stretti ed un comparto formativo esaustivo.

Punti di forza del broker sono in particolare l’altissima velocità di esecuzione garantita ed il livello tecnologico utilizzato per la gestione degli ordini e delle piattaforme, oltre ad un servizio clienti realmente efficiente ed alla competitività delle condizioni di trading offerte.


admiral markets
  • Regolamentato: CySEC, ASIC, FCA, EFSA
  • Sede: Estonia
  • Deposito minimo: €100
  • Conto demo: SI
  • Supporto: 24/5 – email, telefono
  • Mercati: forex e CFD su energetici, metalli, indici, azioni, ETF, obbligazioni e cripto
  • il 61% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    Admiral Markets si distingue dai broker MetaTrader 5 in quanto offre un'estensione aggiuntiva sulla piattaforma, la “MetaTrader Supreme Edition”, un set di strumenti aggiuntivi che comprende 12 Expert Advisor e 20 indicatori personalizzati, i quali migliorano sia l’esperienza di trading che l'operatività. 

    Admiral Markets offre inoltre la possibilità di scegliere il regolatore sotto il quale aprire il conto e propone complessivamente un’offerta molto competitiva rispetto alla media, molti mercati, assistenza professionale e diverse risorse formative.


    activtrades
    • Regolamentato: FCA, SCB, CONSOB
    • Sede: Londra
    • Deposito minimo: €1000
    • Conto demo: SI
    • Supporto: 24/5 – email, chat, telefono
    • Mercati: CFD su indici, forex, azioni, ETF, commodities, metalli, opzioni classiche

    il 68% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    ActivTrades è un broker di lunga esperienza e molto popolare in Europa, gode di ottima reputazione e propone un'offerta generale molto competitiva. La MetaTrader 5 di ActivTrades è disponibile in tutte le versioni, desktop, web e mobile per smartphone e tablet, include tutti i prodotti negoziabili del broker e condizioni vantaggiose, con spread contenuti e zero commissioni sul trading. 

    Tra i più importanti vantaggi del broker, l'aspetto della formazione è fra i primi. ActivTrades offre materiale formativo di alto livello e la possibilità di prenotare lezioni o sessioni di trading con i loro esperti, una caratteristica sicuramente di notevole valore, soprattutto per chi inizia o chi vuole migliorare le proprie competenze con un intermediario professionale. 


    Differenze e caratteristiche aggiuntive della MT5 rispetto alla MT4

    Le principali caratteristiche aggiuntive che la piattaforma Metatrader 5 presenta rispetto alla MT4 sono sostanzialmente dieci:

    1. Possibilità di negoziare azioni, future, bond e opzioni, in aggiunta a forex e CFD
    2. Possibilità di impostare condizioni d’ordine addizionali
    3. Opzione market depth (profondità di mercato), con bid e offer a prezzi diversi a seconda del volume
    4. Possibilità di aggregare più posizioni aperte
    5. 2 nuove tipologie di ordini pendenti: Buy Stop Limit e Sell Stop Limit
    6. 38 indicatori economici (invece dei 30 della MT4), ovvero gli indicatori tecnici che servono a rilevare automaticamente pattern e modelli della dinamica dei prezzi
    7. 44 oggetti grafici analitici (invece dei 31 della MT$), ovvero gli oggetti che aiutano a identificare le tendenze dei prezzi degli strumenti finanziari
    8. 21 intervalli diversi di timeframe (invece dei 9 della MT4)
    9. Strategy tester multiplo, ovvero la funzionalità che supporta modalità multiple di test e ottimizzazione delle strategie
    10. Possibilità di chattare in tempo reale dalla piattaforma con altri trader e possibilità di trasferire fondi su account diversi

    Per l’elenco completo di tutte le funzionalità e caratteristiche aggiuntive rispetto alla MT4, rimandiamo a questa pagina sul sito ufficiale della piattaforma.

    I 10 Broker con Piattaforma Metatrader 4 Più Affidabili Dove Fare Trading

    broker metatrader 4

    La MetaTrader 4 è la più popolare piattaforma di trading utilizzata al mondo. Versatile, personalizzabile, completa e intuitiva, offre una qualità ed una serie di caratteristiche vantaggiose sia per il trader principiante che per quello esperto, oltre che la possibilità di accedere a mercati multipli da un unico account e fare trading in modo automatico.

    Se cerchi un broker che offra la MetaTrader 4 per fare trading online, di seguito trovi una lista dei migliori che i nostri esperti hanno avuto la possibilità di testare ed utilizzare, selezionati per grado di sicurezza, strumenti, affidabilità e condizioni.

    pepperstone

    Broker: Pepperstone
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €200
    Licenza: ASIC, CySEC, FCA, BaFIN, DSFA, SCB, CMA

    Prodotti: forex, CFD, materie prime, indici, metalli, energetici, azioni, criptovalute
    Esecuzione:
    STP
    Indicato per:
    principianti, professionisti, avanzati

    il 76,3% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    Pepperstone

    Pepperstone è un broker MT4 principalmente orientato al mercato forex, con condizioni particolarmente vantaggiose sul mercato delle valute. Pepperstone offre 4 tipologie di conti con spread variabili, tra cui conti per trader ad alta frequenza con spread a partire da 0.0 pip sulle coppie principali. Tra le caratteristiche più rilevanti, troviamo un ottimo servizio di assistenza e la trasparenza delle condizioni generali di trading. Pepperstone è uno dei broker con la migliore reputazione e tra i più consigliati per i trader forex.


    FP Markets

    Broker: FP Markets
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:500
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €100
    Licenza: ASIC

    Prodotti: forex, CFD su indici, materie prime, metalli, criptovalute, azioni
    Esecuzione:
    STP/ECN
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    il 70,25% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    FP Markets

    FP Markets è un broker di lunga esperienza, che include la piattaforma MT4 e oltre 10000 asset su cui negoziare tra forex, CFD, azioni, materie prime e indici. Tra i punti di forza di FP Markets, sicuramente gli spread a partire da 0.0 pip e la possibilità di operare con leva massima fino a 1:500, l'ampia scelta dei mercati e la professionalità del servizio di assistenza clienti. Oltre alla MetaTrader4, FP Markets offre una piattaforma di trading proprietaria, la IRESS Trader, con funzionalità superiori alla MT4, accesso a tutti gli strumenti offerti dal broker e ottimizzata per il trading azionario.


    blackbull markets

    Broker: BlackBull
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:500
    Conto demo: Si
    Spread: variabili o fissi
    Deposito minimo: €0
    Licenza: FSA

    Prodotti: CFD su forex, materie prime, indici, azioni e criptovalute
    Esecuzione:
    ECN
    Indicato per:
    principianti, intermedi

    il 74-89% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    BlackBull

    BlackBull è tra i broker MetaTrader4 con il maggior numero di mercati, oltre 26 mila. Offre buone condizioni, diversi tipi di conti e spread molto competitivi, con la possibilità di fare trading con una leva massima di 1:500, caratteristica che lo rende ideale per chi cerca un intermediario dove operare usando una leva elevata. BlackBull è una scelta indicata per investitori privati, intermedi e avanzati che cercano un broker ECN multiasset per fare trading CFD.


    XM.COM

    Broker: XM.COM
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €5
    Licenza: CySEC, FCA, FSA, ASIC

    Prodotti: CFD su azioni, materie prime, indici, metalli, prodotti energetici, criptovalute
    Esecuzione:
    market maker
    Indicato per:
    principianti, intermedi, professionisti

    il 74,12% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    XM.com

    XM.com è un broker MT4 che offre una combinazione servizi/condizioni particolarmente competitiva. Gode di buona reputazione ed offre un'ampia varietà di strumenti finanziari su cui fare trading, oltre ad un'ottimo livello di formazione, analisi e ricerca. Per il valore degli strumenti offerti, la professionalità del servizio di assistenza e gli standard operativi garantiti, è una delle scelte consigliate per chi cerca un broker MetaTrader 4 affidabile.


    axi broker

    Broker: Axi
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:400
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €0
    Licenza: ASIC, FCA

    Prodotti: cfd su forex, indici, materie prime, criptovalute e metalli
    Esecuzione:
    NDD
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    l'82,7% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    Axi

    Axi è tra i migliori broker MT4 per qualità dei servizi e condizioni di trading. L'offerta di piattaforme del broker si concentra proprio sulla sola MetaTrader 4, ma con strumenti aggiuntivi che ne migliorano l’utilizzo e l'operatività, rendendo AxiTrader una scelta particolarmente consigliata per chi cerca un broker affidabile basato su MetaTrader. 

    Gode di ottima reputazione, possibilità di operare con leva finanziaria elevata e condizioni competitive, sia per piccoli investitori che trader avanzati che vogliono fare trading CFD su forex, indici, materie prime, criptovalute e metalli.


    avatrade

    Broker: AVATRADE
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:400
    Conto demo: Si
    Spread: variabili o fissi
    Deposito minimo: €100
    Licenza: CBI, FSA, ASIC

    Prodotti: Forex, CFD, ETF, azioni, petrolio, bitcoin, oro
    Esecuzione:
    market maker
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    il 63% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    Avatrade

    AVATRADE è tra i broker più popolari in Europa, nonché uno dei più completi per varietà dell'offerta, ha condizioni di trading molto buone ed è una scelta ideale per trader retail privati e professionisti. Include un'ampia varietà di mercati e piattaforme di trading, tra cui la MetaTrader 4, spread competitivi (sia fissi che variabili a seconda del conto) e diversi strumenti di analisi, analisi di mercato e ottime risorse per la formazione.


    ic markets

    Broker: IC Markets
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €200
    Licenza: ASIC, CySEC

    Prodotti: forex, CFD, indici, future, commodity, azioni, criptovalute
    Esecuzione:
    ECN
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati, professionisti

    il 73,08% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    IC Markets

    IC Markets è un broker altamente competitivo per negoziare su Forex e CFD, che si distingue per trasparenza, condizioni di trading vantaggiose e velocità di esecuzione. IC Markets offre spread tra i più bassi del settore, include la piattaforma MT4, ed è una scelta consigliata sia per trader privati che professionisti. Tra i broker ECN, IC Markets è a nostro avviso uno dei più validi con cui scegliere di investire.


    admiral markets

    Broker: Admiral Markets
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €100
    Licenza: FCA, CySEC, EFSA, ASIC

    Prodotti: forex, CFD su energie, metalli, indici, azioni, ETF, obbligazioni e criptovalute
    Esecuzione:
    STP
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    il 61% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    Admiral Markets

    Admiral Markets offre un'estensione aggiuntiva sulla classica MetaTrader 4, ovvero un set di strumenti gratuiti che include 12 Expert Advisor e 20 indicatori personalizzati, attraverso i quali è possibile migliorare l'esperienza d'uso e l'operatività, caratteristica che lo rende una scelta preferibile per chi cerca un broker basato su questa piattaforma. Più complessivamente, Admiral Markets propone un’offerta trasparente e più competitiva rispetto alla media dei broker online, supporto clienti professionale e formazione di buon livello.


    Broker: ATFX
    Piattaforma: MT4
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €500
    Licenza: FCA

    Prodotti: CFD su forex, materie prime, indici, metalli preziosi, prodotti energetici
    Esecuzione:
    STP
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    il 54,76% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    ATFX

    ATFX è tra i broker migliori per investitori privati e retail che vogliono investire principalmente sul forex. Offre la piattaforma MetaTrader 4 in tutte le sue versioni, un buon numero di coppie di valute su cui negoziare (oltre ad altri prodotti) e condizioni di trading tra le più competitive del settore, con spread a partire da 1 pip già sui conti base. ATFX offre inoltre un buon calendario dedicato alla formazione, con webinar e seminari in diverse lingue e di particolare aiuto sia per i principianti che per chi ha già esperienza. 


    I 5 migliori broker STP per fare trading online, vantaggi, svantaggi e condizioni

    migliori broker stp

    Basandoci sulle recensioni dei broker testati, questi sono a nostro avviso i migliori broker STP che operano in modalità Straight Through Processing per operare su Forex e CFD.

    I broker segnalati sono stati scelti per affidabilità e condizioni di trading ed offrono la possibilità di testare le piattaforme con un conto demo. Prima di operare con denaro reale, consigliamo di provare il conto dimostrativo per essere sicuri di scegliere il broker ideale in base alle proprie esigenze.

    xtb

    FAI TRADING SU XTB

    il 74% degli investitori CFD al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    XTB è uno dei migliori broker STP Europei che abbiamo avuto modo di testare. Dati i loro molteplici fornitori di liquidità, XTB è uno degli intermediari che applica al meglio questo tipo di esecuzione per il trading online.

    Offre condizioni di trading molto competitive e un’ottima piattaforma di trading, la proprietaria xStation disponibile in versione web trader, particolarmente veloce e intuitiva rispetto alla media delle piattaforme web based che abbiamo testato.

    Per aprire un conto di trading non c'è un deposito minimo richiesto, mentre la leva finanziaria massima è di 1:30 per i clienti privati e 1:200 per i clienti professionali.

    Per chi cerca un broker con molti asset e competitivo su diversi mercati, XTB è una scelta da prendere in considerazione, nonché uno tra i migliori broker CFD con sede in Europa.


    pepperstone

    FAI TRADING SU PEPPERSTONE

    il 76,3% degli investitori CFD al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    Pepperstone è tra i migliori broker australiani ed offre la possibilità di operare in modalità STP tramite una tipologia specifica di account Straight Through Processing sulle piattaforme MT4, MT5, cTrader e TradingView.

    Pepperstone è principalmente un broker forex, con spread molto bassi su valute e diversi strumenti finanziari, inoltre, a differenza dei broker Europei, offre una leva finanziaria alta, condizione che lo rende uno tra i migliori broker STP sui quali operare.

    Aprire un conto di trading online con il broker, richiede un deposito minimo di 200€, con una leva finanziaria massima fino a 1:30 o 1:500 per trader professionali, il conto include la protezione dal saldo negativo ed un margine operativo minimo del 50%.


    FP Markets

    FAI TRADING SU FPMARKETS

    il 70,25% degli investitori CFD al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    FP Markets è tra i broker STP più competitivi per operare sul mercato valutario forex e azionario, gode di un'ottima reputazione nel settore ed offre spread molto bassi su circa 10 mila prodotti finanziari.

    Scalping ed hedging ammessi, è regolamentato ASIC e CySEC, ed offre 2 tipi di conto con spread variabili, il conto Standard, con spread a partire da 1.0 pip ed il conto RAW, con spread a partire da 0.0 pip ed una commissione di 3 USD, entrambi con leva massima 1:500 e piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

    Per chi vuole investire sul mercato azionario, offre un'ottima piattaforma ottimizzata per questi strumenti, la Iress Trader, con accesso a diverse borse mondiali e buone condizioni generali.


    admiral markets

    FAI TRADING SU ADMIRAL MARKETS

    il 61% degli investitori CFD al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    Admiral Markets è un broker affermato a livello mondiale che offre la possibilità di scegliere tra diversi tipi di conti e sotto quale regolamentazione operare, offre infatti la possibilità di scegliere tra FCA, ASIC, CYSEC ed EFSA.

    Admiral Markets offre condizioni di trading sia STP che ECN con accesso diretto al mercato, ottime condizioni economiche, spread vantaggiosi e costi di trading ridotti, con la possibilità di operare tramite le piattaforme MT4 ed MT5.

    Per aprire un conto di trading con Admiral Markets è richiesto un deposito minimo di 100€, la leva massima è di 1:30 per clienti privati e sono disponibili diverse tipologie di conti con spread molto buoni a partire da 0.0 pip per i conti ECN e 0.5 per i conti STP.

    Per chi cerca un intermediario multi regolamentato, Admiral Markets è un broker affidabile da prendere in considerazione.


    etoro

    FAI TRADING SU ETORO

    il 61% degli investitori CFD al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    eToro è il broker leader nel social trading e conosciutissimo a livello mondiale. Offre la soluzione di un conto di trading STP che abbinato al copytrading, vero punto di forza del broker, può essere una soluzione ottimale per chi non è in grado di applicare strategie di trading autonomamente o per chi vuole appoggiarsi all'esperienza di trader navigati dai quali replicare le strategie.

    eToro ha un deposito minimo di 50€, una leva finanziaria massima fino a 1:30 (ricordiamo che il trading a leva è rischioso) e l’utile possibilità di usare size ridotte, condizione che lo rende una scelta indicata per investitori con poca esperienza e la scelta più indicata tra i broker social trading.


    Broker STP: cosa vuol dire?

    Un broker STP (straight through processing) è un broker che, al momento della ricezione dell’ordine da parte del cliente, lo inoltra direttamente al proprio fornitore di liquidità. In questo caso, il broker diventa l’intermediario.

    I fornitori di liquidità possono essere una banca, un fondo, una società di investimento o un altro broker e in quanto tale non sarà coinvolto alcun intermediario nell'ordine - in altre parole il broker STP non filtrerà gli ordini attraverso un Dealing Desk.

    L'assenza di un intervento di Dealing Desk è ciò che rende la piattaforma di trading del broker una piattaforma STP.

    Il guadagno del broker in questo caso viene generato dai volumi che vengono mossi dal trader, quindi dal mark-up sullo spread oppure dalla commissione applicata dal broker per l’apertura delle posizioni.

    Vantaggi e svantaggi dei broker STP

    Il vantaggio principale di operare con un broker online di questa tipologia è il fatto che il prezzo di mercato dei singoli strumenti non è influenzato dal broker stesso.

    Nella maggior parte dei casi, l’unica influenza fatta dal broker è sullo spread, dove viene applicato un ricarico, che si traduce in guadagno per il broker ad ogni operazione.

    Lo svantaggio principale invece è che molti dei broker che dichiarano di essere STP, molte volte hanno come fornitore di liquidità una succursale del proprio broker, oppure utilizzano un sistema misto, ossia market maker per i perdenti, STP per i vincenti.

    È quindi molto importante capire esattamente con quale modello di esecuzione degli ordini un broker opera.

    Vantaggi

    • Esecuzione rapida
    • Prezzi in linea con il mercato regolamentato
    • Meno conflitti di interessi

    Svantaggi

    • Rischio di Market Maker mascherato
    • Requotes nei momenti di alta volatilità

    I 5 Migliori Broker con Piattaforma cTrader

    broker ctrader

    Questi sono i migliori broker cTrader regolamentati che offrono la piattaforma completa di tutte le sue funzionalità e in tutte le versioni, web, desktop e per dispositivi mobili. Questi broker offrono inoltre un conto demo con la possibilità di provare la cTrader gratuitamente.

    La cTrader è una piattaforma di trading professionale STP (straight through processing), il cui vantaggio principale sta nel fatto che esclude completamente qualsiasi possibilità di intervento sui prezzi da parte del desk.

    La cTrader è disponibile nelle versioni desktopweb e mobile e viene utilizzata dai più grandi broker ECN (Electronic Communication Network) e NDD (No Dealing Desk), che danno appunto la possibilità di operare su Forex e CFD ai reali prezzi di mercato. I broker con piattaforma cTrader sono quindi una scelta preferibile per trader ad alti volumi e frequent trader che operano con regolarità, in quanto offrono condizioni di trading e spread più convenienti.

    pepperstone

    Broker: Pepperstone
    Piattaforma: cTrader
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €200
    Licenza: ASIC, CySEC, FCA, BaFIN, DFSA, SCB, CMA

    Prodotti: CFD, forex, materie prime, indici, prodotti energetici, criptovalute
    Esecuzione:
    STP
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    il 76,3% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    Pepperstone offre una vasta gamma di mercati negoziabili, analisi e supporto di buona qualità e accesso a diverse piattaforme di trading e copy trading, tra cui la cTrader, rendendolo una scelta ottimale per trader algoritmici e  copy trader.

    Oltre alla cTrader, supporta TradingView e MetaTrader, assieme ad una grande selezione di strumenti e plug-in di terze parti, che migliorano ulteriormente la già notevole suite di piattaforme disponibili.

    Le analisi e i contenuti di ricerca prodotti da Pepperstone sono migliori rispetto alla media del settore, con un buon equilibrio fra materiale in formato video e scritto, il che lo rende una scelta affidabile sia per chi inizia che per trader con esperienza.


    FP Markets

    Broker: FP Markets
    Piattaforma: cTrader
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €0
    Licenza: ASIC, CySEC

    Prodotti: Forex, CFD su indici, materie prime, metalli, criptovalute e azioni
    Esecuzione:
    ECN / STP
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    il 70,25% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    FP Markets si distingue tra i broker cTrader per gli spread ultra competitivi offerti su forex e CFD, con un offerta generale versatile e conveniente, sia per trader retail che professionisti. 

    FP Markets è infatti uno dei broker più competitivi in termini di costi, soprattutto sui conti ECN basati su commissioni. FP Markets è regolamentato ASIC e CySEC, prevede un deposito minimo libero e spread a partire da 0.0 pips sulle coppie major, offrendo anche soluzioni per IB e money manager che utilizzano account MAMM e PAMM.

    Per chi fosse interessato anche ai mercati azionari, FP Markets offre inoltre accesso alla suite della piattaforma Iress che offre oltre 10.000 azioni negoziabili.


    blackbull markets

    Broker: BlackBull
    Piattaforma: cTrader
    Leva max: 1:500
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €0
    Licenza: FSP, FSA

    Prodotti: forex e CFD su materie prime, azioni, indici, cripto
    Esecuzione:
    ECN
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    tra il 74 e l'89% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    BlackBull Markets è un broker competitivo in rapida crescita, offre diverse piattaforme tra cui la cTrader, la suite MetaTrader completa e TradingView, con spread molto bassi e condizioni di trading ECN molto buone.

    L'offerta di prodotti e mercati include forex e CFD su commodity, azioni, indici e cripto ed una gamma crescente di strumenti di trading di terze parti tra cui Autochartist e Acuity. BlackBull è una scelta consigliata per trader frequenti che utilizzano la cTrader sia per strategie discrezionali che automatizzate. 


    ic markets

    Broker: IC Markets
    Piattaforma: cTrader
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €200
    Licenza: ASIC, CySEC

    Prodotti: forex, CFD, indici, future, commodity, azioni, criptovalute
    Esecuzione:
    ECN
    Indicato per:
    principianti, intermedi, avanzati

    il 73,08% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    IC Markets è un'opzione molto valida per trader algoritmici che utilizzano piattaforma cTrader, offre infatti prezzi competitivi ed esecuzione scalabile, con strumenti ottimizzati per il copy-trading e trading algoritimico. Il materiale formativo e di ricerca offerti sono di buon livello e tra i più esaustivi fra i broker CFD, gli spread bassi sono disponibili su tutti i conti ed il numero di mercati negoziabili e significativamente aumentato, rendendolo una soluzione ottimale per chi cerca un broker multiasset. 


    fxpro

    Broker: FxPro
    Piattaforma: cTrader
    Leva max: 1:30
    Conto demo: Si
    Spread: variabili
    Deposito minimo: €100
    Licenza: CySEC, FCA, Dubai, Bahamas

    Prodotti: forex, futures, indici, CFD, commodities
    Esecuzione:
    STP
    Indicato per:
    principianti, intermedi

    l'82% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

    FxPro compete tra i broker cTrader, offrendo molteplici opzioni di conto e metodi di esecuzione. Fornisce la propria app proprietaria FxPro Edge disponibile per web e smartphone oltre all'accesso all'app BnkPro e alla piattaforma Web Invest. Costi e spread sono superiori alla media, ma il vasto numero di mercati e l'offerta generale sono comunque molto valide tra i broker che offrono la piattaforma cTrader..


    Perché scegliere un broker con piattaforma cTrader

    La cTrader è una piattaforma potente e semplice da usare, in grado di offrire un’ampia serie di funzionalità avanzate e strumenti di trading completi per trader ad ogni livello di esperienza. Offre la possibilità di fare trading dai grafici semplicemente cliccando e posizionando l’ordine sul grafico, oltre alla possibilità di eseguire tutte le tipologie di ordini avanzati, supporta tutti gli strumenti di gestione del rischio e gli indicatori per aiutare il trader a fare scelte più intelligenti.

    Gli ordini vengono elaborati in modo asincrono ed in generale, la cTrader offre un’esecuzione molto rapida degli ordini stessi, il che la rende una piattaforma ideale anche per lo scalping.

    A differenza di altre piattaforme di trading, la cTrader è inoltre in grado di mostrare la profondità di mercato (DOM – Depth of Market) sull’intera gamma di prezzi eseguibili provenienti direttamente dai fornitori di liquidità, una funzionalità molto importante a livello statistico e di analisi.

    La cTrader è inoltre una piattaforma ideale anche per il trading automatico. Grazie all’integrazione cAlgo, è possibile creare indicatori e robot di trading personalizzati.

    Tra gli altri vantaggi importanti della piattaforma, abbiamo la possibilità di chiudere tutte le posizioni aperte, eseguire un reverse order o raddoppiare un trade tutto in un singolo clic, funzionalità estremamente importanti per chi opera su molte posizioni.

    Infine, la cTrader offre un ampio livello di personalizzazione, con la possibilità di organizzare l’ambiente di lavoro posizionando finestre e grafici a piacimento, a seconda delle necessità e del proprio stile di trading.

    IC Markets Recensione 2025

    ic markets

    IC Markets è un broker per negoziare in Forex e CFD che si distingue per trasparenza, condizioni di trading vantaggiose e grande velocità di esecuzione. Offre spread tra i più bassi che si possano trovare, multi regolamentazione e condizioni competitive sia per trader retail privati che professionali. Tra i broker ECN, è attualmente uno dei migliori con cui scegliere di operare.


    ic markets opinioni recensione

    Nome: IC Markets
    Fondato: 2007
    Sede: Australia
    Licenza: CySEC, ASIC, FSA

    Prodotti: Forex, CFD, indici, future, commodity, criptovalute, obbligazioni, azioni
    Indicato per: principianti, intermedi, avanzati, aziende
    Esecuzione: STP
    Deposito minimo: $200

    IC Markets pro e contro:

    • Condizioni di trading vantaggiose
    • Velocità di esecuzione e piattaforme solide
    • Regolamentato ASIC e CySEC
    • Supporto clienti efficiente
    • Formazione assente

    Rating:

    il 73,08% degli investitori al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    IC Markets: tipo di broker e offerta generale

    Nato in Australia nel 2007 dall’idea di un gruppo di professionisti operanti nel settore finanziario, IC Markets è oggi uno dei più grandi broker Forex e CFD in a livello mondiale.

    Regolamentato in Europa, Asia e Australia, IC Markets si propone come un intermediario rivolto principalmente ai clienti retail, con lo scopo di fornire una tecnologia di esecuzione superiore, spread bassi e grande liquidità, con l’obiettivo di fornire un’esperienza di trading generale di alto livello, sicura e trasparente.

    In questa recensione su IC Markets andremo ad analizzare l'offerta generale del broker, le piattaforme offerte e le condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni, per capire se si tratti realmente di un intermediario affidabile e per quale tipo di investitore sia più consigliato.

    Piattaforme di Trading

    Su IC Markets è possibile fare trading scegliendo tra 3 piattaforme: MetaTrader 4 e MetaTrader 5 e cTrader. 

    • MetaTrader4. La più popolare piattaforma di trading al mondo. Flessibile, personalizzabile e stabile, adatta per trader principianti e professionisti di ogni livello grazie alla sua interfaccia estremamente immediata e completa. Si tratta della piattaforma adatta alla maggior parte degli utilizzatori e permette di monitorare gli ordini e gestirli con grande velocità.
    • MetaTrader5. È l’evoluzione della precedente che include tutte le funzionalità della MT4 più una serie di altre caratteristiche avanzate che la rendono una delle piattaforme più avanzate e complete in assoluto. Trading automatico, funzionalità one click trading e la possibilità di negoziare su diversi mercati, gestione dei grafici avanzata e Strategy Tester integrato, lo strumento per testare le strategie di trading automatico prima di applicarle. La MT5 è la soluzione più indicata per trader con esperienza che vogliono avere ampio controllo su tutti i parametri. Per maggiori informazioni sulle funzionalità complete della MT5 su IC Markets clicca qui.
    • cTrader. Si tratta di un’innovativa piattaforma progettata ed ottimizzata specificatamente per negoziare in Forex e metalli. Il principale punto di forza di questa piattaforma è la combinazione tra velocità e funzioni avanzate. È la scelta più indicata per daytraders e per investitori con esperienza.

    Tipologie di conto e deposito minimo

    L’offerta di IC Markets sulle tipologie di conti è molto buona, sia dal punto di vista della varietà che delle condizioni. Le tipologie previste sono 3: Standard, Raw Spread e cTrader, le quali vanno a coprire praticamente tutte le tipologie di esigenze e i diversi stili di trading. Vediamoli nel dettaglio.

    • Standard: è il conto base per la maggior parte degli investitori retail, prevede un deposito minimo di $200, zero commissioni sul trading e spread a partire da 0,8 pip.
    • Raw Spread: è il vero account ECN con spread a partire da 0.0 pip, una commissione di $3.50 per lotto per lato ($7 in totale per lotto round turn) e un deposito minimo di $200. È il conto ideale per trader attivi, investitori e trader che usano strategie automatiche, robot ed Expert Advisor sulla MataTrader.
    • cTrader: è identico al conto Raw Spread, ma prevede una commissione più bassa di $3 per lato e permette di aprire contemporaneamente fino a 2000 posizioni, mentre per il conto Raw questo valore è limitato a 200 posizioni, e si applica alla sola piattaforma cTrader. È un conto adatto a day traders, scalpers, trading automatico e algo trader.

    Tutti i conti permettono di operare su oltre 60 coppie di valute, indici, metalli e CFD, per un totale di oltre 840 mercati, non hanno limiti sulla dimensione dei lotti negoziabili (è possibile negoziare lotti, minilotti e microlotti) ed è possibile fare scalping e hedging.

    I conti sono inoltre disponibili nelle valute: EUR, USD, AUD, GBP, SGD, HKD NZD, JPY, CHF e CAD.

    Di seguito una tabella riepilogativa dei conti presa direttamente dal sito del broker.

    icmarkets tipi di conti

    Condizioni di trading, commissioni, leva e spread

    IC Markets offre condizioni di trading molto competitive e vantaggiose sia per trader ad alti volumi che per i normali investitori privati.

    La leva massima disponibile è di 1:30 per gli investitori privati, le commissioni variano a seconda dei conti, zero sul conto Standard, $3,50 per lotto per lato sul Raw Spread e $3,00 per lotto per lato su cTrader. 

    Inoltre, gli spread sono tra i più bassi che si possano trovare, a partire da 0,8 pip sul conto Standard e a partire da 0,0 pip sui conti Raw Spread e cTrader sulla coppia forex EUR/USD. 

    In generale, gli spread offerti su IC Markets sono tra i più competitivi fra i broker di questa tipologia.

    Formazione

    Dal punto di vista della formazione, IC Markets non è tra i più esaustivi che abbiamo visto. Sono presenti due sezioni, "Vantaggi del Forex" e "Vantaggi dei CFD" che permettono di avere un'infarinatura generale, imparare i fondamentali e la terminologia del mercato. Il livello della formazione è adatto quindi al target di principianti che muovono i primi passi nel mondo del trading.

    Sicuramente avrete bisogno di formarvi e studiare più approfonditamente da fonti separate.

    Supporto clienti

    Il servizio di assistenza clienti di IC Markets è disponibile 24/7 via email, chat dal vivo e per telefono in lingua italiana e, ovviamente, in inglese.

    Il servizio di assistenza è efficiente e preparato, abbiamo effettuato diversi test provando a contattare il servizio clienti con modalità e richieste differenti e, per la nostra esperienza, la qualità delle risposte ricevute è sempre stata tempestiva e soddisfacente. 

    I tempi di attesa per quanto riguarda il servizio chat o telefono sono ragionevoli (il massimo che abbiamo dovuto aspettare durante uno dei nostri tentativi è stato di 6 minuti circa), mente per le richieste via email, abbiamo sempre ricevuto risposta entro poche ore. 

    Rispetto alla media dei broker recensiti, IC Markets offre quindi un servizio di assistenza superiore alla media.

    Sicurezza, regolamentazione e affidabilità

    IC Markets ha sede principale a Sydney ed è regolamentato dall’ASIC, Australian Securities and Investments Commission, con licenza numero 335692. La regolamentazione ASIC è garanzia di standard operativi elevati, in quanto l'organo di controllo Australiano è uno dei più severi tra i regolatori finanziari.

    In Italia e in Europa, opera attraverso la succursale IC Markets (EU) Ltd, società con sede a Cipro e regolamentata dal CySEC con licenza 362/18.

    IC Markets è inoltre soggetto ad una severa osservanza delle regole per la gestione di questi fondi, con l’obbligo di tenere separati i conti dei clienti dai conti societari, questo a maggior tutela dei propri investitori.

    Non abbiamo notizie o segnalazioni a riguardo di lamentale o problemi fiscali inerenti ad IC Markets, i depositi, i prelievi e la gestione dei fondi dei clienti sono gestiti in modo trasparente e puntuale. Per quanto riguarda inoltre la nostra esperienza e le opinioni dei trader della nostra redazione che operano su questo broker, non abbiamo anomalie da segnalare.   

    Alla domanda “è sicuro fare trading su IC Markets?” rispondiamo si.

    IC Markets opinioni

    Per concludere, quindi è conveniente fare trading su IC Markets? A confronto con altri broker, IC Markets offre condizioni vantaggiose, piattaforme affidabili e buona velocità di esecuzione.

    Gli spread sono tra i più bassi del settore e anche la tecnologia utilizzata per le piattaforme e la gestione degli ordini è tra le più sicure e moderne a disposizione. L’unico neo se vogliamo, è la sezione formazione poco esaustiva, ma nel complesso, IC Markets è uno tra i migliori e più competitivi broker per fare trading online.

    FAI TRADING SU IC MARKETS

    il 73,08% degli investitori al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    Plus500 Recensione 2025

    plus500 recensione opinioni

    Plus500 è un broker quotato presso la Borsa di Londra di buona qualità e tra le scelte più consigliate per chi cerca una piattaforma immediata, anche se la mancanza di formazione e supporto telefonico potrebbe non renderlo la scelta ideale per alcuni.


    plus500 opinioni recensione

    Nome: Plus500
    Fondato: 2008
    Sede: Israele
    Licenza: CySEC, FCA, ASIC

    Prodotti: CFD su forex, ETF, azioni, materie prime, indici, criptovalute e opzioni
    Indicato per: intermedi, avanzati
    Esecuzione: market maker
    Deposito minimo: €100

    Plus500 pro e contro:

    • Piattaforme immediate e affidabili
    • Molti asset su cui negoziare
    • Spread stretti e conto demo illimitato
    • Supporto via chat efficiente
    • Piattaforme non personalizzabili
    • Assenza di supporto telefonico
    • No formazione

    Rating:

    l'82% degli investitori al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    Plus500: tipo di broker e offerta generale

    Plus500 è un broker market maker fondato nel 2008 e di proprietà della Plus500 Ltd, una società quotata sul mercato principale della Borsa di Londra, ed è ad oggi uno dei più grandi fornitori di CFD.

    Il broker permette di fare trading CFD su azioni, indici, materie prime, forex, ETF e criptovalute, su un portafoglio di oltre 2000 strumenti.

    Plus500 prevede un deposito minimo di €100, offre sito web e piattaforma in 32 lingue, ed opera in oltre 50 Paesi nel mondo. Nello specifico in Italia, il broker è regolamentato dal Cyprus Securities and Exchange Commission.

    In questa recensione, analizzeremo meglio gli aspetti più importanti da considerare nella scelta di un broker, ovvero: sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Plus500, per capire se è veramente affidabile e per aiutarvi a individuare se è la scelta più giusta per le vostre esigenze e per il vostro stile di trading.

    Piattaforme di trading

    La piattaforma offerte da Plus500 è la Web trader, più la relativa applicazioni per smartphone e dispositivi mobili.

    Tutte le piattaforme sono proprietarie, ovvero sviluppate e mantenute dal broker, e sono inoltre interconnesse, ovvero potremo scegliere in qualsiasi momento quale usare ed i nostri ordini saranno sempre visualizzabili su ognuna, indipendentemente da quale si sceglie di usare. Vediamo le principali funzionalità e caratteristiche.

    Web Trader

    È la piattaforma che permette di fare trading direttamente online attraverso il proprio browser senza dover scaricare niente. Il vantaggio primario, è la possibilità di poter fare trading ovunque e quindi la mobilità. Presenta un’interfaccia intuitiva ed essenziale da utilizzare.

    Sulla parte sinistra troviamo un menu di riepilogo per passare da una sezione all'altra, negoziazione, posizioni aperte/chiuse e ordini e nella parte centrale troviamo l’elenco degli strumenti con i dettagli di ognuno ed i pulsanti per l’impostazione degli avvisi di prezzo.

    Cliccando su un singolo strumento si apre la finestra di gestione sulla destra dove è possibile inserire i dettagli dell’ordine e impostare gli strumenti di gestione del rischio (stop loss, stop limit e stop garantito), oltre che a visualizzare tutte le informazioni relative a quell’asset.

    plus500 piattaforma trading recensione

    I prezzi mostrati sono puramente indicativi

    I grafici sono invece posizionati nella parte inferiore, sotto la lista degli strumenti. Cliccando sul pulsante degli indicatori, si apre la finestra contestuale sulla destra dove sarà possibile aggiungere i vari indicatori e gestirne i relativi parametri.

    plus500 webtrader indicatori grafici

    I prezzi mostrati sono puramente indicativi

    Cliccando su “acquista” o “vendi” sul singolo asset, si apre la finestra per la gestione dell’ordine dove sarà possibile gestire i dettagli, impostare la quantità, stop e limite. I grafici sono posizionati nella parte inferiore della piattaforma e tramite il menu contestuale è possibile impostare i vari indicatori, timeframe e avvisi di prezzo.

    plus500 piattaforma trading desktop gestione ordine

    I prezzi mostrati sono puramente indicativi

    La piattaforma è caratterizzata da un’impostazione estremamente intuitiva e minimale, progettata per risultare familiare praticamente da subito.

    La maggior parte dei trader sicuramente non potrà che apprezzare questo set di impostazioni, ma vista la totale mancanza di personalizzazione, delle news integrate e di altre funzionalità più avanzate come il backtesting o il trading automatico, potrebbe non essere la scelta ideale per trader più esigenti.

    Piattaforme mobile

    Sono le piattaforme per smartphone e dispositivi mobili che permettono di negoziare dal proprio telefono o tablet. Sono disponibili i sistemi operativi iOS, Android e Windows Phone, danno accesso alle funzionalità di base di gestione degli ordini e visualizzazione dei grafici. Sono ideali per operazioni di controllo ma il nostro consiglio è quello di utilizzarle solo per il monitoraggio delle posizioni in quanto non offrono lo stesso livello di completezza delle altre due soluzioni.

    Plus500 offre quindi un pacchetto completo di piattaforme, adattabile a vari livelli e stili di trading, con la caratteristica comune dell'immediatezza di utilizzo e l’obiettivo di rendere il processo di gestione più snello rispetto ad altri broker.

    Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

    Plus500 offre una singola tipologia di conto Standard. Il deposito minimo è di €100, cifra con cui si ha accesso completo ai servizi della piattaforma. Il deposito può essere effettuato con carta di credito/debito Visa o Mastercard, bonifico bancario o con portafogli elettronici come Paypal, Skrill, Klarna e Giropay.

    La leva massima è fino a 1:30 ma varia a seconda dei mercati su cui si opera. Una leva di 1:30 significa che è possibile ottenere un potere di acquisto di 30 volte superiore a quanto investito.

    La leva è uno strumento molto potente ma che va utilizzata con estrema cautela, in quanto può moltiplicare i guadagni ma anche le perdite. Plus500 offre comunque Stop Loss Garantiti, uno strumento importante per la gestione del rischio, che permette di arginare le perdite e di chiudere gli ordini quando scendono sotto determinati livelli di perdita.

    Plus500 offre sia Stop Loss classici che Stop Loss garantiti. Lo Stop Loss Garantito tuttavia, può essere piazzato solo su una posizione nuova ma non su una esistente, può essere attivato/modificato solo durante le ore di trading dello strumento e una volta piazzato, è possibile modificare il livello ma non può essere annullato.

    Plus500 non ha una dimensione di trade minima fissa, ogni strumento ha le sue condizioni. Per ognuno, viene indicato un “importo unitario” che identifica appunto la dimensione minima della transazione o il numero di azioni/contratti necessari per aprire una posizione. Ogni asset visualizza quindi questa e altre informazioni, come requisiti di margine, leva, ecc.

    Quanto costa Plus500? Plus500 non applica commissioni nascoste sul trading ma trattiene i suoi compensi dagli spread applicati. Su Plus500 gli spread sono dinamici, ovvero costantemente regolati secondo lo spread di mercato del singolo strumento.

    Su ogni strumento è indicato il valore attuale dello spread, è sufficiente entrare nella finestra di riepilogo del singolo asset e posizionare il cursore del mouse sull'indicatore Spread (%) per visualizzare la finestra di informazioni (qui sotto un esempio preso dal sito ufficiale sullo strumento “oro”).

    plus500 spread

    I prezzi mostrati sono puramente indicativi

    Spread medi. Sulla coppia EUR/USD ad esempio, il valore medio dello spread è di 0.8 pip (dato rilevato in data 27.04.2022 alle 12:00 CET), può essere più basso o più alto, ma è comunque buono e competitivo per un broker che opera senza commissioni sul trading. Qui sotto riportiamo una schermata presa direttamente dal sito ufficiale sull’asset EUR/USD.

    plus500 spread eur usd

    I prezzi mostrati sono puramente indicativi

    Plus500 non prevede costi ulteriori di negoziazione, ma applica un costo di conversione della valuta, una commissione per le posizioni overnight e una commissione di inattività fino a €10 sui conti inattivi da tre mesi. Inoltre, se si sceglie di operare con Ordine di stop garantito, è bene ricordare che la transazione è soggetta ad uno spread maggiore.

    L’assenza di commissioni e gli spread variabili competitivi rendono il broker interessante e adatto a varie strategie di trading, e più in generale, gli spread mediamente stretti lo rendono una scelta preferibile rispetto ad altri fornitori di CFD.

    Costi e commissioni su prelievo e deposito

    Plus500 addebita commissioni sui depositi solo nel caso in cui venga depositato del denaro in una valuta diversa da quella in cui è denominato il conto (se ad esempio abbiamo un conto in EUR ed effettuiamo un deposito in USD) ci saranno gli addebiti causati dal cambio di valuta.

    Le richieste di prelievo vengono generalmente elaborate entro un giorno lavorativo e ogni metodo di pagamento ha soglie minime di prelievo indicate sulla piattaforma. I tempi necessari per ricevere il pagamento dipendono dal metodo scelto e dalle tempistiche di elaborazione degli intermediari (istituti bancari ecc).

    Depositi e prelievi possono essere effettuati con carta di debito/credito Visa o Mastercard, portafogli elettronici (Paypal o Skrill) e bonifico bancario.

    La politica di Plus500 prevede che, quando possibile, il denaro venga accreditato al cliente con lo stesso metodo di pagamento utilizzato per il deposito. Se, per esempio, si effettua un deposito utilizzando una carta Mastercard, il broker proverà ad accreditare ogni prelievo successivo su quella stessa carta.

    Formazione e conto demo

    Plus500 non offre nessun programma formativo, guide o ebook ma soltanto una breve sezione sul sito "Guida del trader" con alcuni video introduttivi al trading, tuttavia offre la possibilità di testare le piattaforme gratuitamente e fare pratica su un conto demo finanziato con 40 mila euro in denaro virtuale.

    Il conto demo è illimitato, non ha una scadenza e può essere usato prima di aprire un conto reale, ma anche dopo averlo aperto, qualora volessimo ad esempio testare strategie differenti o semplicemente affinare la pratica prima di investire denaro reale.

    Qualora il programma formativo fosse una condizione per voi indispensabile, l’alternativa consigliata è XTB (vedi qui la recensione sul broker) un broker di alto profilo e tra i più completi sotto il punto di vista della formazione.

    Servizio clienti e supporto

    Il servizio clienti di Plus500 è attivo 24/7 in oltre 16 lingue via chat, WhatsApp e via email, Italiano compreso. Non è purtroppo presente nessun supporto telefonico, il broker non offre assistenza o possibilità di fare trading via telefono, tuttavia, il supporto chat ed email è estremamente rapido nelle risposte.

    Dai test che abbiamo effettuato, utilizzando il supporto in orari e modalità differenti, la chat è sempre risultata attiva, con tempi di attesa di massimo 1 minuto e con un esaustivo grado di risposta.

    Idem per l’assistenza via email, i tempi di risposta alle nostre richieste sono sempre stati di poche ore, ed anche qui, con risposte sufficientemente esaustive anche a domande tecniche specifiche.

    L’assenza del supporto telefonico potrebbe non piacere ad alcuni trader, ma in compenso, l’assistenza tramite gli altri due canali è tra le più veloci ed efficienti che abbiamo avuto modo di testare.

    Regolamentazione e affidabilità

    Plus500 è il nome commerciale della Plus500 Ltd., la quale opera nei diversi territori del mondo attraverso diverse consociate.

    Plus500CY Ltd, la consociata che opera in Italia, è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission con licenza n. 250/14.

    Plus500UK Ltd, che opera nel regno unito, è autorizzata e regolamentata dalla FCA con numero di registrazione 509909, mentre Plus500AU Pty Ltd che opera in Australia, è autorizzata AFSL con licenza 417727 emessa dalla Australian Securities and Investments Commission.

    Plus500EE AS è autorizzata e regolamentata dall'Autorità estone di vigilanza e risoluzione finanziaria (licenza n. 4.1-1/18).

    Il broker partecipa inoltre al Fondo di Compensazione Investitori che copre i clienti delle Società di investimento regolamentate a Cipro, offrendo sicurezza, risorse, copertura globale e i servizi di un’organizzazione multinazionale. 

    Plus500 è quindi in possesso delle regolari licenze ed autorizzazioni per svolgere servizi di intermediazione finanziaria nei vari Paesi, Italia compresa.


    Affidabilità

    Il livello affidabilità garantito da Plus500 è molto elevato, in quanto Plus500 Ltd è una società quotata sul mercato principale della Borsa di Londra (vedi qui il valore e l’andamento del titolo aggiornato ad oggi) alla quale è imposto di operare secondo standard molto elevati, non solo per garantire un’esperienza di trading solida, ma anche per mantenere la necessaria capitalizzazione per poter restare sul mercato.

    Plus500 risulta inoltre privo di debiti, notevole liquidità e significative riserve di capitale obbligatorio in eccedenza rispetto ai requisiti normativi.


    Reputazione

    Eseguendo un controllo incrociato tra alcuni popolari forum e gruppi di discussione online, le opinioni degli investitori sono per la maggioranza positive. Un’aspetto a nostro avviso di valore che abbiamo notato, è che Plus500 risponde a molti dei commenti o alle discussioni lasciate sui forum, positive o negative che siano, segno che il broker è attivo e presente nel mantenimento della propria reputazione in rete e soprattutto nel cercare di risolvere i problemi quando si presentano.

    Non è così frequente vedere un broker partecipare alle discussioni online o rispondere alle recensioni negative, Plus500 si dimostra quindi professionale anche in questo, a differenza di molti altri intermediari che, in caso di problemi o lamentele, solitamente diventano irreperibili.

    Plus500 Opinioni

    Plus500 ha diversi aspetti che portano ad esprimere un’opinione positiva, tra questi spiccano l’immediatezza delle piattaforme, principale punto di forza del broker, le buone condizioni di trading e la rapidità del servizio di assistenza via chat ed email.

    Il fatto inoltre di essere gestito da una società quotata presso la Borsa di Londra, aggiunge un livello di affidabilità in più sulla sicurezza e la gestione dei fondi (gli standard operativi richiesti ad un broker quotato sono molto alti).

    La mancanza tuttavia di una sezione news integrata, non lo rende una scelta ideale per chi fa news trading o per gli scalper, strategia non permessa su Plus500. Inoltre, la totale assenza di formazione non lo rende una scelta consigliabile a chi cerca un broker dover poter imparare.

    Il motivo principale per cui scegliere Plus500 è l’usabilità. Sono in pochi infatti, i broker ad offrire piattaforme organizzate con un livello di immediatezza così elevato, dando la possibilità a chiunque di negoziare praticamente da subito, indipendentemente dal livello di esperienza.

    Plus500 è in conclusione un broker di buona qualità e tra le scelte più consigliate per chi cerca una piattaforma immediata, tuttavia, la mancanza di formazione e di supporto telefonico sono elementi da tenere in considerazione e che potrebbero non renderlo la scelta più indicata per alcuni.

    FAI TRADING SU PLUS 500

    82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro
    a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
    Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

    LiquidityX Recensione 2025

    LiquidityX

    LiquidityX offre diverse tipologie di conti, molte coppie valutarie e mercati CFD, sia per clienti retail che professionali, oltre a svariate risorse formative ed un servizio clienti presente, tuttavia, gli spread elevati lo rendono un broker mediamente più costoso e una scelta poco attraente.


    LiquidityX

    Nome: LiquidityX
    Fondato: 1994
    Sede: Atene, Grecia
    Licenza: HCMC

    Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, criptovalute
    Indicato per: principianti, intermedi, esperti
    Esecuzione: STP
    Deposito minimo: €250

    LiquidityX pro e contro

    • Diverse tipologie di conto
    • Ebook educativi anche in italiano
    • Ampia scelta di coppie forex e CFD
    • Spread elevati
    • Servizio clienti solo in inglese
    • Piattaforma Webtrader limitata

    Rating:

    tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    LiquidityX: tipo di broker e offerta generale

    Fondato in Grecia nel 1994, LiquidityX è un broker STP per fare trading online su Forex e CFD su energie, metalli, indici, azioni e criptovalute, per un totale di oltre 300 asset.

    LiquidityX è regolamentato HCMC ed offre i propri servizi in Europa. Tra le principali condizioni, LiquidityX prevede un deposito minimo di €250, leva di 1:30 per i clienti privati e fino ad 1:400 per i professionisti, spread variabili e 4 tipi di conto tra cui scegliere.

    In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su LiquidityX, per capire quanto sia realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

    Piattaforme di trading

    LiquidityX permette di fare trading online attraverso due piattaforme, la Webtrader e la MetaTrader 4.

    Webtrader

    La Webtrader di LiquidityX è la versione online della MT4, leggermente limitata rispetto alle versioni desktop installabili, ma semplice e intuitiva. È presente anche una guida alla piattaforma, accessibile in ogni momento tramite un apposito pulsante in basso a destra.

    La Webtrader offre la possibilità di operare online, ed è particolarmente indicata per chi vuole poter avere accesso al proprio conto ovunque. In basso, uno screenshot della piattaforma Webtrader di LiquidityX.

    Quando si apre la Webtrader si possono vedere tre colonne distinte: quella a sinistra permette di selezionare gli strumenti finanziari, la colonna centrale permette di effettuare le operazioni su un singolo asset, e infine la colonna sulla destra mostra il grafico inerente l’asset selezionato. La riga in basso, nella parte a sinistra mostra i resoconti relativi al conto, mentre nella parte a destra ha diversi pulsanti che permettono di accedere a varie opzioni, tra cui la guida alla piattaforma, le posizioni aperte e la cronologia degli ordini. 

    LiquidityX piattaforma

    Per impostare i valori di Take Profit e Stop Loss, è possibile aggiungere questi due valori dopo aver eseguito l’ordine, oppure selezionando la finestra “operazioni avanzate”. C’è però da sottolineare che Stop Loss e Take Profit sono impropriamente tradotti in italiano come “arrestare la perdita” e “avere vantaggi”.

    LiquidityX piattaforma ordine

    Un’altra limitazione di questa piattaforma è l’impossibilità di aprire più grafici contemporaneamente, e l’assenza di un tab che permetta di aprire velocemente i grafici a cui si è interessati. Per aprire ogni grafico, infatti, è necessario cliccare sopra l’asset desiderato.

    Nel complesso, la Webtrader di LiquidityX è intuitiva e semplice da utilizzare per i principianti, ma per chi volesse avere più strumenti a disposizione, consigliamo di usare la piattaforma MetaTrader 4.

    MetaTrader4

    La MetaTrader 4 è una delle piattaforme standard più personalizzabili in assoluto, e per questo usata dalla maggior parte dei broker online. Permette di operare in modalità manuale ed automatica ed è la scelta maggiormente consigliata ad ogni livello di esperienza, rivelandosi quindi ideale sia per i principianti sia per i trader con esperienza.

    Tra le caratteristiche più importanti ci sono gli strumenti per l’individuazione dei pattern, gli expert advisor per le operazioni di trading automatizzato e lo strategy tester che permette di testare le strategie su dati storici, prima di usarle nel trading live.

    Condizioni di trading, conti e deposito minimo

    Su LiquidityX il deposito minimo richiesto è di €250 ed offre 4 tipi di conti che si differenziano per spread e deposito minimo richiesto.

    Tutti i conti offrono spread variabili, offrono una leva massima di 1:30 per i clienti privati e di 1:400 per i clienti professionali (per poter rientrare nella categoria di clienti professionali è necessario soddisfare almeno 2 dei 3 requisiti richiesti, che riguardano il volume di trading, l’esperienza nel campo della finanza e la dimensione del proprio portafoglio finanziario).

    Gli spread sul conto base, sono mediamente di 3 pip, molto alti rispetto alla media dei broker che abbiamo testato, mentre sul conto VIP restano comunque intorno ai 1,5 pip per quanto riguarda le coppie valutarie, di nuovo, decisamente alti a confronto con i broker CFD più competitivi e leader nel settore (vedi qui).

    Le quattro tipologie di conto sono disponibili sia per i clienti privati, sia per i clienti professionali, ed è possibile calcolare i costi per le singole operazioni nella pagina “calcolatore delle attività”, che permette di selezionare il tipo di cliente, il tipo di conto, la valuta, l’asset, la dimensione, la durata della posizione e se si intende vendere o comprare. Con questo strumento è possibile visualizzare le differenze di costi tra i vari conti, permettendo così di fare la scelta più adeguata alle proprie esigenze.

    Rispetto alla media dei broker CFD che abbiamo avuto modo di testare, LiquidityX risulta più costoso e con spread meno competitivi.

    Formazione e conto demo

    LiquidityX offre una buona selezione di materiale formativo, con ebook e articoli base su diversi argomenti, come ad esempio le strategie di trading, l’analisi tecnica, l’analisi fondamentale, e i concetti di leva e margine.

    Alcuni ebook sono in italiano, mentre altri sono in inglese, e sono disponibili solo per gli utenti registrati sul sito del broker. I conti demo possono accedere solo ad una parte di questi ebook, che presentano anche grafici esplicativi e, negli ebook in lingua italiana, una sezione finale con diverse domande per verificare le proprie conoscenze su quegli argomenti.

    Sul sito sono presenti anche un calendario economico, in cui è possibile impostare un periodo specifico e il fuso orario, e un glossario, disponibile solo in inglese; tuttavia, nella sezione ebook è presente un glossario in italiano con tutti i termini relativi al trading.

    LiquidityX fornisce inoltre un conto demo gratuito con 100.000 unità di valuta virtuale, in modo da poter testare la piattaforma MetaTrader ed il broker stesso, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto live.

    Servizio clienti e supporto

    Il supporto clienti di LiquidityX può essere contattato via mail, via chat dal vivo e tramite numero telefonico.

    Durante la nostra recensione di LiquidityX abbiamo contattato più volte il servizio clienti tramite mail, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona.

    Abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta, oltre ad una onesta trasparenza da parte degli operatori, che si sono dimostrati pronti a fornire risposte esaustive e rapidi nel rispondere anche alle richieste via email.

    Regolamentazione e sicurezza

    LiquidityX è gestito dalla società greca Capital Securities S.A. ed è regolamentata dalla Hellenic Capital Market Commission (“HCMC”) con licenza CIF numero 2/11/24.5.1994, ed è quindi regolarmente autorizzato ad offrire servizi di brokeraggio in Italia ed Europa..

    Inoltre per quanto riguarda la sicurezza dei fondi, la Capital Securities S.A. fa parte dell’entità ICF (Investor Compensation Fund) e aderisce alle normative che proteggono i fondi dei clienti fino a €30.000. 

    LiquidityX opinioni

    LiquidityX offre diversi tipi di conti, molte coppie Forex e mercati CFD per clienti retail e professionali, tuttavia, gli spread elevati lo rendono un broker mediamente più costoso e una scelta molto meno attraente rispetto ai broker STP leader più competitivi.

    FAI TRADING SU LIQUIDITYX

    tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    Tickmill Recensione 2025

    tickmill

    Tickmill è un broker particolarmente competitivo per chi vuole operare sul mercato Forex; gode di buona reputazione tra gli investitori ed offre un ampio set di strumenti di approfondimento e analisi. Per chi cerca un broker MT4 che consenta un’ampia gamma di strategie, trading automatizzato e prezzi senza riquotazioni, è una valida scelta consigliata.


    tickmill recensione opinioni

    Nome: Tickmill
    Fondato: 2014
    Sede: Inghilterra
    Licenza: CySEC, FCA, FSC 

    Prodotti: Forex, CFD, indici, metalli, obbligazioni
    Indicato per: principianti, avanzati, aziende
    Esecuzione: ECN
    Deposito minimo: €100

    Tickmill pro e contro:

    • Basse commissioni sui conti PRO e VIP
    • Tutte le strategie di trading consentite
    • Esecuzione no dealing desk
    • Esecuzione ordini stop e limite vicino al prezzo di mercato
    • Numero limitato di piattaforme
    • Numero limitato di CFD

    Rating:

    il 69% degli investitori al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore

    Tickmill: tipo di broker e offerta generale

    Fondato nel 2014, Tickmill è un broker no dealing desk principalmente orientato al Forex che offre oltre 60 coppie di valute, ma che permette di negoziare anche in CFD su obbligazioni, energetici, indici, metalli, criptovalute, materie prime, azioni e ETF.

    Tickmill ha sede principale alle Seychelles ed opera in Europa e in Italia ai sensi dei regolamenti MiFID tramite le consociate Tickmill Europe Ltd con sede a Cipro, autorizzata e regolamentata CySEC, e Tickmill UK Ltd con sede a Londra, autorizzata e regolamentata dalla FCA.

    Tra le condizioni di trading principali, Tickmill prevede un deposito minimo di €100, una leva massima di 1:30spread variabili senza riquotazioni e 3 tipi di conti per diverse tipologie di investitori.

    Nella recensione andremo ad analizzare l’offerta generale e la reputazione del broker, per capire se Tickmill sia un broker realmente affidabile e per quale tipo di investitore sia maggiormente indicato.

    Piattaforme di Trading

    Tickmill è un broker che offre le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, nelle versioni desktop, da scaricare ed installare sul proprio computer, Web Trader, da usare direttamente online, e app mobile per smartphone e tablet.

    Le MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5) sono lo standard di settore, e poco varia da broker a broker per quanto riguarda l’aspetto grafico e la gamma di mercati (vedi qui la recensione sulla MT4). Quello che varia invece, è il modo in cui la piattaforma è impostata su spread e commissioni di trading, metodi di esecuzione e strumenti, funzionalità e aree amministrative, le quali sono variazioni importanti che influiscono sull'esperienza di trading globale.

    metatrader 4 piattaforma trading desktop

    Su Tickmill, le impostazioni delle condizioni di trading della MetaTrader 4 e MetaTrader 5 (spread e commissioni), variano a seconda del tipo di conto scelto in fase di apertura (vedi paragrafo successivo).

    Tickmill consente inoltre l’utilizzo degli EA (Expert Advisor) e l’applicazione di tutte le strategie di trading senza limitazioni, hedging e scalping incluse, nonché l’utilizzo di strategie di trading automatizzate.

    Le MT4 e MT5 su TickMill incorporano inoltre news, analisi e report di mercato per una più facile e veloce consultazione.

    tickmill report di mercato

    Tickmill offre inoltre soluzioni di ricerca di terze parti tra cui Autochartist, un popolare software di riconoscimento dei pattern che utilizza l’analisi tecnica automatizzata per fare previsioni e generare segnali di trading.

    Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

    Tickmill offre 3 tipologie di conti per quanto riguarda i prodotti Forex e CFD: ClassicRaw Account e VIP, ognuno ideale per coprire diverse esigenze di investimento e livello di esperienza, dal principiante al più avanzato. Viene poi offerta una quarta tipologia di conto, il conto islamico.

    Tutti i conti Forex e CFD operano in modalità ECN / NDD (no dealing desk) e possono essere aperti nelle valute USD, EUR, GBP e PLN, hanno spread variabili, una leva massima di 1:30 e prevedono la possibilità di negoziare su lotti minimi di 0.01.

    Per info più dettagliate sui singoli conti e condizioni, vedi qui la pagina dedicata sul sito del broker, mentre di seguito riepiloghiamo le differenze principali tra i conti, che stanno nel deposito minimo e nel modello commissionale:

    • Conto Classic: deposito minimo €100, spread a partire 1,6 pip e zero commissioni.
    • Conto Raw Account: deposito minimo €100, spread a partire da 0,0 pip e commissioni di €2/lato (€4 round turn) per ogni $100.000 negoziati.
    • Conto VIP: saldo minimo di €50.000, leva fino a 1:300, spread a partire da 0,0 pip e commissioni di €1/lato (€3,2 round turn) per ogni $100.000 negoziati. Lo status di conto VIP può essere ottenuto effettuando un deposito di almeno €50.000 oppure raggiungendo questa soglia facendo trading.

    Un altro vantaggio interessante, è che, a differenza di molti broker che non consentono l’immissione di ordini stop e limite vicino al prezzo di mercato, Tickmill consente la possibilità di farlo. Su Tickmill non c’è nessun limite imposto per piazzare ordini pendenti.

    L’unico limite imposto è la possibilità di aprire al massimo 200 posizioni contemporaneamente.

    Per quanto riguarda gli strumenti di Risk Management, Stop Loss e Take Profit possono essere impostati senza limiti su tutti gli account e saranno sempre attivi, anche a computer spento. Il minimo livello di Trailing Stop è di 1,5 pips, o 15 punti, ed è necessario avere la piattaforma aperta per il mantenimento attivo del trailing stop.

    Altra condizione importante, Tickmill non garantisce la protezione del saldo negativo, il che significa che il broker potrebbe o non potrebbe coprire i saldi negativi (condizione che dipende da caso a caso).

    Tickmill offre quindi buone condizioni sui conti Raw Account e VIP, soprattutto per i trader attivi, oltre ad un conto senza commissioni (conto Classic) ideale per chi inizia, dimostrandosi una scelta competitiva per trader ad ogni livello di esperienza.

    Margin call – requisiti di margine

    Tickmill prevede un obbligo di margin call/stop out di 100/30%, ovvero, se il saldo del conto scende fino a toccare il 30% del margine richiesto, il broker chiude in automatico la posizione o le posizioni.

    Il broker emetterà una richiesta di integrazione (margin call) qualora il saldo del conto si avvicini o scenda ad un livello pari al margine delle posizioni esistenti; tuttavia, non prevede la funzionalità di protezione del saldo negativo. Pertanto, è onere del trader monitorare attentamente posizioni e margini, mantenendo sempre un saldo adeguato a garantire le dovute coperture.

    Versamenti, prelievi e commissioni

    Tickmill prevede la possibilità di effettuare depositi e prelievi tramite bonifico, carte di credito (VISA e Mastercard), Skrill, Neteller, Przelewy24, Trustly e Paypal.

    Per tutte le modalità, il deposito minimo è di €100 ed il prelievo minimo di €25. Il bonifico ha una tempistica di elaborazione (sia in deposito che in prelievo) di 1 giorno lavorativo, mentre è istantaneo per le altre modalità elettroniche.

    Nessuna commissione viene applicata su depositi e prelievi; tuttavia, possono essere previsti costi a seconda della modalità utilizzata (indipendenti dal broker).

    Tickmill rimborsa inoltre eventuali costi di trasferimento per tutti i depositi effettuati tramite bonifico bancario per un importo pari o superiore ai €5.000.

    Formazione e conto demo

    Tickmill offre la possibilità di fare pratica e testare la piattaforma attraverso un conto demo gratuito e illimitato. Il conto demo prevede tutte le caratteristiche della piattaforma MT4, o MT5, con prezzi in tempo reale e volatilità di mercato reale. Il conto demo consente quindi di effettuare una vera simulazione alle condizioni reali di mercato.

    Tickmill offre inoltre una buona sezione dedicata alla formazione, con webinar, seminari, video dimostrativi e ebook che coprono vari argomenti, dai fondamentali fino all’applicazione di alcune strategie.

    Offre inoltre la funzionalità Autochartist per l’individuazione dei pattern e la generazione di segnali di trading, e una vasta gamma di strumenti contenuti nell'Advanced Trading Toolkit, che comprende 13 singole applicazioni e 15 indicatori.

    In aggiunta, il broker offre strumenti per il calcolo dei marginidei pip e del cambio valuta, oltre che alla funzionalità VPS per chi utilizza strategie di trading automatizzato ed Expert Advisor.

    Tickmill ha inoltre un team dedicato di analisti, il quale pubblica regolarmente analisi tecniche e fondamentali durante la settimana.

    Tickmill propone quindi una buona offerta anche dal punto di vista della formazione e del supporto nella ricerca e aggiornamento sui mercati.

    Servizio clienti e supporto

    Tickmill offre supporto via chat 24/24, telefono dal Lunedì al Venerdì dalle 07:00 alle 16:00 (GMT) e via email. Il servizio di assistenza è disponibile in varie lingue tra cui italiano e inglese.

    L’assistenza telefonica risponde da Londra e non è disponibile un numero italiano dedicato; tuttavia, è possibile richiedere una chiamata, inserendo il numero telefonico italiano al quale si vuole essere chiamati. La chiamata arriva solitamente nell’arco delle 24 ore.

    Abbiamo effettuato alcuni test provando a contattare il broker in orari diversi e con richieste differenti, e, in generale, abbiamo riscontrato un buon servizio generale, sia per quanto riguarda i tempi di risposta che la completezza delle informazioni ricevute.

    L’unico appunto negativo riguarda il servizio chat in italiano: infatti spesso il supporto in lingua italiana risulta offline. Tuttavia, il supporto in Inglese è risultato sempre disponibile.

    Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

    Tickmill Europe Ltd, la società che gestisce il broker, è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission, con numero di licenza CySEC 278/15, la societa è quindi membro dell’Investor Compensation Fund (ICF), che protegge i fondi dei clienti.

    Tutti i conti da clienti Italiani ed Europei vengono aperti e gestiti sotto questa società regolamentata dalla CySEC Cipriota, la quale garantisce che l’operatività avvenga secondo i requisiti e gli standard previsti dalle normative EU.

    Tickmill UK Ltd è invece la società che gestisce il broker per il Regno Unito, ha sede a Londra ed è regolamentata dalla FCA con numero di licenza 717270.

    La società madre, Tickmill Limited, ha invece sede alle Seychelles ed è regolamentata come intermediario di valori mobiliari dalla Financial Services Authority delle Seychelles con licenza numero SD008.

    Inoltre, la società è autorizzata presso la German Federal Financial Supervisory Authority (BaFin 146511), la French Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (ACPR 75473), CONSOB (4310) e presso la Spanish Comisión Nacional de Mercado de Valores (CNVM 4082).

    Il nostro consiglio, è quello di operare sempre e solo sotto broker autorizzati da regolatori Europei, al fine di avere la sicurezza che le regole applicate siano quelle della Comunità Europea. Solo in questo modo infatti, in caso di eventuali contenziosi, potremo rivolgerci al regolatore per la risoluzione della questione.

    Essendo inoltre un broker no dealing desk, Tickmill garantisce un ambiente di trading maggiormente privo da conflitti di interessi ed una maggior trasparenza nelle operazioni.

    Eseguendo un controllo incrociato in rete su forum e siti di settore, la reputazione di Tickmill UK Ltd, quindi della società che interessa i nostri investitori Europei, risulta per la maggior parte buona e priva di denunce o sanzioni in atto.

    Per ulteriori recensioni e opinioni di trader reali, segnaliamo qui la pagina relativa a Tickmill su Forexpeacearmy.com, uno dei forum più autorevoli del settore.

    Tickmill opinioni

    Tickmill è un broker competitivo e particolarmente ideale per chi vuole operare sul mercato Forex, gode di buona reputazione ed offre un vasto set di strumenti di approfondimento e analisi.

    Il conto VIP, sebbene richieda un saldo minimo elevato, rappresenta una soluzione interessante e vantaggiosa per i trader frequenti, i quali possono beneficiare di bassi costi di trading e spread ristretti, oltre che ad ulteriori condizioni agevolate per alti volumi di negoziazione.

    Per gli altri invece, il conto Raw rappresenta la scelta migliore per la maggior parte degli investitori, indipendentemente dal livello di esperienza, offre anch’esso condizioni di trading molto competitive e simili a quelle del conto VIP, ma con un deposito minimo più accessibile di soli €25.

    Per chi cerca un broker con piattaforma MT4 e prezzi competitivi, che consenta un’ampia gamma di strategie, trading automatizzato ed esecuzione no dealing desk, Tickmill rappresenta una valida scelta consigliata.

    FAI TRADING SU TICKMILL

    Il 69% degli investitori al dettaglio
    perde denaro operando con questo fornitore