Home Blog Pagina 24

Forex per principianti: cosa devi sapere per cominiciare col piede giusto

Forex per principianti

Cos'è e come funziona il forex? Quali nozioni di base devi sapere per iniziare a fare trading in modo sicuro? Ecco la guida introduttiva per principianti per capire come approcciarsi al forex e muovere i primi passi nel mondo del trading delle valute.

Forex per principianti

Nozioni di base

Cos'è il forex?

Il mercato dei cambi, detto anche Forex o FX, è il più vasto mercato finanziato del mondo, con ben più di tre milioni di dollari spostati ogni giorno. Il mercato Forex si basa sul commercio delle varie valute del mondo.

Come Funziona il Forex?

In genere il Forex Trading si svolge in coppie ed il trader scambia sempre una valuta con un’altra. Esempi di coppie principali includono: EUR/USD, USD/JPY, EUR/JPY, GBP/CHF, e CAD/USD. Quando viene aperto un Forex trading, bisogna andare “long” su una valuta e “short” sull’altra. Non esiste un centro nevralgico nel mercato Forex quindi rappresenta una scelta commerciale altamente flessibile per le persone di tutto il mondo.

È rischioso?

Si, il trading non è per tutti. Detto questo, ci sono differenti strumenti e tecniche che possono essere utilizzate per contenere il rischio. Tra queste sicuramente l’analisi di mercato (tecnica o fondamentale), i fornitori di segnali operativi e i robot Forex. Il modo più efficace per eludere rischi elevati nell’ambito del Forex, è prepararsi nel migliore dei modi sul mercato Forex prima di operare con denaro vero e proprio. I veri esperti consigliano anche di usare un account dimostrativo per un periodo di tempo prima di rischiare inutilmente denaro.

Per maggiori informazioni e tutela leggi anche gli articoli “Forex: Truffa o Reale Opportunità?” e “Investire nel Forex: Opportunità o Suicidio Finanziario?

Quando è aperto il mercato Forex?

Il mercato Forex dispone dell’orario più flessibile di tutti, con 24 ore di negoziazione. Infatti la giornata Forex ha inizio a Sydney e si sposta indisturbata in tutto il mondo: Tokyo, Londra e New York.

Come funziona il trading sul forex rispetto ad azioni o fondi comuni?

Il Forex e le azioni hanno davvero tanto in comune, ma in linea di massima, il Forex trading risulta più breve rispetto ad altri mercati. Gran parte dei Forex trader non consente di lasciare posizioni aperte overnight, il quale prevede anche una commissione chiamata “rollover Free”. In più il mercato azionario è nettamente inferiore del mercato Forex.

Per quanto tempo posso mantenere aperte le posizioni?

Molto scaturisce dalle preferenze del trader, ma le statistiche presentano che oltre l’80% delle varie operazioni Forse si prolungano per quasi una settimana e oltre il 40% per massimo due giorni. Di solito i Forex trader concludono le loro posizioni quando sono stati raggiunti gli obiettivi di profitto e quando scatta il meccanismo Stop Loss in seguito al conseguimento del livello massimo di perdita, oppure quando si presenta una nuova posizione per cui il trader decide di ridistribuire i fondi.

Con quale frequenza posso eseguire le operazioni?

Visto che la gran parte dei broker non fanno pagare commissioni per l’apertura di una nuova posizione e il mercato Forex è attivo 24 ore su 24, la gran parte dei trader può permettersi di aprire più posizioni simultaneamente. Recenti studi dichiarano che il Forex trader medio apre tra le dieci e venti nuovi posizioni ogni giorno.

Primi passi nel forex

Cosa è necessario per iniziare ad operare nel forex?

Rispetto ad altri mercati, il Forex non necessita di alcuna licenza o richiesta particolare ed inoltre è possibile operare pur disponendo di un capitale iniziale contenuto. Detto questo non è consigliato lanciarsi nel Forex trading senza una seria preparazione: leggere, studiare e prendere confidenza con i dettagli del mercato, scegliendo un Forex Broker attendibile tramite il quale negoziare. Per ulteriori informazioni e approfondimenti leggi anche “le 10 regole d’oro sul trading per principianti“.

Prezzi, valute e terminologia

Come si stabiliscono i prezzi delle valute?

Senza dubbio il mercato Forex è tra i più volatili al mondo e con la sua attività costante è un mercato che non sa cosa sia la sosta. I prezzi si basano su molti fattori, sia economici che politici. Qualsiasi caso può condizionare l’andamento del mercato Forex, ma i più rilevanti fattori che spingono le valute sono i tassi d’interesse, l’aumentare o diminuire dell’inflazione e la stabilità politica. Molto spesso i governi s’immischiano nel mondo Forex Trading, con lo scopo di incidere sui prezzi e valute e lo fanno riversando il mercato con la loro valuta, aumentando così il suo valore. Però, a causa della dimensione del mercato Forex, non esiste alcun soggetto che da solo riesca veramente ad influire sul mercato.

Cosa vogliono dire "offerta", "spread", "rollover", ecc?

In questo settore sono presenti molti termini ed è necessario capirne il significato prima di lanciarsi nel Forex Trading. Per ottenere maggiore affidabilità con il linguaggio tecnico, consulta un buon glossario Forex, in rete se ne trovano molti e gratis, cerca semplicemente "glossario forex" sui motori di ricerca.

Profitti e margini di guadagno

Come posso gestire i rischi in modo efficiente?

Ci sono diverse soluzioni per frenare i rischi del Forex, ma gli strumenti principali impiegati da quasi tutti i traders sono i cosiddetti “stop loss”, “take profits” e “limit rodersi”. Grazie a questi strumenti, è possibile ridurre al massimo i rischi e allo stesso tempo ottimizzare il potenziale di profitto.

Il trading sul forex è redditizio?

Gli eventuali guadagni generati dal Forex Trading sono potenzialmente infiniti. La gran parte dei broker forex offre la cosiddetta “leva”, che permette di fare trading e muovere somme sostanziose anche avendo a disposizione solo qualche centinaio di dollari di capitale iniziale. La maggior parte dei broker Europei offre una leva di 1:30. Ricorda comunque che maggiore è la leva e maggiore è il potenziale del profitto, ma inevitabilmente cresce anche il di rischio.

È un'attività molto dispendiosa?

Quasi tutto dipende da come si opera però, a differenza di molti altri mercati, il Forex Trading può risultare un’abitudine poco dispendiosa. Con molti broker che offrono una leva pari al 100:1, i vari operatori possono scambiare decine di migliaia di dollari con appena un minimo di 500 dollari.

Qual è la strategia migliore da attuare?

È un quesito che occupa le menti più illustri del mondo Forex, ma la verità è che non esiste una risposta assoluta, ma bensì un principio fondamentale per qualsiasi strategia di Forex Trading.

La cosa che conta di più è avere una strategia, senza di questa infatti, le probabilità di buona riuscita sono pressoché nulle. Per esaltare il potenziale del mercato Forex è consentito utilizzare una delle molteplici tattiche di Forex Trading. Tantissimi operatori pensano che sia impegnativo adeguarsi alle strategie quando questa obbliga di uscire da uno scambio anche quando questo risulte essere una soluzione vincente.

Scelta del broker

Come scegliere un buon broker forex?

Scegliere il giusto Forex Broker potrebbe rivelarsi una decisione fondamentale. È quindi considerevole che questa difficile decisione sia consapevole al 100%. La rete è colma di recensioni sui broker forex ed è importantissimo che gli operatori le leggano con attenzione prima di scegliere. Per iniziare col piede giusto, consulta la nostra analisi con la classifica dei migliori broker forex di quest'anno per scegliere con maggior consapevolezza.

Quali caratteristiche principali deve avere un broker Forex?

Ci sono parecchie caratteristiche che un operatore deve cercare e pretendere in un Forex Broker online. Dal sito web, all’assistenza clienti, la piattaforma di trading e le relative caratteristiche, gli spreads, ecc. E’ importante analizzare e comparare le varie recensioni prima di scegliere il broker.

Come sapere in anticipo se un broker non è affidabile?

Le truffe nel mondo del Forex sono dietro l’angolo ed è tua seria responsabilità svolgere le opportune ed approfondite ricerche prima di scegliere su quale broker aprire un conto. Comparare le varie recensioni è solo il primo passo ma poi è necessario anche leggere i vari forum su internet e le opinioni e le esperienze di altri trader che hanno usato quel determinato broker.

Dove Iniziare a Fare Trading in modo Organizzato

Quale broker scegliere per iniziare a fare trading in modo sicuro?

Le esigenze di un principiante sono diverse da quelle di un trader professionista. Se stai muovendo i primi passi nel mondo del forex, quello di cui hai bisogno sono una sezione formazione ben fatta, un supporto clienti presente e preparato che parli la tua lingua, un piattaforma di trading facile da usare e la sicurezza di un broker solido.

Ci sono in particolare due broker in grado di rispondere a queste esigenze in maniera eccellente che ti consigliamo: XTBXM.COM PEPPERSTONE.

Su questi broker potrai fare pratica e beneficiare di strumenti e formazione di alto livello, oltre che ad un supporto competente da parte di analisti e account manager professionisti, per approcciarti al trading sul forex in modo strutturato e aumentare le tue probabilità di guadagno.

xtb
  • Broker: XTB
  • Deposito minimo: €0
  • Conto demo e formazione: SI

78% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

XTB è a nostro avviso il broker meglio strutturato per i principianti che vogliono iniziare a fare trading sul forex. Include una grande quantità di materiale formativo di buon livello, condizioni di trading competitive ed una piattaforma tra le più immediate e ben viste del settore. XTB gode inoltre di ottima reputazione sia tra gli investitori professionali che privati ed offre uno tra i migliori servizi di assistenza e supporto.


XM.COM
  • Broker: XM.COM
  • Deposito minimo: €5
  • Conto demo e formazione: SI

72,89% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

XM.COM è tra i broker che più investono in formazione, caratteristica che lo ha reso una delle migliori scelte per i trader principianti che vogliono approcciarsi al forex in modo strutturato. XM.COM offre numerose coppie su cui negoziare, due piattaforme di trading, la MetaTrader 4 e la MetaTrader 5, spread molto competitivi e diverso materiale per imparare, oltre ad un servizio di assistenza e supporto di ottimo livello.


pepperstone
  • Broker: PEPPERSTONE
  • Deposito minimo: €200
  • Conto demo e formazione: SI

il 74,6% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

Pepperstone è un broker principalmente orientato al forex, ed uno dei migliori a livello globale per condizioni e qualità del servizio di assistenza. Su Pepperstone è possibile negoziare su oltre 70 coppie di valute attraverso due piattaforme di trading, la MetaTrader 4, MetaTrader 5 e la cTrader, è possibile scegliere tra conti con spread variabili e fissi, ed usufruire dell'ottimo materiale formativo messo a disposizione. Pepperstone offre spread estremamente vantaggiosi tra i più competitivi nel mercato del forex, ed è una scelta consigliata sia per chi inizia che per trader avanzati o professionisti. 


I 3 migliori broker forex regolamentati CONSOB più affidabili dove fare trading

broker forex consob autorizzati e regolamentati

Quali sono i broker regolamentati più sicuri? Dove è possibile aprire un conto e avere la certezza di operare con garanzia di protezione dei fondi e secondo gli standard previsti dalla legge? Ecco l’elenco dei migliori broker forex regolamentati e autorizzati CONSOB per fare trading tutelati e in sicurezza.

broker forex consob autorizzati e regolamentati

CONSOB: cos’è e a cosa serve?

La CONSOB, acronimo di “commissione nazionale per le società e la borsa” (clicca qui per visitare il sito ufficiale), nasce con la legge n. 216 del 7 giugno 1974, è un’autorità amministrativa indipendente con sede a Roma, ed è responsabile della tutela degli investitori.

I suoi principali obiettivi sono quelli di garantire l’efficienza, la trasparenza e lo sviluppo del mercato mobiliare italiano, vigilando sugli operatori che svolgono attività di intermediazione come appunto i broker.

I broker che operano in Italia possono essere comunque regolamentati da diverse autorità altrettanto sicure e fidate, ma solo quelli autorizzati CONSOB operano secondo gli standard previsti nel nostro Paese, con tutte le regole e le tutele che questo organismo garantisce.

L’importanza di fare trading solo su broker autorizzati e regolamentati

La prima cosa che devi pretendere prima di iniziare a fare trading è la sicurezza. Scegliere quindi un broker CONSOB è una garanzia per te in primis.

Fare trading significa investire soldi, i tuoi soldi, non sarebbe bello svegliarsi domani e accorgersi che il broker presso il quale avevamo aperto un conto non ci permette di prelevare i nostri soldi o peggio ancora è sparito nel nulla. Il primo passo da fare quindi è quello di scegliere solamente broker forex autorizzati CONSOB.

Quello del forex o foreign exchange market (“scambio di valuta estera”), è uno dei mercati più grandi del mondo, che registra ogni giorno volumi di scambio per oltre 1900 miliardi di dollari, un settore decisamente appetibile per operatori truffaldini che cercano di raggirare gli investitori poco accorti. Cadere nelle mani di broker scorretti quindi, vuol dire perdere somme consistenti in men che non si dica, con la quasi impossibilità poi di recuperarle.

Inutile dire quindi, che fare trading su un broker autorizzato e regolamentato, è una condizione di importanza determinante.

Quali sono i migliori broker forex autorizzati CONSOB?

Ecco la classifica dei 3 migliori broker forex autorizzati CONSOB, gli intermediari che si distinguono sugli altri per affidabilità, semplicità di utilizzo, condizioni di trading generali e sicurezza.

plus500

FAI TRADING SU PLUS500

l'82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Leva fino a 1:30, spread stretti e supporto 24/7 in 16 lingue. Plus500 è un broker CFD registrato CONSOB adatto a trader privati di livello intermedio ed esperti, che opera secondo i più alti standard qualitativi e secondo rigide procedure di sicurezza.

Affidabilità e tutela dei propri clienti sono quindi due aspetti fondamentali su cui Plus500 non manca. Indubbiamente un altro ottimo broker dove scegliere di fare trading.


avatrade

FAI TRADING SU AVATRADE

il 63% dei conti CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Spread fissi e variabili, leva fino a 1:400, supporto 24/24 per 5 giorni alla settimana, regolamentato in diversi Paesi, varietà di piattaforme di trading tra cui MetaTrader 4 e MetaTrader 5 e con la possibilità di aprire un conto con soli €100.

AVATRADE è un altro broker autorizzato CONSOB leader di settore, con accesso a molti mercati e in attività dal 2006 che permette di fare trading su forex, CFD, azioni, ETF, oro e petrolio.

Se volete semplicità, flessibilità e professionalità, AVATRADE è un altro tra i migliori broker online con cui possiate lavorare.


XM.COM

FAI TRADING SU XM.COM

il 74,12% dei conti CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Una delle caratteristiche principali per cui XM.COM si distingue è la sicurezza. Regolamentato ed autorizzato in diversi Paesi tra cui ovviamente l’Italia tramite il CONSOB, XM.com è un broker forex in grado di garantire altissimi standard, condizioni di trading vantaggiose, trasparenza e un team di supporto tra i più competenti.

Grazie alla sua flessibilità, XM è indicato sia per principianti che esperti, include le piattaforme di trading MetaTrader 4 e MetaTrader 5 ed offre una leva fino a 1:30, spread a partire da 1 pip e la possibilità di aprire un conto con un deposito minimo di soli €5. Se siete seri circa la vostra volontà di fare trading, XM è uno tra i migliori intermediari che ci sentiamo di consigliarvi.


Le 3 regole d’oro per fare trading online in modo sicuro e avere successo

Trading Online Sicuro
Trading Online Sicuro

"Fare trading" e "fare trading in modo sicuro" sono due cose molto diverse. Quelli che semplicemente si limitano a “fare trading”, sono coloro che entrano in questo mercato allo sbando, abbagliati da false credenze e promesse di facili guadagni, ma che finiscono immancabilmente nel ritrovarsi con perdite ingenti e a passare le proprie serate postando online commenti negativi su questo o quel broker denunciando di essere stati truffati.

Le truffe, come in tutti i settori, esistono, ma la differenza la facciamo sempre e solo noi. La differenza la facciamo con le nostre scelte.

Essere investitori accorti quindi, vuol dire sostanzialmente fare le scelte giuste. Vuoi sapere quindi come fare trading sicuro online? Ecco le 3 regole imprescindibili che dovrai sempre applicare se vorrai riuscire a guadagnare veramente in questo settore.

1. Formazione. Trading online = soldi facili: credi ancora alle favole?

Il trading è un mercato dinamico in costante evoluzione che richiede, come qualsiasi altra attività, formazione e aggiornamento costanti. È si un mercato che registra volumi di affari da miliardi di dollari ma questo non vuol dire che basta entrarci, investire €100 e lavorare una o due ore al giorno per diventare ricchi. Scordatelo, niente di più falso (e diffida totalmente da chiunque affermi il contrario).

Fare trading è un lavoro serio e i trader che guadagnano veramente, indipendentemente da quanto tempo dedicano, che siano professionisti o investitori privati, sono coloro che si formano, che imparano ad applicare le strategie con metodo e che sanno quello che fanno. Tu devi fare altrettanto e scegliere un broker competente che possa fornirti formazione ed un ambiente regolamentato.

2. Regolamentazione: l’importanza di operare su un broker regolamentato

Fare trading sicuro vuol dire scegliere un broker autorizzato e regolamentato che sia in grado di tutelarti e soprattutto che operi secondo gli standard previsti dalla legge. I broker online sono centinaia, ma solo i migliori (e sono pochi) sono autorizzati e regolamentati. Scegliere un broker regolamentato, vuol dire quindi scegliere di tutelare se stessi e il proprio investimento, con la garanzia di fare trading su piattaforme sicure e che operano secondo quanto previsto dalla legge.

Ricorda comunque una cosa importante: la regolamentazione non vuol dire (per te) garanzia di successo, ma semplicemente che il broker opera secondo la legge e che in caso di contenziosi, avrai un regolatore a cui appellarti. L'autorità Italiana che regola i mercati finanziari è il CONSOB. Scegli sempre e solo di operare su broker autorizzati CONSOB.

3. Lucidità: osserva, valuta e agisci, non affidarti mai al caso

Se sei ancora convinto di poter sempre e solo vincere, cambia strada, il trading non fa per te. Fare trading vuol dire due cose: vincere e perdere (“e perdere” non “o perdere”). La perdita fa parte del trading, devi imparare a gestirla e a fare bene i tuoi calcoli senza mai lasciarti troppo prendere dalle emozioni. Saper leggere i grafici oggettivamente e valutare poi come agire è fondamentale per avere successo. Restare lucidi e avere sangue freddo sono requisiti fondamentali che devi imparare a padroneggiare.

Per fare trading online in modo sicuro hai bisogno di:

  • un broker autorizzato e regolamentato
  • un broker che offra un programma di formazione completo
  • una piattaforma completa e facile da usare
  • segnali di trading e grafici attendibili
  • condizioni di trading vantaggiose
  • assistenza e supporto in lingua Italiana
  • trasparenza e puntualità nelle operazioni di deposito e prelievo dei soldi

Attualmente in Italia, i broker più seri e di comprovata esperienza in grado di garantirti tutto questo sono XM per il forex ed XTB per il mercato azionario, materie prime e indici di borsa, due tra i migliori intermediari che Confrontobroker.it consiglia.

Bene, ora hai tutto quello che ti serve sapere per fare trading in modo sicuro.

Non dimenticarti mai le 3 regole fondamentali, fai le scelte giuste e sii paziente e vedrai che i risultati arriveranno.

XM.COM

72,89% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore

xtb

78% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore

Trading sull’Oro: I Broker Migliori per Negoziare sui Metalli Preziosi

trading oro online

Vediamo quali sono i migliori broker per fare trading sull'oro e quali sono le modalità e i vantaggi di questo mercato.

trading oro online

Trading sull'oro: perché?

L’oro è uno dei beni più scambiati in assoluto. Fa parte di quelli che comunemente vengono classificati come “commodity”, che tradotto in Italiano significa beni “ottenibili comodamente” ed il cui prezzo viene determinato dal mercato.

Perché l’oro? Semplice, perché è un metallo prezioso considerato il valore rifugio più solido per eccellenza. Soprattutto nei periodi di incertezza finanziaria e di instabilità dei mercati, l’oro rappresenta una certezza maggiore su cui investire, sia nel breve che nel lungo termine, dal momento che, da sempre, la tendenza dell’oro è quella di salire.

Con l’apertura del trading online, oggi non è più necessario comprare fisicamente monete o lingotti, ma è possibile speculare sulla salita del valore dell’oro più facilmente e in modo meno rischioso, negoziando direttamente su internet attraverso gli intermediari finanziari o broker che permettono di farlo.

L’oro scambiato attraverso le piattaforme di trading online viene detto anche “oro finanziario” e si indica con la sigla XAU, la sigla secondo lo standard ISO 4217 che rappresenta un’oncia Troy di oro.

Come si fa trading sull'oro?

Il trading sull'oro finanziario può essere fatto in diverse modalità e le principali sono due: tramite CFD o Futures.

I CFD o contratti per differenza (dall'inglese “contract for difference”), sono strumenti finanziari che permettono di fare trading su un bene o titolo senza in realtà possederlo, generando un profitto o una perdita sulla differenza del valore dello stesso.

Invece di negoziare fisicamente l'attività finanziaria, con il CFD, due parti convengono di scambiare denaro sulla base della variazione del prezzo (di quel bene o titolo) che intercorre tra il punto in cui l’operazione viene aperta e il momento in cui viene chiusa.

Per fare un esempio, compro €1 di oro (apertura della posizione) e lo rivendo quando il suo valore aumenta ad €1.2 (chiusura della posizione), generando un profitto di €0.2 dalla differenza del prezzo di acquisto e vendita.

I migliori broker dove fare trading online su oro e metalli preziosi

I migliori broker per fare trading sull'oro sono a nostro avviso: XTB, Axi e Fineco, tutti broker autorizzati CONSOB, piattaforme di trading immediate da usare e condizioni vantaggiose per il trading sul Gold. Di seguito le principali caratteristiche e condizioni di trading di ognuno.

xtb

FAI TRADING SU XTB

il 74% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

XTB è un ottimo broker per fare trading sull'oro tramite i CFD (contratti per differenza), con un offerta che prevede una spread medio di 0,35 punti, spread minimo di 0,3 e leva massima su questo mercato di 1:20. Il prezzo dell'oro su XTB è fornito dal mercato interbancario delle banche più importanti, molto vicino quindi al prezzo de Futures sul Gold.

XTB non ha requisiti di deposito minimo iniziale ed è in generale un broker solido e strutturato per fare trading sulle materie prime, con condizioni tra le più competitive del settore, una piattaforma molto intuitiva ed un buon servizio di assistenza generale. 


axi broker

FAI TRADING SU AXI

l'82,7% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Axi è un broker NDD (non dealing desk) che consente di fare trading sul CFD dell'oro con spread competitivi e nessuna commissione aggiuntiva sul trading (i costi di negoziazione sono inclusi nello spread). Offre un conto demo ed un servizio di assistenza via chat molto veloce. Axi è inoltre un broker pluri-regolamentato e con accesso ad un numero molto ampio di mercati, opera secondo elevati standard operativi, ed è in generale una delle scelte maggiormente consigliate per il trading sui CFD.


fineco trading

FAI TRADING SU FINECO

il 77% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Per gli investitori che vogliono fare trading sui Futures dell'oro, Fineco offre la possibilità di fare trading sul Gold Futures, Micro ed E-mini Gold della borsa Americana CME, con commissioni a partire da 1,25$ per lotto. L'attivazione del conto di trading prevede l'apertura di un conto bancario presso la banca Fineco, ma per chi cerca un broker Italiano per tradare sui Futures e dalla reputazione comprovata, Fineco è una scelta solida.


24Option recensione: sospeso – Delibera Consob n. 21208 del 18/12/2019

24option recensione opinioni

AGGIORNAMENTO: 24Option, di proprietà della società Rodeler LTD, è stato sospeso da parte della CONSOB a svolgere qualsiasi attività finanziaria in Italia, qui la comunicazione ufficiale. La decisione è stata presa a seguito delle ripetute segnalazioni da parte dei clienti Italiani per pratiche scorrette e violazioni delle normative. 24Option non è più autorizzato a svolgere servizi di intermediazione finanziaria e brokeraggio in Italia.

24option recensione opinioni

Nome: 24option
Fondato: 2009
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: forex, criptovalute, Cfd su azioni, indici, materie prime
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: market maker
Deposito minimo: €100

  • Molto conosciuto a livello europeo
  • Ampia gamma di asset
  • Piattaforma visionabile senza registrazione
  • Operatori del supporto poco preparati
  • Spread competitivi solo con grande deposito
  • Condizioni variabili per apertura conti
  • Alti costi di prelievo se si deposita poco
  • Cattiva reputazione nei forum di settore

Rating Confrontobroker.it

24Option recensione in sintesi

24Option è un broker popolare e con esperienza, ma è poco competitivo rispetto alla concorrenza e non gode di buona reputazione. Tra i punti di forza, la possibilità di fare trading automatico con la MT4, l’ampia gamma di asset disponibili e i molteplici metodi di deposito/versamento, ma vista la vasta scelta di broker disponibili, 24Option non è una scelta consigliata.

  • Recensione
  • Info & Assistenza
  • Condizioni, Deposito e Prelievo
  • Piattaforma

24Option recensione

24Option è un broker market maker in attività dal 2010 e di proprietà della Rodeler Limited e Richfield Capital Ltd, permette di fare trading online tramite due piattaforme, ed offre un ampio numero di asset tra forex, criptovalute, CFD di azioni, indici e materie prime.

Rodeler Limited, attuale gestore del broker, è un'impresa d’investimento Cipriota regolata ed autorizzata dal CySEC, mentre la seconda, ha sede in Belize, ed è regolata dalla Financial Service Commission del Belize.

24Option nasce come broker di opzioni per il trading binario, ma con le nuove direttive ESMA, si è ampiamente adeguato, aggiungendo alla propria offerta i CFD su molteplici prodotti, tuttavia, resta lontano e poco competitivo rispetto agli alti standard offerti dai top broker leader nel trading CFD.

24Option è uno dei broker più popolari in Italia, ma nonostante l’ampia esposizione, non è tra i più competitivi e non gode di buona reputazione. Alla luce di questo e vista la grande concorrenza, non è a nostro avviso una scelta convincente.

In questa recensione di 24Option analizziamo l’offerta del broker per capire se è veramente sicuro e affidabile, se vale la pena sceglierlo e quali sono le alternative.

Piattaforme di trading

24Option offre due piattaforme di trading, la classica MT4 e la piattaforma web proprietaria del broker.

Webtrader

La piattaforma web di 24option offre la possibilitá di fare trading online direttamente dal proprio browser senza bisogno di installare nulla sul proprio computer.

24option piattaforma di trading

Una caratteristica interessante, in aggiunta al classico conto demo, è l’opportunità di poter provare immediatamente la piattaforma online, senza registrazioni e senza conferma via mail, in modo da avere subito un primo impatto con la loro offerta e gli asset presenti.

Per piazzare un ordine o fare una simulazione di trading completa, è necessario aprire un conto demo, ma la possibilità di vederla ed usarla (anche se in modo limitato) senza registrazione, è sicuramente un pregio.

La piattaforma di 24Option è organizzata in modo semplice, sulla sinistra troviamo i vari asset, con la loro variazione giornaliera e prezzo attuale.

In alto al centro a sinistra del grafico, abbiamo la calcolatrice dei lotti, utile quando dobbiamo calcolare la posizione e l’esposizione desiderata, ottimale per operazioni rapide da effettuare dopo un analisi.

In basso abbiamo il riepilogo del conto, a partire dalle posizioni aperte, fino allo storico, e in finestre separate, il calendario economico e le ultime notizie di mercato giornaliere, utili come aggiornamenti, per effettuare studi e analisi tecniche.

Il grafico è personalizzabile con candele classiche, heikin ashi, dots, area hlc e linee. Abbiamo inoltre a disposizione un'ampia selezione di indicatori, abbinati a tutti i classici tool (linee, colonne, medie mobili, etc.) buoni per soddisfare tutte le categorie di trader.

La webtrader di 24Option è in definitiva la piattaforma più semplice e immediata offerta dal broker, principalmente indicata per chi inizia e per chi vuole un’interfaccia semplificata da utilizzare.

Metatrader 4

La MT4 è la piattaforma di trading standard mondiale per tradare online, una delle più conosciute in assoluto da trader a qualunque livello di esperienza.

Su 24Option è disponibile nella versione desktop sia per Windows che per Mac, da scaricare ed installare sul proprio computer, mobile per tablet e smartphone Android e iOS ed in versione Web, da utilizzare direttamente online tramite il proprio browser.

Qui sotto una schermata della MT4 su 24Option in versione desktop.

24option mt4

Tramite la MT4 è possibile operare su tutti gli asset offerti dal broker (forex, indici azionari, metalli e materie prime), le transazioni avvengono senza riquotazioni e senza rifiuto degli ordini, il tutto sull’interfaccia intuitiva tipica della MT4.

La MT4 è una piattaforma ampiamente personalizzabile, include tutti gli strumenti necessari ed offre la possibilità di impostare operazioni di trading automatizzato, comprende strumenti di analisi tecnica avanzata, indicatori di performance e l’accesso al calendario economico.

Le classiche due tipologie di ordini (pendenti e a mercato) sono presenti in piattaforma, così come gli strumenti di gestione del rischio di routine come stop loss e take profit, per gestire i rischi di perdite.

Per la sua versatilitá, la MetaTrader 4 è una delle migliori piattaforme per la maggior parte degli investitori, principianti o esperti.

Deposito minimo, conti e condizioni di trading

Il deposito minimo su 24Option è di €100 e i conti disponibili sono 4: Basic, Silver, Gold e Platinum (oltre al conto di prova 24Option demo).

I conti variano in base alla quantità di denaro depositato ed offrono caratteristiche aggiuntive, partendo dal Basic, che ha funzionalità molto ristrette, fino al Platinum che offre molti più servizi, spread migliori e un account manager dedicato.

Il deposito può essere effettuato in 12 modi (carta di credito/debito, Paypal, Skrill etc.) mentre i prelievi 9 (carte, Paypal, Skrill, etc.).

La leva massima è di 1:30, conforme alle regole ESMA, ma varia a seconda dei mercati su cui si opera. Facciamo un esempio: avendo una leva 1:30 significa che è possibile ottenere un potere di acquisto pari a 30 volte il margine, ossia investo 100€ e muovo 3000€.

La leva è uno strumento molto potente ma che va utilizzata con estrema cautela, in quanto può moltiplicare i guadagni, ma anche le perdite.

24Option, in apparenza, non ha trade minimi fissi ed ogni strumento finanziario ha le sue condizioni. Per ognuno, viene indicato un “margine” che identifica appunto la dimensione della transazione per ottenere il numero di azioni/contratti della posizione richiesta.

Quanto costa 24Option? 

24Option non applica commissioni sul trading ma trattiene i suoi compensi dagli spread applicati e dalle perdite dei clienti.

Gli spread sono dinamici, ovvero costantemente regolati secondo lo spread offerto dal fornitore di liquiditá (Richfield, co proprietaria di 24Option). 

Su ogni strumento è indicato lo spread applicato, in basso ad ogni asset c’è il valore in pip.

Per visualizzare la finestra di informazioni dell’asset, basta cliccare sull'icona “i” (informazioni) di fianco al nome dell’asset, per vedere tutte le caratteristiche del singolo strumento finanziario (qui sotto un esempio preso dal sito ufficiale sullo strumento “DAX”).

24option dax

Gli spread sono piuttosto alti sui conti Basic, inoltre, non viene specificato quali siano gli spread applicati ai conti di livello superiore (a detta dal broker più vantaggiosi).

Per conoscerli è quindi necessario aprire un conto reale, un aspetto a nostro avviso poco trasparente e che spinge di fatto a comprare a scatola chiusa.

Per nostra esperienza, consigliamo di investire solo su broker che riportano condizioni chiare e comprensibili da subito.

Formazione e conto demo

24Option offre la possibilità di aprire un conto demo gratis per testare la piattaforma nella sua completezza e fare pratica. Il conto demo ha una durata di 7 giorni ma puó essere rinnovato con l’ausilio di un account manager.

24Option offre un centro di formazione con programmi base, video e tutorial, anche se da quanto visibile sul sito ufficiale, la programmazione sembra un pó scarna e in generale, poco sviluppata.

Rispetto a quanto offerto da altri broker, 24Option è sotto la media per quanto riguarda l'aspetto della formazione.

Servizio clienti e supporto

Abbiamo provato a contattare il broker in orari e con modalità diverse e dai test effettuati, il servizio clienti di 24Option lascia ampiamente a desiderare, quello via chat in primis. Sono rapidi nella risposta ma molto impreparati.

Spesso gli operatori della chat, non sono stati in grado di rispondere alle domande generiche che si possono fare ad un broker (es. che tipo di broker sono), né sono sembrati molto preparati in materia di trading, aspetto a nostro avviso fondamentale, quantomeno nelle basi.

Per quanto riguarda gli account manager possiamo raggrupparli nella categoria di “quelli che chiamano spesso per incrementare i depositi”, offrendo migliorie all'account ma con il chiaro obiettivo di far fare al cliente un nuovo deposito.

Di fatto, gli account manager hanno la possibilità di scegliere qual’è il deposito minimo per avere un determinato account, visto sul sito, questa informazione è abbastanza occulta e varia da un operatore all'altro.

Rispetto a quanto offerto da altri broker, 24Option è a nostro avviso sotto la media per quanto riguarda il servizio di supporto e assistenza.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

Il broker 24Option è di proprietà delle aziende Rodeler Limited e Richfield Capital Limited, due società appartenenti allo stesso gruppo che condividono il marchio 24Option, assieme agli altri marchi proprietari GrandOption, QuickOption e 24FX.

La Rodeler Limited è un’azienda con sede a Cipro, autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission con licenza CIF numero 2017/13, mentre Richfield Capital Limited è regolamentata dalla Financial Services Commission del Belize con numero di licenza IFSC/60/511/TS/18.

Rodeler Limited fa parte del Fondo di compensazione per gli investitori (“ICF”) per i Clienti delle società di investimento di Cipro, ai sensi della Legge sulla Prestazione dei Servizi di Investimento, l'Esercizio delle Attività di Investimento, la Gestione dei Mercati Regolamentati e altre Disposizioni correlate, 144(I)/2007.

24Option è quindi in possesso delle regolari licenze ed autorizzazioni per svolgere servizi di intermediazione finanziaria nei vari Paesi, Italia compresa.

Eseguendo un controllo incrociato tra alcuni popolari forum e gruppi di discussione online, le opinioni degli investitori su 24Option sono per la maggioranza negative.

Un aspetto deleterio notato, è che il broker non si occupa minimamente delle critiche ricevute dai clienti e raramente rispondere pubblicamente.

Non è così frequente vedere un broker partecipare alle discussioni online o rispondere alle recensioni negative, 24Option si dimostra quindi poco intento a migliorare il servizio offerto.

Per ulteriori opinioni e recensioni imparziali di trader indipendenti, leggi la pagina di 24Option su Forexpeacearmy.com, uno dei più grandi forum del settore, frequentato da investitori di tutto il mondo.

24Option opinioni

24Option ha sicuramente diversi aspetti che ci obbligano ad esprimere più di qualche riserva e alla luce di quanto analizzato, non è una scelta consigliata da Confrontobroker.it.

Spicca l’inadeguata preparazione del supporto chat, la poca chiarezza sul sito in merito alle informazioni sui conti e gli spread decisamente alti nei conti Basic.

Come punti di forza, sicuramente la grande scelta di asset disponibili e la possibilità di provare parzialmente la piattaforma di trading senza doversi registrare.

Il motivo per cui potrebbe valere la pena aprire un conto su 24Option è la possibilità di investire su molti prodotti, aspetto che comunque non compensa le carenze notate nel corso della nostra analisi.

La regolamentazione da diverse autorità e i numerosi strumenti dovrebbero dare sicurezza, ma per quanto abbiamo potuto constatare e leggendo le recensioni di altri trader (che non abbiamo tuttavia potuto verificare), questa sicurezza viene a mancare.

Le nostre opinioni su 24Option sono pertanto negative e considerata la quantità di broker nettamente superiori nel competitivo panorama odierno del trading online, consigliamo di valutare altre alternative.

24FX recensione: sospeso – Delibera Consob n. 21208 del 18/12/2019

24fx opinioni recensione

AGGIORNAMENTO: 24FX, di proprietà della società Rodeler LTD, è stato sospeso e vietato da parte della CONSOB a svolgere qualsiasi attività finanziaria in Italia, qui la comunicazione ufficiale. La decisione è stata presa a seguito delle ripetute segnalazioni da parte dei clienti Italiani per pratiche scorrette e violazioni delle normative. 24FX non è più autorizzato a svolgere servizi di intermediazione finanziaria e brokeraggio in Italia.

24fx opinioni recensione

Nome: 24FX
Fondato: 2014
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: forex, CFD, materie prime, indici, azioni, metalli preziosi, prodotti energetici
Indicato per: principianti, intermedi, scalper
Esecuzione: market maker
Deposito minimo: €250

  • Piattaforme di trading facili da usare
  • Ampia varietà di strumenti di trading
  • Spread elevati
  • Condizioni generali poco competitive
  • Supporto API non previsto per la piattaforma MT4

Rating Confrontobroker.it:

24FX recensione in sintesi

Nonostante abbia quasi tutto, 24FX ha ancora molta strada da fare per arrivare agli stessi livelli dei top broker del settore, soprattutto dal punto di vista delle condizioni di trading, attualmente troppo poco competitive rispetto alla concorrenza.

  • Recensione
  • Info & Assistenza
  • Condizioni, Deposito e Prelievo
  • Piattaforma

24FX Recensione

Fondato nel 2014, 24FX è un broker forex con sede a Cipro e di proprietà della Rodeler Limited, la stessa società proprietaria del ben più conosciuto e popolare broker di opzioni binarie 24Option.

24FX arriva sul mercato con lo scopo di offrire ai trader un ambiente di trading semplice e confortevole, formazione e condizioni favorevoli, ma nonostante i buoni propositi, non convince.

24FX non è una truffa, anzi, ma il mondo del forex è un settore altamente competitivo, fatto di regole ferree, alti standard ed investitori esigenti, tutti aspetti su cui 24FX ha ancora molto da lavorare.

Piattaforme di trading

24FX prevede 3 diversi piattaforme di trading: la standard MetaTrade 4 (MT4), affidabile e ricca di strumenti, grafici e funzionalità complete, la piattaforma Web based SIRIX per negoziare online senza dover scaricare niente sul proprio computer, oppure la piattaforma mobile per operare in completa mobilità su smartphone o tablet che girano sui sistemi operativi iOS o Android.

Tipologie di conto, deposito minimo, depositi e prelievi

24FX prevede la possibilità di aprire un conto demo dove fare pratica (sebbene sia comunque necessario effettuare un primo deposito per usarlo) e tre conti reali: Argento, Oro e Platino.

Il conto Argento prevede un deposito iniziale minimo di $250, tempi di prelievo di 7 giorni lavorativi, il conto Oro un deposito minimo iniziale di $5000 con tempi di prelievo di 5 giorni lavorativi e il conto Platino un deposito minimo di $20000 e tempi di prelievo di 2 giorni lavorativi.

Tutti i conti prevedono inoltre assistenza dedicata e supporto, che varia ovviamente in base al livello del conto stesso, con maggiore priorità ai grandi investitori.

Il conto Argento, il più popolare tra i trader alle prime armi, non prevede un account manager dedicato, fornisce un livello di supporto molto basic e una sezione formazione insufficiente se paragonata al livello di formazione fornita da altri broker più navigati.

Depositi e prelievi dei fondi possono essere effettuati tramite carte di credito, bonifico bancario, eWallet, Neteller e Skrill (MoneyBookers).

Commissioni, leva e spread

24FX non applica commissioni ne tasse, offre una leva di 400:1, mentre gli spread applicati sono fissi e variano a seconda del tipo di conto. Per la coppia di valute EURO/DOLLARO ad esempio, per il conto Argento lo spread minimo parte da 3 pip, da 2 nel conto Oro e da 1.5 nel conto Platino.

Formazione

24FX prevede una sezione formazione con tutorial eBook, video e strategie, ma il livello offerto è inferiore rispetto alla qualità standard che ci aspetteremo di trovare. Inoltre, per i possessori di un conto Argento, il servizio di formazione e supporto è molto molto basico, a nostro avviso non sufficiente per chi muove i primi passi nel complesso mondo del forex.

Supporto clienti

La sede fisica della società si trova al numero 67 di Spyrou Kyprianou Street, Potamos Yermasoyia a Limassol (Cipro), mentre il servizio clienti è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 tramite e-mail, chat e telefono, quest’ultimo tramite numeri dedicati

Sito e assistenza sono disponibili in 7 lingue tra cui ovviamente l’italiano. Dal punto di vista della presenza quindi niente da dire, 24/7 è una disponibilità sopra lo standard (che generalmente è 24/5)m a dal punto di vista qualitativo manca ancora qualcosa rispetto ai livelli di supporto forniti dai top operatori del settore, preparazione, consigli e competenza vanno ancora migliorati.

Sicurezza e affidabilità

24FX è regolamentato dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) con numero di licenza 207/13. Il CySEC lo autorizza di fatto ad operare in tutta l’Unione Europea e garantisce un livello di regolamentazione standard, tuttavia, in Italia non è ancora in possesso della licenza CONSOB, la massima autorità Italiana per la vigilanza dei mercati finanziari e degli intermediari.

La cosa non rappresenta obbligatoriamente un pericolo, ma è altrettanto doveroso dire, che i top broker forex che operano nel nostro Paese e che vantano standard qualitativi ben più alti, ne sono provvisti, e la differenza si nota. Auspichiamo quindi che in futuro anche 24FX lavori per alzare i suoi standard e ottenere la licenza CONSOB.

24FX opinioni

24FX è un broker poco competitivo, con una lunga lista di asset si, ma a nostro avviso, non presenta condizioni sufficienti (competitività, strumenti, reputazione, ecc) per essere preso in considerazione seriamente.

Attualmente non ci sentiamo di consigliarlo in quanto il mercato offre alternative molto più valide ed affidabili come XM.com o XTB, broker di ben più navigata esperienza e in grado di offrire condizioni di trading più vantaggiose soprattutto per trader principianti.

KeyStock recensione: strumenti avanzati, formazione e qualità elevata ma a caro prezzo

keystock opinioni recensione

AGGIORNAMENTO: KeyStock non è più raggiungibile al sito keystock.com. Il broker sembra non essere più in attività. Per la lista delle alternative vedi la lista aggiornata dei broker CFD

keystock opinioni recensione

Nome: KeyStock
Fondato: 1991
Sede: Atene, Grecia
Licenza: HCMC

Prodotti: forex, CFD, azioni, indici, materie prime obbligazioni
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: market maker
Deposito minimo: €1000

  • Alto livello del supporto clienti
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Formazione professionale e completa
  • Regolamentato da diversi organi
  • Alti costi sulle transazioni
  • Selezione limitata di conti e piattaforme

Rating:

il tuo capitale è a rischio

KEYSTOCK recensione in sintesi

La qualità costa. Così potremo descrivere KeyStock, un broker che offre una buona qualità di servizi ed un buon livello di formazione, ma ad un costo elevato. Indicato sia per investitori esperti che principianti, sicuramente un intermediario solido con cui scegliere di investire, in grado di offrire un ambiente di lavoro ottimale e di supportare i propri clienti in tutto il percorso di investimento.

KeyStock Recensione

KeyStock un broker Greco di proprietà della Nuntius Brokerage & Investment Services S.A., una società di investimenti in attività dal 1991 e che consente di fare trading online su forexCFDazioniindicimaterie prime e obbligazioni.

Il fondatore è Alexandros Moraitakis, collaboratore storico di alcuni tra più grandi istituti bancari del mondo (l’Americana Merrill Lynch e l’inglese Phillips & Drew per citarne alcuni) e che negli anni, si è guadagnato tutta l’esperienza necessaria per diventare un esperto credibile nel mondo della finanza.

Il gruppo Nuntius Brokerage & Investment è quotato alla Borsa di Atene e aderisce al Fondo di garanzia di Atene. Inoltre, garantisce la sicurezza dei capitali dei clienti e la correttezza degli investimenti tramite il possesso della licenza commerciale rilasciata dalla Hellenic Capital Market Commission.

Vediamo ora più in modo più approfondito nella recensione quali condizioni di trading offre, quali piattaforme e se è veramente sicuro.

Piattaforma di trading

KeyStock offre tre tipologie di piattaforme: la piattaforma desktop da scaricare sul proprio computer MetaTrader 4, la WebTrader, piattaforma utilizzabile online tramite browser web e la MobileTrader, ovvero l’applicazione per i dispositivi mobili.

  • MetaTrader 4 – è la piattaforma più popolare per il trading su forex, CFD e futures. Grazie alla facilità di utilizzo, l’interfaccia intuitiva è un ambiente di lavoro ottimizzato, è adatta sia ad esperti che principianti. Contiene una serie di strumenti che consentono di effettuare investimenti direttamente dal grafico, creare i propri grafici e modificare quelli esistenti.
  • WebTrader – È una piattaforma flessibile che permette la massima libertà di lavoro. Non serve scaricare niente ed è necessario solo un computer con una connessione ad internet, basta collegarsi al proprio account e operare. La piattaforma fornisce l’accesso alle informazioni più recenti, alle funzioni economiche e alle funzioni di social trading.
  • MobileTrader – piattaforma in forma di applicazione, progettata per operare su dispositivi mobili che utilizzano iOS e Android. Grazie ad essa avremo la completa libertà di investire anche in mobilità. Prevede la possibilità di effettuare transazioni in qualsiasi parte del mondo senza un computer semplicemente dal proprio smartphone o tablet.

A differenza di altri broker, KeyStock non offre una grande scelta in fatto di piattaforme di trading, i trader con più esperienza potrebbero infatti storcere il naso, ma offre solo l’essenziale, una scelta che comunque è in grado di coprire la maggior parte delle esigenze di investimento.

Tipi di account e deposito minimo

KeyStock offre 3 tipologie di conti, le cui condizioni possono essere adattate ai diversi stili di trading. Ecco una breve descrizione di ognuno:

  • Conto Mini – È il conto introduttivo pensato per chi muove i primi passi nel mondo del trading. Prevede un deposito minimo di $1,000 ed offre briefing giornalieri con un account manager personale, video tutorial, webinar, seminari ed un servizio di assistenza 24/24 per 5 giorni alla settimana.
  • Conto Standard – È il conto per i trader che hanno già una certa esperienza. Prevede un deposito minimo iniziale di $5,000 ed offre, oltre a tutto quanto incluso nel conto Mini, la possibilità di ricevere notizie e segnali di trading via SMS.
  • Conto EXCLUSIVE – È il conto per investitori avanzati con alti volumi di scambio. Il deposito minimo richiesto è di $20,000, ed offre, oltre a quanto incluso nei conti Mini e Standard, analisi giornaliere aggiornate e un supporto clienti Premium di alto livello.

Se comparato ad esempio a concorrenti come Plus500, i cui depositi minimi sono di appena €100 per aprire un conto base, KeyStock non è certo economico. D’altra parte però, la possibilità di poter fare ogni giorno un briefing con il proprio account manager è indubbiamente un valore aggiunto. Ed ovviamente, come già detto all’inizio, la qualità si paga.

Asset, leva massima e spread

KeyStock offre una vasta gamma di asset su cui negoziare tra forex, indici, CFD, azioni, obbligazioni e materie prime. L’elenco è lunghissimo, tra i più ampi che si possano trovare tra i broker online. Il numero più alto di prodotti negoziabili è nelle azioni, oltre 260, mentre sul Forex non è altissimo, 45 coppie di valute, ma comprende comunque quelle più importanti. Elenchiamo di seguito le principali condizioni di negoziazione per i vari mercati.

  • Azioni
  • Forex
  • Indici
  • Materie Prime
  • Obbligazioni

Azioni

  • Oltre 260 azioni
  • Leva di 20:1
  • Commissioni zero
  • Trading 24 ore su 24, 5 giorni a settimana
  • Spread strettissimi

Bonus e promozioni

KeyStock offre bonus e incentivi, ma l’importo è negoziato individualmente con l’account manager solo dopo il completamento del processo di registrazione e firma di tutti i documenti necessari.

I bonus sono destinati principalmente ai chi apre un nuovo conto e ai trader che scambiano con regolarità, e sono ovviamente soggetti a termini e condizioni. La più importante è che per per poter prelevare il premio, il cliente dovrà registrare un volume minimo di trading pari a 10.000$ per ogni dollaro corrisposto sull’account dalla società (ad esempio, il cliente che riceve un premio di 100$ dovrà avere un volume minimo di trading di 1.000.000$).

Se il cliente preleva quindi dei fondi dall’account prima di aver soddisfatto il volume di trading richiesto, il premio complessivo verrà detratto dall’account. Il volume di trading del cliente sull’account inizia ad essere conteggiato dalla data di ricezione del premio da parte del cliente.

Invitiamo quindi a verificare attentamente termini e condizioni relativi ai bonus.

Formazione e conto demo

L’offerta formativa di KeyStock è tra le più complete ed esaustive che si possano trovare, tra le migliori che abbiamo analizzato fino ad oggi.

Gli investitori che muovono i primi passi sul mercato azionario, possono usufruire del corso per i principianti, dall’altra parte, gli esperti hanno accesso ad una serie di strategie costantemente aggiornate e di nuovi strumenti di trading.

Il corso per principianti è organizzato sotto forma di un tutorial, comprende un’introduzione agli investimenti nel mercato forex, una panoramica del mercato e gli strumenti finanziari, nonché le basi fondamentali del trading. I materiali sono disponibili anche sotto forma di e-book.

Per gli operatori esperti invece, sono disponibili vari tutorial che approfondiscono l’utilizzo degli strumenti commerciali, e una serie di più o meno complesse strategie di investimento.

È prevista inoltre la possibilità di aprire account demo, che permette di testare la piattaforma e di fare pratica facendo investimenti senza rischio di perdita reale. Per chi ha già esperienza, il conto demo è comunque utile per testare la velocità di esecuzione degli ordini.

Servizio clienti e assistenza

La sede principale è ad Atene in Grecia, ma KeyStock ha un ufficio di servizio clienti anche a Roma, quindi in caso di problemi tecnici o bisogno di informazioni, gli investitori possono ottenere aiuto via email o per telefono da consulenti che parlano Italiano.

In aggiunta, tutte le informazioni possono essere ottenute anche tramite chat, che è disponibile 24 ore al giorno per 5 giorni alla settimana.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

KeyStock è gestito dalla Nuntius Brokerage & Investment Services S.A., società regolamentata dall’Hellenic Capital Market Commission con numero di licenza 1/46/10.7.1990.

Essendo registrato in EU, è inoltre soggetto alla giurisdizione del diritto Europeo, contenuta nella direttiva MiFID, ed è membro del fondo di compensazione (Investors Compensation Fund) il quale assicura il capitale di ogni singolo cliente per un importo fino a 30.000 euro.

In Italia è inoltre in possesso della licenza CONSOB n.4290, verificabile sul sito della CONSOB in questa pagina (cerca “Nuntius Brokerage and Investment Services S.A.”).

KeyStock è quindi un broker regolamentato ed opera secondo quando richiesto dalla legge.

KeyStock opinioni

KeyStock è un broker sicuro e affidabile, anche se la sua offerta non è tra le più economiche. Il deposito minimo è di $1,000 dollari per un conto mini, con spread su EUR / USD anche di 3 pip.

Si tratta di un broker market maker, quindi è normale che gli spread siano più alti rispetto agli intermediari ECN ed STP, la cosa negativa è che il costo del servizio è più alto, ma l’aspetto positivo è la relativa maggior stabilità del mercato.

Il vantaggio tuttavia, è il servizio clienti in lingua Italiana professionale e la vasta sezione formazione, che non solo si focalizza sulle basi, ma propone anche strategie di investimento e strumenti di trading avanzati.

In sintesi quindi, KeyStock è un broker si di qualità ma nostro avviso caro. Se per voi la qualità vince sopra il prezzo è sicuramente una buona scelta, altrimenti, due alternative valide sono XTB e Xm.com, i quali offrono livelli di formazione altrettanto buoni, standard di sicurezza elevati, forse meno asset su cui negoziare, ma condizioni generali più economiche.

FAI TRADING SU KEYSTOCK

il tuo capitale è a rischio

STO recensione e opinioni: licenza sospesa

sto

CySEC (qui la comunicazione) ed FCA (qui la notizia), rispettivamente i regolatori di Cipro e Regno Unito, hanno recentemente sospeso la licenza della società proprietaria del broker. Si sconsiglia qualsiasi attività su questo broker.

sto opinioni recensione

Nome: STO
Fondato: 2010
Sede: Cipro/Londra
Licenza: CySEC, FCA, CONSOB

Prodotti: forex, CFD, metalli, petrolio, azioni, indici, obbligazioni, criptovalute
Indicato per: privati, avanzati, professionisti
Esecuzione: ECN
Deposito minimo: €100

  • Buone condizioni di trading
  • Servizio VPS gratuito
  • Protezione saldo negativo
  • Servizio di sostituto d’imposta
  • Uffici in Italia a Milano
  • AFX Fast semplice ma limitata
  • Conti solo in valuta EUR, USD e GBP

Rating:

il tuo capitale è a rischio

STO recensione in sintesi

STO offre condizioni di trading competitive sia per piccoli investitori che per trader avanzati, con spread particolarmente vantaggiosi per trader ad alta frequenza, gode di buona reputazione ed offre il servizio di protezione del saldo negativo, VPS per il trading automatico e di sostituto d’imposta, oltre ad un servizio clienti con uffici fisici a Milano. Una scelta consigliata per trader a vari livelli di esperienza.

STO Recensione

STO è un broker ECN in attività dal 2010 che offre la possibilità di fare trading su forex e CFD su metalli, petrolio, azioni, indici, obbligazioni e criptovalute per un totale di circa 300 asset.

STO è di proprietà della AFX Capital Markets Ltd, una società di investimenti con sede a Cipro e in Inghilterra, è regolamentata CySEC ed FCA, ed iscritta al CONSOB in Italia.

STO ha inoltre uffici nei principali centri finanziari del mondo tra cui Milano, Londra, Limassol, Shanghai e New York.

Come principali condizioni di trading, STO prevede un deposito minimo di 100€, una leva massima di 1:500 e 5 tipi di conti con spread variabili senza riquotazioni a partire da 1.6 pip sui conti di base e da 0.0 pip sui conti VIP per trader frequenti.

Inoltre, STO è tra i pochi broker ad offrire il servizio di sostituto d’imposta per chi lo richiede, ed un VPS gratuito per conti con saldo minimo di €2000 e 5 lotti negoziati al mese.  

In questa recensione andremo ad analizzare nel dettaglio l’offerta del broker, dandovi le nostre opinioni su piattaforme di trading, sicurezza e condizioni generali, per capire se STO sia un broker realmente affidabile e per quale tipo di investitori sia maggiormente indicato.

Piattaforme di trading

STO offre 2 piattaforme di trading, la proprietaria AFX Fast e la standard MetaTrader 4.

  • AFX Fast - La AFX Fast è la piattaforma proprietaria sviluppata e mantenuta dal broker e tra i vantaggi principali, abbiamo la funzionalità della profondità di mercato e prezzi multilivello, la funzionalità VWAP per ottenere informazioni sui momentum di mercato ed un'interfaccia personalizzabile e semplificata rispetto alla MT4.

    La piattaforma è veloce e reattiva, offre un buon numero di strumenti e indicatori, oltre ad una buona visualizzazione dei grafici, tuttavia, è utilizzabile solo scegliendo il conto AFX FAST (vedi sotto), il quale ha buone condizioni ma è limitato sul numero di asset (le obbligazioni non sono previste su questo conto). L'unico motivo per cui può valere la pena scegliere questa piattaforma e questo conto, è a nostro avviso la funzionalità profondità di mercato per chi ne è interessato. Consigliamo comunque di provare entrambe le demo e valutare personalmente. 
     
  • MetaTrader 4 - La MT4 è la piattaforma standard di settore, la più popolare e diffusa piattaforma utilizzata, personalizzabile e ideale per trader ad ogni livello di esperienza. Viene offerta in tutte le versioni, ovvero desktop da scaricare ed installare sul proprio computer, webtrader (immagine qui sotto), da usare direttamente online e mobile per smartphone e tablet iOS e Android.

    Tra i principali vantaggi della MT4 abbiamo la grande versatilità e le funzionalità di auto trading con robot ed Expert Advisor, la possibilità di fare trading dai grafici e il buon set di strumenti per la gestione del rischio. Per maggiori dettagli sulle funzionalità complete della piattaforma, leggi qui la recensione sulla MT4.
piattaforma webtrader MT4

L’offerta di STO per quanto riguarda le piattaforme di trading è quindi in linea con quanto offerta dalla maggior parte dei broker retail, con il plus della proprietaria AFX Fast che semplifica l'esperienza di trading e aggiunge funzionalità importanti come la profondità di mercato.

Conti e condizioni, deposito minimo e spread

STO offre 5 tipi di conti di trading, i quali differiscono principalmente per la quantità di deposito minimo richiesto e per alcune condizioni di trading specifiche come spread, leva e funzionalità.

Il broker trattiene i suoi guadagni sugli spread applicando una piccola maggiorazione e in alcuni casi, a seconda del mercato e del tipo di conto, applica un’ulteriore commissione sul trading, per fare un esempio, sul mercato valutario nel conto Premium, applica una commissione One-Way di 2.5 USD per lotto per 100.000 USD negoziati.

Tutti i conti offrono la funzione di protezione del saldo negativo, partono con una leva iniziale di 1:30 (estendibile su richiesta) e sono disponibili nelle valute EUR, USD e GBP (ad eccezione del conto VIP che prevede solo EUR e USD), con una dimensione negoziabile minima di 0,1 lotti.

Altra caratteristica importante, STO offre un servizio di VPS gratuito per i trader che negoziano almeno 5 lotti al mese e con un saldo minimo di €2000, un servizio particolarmente importante per chi utilizza strategie di trading automatiche e robot advisor.

Riassumiamo di seguito i punti principali, per maggiori informazioni vedi qui la pagina dei conti sul sito ufficiale del broker.

  • Conto Classic - È il conto base per i principianti, prevede un deposito minimo di €100, spread a partire da 1.6 pip e una leva massima fino a 1:500 (ottenibile su richiesta).

  • Conto Premium - È il conto migliore per iniziare seriamente, prevede un deposito di €2000 e spread a partire da 0.4 pip, la possibilità di accedere agli indicatori grafici e di utilizzare gli Expert Advisor per il trading automatico, oltre ad una leva massima fino a 1:500 (ottenibile su richiesta).

  • Conto PRO - È il conto con condizioni ideali per trader professionisti o con capitali più sostanziosi, richiede un deposito minimo di €10 mila e spread a partire da 0.3 pip, leva massima fino a 1:200 (ottenibile su richiesta), indicatori ed Expert Advisor.

  • Conto VIP - È il conto più competitivo del broker, ideale per professionisti e trader ad alti volumi, con spread a partire da 0.0 pip, leva massima fino a 1:200 (ottenibile su richiesta) e un deposito minimo di €50 mila, oltre a tutti i servizi di indicatori ed EA.

  • Conto AFX FAST - È il conto specifico ed unico che permette di utilizzare la piattaforma AFX Fast, prevede un deposito minimo di €2000, spread da 0.4 pip ed una leva massima di 1:100 (ottenibile su richiesta). Ha spread competitivi ma è limitato sul numero di mercati (non include il trading sulle obbligazioni), consigliamo quindi di provare le demo di entrambe le piattaforme e di valutare personalmente se è la scelta migliore.

L’unico conto che offre la possibilità di usare la piattaforma proprietaria del broker è il conto AFX FAST, il quale ha buone condizioni di trading ma anche alcune limitazioni sul numero di asset, sulla leva più bassa e sul fatto di non includere indicatori ed Expert Advisor, funzionalità invece specifiche della MT4 (disponibile su tutti gli altri conti).

Il conto Classic è ideale per iniziare e prendere familiarità, ma il conto a nostro avviso migliore per la maggior parte degli investitori è il Conto Premium, che combina spread competitivi e buone condizioni, mentre per professionisti o volume trader, il Conto VIP è l’offerta più conveniente.   

Tutte le strategie di trading sono consentite, tuttavia, Stop loss e Take Profit possono essere inseriti solo entro certi limiti dal prezzo di mercato, al fine di evitare che il prezzo venga toccato prima che l'ordine venga inviato a mercato.

La funzionalità di protezione del saldo negativo, fornisce poi un'ulteriore copertura in quanto i margini vengono automaticamente aggiustati in base al saldo disponibile sul conto e non sarà mai possibile perdere più di quanto depositato.

STO offre quindi condizioni di trading buone, con offerte competitive sia per investitori al dettaglio che avanzati. Per il dettaglio specifico delle condizioni sui singoli strumenti, vedi qui la pagina dedicata sul sito ufficiale del broker.

Margin call - requisiti di margine

STO richiede un margine differente a seconda del conto, dell’asset e del mercato. Facendo un esempio sulla coppia EUR/USD e sul Petrolio, nel conto Premium hanno un requisito minimo di richiesto rispettivamente dello 0.2% e del 1%, mentre sul conto VIP dello 0,5% e del 2,5%.

I margini sono tuttavia soggetti alla volatilità del mercato e i requisiti possono variare in qualsiasi momento, l’investitore è quindi tenuto al mantenimento di un saldo sufficiente alla copertura dei margini richiesti e qualora questo non avvenga, il broker si riserva il diritto di chiudere le posizioni aperte.

Versamenti, prelievi e commissioni

STO offre la possibilità di effettuare depositi e prelievi tramite carte di credito e debito, bonifico bancario e portafogli elettronici come Skrill, Neteller e Webmoney.

Tutti i metodi elettronici hanno come requisito minimo il versamento ed il prelievo di almeno €20, con tempi di elaborazione dagli 1 ai 3 giorni lavorativi. L’unica eccezione è il bonifico bancario che ha come versamento minimo €200 e prelievo minimo €100, con tempi di elaborazione variabili fino ad un massimo di 5 giorni lavorativi.

Nessuna commissione aggiuntiva viene applicata su depositi e prelievi, ad eccezione delle richieste di prelievo tramite bonifico inferiori a €100, le quali sono soggette ad una commissione ulteriore di €20.

Formazione e conto demo

STO offre un conto demo gratuito, attraverso il quale è possibile testare le piattaforme e fare pratica. Il conto demo scade dopo 14 giorni, ma è possibile aprire altri conti demo gratuitamente.

STO offre inoltre una buona sezione di ricerca e formazione, composta da video analisi giornaliere e analisi tecniche, oltre ad un corso sul trading composto da video lezioni che partono dai fondamentali fino alle strategie, passando per l’utilizzo della piattaforma MT4.

STO organizza poi regolarmente webinar online con argomenti tecnici più specifici e consigli pratici. I webinar passati sono inoltre sempre disponibili e possono essere guardati liberamente quando si vuole.

Le notizie di mercato non sono integrate nella piattaforma ma è presenta una sezione news interna di facile e rapida consultazione che riassume i principali argomenti economici.

STO news di mercato

STO propone quindi una buona servizio di formazione e ricerca, appoggiandosi ad analisti e trader professionisti per la creazione del materiali di analisi e didattico.

Servizio clienti e supporto

Il servizio clienti Italiano del broker è localizzato a Milano ed è disponibile via email, chat e telefono con un numero Italiano. L’assistenza offerta è quindi fornita da operatori Italiani in lingua Italiana.

Abbiamo effettuato diversi test, provando a contattare il broker con modalità e richieste diverse, e per la nostra esperienza, la qualità del servizio ricevuto è stata molto buona, con ottimi tempi di risposta via chat ed un elevato grado di esaustività nelle risposte.

Secondo i nostri test, possiamo quindi affermare che STO è in grado offrire un servizio di assistenza competente e di alto livello.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

La società AFX Capital Markets Ltd proprietaria del broker è regolamentata presso il CySEC con numero di licenza 119/10 e presso la FCA Inglese con iscrizione 560872.

La società è inoltre registrata presso il CONSOB in Italia, il broker è quindi regolarmente autorizzato a svolgere servizi di intermediazione finanziaria in Italia e in Europa secondo le normative previste dalla legge.

I fondi dei clienti sono assicurati tramite il Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e l’Investor Compensation Fund (ICF), inoltre, STO offre inoltre il servizio di protezione del saldo, il quale garantisce che il saldo dei conti non vada mai in negativo. Una misura utile che garantisce agli investi il fatto che non sia possibile perdere più di quanto si è depositato.

Eseguendo un controllo incrociato online sui principali siti di settore e trading forum, la reputazione del broker risulta pulita e priva di violazioni o denunce importanti.

Per ulteriore verifica, leggi la pagina della società su Forexpeacearmy.com, uno dei forum internazionali più importanti, dove sono visionabili opinioni e recensioni di trader indipendenti.    

STO opinioni

STO è un broker che offre condizioni di trading competitive sia per piccoli investitori che per trader avanzati, con spread particolarmente vantaggiosi per volume trader.

Gode di buona reputazione ed offre un buon numero di asset da negoziare, protezione del saldo negativo, servizio VPS per il trading automatico e servizio di sostituto d’imposta ai sensi della legge Italiana, oltre ad un servizio clienti in Italiano efficiente e con uffici fisici a Milano.

Le offerte migliori sono a nostro avviso sui conti Premium, il conto ideale per la maggior parte degli investitori privati e VIP per i trader ad alta frequenza, con buone condizioni complessive anche sui conti di base per piccoli investitori.

STO è un broker affidabile e competitivo, regolamentato e con buoni standard operativi, una scelta consigliata per trader a vari livelli di esperienza.

FAI TRADING SU STO

il tuo capitale è a rischio

Strategia della Convergenza/Divergenza delle Medie Mobili

Strategia della Convergenza-Divergenza delle Medie Mobili

Una semplice strategia che è in grado di fornirci dei segnali precisi sul quando entrare sul mercato e con quale posizione. Adatta per il trading su forex, azioni e commodities.

  • Livello: facile
  • Applicabile per il trading su: forex, materie prime, azioni
  • Vedi anche le altre strategie di livello:
    facile, intermedio, avanzato

APPLICA QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

L’indicatore MACD: cos’è?

Il MACD è  un indicatore basato sul calcolo della convergenza/divergenza delle medie mobili. L’entrata sul mercato basata su questo indicatore è abbastanza semplice, ma è comunque necessario prima comprendere i parametri su cui il trading con questa strategia si basa e i segnali che ci possono suggerire quando acquistare o vendere.

Il parametro più significativo è lo “0” (zero). L’intersezione dell’istogramma e della linea MACD indica l’inizio di un cambiamento di tendenza.

L’istogramma MACD viene utilizzato con lo scopo di informare circa l’entità della variazione dei movimenti: più lunga è la linea, più forte è la variazione, così come non appena la lunghezza diminuisce, potremo ipotizzare un indebolimento del moto, ovvero la sua possibile inversione.

Segnali MACD: come interpretarli

La linea del segnale MACD è da interpretare come il segnale di conferma per capire quando vendere (PUT) o comprare (CALL). A livello visivo sembra immediato, ma in realtà è necessario fare un po’ di pratica per riuscire ad interpretare i veri segnali dai falsi segnali (evitate infatti in modo azzardato di tentare di trarre profitto da ogni azione).

Un segnale vero appare con l’evidente verificarsi di un superamento fisso della linea “0” con un simultaneo disegnarsi dell’istogramma la cui lunghezza della linea aumenta:

Segnale MACD

 

La linea “0” deve essere passata in maniera netta e a colpo sicuro. Solo questo è da interpretare come un segnale attendibile, e solo in questo momento è opportuno entrare nel mercato aprendo una posizione.

Il modo migliore per impostare un tempo di scadenza è quello di scegliere un timeframe di 6-8. Operando ad esempio su H1, imposteremo il tempo di scadenza dopo 6-8 ore dalla acquisto opzione.

APPLICA SUBITO QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

XForex recensione: un broker soltanto mediocre anche se gestito da finanzieri competenti

xforex opinioni recensione

Aggiornamento: xForex diventa XTrade

Con l’obiettivo di fornire un miglior servizio, maggiori prodotti su cui negoziare e condizioni più vantaggiose, xForex cambia nome in XTrade. La recensione in questa pagina non è pertanto da ritenersi più attendibile e aggiornata. Leggi qui la recensione su XTrade per conoscere le nuove condizioni di trading i tipi di conti e le tutte le novità.


xFores recensione in sintesi

Buon leveraggio, grafici utili e ben organizzati, piattaforma intuitiva e funzionale, trading 1click e buon supporto per i principianti. XForex è un broker fondato e gestito da esperti dal mondo del brokeraggio finanziario, attivo da molti anni ma è un broker nella media come ce ne sono tanti.


xforex opinioni recensione

Nome: XForex
Fondato: 2003
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: forex, indici, azioni, bitcoin, commodities
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: market maker
Deposito minimo: €100

  • Spread fissi
  • Piattaforma web based
  • Deposito minimo basso
  • PayPal non previsto per depositi e prelievi
  • Nessun trailing stop

Rating:

il tuo capitale è a rischio

  • Recensione
  • Info & Assistenza
  • Condizioni, Deposito e Prelievo
  • Piattaforma

Xforex Recensione

Xforex è un broker creato da trader esperti che operano nel settore da diverso tempo, pertanto, offre una tra le più evolute piattaforme di trading oggi esistenti.

Trattandosi di una piattaforma web based, tutte le operazioni possono essere effettuate ovunque ci si trovi e da qualsiasi dispositivo mobile, senza bisogno di scaricare alcun software.

Il broker comprende la possibilità di scambiare in:

forex

  • Trading su più di 40 coppie
  • Leva fino a 1:400
  • Alta volatilità
  • Spread ridotti

Azioni

  • Più di 20 azioni tra le più popolari
  • Senza commissioni
  • Leva fino a 50:1
  • Accesso 24 ore al giorno
  • Controllo del rischio con i limiti

Indici

  • Più di 10 indici
  • Leva fino a 1:200
  • Esposizione all’economia globale
  • Accesso al mercato globale degli indici

bitcoin

  • Trading di valuta virtuale
  • Alta volatilità
  • Leva protettiva di 10:1
  • Senza intermediari
  • Ogni operazione conta

Commodities

  • Trading di metalli, energie e soft commodity
  • Leva fino a 1:200
  • I motori dell’industria globale
  • Spread ridotti

Spread, Leva e Margini di profitto

Oltre a un’interessante leva finanziaria fino a 400:1, Xforex garantisce spread fissi e altamente competitivi (che oscillano tra i 2 e i 30 pips), inoltre, per versamenti e prelievi e operazioni di trading non è prevista nessuna commissione.

La piattaforma dispone inoltre di un piano formativo di supporto sia per i trader esperti, quanto per i principianti. Vengono inoltre messe a disposizione di tutti i trader, analisi giornaliere e un sistema di monitoraggio dell’andamento del mercato, oltre a fornire una “top traders” con i migliori trader del mercato.

Gli spread di Xforex sono fissi e non ci sono commissioni da corrispondere. In questo modo è possibile conoscere per tempo tutti il costo di transazioni e negoziazioni.

Formazione e supporto ai neofiti

I guadagni principali di XForex arrivano dalla differenza tra il prezzo bid e quello ask, maggiori sono gli scambi, maggiori sono i suoi guadagni. È nell’interesse di XForex quindi, attirare il maggior numero di trader, ed ecco perché la società prevede un ampio comparto dedicato alla formazione dei novizi, fornendo loro una serie di strumenti utili per imparare a conoscere meglio i mercati e cominciare a fare trading.

I principianti possono innanzitutto fare affidamento su pacchetti di autoformazione per capire come funzionano gli strumenti più importanti e, nel caso in cui ne avessero bisogno, possono ricorrere all’aiuto di un esperto per tutta la durata di permanenza sulla piattaforma.

Se siete alle prime armi vi consigliamo anche di leggere le 10 regole d’oro sul trading per principianti.

Assistenza clienti, sicurezza e affidabilità

In grado di gestire un volume altissimo di transazioni ogni settimana, Xforex è (e non potrebbe essere altrimenti) una piattaforma estremamente affidabile. Per quanto concerne la sicurezza, il server e la tecnologia utilizzati sono estremamente sicuri, gestendo i dati in forma crittografata e con sistema SSL, garantendo quindi un ambiente più che sicuro per le vostre operazioni di trading online.

XForex offre inoltre un servizio clienti disponibile in più lingue via telefono, email e chat live.

Promozioni e Bonus

XForex offre un bonus di benvenuto sull’apertura di ogni nuovo conto, in concomitanza con il primo versamento. Il valore del bonus è proporzionale all’importo versato, più si deposita e più alto sarà il bonus. Qui riportiamo lo schema di calcolo del bonus.

Versamento minimoImporto del BonusXPoint necessariCodice bonus
€100 – €249€20200XFTD100
€250 – €499€40400XFTD250
€500 – €999€1001000XFTD500
€1000 – €1999€4004000XFTD1000
€2000 – €3499€7007000XFTD2000
€3500 – €4999€100010000XFTD3500
€5000 – €9999€150015000XFTD5000
€10,000+€400040000XFTD10000

Va precisato che il beneficio del bonus non è automatico ma per riceverlo è necessario inserire il “codice bonus” (vedi colonna Codice Bonus”) al momento del primo versamento. Il bonus è inoltre unico e ricevibile una sola volta.

XForex Opinioni e Commenti Finali

XForex è un broker che, negli anni, ha sputo dimostrarsi sicuro e affidabile, inoltre, grazie alla buona varietà di asset disponibili e a spread fisso piuttosto bassi, risulta essere piuttosto appetibile.

In definitiva quindi, un buon partner a cui appoggiarsi se siete seri e determinati circa il vostro forex trading, un broker che ha tutto quello che serve per garantire un servizio affidabile, strumenti indispensabili e sicurezza.

FAI TRADING SU XFOREX

il tuo capitale è a rischio