Home Blog Pagina 4

I 6 Migliori Broker per Fare Scalping Trading su Forex e Prodotti Finanziari

miglior broker per scalping

Sei uno scalper e vuoi sapere dove poter applicare questa strategia senza limiti e restrizioni? Ecco i migliori broker per fare scalping trading su forex e prodotti finanziari.

Scalping trading: cos'è?

Per prima cosa chiariamo innanzitutto che cos'è precisamente lo scalping. Lo scalping, è sostanzialmente una tecnica di trading che consiste nell'apertura e chiusura di posizioni su vari prodotti finanziari in un periodo di tempo molto breve, generalmente della durata di qualche minuto.

Quali sono i vantaggi dello scalping?

I vantaggi principali sono la riduzione del costo delle commissioni e l’aumento dei potenziali profitti grazie all'effetto leva. Essendo una tecnica fortemente speculativa, i guadagni sono piccoli (pochi pip), ecco quindi il motivo del perché si aprono diverse posizioni contemporaneamente.

Lo scalping è comunque una tecnica di trading relativamente complessa, la cui applicazione è maggiormente indicata ad investitori professionisti o con una certa esperienza.

Perché alcuni broker lo vietano?

Un trader che applica lo scalping, può arrivare ad aprire e chiudere anche oltre 200 posizioni in un giorno, che sono moltissime, ed essendo considerata una tecnica che cerca in qualche modo di manipolare il mercato, alcuni broker non permettono di eseguirla.

I migliori broker per fare scalping

Se non vuoi avere limitazioni nell'applicazione di questa tecnica, se vuoi avere la sicurezza di operare su un broker regolamentato e autorizzato che sia sicuro e in grado di offrirti assistenza e piattaforme affidabili, i top broker dove poter applicare questa tecnica di trading sono: XTBIC MarketsAVATRADEFP Markets, Axi ed XM.com.

xtb

FAI TRADING SU XTB

il 74% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

XTB offre una delle migliori piattaforme di trading per fare scalping. La xStation di XTB è infatti una delle piattaforme web più complete ed avanzate, in grado di garantire alta velocità di esecuzione e particolarmente ben ottimizzata per lo scalping.

XTB è un broker con oltre 15 anni di esperienza ed offre accesso ad oltre 1500 mercati tra: azioni pure, ETF e CFD su forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Gli spread sono tra i più competitivi nel settore, offre inoltre formazione di buon livello ed un servizio di assistenza in Italiano altrettanto valido.

XTB è una scelta consigliata per scalper professionisti e privati a qualsiasi livello di esperienza, un broker regolamentante utilizzato anche da Confrontobroker.it e dai suoi collaboratori esterni per la propria operatività.


FP Markets

FAI TRADING SU FPMARKETS

il 70,25% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

FP Markets è un broker internazionale di ottima reputazione, con condizioni particolarmente competitive e la possibilità di fare scalping senza restrizioni.

FP Markets offre accesso ad oltre 10 mila mercati, tra cui 65+ coppie Forex, azioni delle borse Europee, Americane, Asiatiche ed Australiane, metalli, materie prime, indici e cripto valute, con spread a partire da 0 pip sui conti ECN ed una leva massima di 1:30 per trader retail e 1:500 per professionisti.

Le piattaforme di trading offerte, MT4, MT5 e la Iress Trader (specifica per il trading azionario), garantiscono un'ottima velocità di esecuzione e buona stabilità anche in sessioni ad alti volumi di scambio, favorendo quindi l'applicazione della tecnica di scalping in qualsiasi condizione. A nostro avviso, uno dei broker più consigliati per scalper a tutti i livelli.


axi broker

FAI TRADING SU AXI

l'82,7% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

Axi offre accesso a molti mercati CFD con la possibilità di fare operazioni di scalping su asset ad alta volatilità come indici, criptovalute e forex, oltre a materie prime, azioni ed ETF.

Axi include inoltre la possibilità di fare copy trading, una funzionalità avanzata che permette di replicare in automatico le strategie più profittevoli di altri trader che operano sul broker.

Axi ha spread molto competitivi come 0,02 pip di media su EUR/USD, 0.5 pip su S&P500 e 0.3 su petrolio, senza un deposito minimo richiesto per aprire un conto reale, oltre ad un conto demo gratuito illimitato. Per nostra opinione, una scelta valida da considerare per chi fa scalping.


avatrade

FAI TRADING SU AVATRADE

il 63% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

Avatrade è un’altro tra i migliori broker forex per scalping che offre una combinazione perfetta di requisiti per questa tecnica di trading.

Oltre 200 asset su cui negoziare, una vasta gamma di piattaforme di trading tra cui la MetaTrader 4, spread fissi e variabili a partire da 0,09 pip con una leva fino a 1:400 per investitori professionisti e 1:30 per trader privati, inoltre, non prevede limiti al numero di posizioni/ordini apribili contemporaneamente.

Avatrade è uno tra i migliori operatori in assoluto su cui si possa lavorare, in grado di offrire buone condizioni di trading, assistenza, sicurezza e professionalità ai più alti livelli.


XM.COM

FAI TRADING SU XM.COM

il 74,12% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

XM è il sesto miglior broker forex per fare scalping. Offre condizioni di trading vantaggiose ed un leva 1:30 (la leva finanziaria dipende dallo strumento finanziario negoziato e dal paese di residenza del cliente), protezione del saldo negativo, piattaforma MetaTrader 4 e MetaTrader 5 e la possibilità di aprire un conto con un deposito iniziale di soli €5.

Oltre alla sicurezza e all'affidabilità di un broker per fare trading online regolamentato ASIC, CySEC ed IFSC, su XM avrai la certezza di poter fare scalping aprendo fino ad un massimo di 200 posizioni contemporaneamente.


ic markets

FAI TRADING SU
IC MARKETS

il 73,08% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

Nello scalping, la velocità di entrata e di uscita sono essenziali per rendere proficua questa tecnica di trading, ed IC Markets su questo è superiore.

La piattaforma e le tecnologie usate dal broker, offrono una delle migliori combinazioni di tecnica e usabilità, rendendo IC Markets uno dei migliori broker per fare scalping, in grado di garantire un’alta velocità di aggiornamento dei prezzi, ed un’altrettanto elevata velocità di esecuzione.

IC Markets permette di negoziare su oltre 230 strumenti CFD con la possibilità di fare scalping su azioni, forex, indici, ETF, materie prime e criptovalute, con spread a partire da zero pip e una leva finanziaria massima di 1:500, non ci sono limiti sul numero massimo di operazioni che si possono aprire contemporaneamente ed offre condizioni generali molto convenienti per gli scalper, oltre ad un set di strumenti e webinar specifici.

IC Markets è a nostro avviso il miglior broker per fare scalping, ed è una delle scelte maggiormente consigliate e utilizzate da Confrontobroker.it.


Le 5 Piattaforme di Trading Professionali Online più Affidabili e Complete

piattaforme trading professionali

BROKER

PIATTAFORMA

DEPOSITO

LEVA

SPREAD

QUALITÀ FORMAZIONE

ANALISI DI MERCATO

SERVIZIO
VPS + EA

RATING

XTB

xStation

€0

1:30

fissi e variabili

8/10

SI

EA

PEPPERSTONE

cTrader
MT4, MT5, Trading View

€200

1:30

fissi e variabili

7/10

SI

SI

IC MARKETS

cTrader
MT4, MT5

€200

1:30

fissi e variabili

7/10

SI

SI

IG MARKETS

L2Dealer
MT4
Pro Real Time

€500

1:30

fissi e variabili

8/10

SI

SI

ADMIRAL MARKETS

MT4
MT5

€200

1:30

variabili

8/10

SI

NO


Le migliori piattaforme di trading professionali sono quelle che offrono condizioni competitive, analisi tecniche e di mercato attendibili, formazione professionale e standard operativi superiori alla media.


XTB, PEPPERSTONE, IC MARKETS, IG MARKETS e ADMIRAL MARKETS sono 5 tra le piattaforme di trading online professionali migliori in assoluto per negoziare in CFD su forex, materie prime, indici, azioni, ETF, metalli e prodotti energetici, offrono soluzioni specifiche e conti live trading diversificati per trader a tutti i livelli di esperienza, dai privati investitori, ai conti pro e aziendali.

Vediamo perché, cosa hanno in più rispetto agli altri broker e quale scegliere in base al proprio stile di trading e tipologia di investimento.

Cosa distingue una piattaforma di trading professionale dalle altre?

Assistenza, strumenti e formazione sono i tre elementi che determinano la vera professionalità di una piattaforma di trading online e del broker.

La sola regolamentazione non è una garanzia sufficiente della reale professionalità. Sono centinaia infatti, i casi di investitori raggirati che hanno subito truffe da broker regolamentati.

Un broker professionale deve essere innanzitutto presente. Deve rispondere sempre alle richieste di assistenza ed essere in grado di fornire supporto in modo rapido, deve evadere celermente le richieste di prelievo e, più importante di tutti, deve dare risposte chiare su quelle che sono le condizioni di trading. La non trasparenza, è infatti il primo segnale d’allarme.

In secondo luogo, deve essere in grado di fornire strumenti professionali come appunto una piattaforma di trading online professionale altamente efficiente, veloce, senza rallentamenti o splippage esagerati, analisi tecniche e analisi di mercato attendibili, notizie economiche aggiornate, EA (expert advisor) e supporto per il trading automatico per i trader che utilizzano strategie di trading automatizzate, robot ed applicazioni di terze parti.

Questi ultimi elementi in particolare e la presenza del servizio VPS, sono indicazione di piattaforme professionali e vengono offerti soltanto da broker strutturati e di un certo livello in quanto funzionalità utilizzate principalmente da trader con esperienza. Se fai uso di strategie automatizzate ed EA, vedi qui maggiori informazioni sui broker con VPS.

Offrire un livello di formazione avanzato, è un’altro segnale di professionalità. Le piattaforme professionali includono programmi di formazione completi che vanno dalle basi per i principianti fino a sessioni avanzate su come impostare sistemi di trading e strategie specifiche su determinati assert come il DAX, l’oro o la coppia Euro Dollaro, la più scambiata al mondo nel mercato Forex.

Il broker guadagna se l’investitore guadagna, ha quindi interesse a formare i propri clienti, ma deve saperlo fare in modo programmatico attraverso webinar settimanali, video, incontri dal vivo e supporto costante da parte del proprio account manager. Inviare un eBook per email non è formazione. Avere un glossario in una pagina remota sul proprio sito non è formazione. Offrire una guida gratuita su come utilizzare la piattaforma e mostrarvi qualche grafico non vuol dire offrire formazione.

Il consiglio di Confrontobroker.it è quello di verificare sempre con attenzione cosa è realmente compreso quando un broker dice di offrire formazione.

Le 5 piattaforme trading online professionali in dettaglio

Visti quali sono gli elementi che distinguono una piattaforma professionale dalle altre, vediamo quali sono le 5 migliori piattaforme con relative caratteristiche e principali condizioni di trading.

xtb broker

Broker: XTB
Piattaforma: xStation
Licenze del gruppo: KNF, FCA, CySEC
Indicato per: principianti, con esperienza, aziende

il 74% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

XTB offre una delle piattaforme di trading professionali migliori in assoluto, la xStation, creata dal broker e riconosciuta come una delle più efficienti piattaforme proprietarie del settore.

La piattaforma consente di fare trading CFD su forex, azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute, presenta una interfaccia versatile e funzionalità avanzate, integra strumenti di analisi, notizie di mercato, trend e moltissime informazioni utili.

XTB offre un conto demo per provare le piattaforme ed uno dei programmi formativi più completi, oltre ad assistenza professionale in Italiano. XTB è una scelta indicata per investitori privati, principianti e trader professionisti, per chi fa trading sulle notizie, high volume trader e per chi utilizza sistemi di trading automatico.


pepperstone

Broker: Pepperstone
Piattaforma: MT4, MT5, cTrader
Regolamentazione: ASIC, FCA, CySEC
Indicato per: principianti, professionisti, avanzati

il 76,3% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

Pepperstone offre quattro piattaforme di trading professionali: la MT4 e MT5, la cTrader e la TradingView, è tra i broker forex più importanti al mondo, ed è una scelta indicata per trader a qualsiasi livello di esperienza orientati principalmente al mercato delle valute.

Pepperstone offre accesso ai mercati forex, future, azioni, indici, metalli e prodotti energetici, non impone nessuna restrizione su stili e strategie di trading (tutte le strategie sono concesse) e gode di ottima reputazione come uno degli intermediari più trasparenti del settore. Offre inoltre diverse opzioni per il trading algoritmico e per chi fa uso di trading system automatici avanzati. Attraverso la cAlgo, un’applicazione avanzata per la codifica di indicatori tecnici e algoritmi, Pepperstone permette di creare e costruire strategie di trading algoritmiche e indicatori personalizzati, creare robot trading e testarne il comportamento su dati storici passati.

È il broker con il deposito minimo iniziale più alto (vedi tabella confronto piattaforme trading sopra), ma per gli investitori professionali e con esperienza, è una scelta valida da prendere in considerazione.


admiral markets

Broker: Admiral Markets
Piattaforma: MT4, MT5
Regolamentazione: CySEC, FCA
Indicato per: principianti, con esperienza

il 61% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

Admiral Markets offre due piattaforme professionali, la MetaTrader 4 e la MetaTrader 5. Come indicato nella tabella di confronto piattaforme sopra, è uno dei migliori broker per quanto riguarda il livello della formazione, ed è una scelta indicata per investitori privati, principianti e con esperienza.

Le piattaforme di trading sono disponibili in tutte le versioni, desktop (da scaricare ed installare sul proprio computer), web based (da usare direttamente online senza dover scaricare nulla) e mobile per smartphone e tablet iOS e Android.

Admiral Markets offre accesso ai mercati azionari, forex, materie prime, indici, metalli ed energetici, ed è attualmente tra i top broker per livello di assistenza e affidabilità, gode di ottima reputazione ed è tra le società Europee più premiate come migliori fornitori di servizi forex e CFD.


ic markets

Broker: IC MARKETS
Piattaforma: MT4, MT5, cTrader
Regolamentazione: ASIC, SC, CySEC
Indicato per: principianti, con esperienza

il 73,08% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

IC MARKETS offre tre piattaforme professionali: la MT4, MT5 e la cTrader. IC Markets è principalmente un broker forex, ma con diversi asset e buone condizioni anche su indici, future, azioni e materie prime. In aggiunta, il broker offre 20 strumenti di trading avanzati esclusivi (per la MetaTrader 4), che includono robot e applicazioni avanzate con funzionalità aggiuntive altrimenti non disponibili sulla normale versione della MT4.

Le funzionalità comprendono strumenti di gestione e di esecuzione con funzionalità migliorate, segnali utili per prendere decisioni commerciali e strumenti pratici come allarmi avanzati, servizi di trasmissione di messaggistica, dati di mercato e altro ancora. Le piattaforme sono tutte testabili gratuitamente attraverso il conto demo.

IC Markets include inoltre una piattaforma Multi Account Manager per gestire più conti di trading dalla stessa piattaforma, funzionalità FIX API e servizio VPS ad alte prestazioni. IC Markets è una soluzione indicata per trader con esperienza, high volume trader e trader forex esigenti.


ig markets

Broker: IG MARKETS
Piattaforma: L2 Dealer, MT4, ProRealTime
Regolamentazione: FCA, CONSOB
Indicato per: con esperienza, avanzati, professionisti

il 74% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

IG MARKETS offre 3 piattaforme professionali: la L2 Dealer, la MetaTrader 4 e la ProRealTime, ed è tra i primi broker al mondo per il trading sui CFD. Le prime due sono piattaforme di trading gratuite, mentre la ProRealTime ha un costo di €30 al mese.

La L2 Dealer è una piattaforma indicata principalmente agli investitori sul mercato azionario, la ProRealTime è la migliore piattaforma di trading per chi usa grafici avanzati e la MT4 è la scelta giusta per i trader del mercato forex.

IG Markets è un broker con accesso diretto al mercato e con un set avanzato di piattaforme per fare trading su diversi mercati, offre velocità di esecuzione professionale, spread molto competitivi e commissioni contenute. Offre inoltre un pacchetto formativo completo con video, webinar e lezioni, ed è un broker indicato per trader ad alti volumi, news trader e investitori con esperienza.


I 3 Broker col Miglior VPS Gratis per Fare Trading su Forex e CFD

broker con miglior vps per forex trading

Il VPS o Virtual Private Server è la soluzione di trading migliore per i trader che vogliono mantenere un collegamento costante col mercato del Forex, per chi utilizza strategie di trading automatico e per chi vuole utilizzare Expert Advisor (EA) o integrare segnali e applicazioni di terze parti sulla propria piattaforma di trading. Vediamo quali sono i vantaggi e quali sono i broker coi migliori VPS gratuiti per fare trading in modo più efficiente.

Fare trading su un Virtual Private Server (VPS) permette di beneficiare di una maggior stabilità e velocità di esecuzione, senza doversi preoccupare di quei fattori tecnici che possono compromettere la capacità di fare trading in modo efficiente.

Connessione internet lenta, rallentamenti e guasti al computer o interruzioni di corrente elettrica, sono variabili tecniche che possono seriamente minare la qualità del trading. Lentezza di esecuzione e instabilità, possono infatti mandare all'aria intere strategie e, nel peggiore dei casi, provocare perdite di denaro.

Il Virtual Private Server è un server mantenuto all'interno di un data center remoto gestito dal broker o da un fornitore terzo di VPS hosting, in grado di garantire prestazioni elevate e una migliore efficienza nelle operazioni, sul quale vengono installati la piattaforma di trading e tutte le applicazioni e strumenti desiderati.

L’utilizzo di un Virtual Private Server è quindi raccomandato ai trader che utilizzano sistemi di trading automatico e/o diversi sistemi di allarme, i quali permettono di essere impostati e inviati via email per tenerci costantemente informati sulla situazione del mercato.

I vantaggi dell’utilizzo di un VPS nei sistemi di trading automatico

Il VPS permette di eseguire un’ampia varietà di strategie di trading automatico 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, senza l’onere di dover mantenere un proprio hardware (che richiede competenza tecniche avanzate e spesso molto costoso), assicura la possibilità di installare ed eseguire gli EA in un ambiente sicuro e senza la necessità di hardware aggiuntivi. I vantaggi del fare trading su un VPS sono molteplici, tra i più importanti abbiamo:

  • Maggior velocità di esecuzione: su un VPS la velocità di esecuzione è molto più alta rispetto a una normale connessione, la latenza è ridotta al minimo e gli ordini vengono eseguiti più velocemente con slippage ridotti al minimo
  • Esecuzione di strategie automatiche ed EA (Expert Advisors): la connessione costante permette di impostare e programmare qualsiasi strategia di trading automatizzato, con la garanzia che venga eseguita senza necessariamente dover avere il computer acceso e indipendentemente da eventuali malfunzionamenti tecnici della nostra linea internet o PC.
  • Stop loss più affidabili: la maggior velocità di esecuzione si traduce anche in una maggior efficienza dei sistemi di protezione del rischio come appunto gli stop loss.
  • Collegamento 24/7 col mercato: il VPS è sempre acceso, di conseguenza, il collegamento col mercato è costante e senza interruzioni.
  • Sicurezza: la sicurezza di questi VPS è totale. Non solo sono ottimizzati per garantire prestazioni elevate, ma sono dotati di firewall e programmi di sicurezza in grado di prevenire eventuali attacchi informatici.
  • Accesso remoto 24/7 da qualsiasi parte del mondo: il collegamento è sempre attivo ed è quindi possibile collegarsi al proprio VPS in ogni momento e fare trading da qualsiasi parte del mondo.

I migliori broker con VPS gratis per Forex e CFD

Vediamo ora la selezione dei broker con VPS gratuiti più affidabili e con le migliori condizioni di trading.

FP Markets

VPS gratuito: tradando almeno 10 / 20 lotti al mese
Trading automatizzato
: si
Expert Advisor: si
Prodotti:
forex, CFD su indici, materie prime, metalli, cripto valute e azioni

Piattaforme: MT4, MT5, IRESS Trader
Leva max: 1:500
Spread: variabili
Deposito minimo: €100
Licenza: ASIC

il 70,25% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

FP Markets offre un server VPS gratuito per MT4 ed MT5 a tutti i trader con un volume di scambio di almeno 10 o 20 lotti al mese (dipende dal tipo di conto, 10 lotti per titolari di un conto Standard, il conto con esecuzione STP, oppure 20 lotti per titolari di conti ECN RAW, il conto con esecuzione ECN pura).

Il Virtual Private Server di FP Markets offre hardware all'avanguardia e connessione ad alta velocità, in grado di garantire prestazioni elevate e una velocità di esecuzione superiore. Il VPS permette l’esecuzione di qualsiasi trading system e strategie automatiche, l'installazione di qualsiasi EA (expert advisor) e operatività 24/7 tramite le piattaforme MetaTrader offerte dal broker.

FP Markets è un broker che gode di ottima reputazione e con condizioni molto competitive, spread a partire da 0.0 pip sulle coppie di valute principali e la possibilità di operare con una leva finanziaria elevata fino a 1:500 su oltre 10 mila asset tra forex, CFD, azioni, indici e materie prime.

Per il livello generale di servizio offerto, FP Markets è tra i migliori broker forex e CFD che ben si adatta sia a principianti che trader avanzati, ma anche a gestori di conti e IB che usano account MAMM e PAMM. Per maggiori informazioni su FP Markets, leggi la nostra recensione sul broker.


ic markets

VPS gratuito: tradando almeno 15 lotti al mese
Trading automatizzato
: si
Expert Advisor: si
Prodotti:
forex, CFD, indici, future, commodity, azioni, criptovalute

Piattaforme: MT4, MT5 cTrader
Leva max: 1:30
Spread: variabili
Deposito minimo: €200
Licenza: ASIC, CySEC, Seychelles

il 73,08% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

IC Markets offre un piano VPS gratuito con l’unico requisito di un volume di trading minimo di 15 lotti al mese. Si tratta di un VPS ad alte prestazioni in grado di supportare anche volumi di lavoro molto alti, è in grado di gestire fino a 3 piattaforme MT4 simultaneamente e garantisce un uptime del 100%, con la possibilità di installare piattaforme, EA (expert advisors) e segnali di trading terze parti. Le piattaforme supportate sono la MetaTrader 4, MetaTrader 5 la cTrader.

IC Markets è tra i migliori broker Forex al mondo, gode di ottima reputazione ed offre un’ottimo servizio di assistenza, oltre a condizioni di trading molto competitive sia per professionisti che trader privati. Per maggiori informazioni su IC Markets, leggi qui la recensione sul broker.


atfx broker

VPS gratuito: saldo minimo di 5.000€
Trading automatizzato
: si
Expert Advisor: si
Prodotti:
CFD su forex, petrolio, metalli, indici, azioni e criptovalute

Piattaforme: MT4
Leva max: 1:30
Spread: variabili
Deposito minimo: €500
Licenza: FCA, CySEC

il 54,76% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

ATFX offre il servizio di VPS gratuito per MT4 ai titolari di conti Edge, Premium e Professionali, con un saldo minimo sul conto di 5.000€.

Il broker offre come unica piattaforma la MetaTrader 4, la classica e più popolare soluzione per il trading automatico e algoritmico, con spread a partire da 0.6 pips sui conti Edge e 0.0 pip sui conti Premium, leva massima 1:30 (estendibile su richiesta per i conti professionali) e una dimensione minima di 0.01 lotti.   

La modalità di esecuzione del broker è STP e nel pacchetto sono inoltre offerte sessioni di coaching private con esperti e analisti di mercato.

ATFX offre diversi prodotti su cui negoziare ma è maggiormente ottimizzato e competitivo per il trading forex sul mercato delle valute. Per maggiori informazioni su ATFX leggi la nostra recensione sul broker.


Broker Australiani: Perché Conviene Sceglierli e Quali Sono i Migliori

broker australiani

I broker Australiani sono considerati tra i più affidabili nel settore degli investimenti su Forex e CFD nel trading online, per il modello di esecuzione, per la qualità dei servizi e per i severi requisiti imposti dal regolatore Nazionale. Ecco perché conviene scegliere un broker Australiano e quali sono i migliori broker ASIC dove investire.

broker australiani asic

L'Australia è una destinazione popolare per gli investimenti, ed è vista oggi come un Paese leader nel mercato Forex e del trading sui CFD, è popolare per il suo impegno nel mantenimento di alti livelli di sicurezza per gli investitori e per la facilità di fare business per le multinazionali. 

Tutti i broker Australiani sono regolamentati e autorizzati dall'Australian Securities and Investments Commission (ASIC), la principale autorità di regolamentazione per tutte le società finanziarie non bancarie, la quale è riuscita, nel non facile obiettivo, di garantire una maggior sicurezza delle operazioni, oltre che ad una maggior trasparenza finanziaria.

Le regole dell'ASIC hanno imposto ai broker Australiani standard molto elevati, rendendoli di fatto, tra i più solidi e affidabili. Di seguito la tabella comparativa dei broker selezionati, prosegui sotto per capire quali sono i vantaggi e per informazioni più dettagliate sui singoli broker.

BROKER

PIATTAFORMA

SPREAD EUR/USD

LEVA MASSIMA

ESECUZIONE

DEPOSITO MINIMO

FORMAZIONE

CONTI SEGREGATI

RATING

PROVA

ic markets

MT4, MT5, cTrader

da 0.0 pip

1:500

ECN

€200

SI

National Australia Bank, Westpac

il 73,08% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

pepperstone

MT4, MT5, cTrader

da 0.1 pip

1:500

ECN/STP

€200

SI

National Australia Bank

il 76,3% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

FP Markets

MT4, MT5,
IRESS trader

da 0.1 pip

1:500

ECN/STP

€1000

SI

National Australia Bank

il 70,25% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

axitrader

MT4, L2

da 0.1 pip

1:400

STP

€0

SI

National Australia Bank

l'82,7% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

klimex capital markets broker

MT4

da 0.6 pip

1:500

STP

€100

NO

National Australia Bank

il tuo capitale è a rischio


Perché scegliere un broker Australiano: sicurezza e principali normative

I broker Australiani regolamentati ASIC, sono tenuti a rispettare diverse politiche di regolamentazione progettate per ridurre al minimo tutti i casi di truffe e pratiche finanziarie fraudolente da parte dei broker.

L'ASIC ha iniziato la sua attività di regolamentazione nel 1989, ma la versione moderna dell'Australian Securities and Investments Commission e relative politiche di regolamentazione sono state elaborate nel 2001, come conseguenza dei numerosi requisiti posti dai mercati finanziari in rete e dalla forte crescita del trading online.

Di seguito riportiamo alcune delle principali regole imposte dall'ASIC ai broker Australiani o che operano in Australia:

#1. L'ASIC ha impedito a qualsiasi società di trading di operare in Australia senza una valida licenza ASIC. I broker Australiani devono quindi essere in possesso di una licenza ASIC verificata per lavorare. L'ASIC ha anche avvertito i cittadini degli effetti negativi del trading effettuato con soggetti non regolamentati, inoltre, è anche nota per bloccare tempestivamente tutti i siti web e broker online che si rivolgono ai trader Australiani senza il consenso dell'ASIC.

#2. L'ASIC ha stabilito un capitale operativo minimo di 1 milione di dollari australiani per tutti i broker Australiani, con l’obiettivo di aumentare l'adeguatezza patrimoniale delle società. Un capitale operativo minimo più elevato, garantisce che la società sia maggiormente in grado di resistere alle fluttuazioni dei mercati, ed è inoltre essenziale (per i broker) per mantenere gli ordini dei clienti sul mercato in caso di eventi ad alta volatilità, senza dover affrontare rischi di debito o fallimento a causa di quantità incontrollabili di saldo negativo nei conti dei propri clienti.

#3. I broker ASIC non devono avere alcun conflitto di interesse con i propri clienti, ed è questa una delle ragioni principali per cui la maggioranza dei broker australiani sceglie la modalità ECN o STP per l’esecuzione degli ordini. I broker Forex australiani sono popolari per i loro conti di trading Direct Market Access (con accesso diretto ai prezzi di mercato), i quali non hanno alcun conflitto di interessi. Il trading DMA tramite ECN/STP non solo offre un accesso diretto ai fornitori di liquidità, ma offre anche i migliori spread e i minori costi di trading rispetto ai broker market maker.

#4. I broker in Australia sono sottoposti a verifiche dettagliate da parte di agenzie di revisione indipendenti e l'ASIC, esamina poi periodicamente tutti i rapporti di revisione per garantire che il broker rispetti tutte le normative vigenti.

#5. La segregazione dei conti dei clienti è un'altra misura di protezione imposta ai broker ASIC, con l’obiettivo di prevenire qualsiasi forma di discrepanza finanziaria. I broker Australiani devono tenere i fondi della società separati dai capitali dei clienti, e in caso di richiesta dell’ASIC, i broker devono mostrare prova della segregazione. Con i conti segregati, in caso di inadempimento del broker o di altre questioni legali, è facile per l'ASIC garantire che i fondi dei clienti siano protetti da esuberi del broker stesso.

#6. L'ASIC affronta le truffe finanziarie in modo rigoroso e incoraggia trader e investitori ad agire come informatori contro qualsiasi azienda che commetta reati finanziari. L'ASIC svolge inoltre indagini a sorpresa ed interviene con la sospensione della licenza e onerose penalizzazioni verso le aziende che dimostrano il non rispetto delle normative.

Scegliere un broker Australiano, garantisce quindi ulteriore protezione grazie a sistemi di assicurazione e piani di protezione dei consumatori, i quali hanno lo specifico obiettivo di proteggere i loro fondi contro problemi come possono essere l'insolvenza e il fallimento. 

La miglior qualità del servizio di assistenza dei broker ASIC

I broker ASIC hanno reputazione di essere tra i migliori dal punto di vista del servizio di assistenza, elemento cruciale e determinante della reale professionalità di un broker.

Sia per i trader privati con piccoli capitali, che per i professionisti, i broker Australiani sono riconosciuti per essere in grado di offrire servizi di assistenza clienti più efficienti.

L'ASIC svolge inoltre un ruolo fondamentale nel garantire che tutti gli investitori abbiano una buona conoscenza dei diversi aspetti dei mercati finanziari e degli investimenti nel loro complesso.

I programmi e le iniziative educative dell'ASIC, sono creati con l’obiettivo di informare il cliente e contrastare le truffe, aiutando gli investitori ad avere una maggior comprensione dei rischi connessi ai mercati finanziari.

Vantaggi dei broker Australiani sulle restrizioni dei regolatori Europei

I maggiori regolatori Europei, impongono limitazioni sulle condizioni di negoziazione come ad esempio restrizioni sulla leva massima e sul numero di posizioni massime apribili, l'ASIC, al contrario, non impone alcuna restrizione di questo tipo, lasciando all'investitore la libertà di negoziare sui mercati di interesse.

La maggior parte dei broker Australiani, offrono infatti una leva elevata di 1:500, condizione non eguagliabile dai broker regolamentati presso autorità Europee (vedi qui la comunicazione ufficiale ESMA).


Aggiornamento: secondo le nuove normative, anche l'ASIC ha imposto un ridimensionamento della leva massima di 1:30 per i clienti al dettaglio, i broker Australiani sono tuttavia regolamentati presso diverse giurisdizioni e la maggior parte, continua ad offrire la possibilità di operare con leve più alte sotto regolatori diversi.


Gli investitori hanno poi piena libertà di utilizzare tutte le strategie di trading, compresi hedging e scalping senza alcuna restrizione, inoltre, poiché la maggior parte dei broker Australiani offre conti ECN/STP, ai trader è permesso di operare sui mercati anche durante eventi e sessioni di mercato altamente volatili senza limitazione alcuna.

Deposito minimo medio per l'apertura di un conto presso un broker Australiano

La maggior parte dei broker Australiani richiede un deposito minimo che va dai €100 ai €500 per l’apertura di un normale conto standard ECN/STP. Condizioni agevolate e conti VIP, hanno poi requisiti diversi sempre a seconda del broker, dei volumi di trading e del capitale a disposizione da investire.

Nonostante i broker in Australia siano tenuti a soddisfare elevati requisiti di capitale, hanno comunque diversi vantaggi commerciali che consentono loro di abbassare i costi e offrire conti di trading conveniente.

Dopo tutto, la fattibilità del business dipende dalla capacità del broker di realizzare profitti, e l'ASIC, capisce che il creare un ambiente favorevole alle imprese è fondamentale per garantire la sostenibilità a lungo termine di una qualsiasi azienda di servizi finanziari.


I vantaggi di scegliere un broker Australiano

Esecuzione degli ordini in modalità ECN/NDD
  • Prezzi reali di mercato
  • Nessuna riquotazione
  • Nessun conflitto di interessi tra broker e cliente

Minori restrizioni sulle condizioni di trading
  • Leva massima elevata
  • Tutte le strategie di trading sono consentite
  • Operatività consentita anche in sessioni di mercato altamente volatili

Assistenza clienti con standard elevati
  •  Maggior attenzione alle problematiche del cliente
  • Maggior predisposizione ad un rapporto informato

Garanzia di un regolatore affidabile
  • Ai broker sono richiesti standard operativi elevati
  • I broker sono sottoposti a verifiche regolari
  • Attenzione ad un'operatività informata

Condizioni più vantaggiose per professionisti
  • Spread minori
  • Costi di trading ridotti
  • Accesso diretto al mercato

I 5 migliori broker Australiani per investire su Forex e CFD

Questi sono a nostro avviso i migliori broker Australiani consigliati, in grado di fornire un’ampia varietà di asset e la possibilità di negoziare su diversi mercati. Confrontobroker.it consiglia inoltre di testare sempre il broker aprendo prima un conto demo e successivamente un conto di trading reale.

ic markets

Broker: IC Markets
Licenza: ASIC 335692
Ideale per: principianti, avanzati, professionisti

il 73,08% degli investitori al dettaglio 
perde denaro operando con questo fornitore

1. IC Markets: il miglior broker australiano

IC Markets è il primo broker Australiano per il forex e tra i migliori broker ECN al mondo.

IC Markets prevede la possibilità di fare trading su oltre 230 asset tra forex, indici, future, materie prime e criptovalute, e si distingue in primis per trasparenza, condizioni vantaggiose e velocità di esecuzione.

La leva massima disponibile è di 500:1 (sotto regolamentazione Seychelles), con contratti minimi negoziabili di 0.01 lotti (microlotti), gli spread sono variabili a partire da 0.1 pip sulla coppia EUR/USD e in generale, tra i più bassi che si possano trovare, condizione che rende IC Markets una scelta ideale sia per trader retail privati che professionisti. 

Le piattaforme disponibili sono tre, MT4, MT5 e cTrader, con possibilità di ottenere servizi di VPS gestiti per i trader che ne fanno richiesta.

Tra i broker ECN è attualmente uno dei migliori con cui scegliere di operare, nonché una delle scelte maggiormente consigliate per frequent trader, scalper e robot trading che operano su grandi volumi.


pepperstone

Broker: Pepperstone
Licenza: ASIC 414530
Ideale per: principianti, avanzati, professionisti

il 76,3% degli investitori al dettaglio 
perde denaro operando con questo fornitore

2. Pepperstone: condizioni trasparenti e varietà di mercati

Pepperstone è tra i primi primi broker Australiani e tra i broker forex migliori a livello globale. 

Pepperstone è superiore in quanto a velocità di esecuzione, qualità del servizio di supporto e condizioni di trading, riuscendo ad offrire spread estremamente competitivi e costi contenuti, condizioni che lo rendono la prima e più consigliata scelta sia per investitori privati che per trader con esperienza.

Offre due tipi di conto diversi con altrettanti modelli di prezzo: il conto Razor, basato su un modello a commissione e ideale per i trader frequenti, ed il conto standard, che incorpora invece le commissioni negli spread.

Pepperstone è un broker principalmente orientato al mercato forex, ma offre la possibilità di negoziare anche su materie prime, indici, metalli, prodotti energetici e criptovalute attraverso le piattaforme MetaTrader 4 e cTrader, offre inoltre formazione di buon livello ed un buon set di strumenti di analisi, oltre a servizio VPS e la possibilità di collegamento con piattaforme esterne per il social e copy trading.


FP Markets

Broker: FP Markets
Licenza: ASIC 286354
Ideale per: principianti, intermedi, avanzati, IB

il 70,25% degli investitori al dettaglio 
perde denaro operando con questo fornitore

3. FP Markets: condizioni competitive e ottima reputazione

FP Markets è un broker che offre condizioni di trading molto competitive e una grande varietà di mercati su cui operare, oltre a godere di un'ottima reputazione nel settore.

Tra i punti di forza di FP Markets, sicuramente l'ottimo livello della piattaforma IRESS Trading (oltre alle classiche MT4 ed MT5), il servizio di assistenza e gli spread, oltre alla flessibilità con cui ben si adatta sia ad investitori principianti che professionisti, ma anche ad IB e manager di conti gestiti che usano account MAMM e PAMM.

Su FP Markets è possibile fare trading su forex, CFD, criptovalute, indici, materie prime e azioni per un totale di circa 10 mila prodotti finanziari. Tutte le strategie di trading sono consentite, trading automatico ed Expert Advisor e inoltre, per trader con volumi di almeno 10 o 20 lotti (a seconda del tipo di conto) è disponibile un servizio di VPS gratuito.

FP Markets è un broker dagli standard elevati e con piattaforme diversificate, condizioni che, in aggiunta alla regolamentazione ASIC e alla possibilità di tradare con leva elevata, lo rendono uno dei migliori broker Australiani che abbiamo avuto modo di testare.


axitrader

Broker: Axitrader
Licenza: ASIC 318232
Ideale per: intermedi, avanzati

l'82,7% degli investitori al dettaglio 
perde denaro operando con questo fornitore

4. AxiTrader: condizioni competitive e funzioni piattaforma aggiuntive

AxiTrader è un broker forex che offre come unica piattaforma di trading la MetaTrader 4 ma con alcuni moduli aggiuntivi che migliorano l'uso e l'operatività, per negoziare su circa 50 coppie di valute e diverse decine di CFD. Inoltre, integra la funziona AutoChartist per l’analisi tecnica automatica ed il riconoscimento dei pattern.

AxiTrader opera attraverso due regolamentazioni, la FCA Inglese per l’Europa e l’ASIC in Australia e fornisce analisi e trend di mercato prodotti attraverso il proprio team di analisti interni con articoli giornalieri, report e video analisi pubblicate nella sezione “Market News & Blog” del sito principale.

AxiTrader offre un buon servizio clienti e prezzi competitivi specialmente sul conto PRO, combinando bassi spread medi ed una commissione per trade competitiva, il che lo rende un'opzione valida per trader di livello intermedio e avanzato che vogliono operare principalmente sul mercato delle valute.


klimex capital markets broker

Broker: Klimex
Licenza: ASIC 428901
Ideale per: intermedi, avanzati

il tuo capitale è a rischio

5. Klimex: spread contenuti e soluzioni multi account

Klimex Capital Markets è un broker relativamente giovane ma con buone condizioni, spread bassi e costi di negoziazione competitivi.

Klimex offre inoltre conti gestiti e soluzioni multiaccount per money manager che gestiscono più conti e clienti, un buon servizio di assistenza e la piattaforma standard MetaTrader 4 in tutte le sue versioni, desktop, per web e per smartphone e tablet.

Il forex è il principale mercato negoziabile su Klimex, sono disponibili anche altri prodotti, anche se il numero di asset e mercati è inferiore rispetto agli altri broker in questa lista, tuttavia, Klimex rappresenta una soluzione valida per investitori di livello intermedio e per trader che cercano soluzioni multiaccount.


CMC Markets recensione 2025

cmc markets opinioni recensione

CMC Markets offre una piattaforma ben fatta, accesso a molti mercati e ottimo supporto per principianti ed esperti, con un buon livello di servizio generale per investire in Forex e CFD. Gli spread sono contenuti e le condizioni generali di trading sono competitive, rendendolo una buona scelta per investitori ad ogni livello di esperienza.


cmc markets opinioni recensione

Nome: CMC Markets
Fondato: 1989
Sede: Francoforte
Licenza: BaFin

Prodotti: CFD su Forex, azioni, indici, criptovalute, panieri di azioni, titoli di stato, materie prime
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €0

CMC Markets pro e contro:

  • Piattaforma di trading avanzata
  • Possibilità di tradare in micro lotti
  • Spread contenuti
  • Formazione e assistenza clienti disponibili in italiano

Rating:

il 72% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

CMC Markets: tipo di broker e offerta generale

CMC Markets è un broker Market Maker britannico in attività dal 1989, che permette di fare trading CFD su Forex, azioni, panieri di azioni, indici, titoli di stato, criptovalute e materie prime. Il broker propone un’offerta interessante, la cui caratteristica principale è sicuramente la piattaforma di trading avanzata.

Non vi sono requisiti di deposito iniziale e saldo minimo sul conto, ed è uno tra i pochi broker a dare la possibilità di operare anche con microlotti.

CMC Markets offre inoltre un servizio clienti professionale di buon livello, disponibile anche in lingua italiana, ed è regolamentato dal Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin).

Analizziamolo nel dettaglio per capire meglio se si tratta di un broker legittimo e affidabile e quali sono i punti di forza rispetto alla concorrenza.

Piattaforme di trading

CMC Markets offre due piattaforme di trading: la Next Generation (proprietaria) e la MetaTrader4. La scelta della piattaforma di utilizzo va effettuata al momento dell'apertura del conto. Con la piattaforma Next Generation si ha accesso a tutti i prodotti offerti da CMC Markets, mentre la MT4 offre accesso solamente a Forex, materie prime ed indici.

Le condizioni di trading tra le due piattaforme sono uguali: su nessuna delle due è permesso lo scalping e gli strumenti finanziari disponibili sono gli stessi (oltre 12.000), con gli stessi spread.

Next Generation

La Next Generation è una piattaforma di trading web based, utilizzabile direttamente da browser senza dover installare nulla sul proprio computer e disponibile anche per smartphone Android e iOS.

cmc markets piattaforma di trading

La Next Generation è una piattaforma completa e ricca di strumenti per l’analisi tecnica e anche fondamentale, poiché dispone delle notizie Reuters direttamente integrate, oltre al calendario economico.

I mercati disponibili sono oltre 12.000 tra azioni, commodities, Forex, criptovalute, obbligazioni ed ETF, ideale quindi per chi opera su mercati diversi e cerca una piattaforma multiasset. 

La finestra di gestione dell'ordine è molto ben fatta e i dettagli fondamentali, come requisiti di margine, stop loss e take profit, sono facilmente identificabili e di immediata comprensione.

next generation finestra ordini

Offre la funzione “trading con un click”, per acquistare a mercato direttamente dal grafico, in maniera simile alla MetaTrader; ed è poi possibile modificare la posizione direttamente dalla finestra “posizioni aperte”.

È inoltre possibile effettuare ordini con stop loss garantito, pagando un premio, per azzerare il rischio di volatilità del mercato e chiudere la posizione con maggiori garanzie al raggiungimento di un determinato valore.

In conclusione, si tratta di una delle migliori piattaforme di trading web based che abbiamo provato; l’unico difetto è la velocità di esecuzione, non allo stesso livello di altri concorrenti come la xStation di XTB ad esempio.

MetaTrader4

La MT4 è la piattaforma di trading utilizzata dalla maggior parte dei trader di tutto il mondo ed una delle più avanzate per la negoziazione di Forex e CFD. La piattaforma usa il linguaggio MQL e permette una vasta gamma di personalizzazioni applicabili sia all’interfaccia sia in quanto all’aggiunta e programmazione di nuovi indicatori o strumenti di analisi.

La MetaTrader4 può essere usata su PC e Mac, su web da browser, oppure può essere installata su dispositivo mobile iOS e Android come app. 

Attraverso gli Expert Advisors, la MT4 diventa inoltre uno strumento particolarmente avanzato, da utilizzare per il trading automatico ed avere accesso agli indicatori e script creati da programmatori di tutto il mondo e disponibili sullo store online di MetaQuotes.

Per una visione più completa sulle caratteristiche di questa piattaforma, puoi consultare la nostra recensione completa sulla MT4

Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

CMC Markets non richiede un deposito minimo e offre condizioni di trading chiare e di facile comprensione. I tipi di conto offerti sono 2: il conto individuale, che può essere utilizzato sia da traders retail sia da trader professionisti, ed il conto societario.

La leva finanziaria massima per gli investitori privati è di 1:30, mentre per i clienti professionali è possibile fare richiesta dello status "professionale" una volta aperto il conto. Cosa interessante per trader professionisti è l’opportunità di ricevere rebate, cioè rimborsi, per grandi volumi scambiati.

CMC Markets non permette tipologie di trading ad alta velocità come lo scalping, ma permette l’hedging.

Gli spread sono buoni, partono da 0,7 per la coppia forex EURUSD, 0,5 sull'indice SP500, 0,3 sul Gold e 2,5 sul Petrolio, mentre per i CFD dei titoli azionari è prevista una commessione che varia a seconda del Paese a cui il prodotto finanziario appartiene. 

Ad esempio, se si acquistano CFD su azioni USA, la commissione minima è di 7 dollari americani, oppure 2 centesimi per unità. Se si acquistano azioni italiane la commissione minima è di 5 Euro, oppure 0,10% del valore negoziato. Tutti i dettagli sulle commissioni applicate sono riportate sul sito del broker.

Formazione e conto demo

CMC Markets offre un livello di formazione di buon livello. Sono presenti una serie di materiali che approfondiscono le basi di Forex e CFD, nonché i principi di transazioni di mercato, video sull’utilizzo della piattaforma e webinar su tendenze di mercato, strategie e money management.

I webinar sono sicuramente un grande vantaggio in quanto permettono di esplorare da vicino i servizi della piattaforma e di imparare a creare e utilizzare strategie di analisi e investimenti tecnici. Sono tenuti principalmente in lingua inglese ed accessibili dal sito Australiano e UK del broker.

CMC Markets offre inoltre un account demo, che consente di investire capitale virtuale senza rischi, testare nuove strategie e la piattaforma stessa prima di investitore denaro reale.

Il broker precisa comunque che le condizioni sul conto demo differiscono dal conto reale, assicuratevi di tenerne conto. Per provare un simulazione di trading veritiera, qui la lista dei broker che offrono conti demo alle reali condizioni di mercato.

Servizio clienti e assistenza

Per quanto riguarda la nostra esperienza, il servizio di assistenza italiano è molto disponibile e rapido nelle risposte. Nei nostri test per valutarne l'efficienza, il servizio clienti è stato impeccabile, con risposte chiare e nel pieno del rispetto delle leggi.

Il supporto è quindi professionale e l'assistenza è una delle migliori che abbiamo avuto modo di testare. 

Il broker non ha uffici in Italia, ma è comunque una società ampiamente presente nel mondo, con sedi in Austria, Francia, Germania, Irlanda, Norvegia, Polonia, Spagna, Svezia e Regno Unito (solo per citare le sedi Europee). 

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

Per l'Europa, CMC Markets opera sotto la società CMC Markets Germany GmbH, regolamentata dalla BaFin (l'autorità di supervisione finanziaria federale tedesca) con numero di licenza 154814.

La società è inoltre registrata presso la Consob al numero 5091 ed autorizzata ad esercitare servizi finanziari per conto terzi in Italia.

Altro punto importante, il broker è quotato sul London Stock Exchange. Una compagnia quotata è sempre soggetta a controlli più severi da parte delle autorità ed ha obblighi di trasparenza più rigidi, condizione che garantisce maggiore affidabilità per i clienti.

In conclusione, possiamo affermare che CMC Markets è un broker affidabile e sicuro per chi fa trading online.

CMC Markets opinioni

CMC Markets è un broker affidabile, dalla solida reputazione e con un'offerta generale competitiva. La piattaforma proprietaria è ottima, personalizzabile e versatile sia per principianti che per esperti. Lo scalping non è ammesso, per gli scalper non è quindi un broker ideale, ma per tutto il resto, CMC è tra i migliori che abbiamo avuto modo di testare.  

FAI TRADING SU CMC MARKETS

il 72% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ActivTrades recensione 2025

activtrades opinioni recensione

ActivTrades è un broker competitivo con esperienza pluriennale, uno degli intermediari di maggior successo in Italia e in Europa, in grado di garantire sicurezza e standard operativi elevati, formazione e supporto completo a principianti e investitori più esperti. Gli spread partono da 0,5 pips e la qualità degli strumenti, la piattaforma proprietaria ed il buon livello del servizio di assistenza, rendono quella di ActivTrades una delle migliori offerte in generale per fare trading online.


activtrades opinioni recensione

Nome: ActivTrades
Fondato: 2001
Sede: Londra
Licenza: CSSF, FCA, SCB

Prodotti: CFD su indici, Forex, azioni, ETF, materie prime
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: NDD
Deposito minimo: €1000

ActivTrades pro e contro:

  • Varietà di strumenti finanziari
  • Formazione di buon livello
  • Ottimo supporto clienti
  • Sostituto d’imposta
  • Spread bassi con conto individuale
  • Possibilità di fare trading su frazioni di azioni
  • Tipologie di account limitate
  • Spread medio più alto usando leve alte

Rating:

il 71% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ActivTrades: tipo di broker e offerta generale

Nato nel 2001 in Svizzera, spostatosi a Londra nel 2005 ed entrato in attività online nel 2007, ActivTrades è un broker NDD con sede a Londra ed uffici a Milano, regolamentato CSSF, FCA ed SCB ed iscritto alla CONSOB, per fare trading online su Forex, indici, azioni, ETF e materie prime.

Per cominciare a fare trading, ActivTrades richiede un deposito minimo di €1.000, offre la possibilità di operare in microlotti e, tra le condizioni di trading più rilevanti, la possibilità di fare trading su frazioni di azioni, oltre alla possibilità di fare trading sulle azioni senza pagare commissioni, operando con leva 1:1.

In questa recensione sul broker esaminiamo i punti fondamentali in merito a condizioni, strumenti e sicurezza, fornendovi le nostre opinioni su ActivTrades per capire se si tratta di un broker regolamentato realmente affidabile, come lavora e per quale tipo di trader è maggiormente indicato.

Piattaforme di Trading

Le piattaforme offerte da ActivTrades sono 3: la ActiveTrader, piattaforma web proprietaria del broker, e le popolari MT4 e MT5, disponibili nelle rispettive versioni desktop, web based e app per mobile trading.

ActivTrader

La ActivTrader è la piattaforma di proprietà del broker fornita sia in modalità web che via app. Presenta un’interfaccia molto funzionale e completa, comodamente utilizzabile dal proprio browser e con leva massima modificabile direttamente dalla propria area clienti (anche senza conto reale).

La piattaforma è semplice ed intuitiva da usare, ed include la maggior parte dei tool necessari per operare sul mercato, selezionabili nella barra superiore, mentre la vista del mercato la troviamo sulla sinistra, dove possiamo aggiungere/rimuovere gli asset.

Sul sito del broker è inoltre disponibile una ricca sezione con manuali specifici sull'uso della piattaforma. In basso una schermata della ActivTrader.

activtrader piattaforma trading

Le tipologie di ordini disponibili sono due, a mercato e pendenti, lo spread viene visualizzato all’apertura di un nuovo ordine assieme al margine che verrà impiegato nella posizione e sono presenti tutti i più importanti strumenti per la gestione del rischio come stop loss, trailing stop e take profit, impostabili in modo intuitivo sempre dalla finestra degli ordini.

activtrader finestra ordini

MetaTrader 4 

La MT4 è tra le piattaforme più conosciute al mondo, utilizzata sia da trader professionisti che dai neofiti, considerata uno standard nel settore e disponibile presso la maggior parte dei migliori broker Forex online.

Oltre ai buoni strumenti di analisi già integrati, la MT4 è inoltre completamente personalizzabile con plugin ed estensioni specifiche, tramite il linguaggio MQL oppure aggiungendo le suite disponibili presso il marketplace della piattaforma.

Tra i vantaggi più importanti della MetaTrader4, specialmente per i trader intermedi, ci sono gli strumenti per l’individuazione dei pattern, gli Expert Advisor per il trading automatizzato e lo Strategy Tester, una particolare funzione dove i trader possono testare preventivamente una strategia e trovare la migliore combinazione prima di metterla in pratica sul proprio conto live. In basso una schermata della MT4 offerta da ActivTrades.

activtrades mt4

MetaTrader 5

La MetaTrader 5 fa parte delle piattaforme di trading più avanzate. Progettata e sviluppata da MetaQuotes, non è solo una nuova versione della MetaTrader 4, ma piuttosto una vera e propria nuova piattaforma, con molte caratteristiche in più rispetto alla versione precedente.

È disponibile in versione desktop, web based e come applicazione per il mobile trading e per provarla abbiamo usato la versione web (in basso una schermata).

Tra i pregi principali abbiamo notato la facilità d’uso e la grande completezza degli strumenti, anche se un po' di lentezza nell'esecuzione degli ordini (nota - potrebbe anche essere stato un problema momentaneo).

Per il confronto e le funzionalità complete delle due MetaTrader, leggi la nostra recensione con le differenze tra MT4 ed MT5.

activtrades mt5

Deposito minimo, conti e condizioni di trading

ActivTrades richiede un deposito minimo di 1.000 Euro ed offre un tipo di conto, differenziato tra clienti individuali o professionisti, con condizioni di trading di partenza buone e competitive.

Come imposto dalla nuova regolamentazione ESMA, il conto retail per i privati prevede una leva finanziaria massima di 1:30, mentre per account professionali la leva massima è di 1:400. Per richiedere un conto trading PRO, bisogna soddisfare almeno due dei seguenti tre criteri :

  • avere titoli e liquidità minima di 500.000€
  • avere effettuato un anno di operazioni da 50.000€ di valore nominale (10 per trimestre)
  • lavorare o aver lavorato nel settore finanziario per almeno un anno, occupando una posizione professionale

Per quanto riguarda gli spread sul Forex ad esempio, abbiamo un EURGBP a 0,8 pips (buono se comparato con la media dei conti retail sui broker Forex), mentre sulle materia prime uno spread di 0,03/0,04 pips sul petrolio, anche se, come riscontrato da molti trader (possibile vederlo dalle opinioni online), possono essere molto variabili a seconda delle condizioni di mercato.

ActivTrades è inoltre uno dei pochi broker ad offrire la possibilità di fare trading su frazioni di azioni; inoltre, è prevista la possibilità di richiedere un profilo investitore specifico che consente di fare trading sulle azioni senza pagare commissioni, con la condizione di operare con leva 1:1. ActivTrades è quindi un broker ideale per gli investitori che operano sul mercato azionario.

Sono permesse strategie come scalping ed hedging, utili per sfruttare momenti di bassa volatilità dello spread, dati gli spread minimi ottimi rispetto alla competenza.

Per quanto riguarda l’esecuzione, abbiamo riscontrato un'ottima risposta da parte della piattaforma in condizioni di mercato regolari.

Formazione e conto demo

Una delle note positive riscontrate nella nostra recensione di ActivTrades è il grande investimento da parte del broker per quanto riguarda l’aspetto formativo, fornendo al trader, neofita e non, un buon set di strumenti pratici per rendere proficua la propria operatività.

ActivTrades offre webinar gratuiti di buon livello e con relatori conosciuti sul territorio nazionale, su Forex, NFP e molti altri asset, guide al trading e video tutorial sull'utilizzo della piattaforma e sulle funzionalità di base per iniziare a tradare.

Inoltre, a differenza di molti broker, ActivTrades offre formazione individuale e la possibilità di prenotare lezioni e sessioni di trading con uno dei loro esperti, una caratteristica sicuramente di notevole valore, soprattutto per chi inizia.

ActivTrades offre anche un account demo gratis della durata di 30 giorni, con il quale è possibile provare la piattaforma ed il broker prima di aprire un conto di trading reale.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di ActivTrades abbiamo contattato il servizio clienti del broker più volte e con domande diverse, ed abbiamo riscontrato un buon livello di risposta

Gli operatori sono stati rapidi e in grado di rispondere con trasparenza anche alle domande più scomode, cortesi e soprattutto non pressanti (come spesso accade per la maggior parte dei broker online, che chiedono numero di telefono e spingono all'apertura di un conto di trading).

Per la nostra esperienza, possiamo dire che la qualità del servizio di supporto offerto da ActivTrades è superiore alla media dei broker recensiti.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

La società ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo con numero di registrazione B232167 e in Italia è iscritta all'albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale CONSOB al n. 198.

Oltre a queste licenze che interessano il trader italiano, la società è inoltre autorizzata e regolata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority con licenza FCA n. 434413 e presso la Securities Commission of The Bahamas con numero di registrazione 199667 B.

Come previsto dal regolamento attuale, ActivTrades tiene i fondi dei propri clienti in conti segregati, per garantire un maggiore livello di sicurezza e aderisce al fondo di compensazione che assicura i clienti fino ad un massimo di £85.000 in caso di insolvenza del broker.

Come previsto per legge, la società tiene i fondi dei clienti in conti bancari segregati e protegge gli investitori tramite l'Investor Compensation Scheme Luxembourg (SIIL) fino a un massimo di €20.000. Inoltre, offre un’assicurazione individuale che copre i fondi dei clienti oltre la soglia prevista dall’Investor Compensation Scheme Luxembourg (SIIL) fino a €1.000.000 a patto che il cliente lavori in un altro contesto e non sia un broker, o che il trading non sia la principale attività lavorativa.

In aggiunta alla doppia assicurazione, ActivTrades offre la protezione da saldo negativo sia per i conti professionali, che per i conti Retail.

Per verificarne l’affidabilità, abbiamo eseguito un controllo in rete su forum e siti di settore e le opinioni su ActivTrades sono per la maggior parte positive, con particolari menzioni alla chiarezza dell’offerta e alla professionalità dell’assistenza.

In presenza di commenti negativi abbiamo quasi sempre trovato una risposta diretta del broker, segno che la società è attenta alla propria reputazione e disponibile a risolvere i problemi quando si verificano, il che è un segno di affidabilità.

ActivTrades opinioni

ActivTrades è tra i migliori broker NDD e permette di beneficiare di un livello di formazione avanzato, vero punto di forza di ActivTrades.

Gli spread sono molto variabili, passando dai minimi di mercato fino a livelli più alti, ma la qualità degli strumenti offerti, la piattaforma proprietaria intuitiva ed il buon livello del servizio di assistenza, compensano il costo.

Possiamo quindi concludere che operare con ActivTrades è un'ottima scelta per il trading online, data la loro professionalità, storia e trasparenza nel rispetto del trader.

FAI TRADING SU ACTIVTRADES

il 71% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Libertex recensione 2025

libertex recensione opinioni

Libertex è broker CFD, con un’esperienza pluridecennale e dalla lunga reputazione nel settore. I principali punti di forza sono la semplicità e immediatezza della piattaforma e il basso deposito iniziale, elementi che lo rendono una scelta indicata per trader principianti o di livello intermedio.


libertex recensione opinioni

Nome: Libertex
Fondato: 1997
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: CFD su azioni, valute, indici, materie prime, ETF, criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €100

Libertex pro e contro:

  • Piattaforma proprietaria ben strutturata
  • Spread competitivi
  • Buon numero di asset disponibili
  • Formazione limitata
  • Trading dai grafici non previsto sulla piattaforma proprietaria

Rating:

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Libertex: tipo di broker e offerta generale

Libertex è un broker Market Maker che permette di fare trading online CFD su Forex, materie prime, indici, azioni, ETF e criptovalute, per un totale di circa 250 asset. Il broker è di proprietà della Indication Investments Ltd, una società di investimenti regolamentata CySEC con sede a Cipro e parte di Libertex Group in attività nel settore finanziario dal 1997.

Libertex prevede un deposito minimo di €100, spread variabili ed offre assistenza in italiano. In questa recensione analizzeremo tutti gli aspetti relativi a piattaforme e condizioni di trading, sicurezza e reputazione, dandovi le nostre opinioni su Libertex per cercare di capire se si tratti di un broker affidabile e legittimo.


Piattaforme di trading

Libertex offre la possibilità di fare trading online su 3 piattaforme di trading: la piattaforma proprietaria WebTrader del broker e le standard MetaTrader 4 e MetaTrader 5.


Piattaforma Libertex

La piattaforma Libertex è una piattaforma di trading proprietaria gestita dal broker e disponibile in 2 versioni: web e mobile per smartphone e tablet.

La piattaforma include tutti gli asset tradabili offerti dal broker, è in italiano ed ha un’interfaccia immediata da usare anche per chi non ha esperienza. La lista delle categorie degli strumenti è sulla parte superiore, mentre al centro abbiamo la lista degli asset e il grafico.

Sulla colonna di destra troviamo tutte le informazioni relative al saldo, posizioni aperte e andamento delle stesse, con margine di profitto o perdita, e la lista degli asset che imposteremo come preferiti. In basso abbiamo invece la sezione news e previsioni, con notizie, analisi, video e aggiornamenti importanti dai mercati finanziari. Di seguito un esempio della piattaforma sull’asset Euro Dollaro.

libertex piattaforma trading

Per effettuare un trade e aprire una posizione, l’unica modalità prevista è tramite il pulsante “apri un trade” posizionato sopra al grafico. Purtroppo non sono previste le funzionalità di trading dai grafici e one click trading, caratteristiche quasi standard ormai nella maggior parte delle piattaforme anche web based.

La piattaforma include una gestione degli ordini intuitiva, con la possibilità di impostare stop loss e take profit, di impostare l’apertura di ordini al prezzo, importo della posizione (sono previsti solo importi prefissati per ogni singolo asset) e leva, che è variabile a seconda dello strumento.

libertex piattaforma trading ordini

Per effettuare analisi più approfondite, è possibile aprire il grafico a schermo intero o tramite la finestra di apertura degli ordini, dove, una volta aperto, avremo a disposizione tutti gli strumenti di analisi, come trendline e indicatori, e la possibilità di modificare i timeframe e il tipo di visualizzazione del grafico (a candele, linea, barre e area).

Per come è strutturata la piattaforma, la visualizzazione e gestione dei grafici non è sempre comodissima, e a volte risulta poco pratico il fatto di doverli ogni volta aprire per poter tracciare anche una semplice linea di tendenza; ma in generale è completo e user friendly per risultare più utilizzabile soprattutto per i principianti.

libertex grafici piattaforma

Scalping e hedging sono consentiti e la piattaforma è abbastanza veloce, anche se, per come è organizzata, non è la scelta migliore per chi opera prevalentemente con queste strategie di trading. Se sei uno scalper, vedi qui l’elenco dei broker con le migliori piattaforme per lo scalping.

La piattaforma non è personalizzabile e per trader avanzati con esigenze specifiche potrebbe essere limitante. A nostro avviso, Libertex offre una piattaforma maggiormente indicata per trader di livello principiante e intermedio. Per investitori con esperienza o professionisti, XTB (vedi qui la recensione) è una scelta migliore, sia dal punto di vista delle piattaforme che delle condizioni di trading generali.


MetaTrader 4 e MetaTrader 5

Sono le piattaforme standard di settore e tra le più utilizzate per il trading su Forex e CFD su cripto, materie prime, ETF, azioni, e indici; sono user friendly e immediate da usare, ed una scelta indicata sia per trader principianti che professionisti.

Tramite la MetaTrader 4 e la MetaTrader 5 di Libertex avrete accesso a tutte le coppie Forex offerte. Le piattaforme includono inoltre tutti gli strumenti e indicatori tecnici classici, la funzionalità 1 click trading e la possibilità di fare trading automatico, usare robot advisor e connettersi al marketplace di MetaQuotes per acquistare ulteriori indicatori, sistemi di trading automatici e segnali di trading. 

libertex metatrader4 recensione

La MT4 e la MT5 permettono inoltre di eseguire test sui dati storici (backtest), per provare strategie e robot con l'obiettivo di valutare le performance di profitto/perdita potenziale, in base ai dati di prezzo passati, una funzione utile per chi vuole effettuare simulazioni di trading e identificare le potenzialità della propria strategia prima di utilizzarla.

Le piattaforme sono disponibili nelle versioni desktop, web e mobile, oltre alla possibilità di eseguire trading simultaneo su più conti MetaTrader, gestendo il tutto dalla stessa piattaforma.

Per ulteriori informazioni vedi la nostra recensione sulla MetaTrader 4 e 5 qui.


Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

Libertex prevede una sola tipologia di conto disponibile in diverse valute, tra cui l'Euro; il deposito minimo di €100 dà accesso a tutte le funzionalità del broker.

La leva massima è di 1:30, ed è variabile a seconda del singolo asset. Per ogni strumento, la leva disponibile è visibile e gestibile nella finestra ordini quando si apre una nuova posizione.

Gli spread sono variabili e le commissioni di trading sono indicate per ogni asset sotto la colonna “commissione” (vedi immagini piattaforma sopra); in questo modo è sempre chiaro quale sarà il costo dell’apertura di una posizione ed è più semplice tenere sotto controllo quali sono i costi di ogni singolo trade.

La commissione è espressa in punti percentuale e tiene conto anche della leva utilizzata;l’utilizzo di una leva più alta quindi, alzerà anche la commissione.

Sono previste ulteriori commissioni per le posizioni overnight tenute aperte durante la notte e una tassa di inattività di €10 per conti inattivi per sei mesi che hanno un saldo inferiore ai 5000 Euro.


Margin call – requisiti di margine

Libertex prevede l’obbligo, da parte dei clienti, del mantenimento del requisito di margine necessario per tenere le posizioni aperte, per aprirne di nuove e per poter prelevare i fondi guadagnati.

Nel caso in cui i fondi del conto non fossero sufficienti a coprire tali requisiti, il broker emetterà un margin call, ovvero l’invio di una notifica per avvisare il trader dell’insufficienza di fondi.

In questo caso, il trader potrà integrare effettuando un nuovo versamento o chiudere le posizioni con margine in esaurimento. Il margine richiesto per ogni singola posizione viene indicato nella finestra di apertura dell’ordine al momento dell’apertura di un trade.

È tuttavia obbligo del trader verificare in ogni momento di avere fondi a sufficienza. Qualora le richieste di margine non venissero rispettate, anche in seguito ad una margin call, il broker si riserva il diritto di chiudere tutte o parte delle posizioni aperte.


Versamenti, prelievi e commissioni

Libertex permette di effettuare depositi e prelievi tramite carta di credito, bonifico bancario e portafogli elettronici, come Paypal, Trustly, GiroPay, Skrill, ideal, Przelewy24 e Sofort. Libertex non applica costi aggiuntivi su versamenti e prelievi, tuttavia, ulteriori commissioni di trasferimenti possono essere previste da banche e istituti di credito o portafogli elettronici utilizzati.

Le richieste di prelievo vengono processate generalmente entro 1 giorno lavorativo. I tempi di accredito dipendono poi dalla metodologia utilizzata e possono variare da 2 a più giorni.


Formazione e conto demo

Libertex offre un conto demo con €50.000 in denaro virtuale, attraverso il quale è possibile fare pratica, testare la piattaforma e provare nuove strategie. Il conto demo è completo di tutte le funzionalità e permette di provare una simulazione completa. Una volta terminati i fondi virtuali, è possibile ricaricarlo e utilizzarlo nuovamente.

Oltre al conto demo, Libertex non offre niente altro a livello formazione se non dei brevi video tutorial e lezioni sotto forma di post scritto. Se stai cercando un broker in grado di offrire anche formazione gratuita visita questa pagina.


Servizio clienti e supporto

Libertex offre supporto e assistenza tramite telefono, live chat ed email dalle 9 alle 21 (CEST), dal Lunedì al Venerdì.

Abbiamo effettuato diversi test provando a contattare il broker in orari diversi e con richieste differenti e, in generale, il servizio ricevuto è risultato sufficiente. Le risposte che abbiamo ottenuto sono state esaustive e chiare, con tempistiche adeguate per quanto riguarda sia il supporto email che la chat.

Per nostra esperienza, reputiamo quindi il servizio di assistenza di Libertex di buon livello.


Regolamentazione

Libertex è gestito dalla Indication Investments Limited, una società regolamentata dal CySEC con licenza 164/12 e che opera secondo le direttive comunitarie MiFID.

Indication Investments Limited aderisce inoltre al fondo di compensazione degli investitori che tutela i trader in caso di inadempienza della società.  

Il broker è quindi regolamentato e in possesso delle licenze necessarie per fornire servizi finanziari in Italia e in Europa.

Eseguendo un controllo in rete su forum e siti autorevoli, le opinioni e le recensioni di Libertex, sono per la maggior parte positive, come per ogni broker; sono poi presenti casi isolati di investitori con opinioni negative, ma non sono comunque registrati casi di violazione delle normative.


Libertex opinioni

Libertex è un broker indicato principalmente per investitori di livello intermedio e con piattaforme user friendly.

Offre un buon numero di mercati su cui negoziare, di cui la maggior parte valute; è quindi principalmente un broker Forex con spread variabili stretti competitivi, sebbene la mancanza di formazione potrebbe non renderlo una scelta attraente per i trader che vogliono intraprendere un percorso formativo più strutturato. 

Libertex è un broker che è cresciuto molto negli ultimi anni, regolamentato e che gode di lunga esperienza e reputazione nel settore, la nostra recensione conferma pertanto la legittimità del broker.

Semplicità e immediatezza sono i punti di forza principali, se state cercando un broker con queste caratteristiche, Libertex è una scelta da valutare.

FAI TRADING SU LIBERTEX


I CFD sono strumenti complessi e presentano l'elevato rischio di perdere denaro rapidamente per via della leva. Il 78% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.

FxPro recensione 2025

fxpro

FxPro è un broker con esperienza e sul mercato da diverso tempo, ideale per il trading algoritmico e in grado di offrire condizioni di trading vantaggiose, spread competitivi e diverse piattaforme, ideali sia per trader navigati che neofiti. Tra i punti di forza, il supporto per il trading automatico, gli strumenti per la creazione di strategie algoritmiche, ed il servizio di VPS gratuito per i conti Premium.


fxpro

Nome: FxPro
Fondato: 2006
Sede: Londra, Monaco, Cipro, Bahamas
Licenza: CySEC, FCA, SCB

Prodotti: Forex e CFD su metalli, azioni, indici, cripto valute, energie, future
Indicato per: privati, avanzati, professionisti
Esecuzione: NDD
Deposito minimo: €100

FxPro pro e contro:

  • Gestione cliente affidabile
  • Presenza decennale nel settore
  • Banca depositaria di prim'ordine
  • Trading algoritmico
  • Possibilità di scelta del regolatore
  • Requoting e slippage importanti
  • Non tutte le parti del sito italiano sono completamente tradotte

Rating:

l'82% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FxPro: tipo di broker e offerta generale

FxPro è un broker NDD in attività dal 2006 che offre la possibilità di fare trading online su Forex e CFD su metalli, azioni, indici, energie, criptovalute e future per oltre 400 strumenti.

Il broker FxPro è di proprietà della Fx Pro Group Limited, una società di investimenti fondata a Cipro, è regolamentata CySECFCA ed SCB. FxPro è inoltre presente in alcuni dei principali centri finanziari del mondo, a Londra, Monaco e Bahamas.

Come principali condizioni di trading, FxPro prevede un deposito minimo di €100, una leva massima di 1:30 e 5 tipi di conti con spread variabili e fissi.

I conti MT4 ed MT5 hanno spread variabili e zero commissioni, mentre sui conti che utilizzano la piattaforma cTrader gli spread sono più bassi, ma viene addebitata una commissione di $35 per milione di dollari per trade. Gli spread fissi sono invece disponibili solo su 7 delle coppie FX più importanti, tramite il conto MT4 Fixed Spread. 

Il conto VIP per professionisti è disponibile a partire da $50.000 di deposito, inoltre, FxPro offre un VPS gratuito per conti VIP con saldo minimo di $50.000.

Tra i principali punti di forza, le funzionalità di trading automatico e gli strumenti a supporto della creazione di strategie algoritmiche, aspetti dove FxPro risulta ad oggi uno dei migliori broker.

In questa recensione andremo ad analizzare nel dettaglio l’offerta del broker e i servizi offerti, dando le nostre opinioni su FxPro in merito a piattaforme di trading, sicurezza e condizioni generali, per valutarne la reale affidabilità e capire per quale tipo di investitori sia maggiormente indicato.

Piattaforme di trading

FxPro offre 4 piattaforme di trading: cTrader, le standard MetaTrader 4 e MetaTrader5 e la piattaforma proprietaria FxPro Trading Platform.

MetaTrader 4

La MT4 è la piattaforma standard di settore per il trading online sui CFD, ed è la scelta principalmente consigliata per la maggior parte degli investitori a qualsiasi livello di esperienza.

Prevede ampie possibilità di personalizzazione e include tutti i più importanti strumenti per l’operatività e l’analisi ed è disponibile in 3 versioni: desktop, da scaricare ed installare sul proprio computer (la scelta più indicata per un fattore di stabilità), webtrader (immagine qui sotto), da usare direttamente online e mobile per smartphone e tablet con sistemi operativi iOS e Android. 

Qui vediamo una schermata della piattaforma MT4 di FxPro.

fxpro recensione piattaforma MT4

Sulla MT4 è possibile fare trading in modalità tradizionale e automatica tramite robot trading ed Expert Advisor. La MetaTrader 4 offre infatti la funzionalità MT4 Strategy Tester, che permette di eseguire delle prove della strategia su dati di prezzo storici passati e ottimizzare gli Expert Advisor per trovare le combinazioni migliori. 

Tra gli altri vantaggi della FxPro MT4, abbiamo la possibilità di fare trading dai grafici, un vasto set di strumenti per la gestione del rischio e le numerose opzioni sui grafici come indicatori, trendline, diverse modalità di visualizzazione e timeframe.

Per maggiori dettagli sulla piattaforma leggi la nostra recensione sulle funzionalità della MT4.

MetaTrader 5

La MT5 è una piattaforma di trading avanzata ed è l’evoluzione della precedente, permette di fare trading multiasset, ovvero su diversi prodotti finanziari oltre alle valute, ed è una delle piattaforme più complete per investitori esperti o di livello intermedio.

Qui sotto una schermata di esempio della piattaforma MetaTrader 5 di FxPro.

fxpro mt5 recensione

Tramite la MetaTrader 5 è possibile negoziare su Forex e CFD su indici, metalli, energie e futures, e questa è quindi la scelta indicata per chi non è interessato alle azioni.

Include l’intera gamma di indicatori tecnici presenti sulla MT4 e un set ulteriore, oltre agli oggetti di analisi, la funzionalità profondità di mercato delle ultime quotazioni e la funzione trading con 1 clic.

È inoltre la scelta indicata per gli scalper in quanto prevede la possibilità di utilizzare le tecniche di scalping e hedging.

È disponibile nelle versioni desktop, web based e mobile, tuttavia, la MT5 desktop resta la scelta più consigliata per avere un controllo totale, oltre ad essere la scelta più completa per trader avanzati o per poter gestire con efficienza diversi grafici contemporaneamente (fino a 100).

Per i principianti potrebbe richiedere un po' più di tempo per essere padroneggiata, ma resta tuttavia la scelta consigliata se si vuole avere accesso alla totalità degli strumenti negoziabili su FxPro.

Per info più dettagliate sulla piattaforma leggi la nostra recensione sulla MetaTrader 5.

cTrader

La cTrader è una piattaforma progettata ed ottimizzata specificamente per negoziare sul mercato Forex e in metalli. Il principale punto di forza di questa piattaforma è la combinazione tra velocità e funzioni avanzate.

È la scelta più indicata per day traders e per investitori con esperienza. In basso un esempio della schermata di cTrader.

fxpro ctrader recensione

La piattaforma cTrader è esteticamente migliore rispetto alle MetaTrader, ha un'interfaccia più intuitiva e meglio organizzata graficamente, è quindi una scelta forse preferibile per trader alle prime armi. Con questa piattaforma su FxPro è possibile negoziare su Forex, indici, energie e metalli.

Tramite la cTrader è possibile fare trading in modo tradizionale e automatico, e, tramite l’estensione cAlgo, è possibile creare robot e indicatori personalizzati usando il linguaggio C#.

Tra le funzionalità più importanti abbiamo un ampio livello di profondità del mercato, nessuna restrizione sui livelli di stop/limite e spread più competitivi grazie alla modalità di esecuzione completa degli ordini.

Per una panoramica completa sulla piattaforma, puoi vedere la nostra recensione sulla cTrader qui.

Per quanto riguarda le piattaforme di trading, FxPro offre qualcosa in più paragonato all'offerta dalla maggior parte dei broker retail, oltre ad un supporto avanzato per il trading automatico.

FxPro Trading Platform

La FxPro Trading Platform è la piattaforma di trading sviluppata dal broker, è disponibile nelle versioni web con accesso da browser (Chrome e Safari), oppure nella versione mobile tramite l'app per smartphone iOS e Android.

Per utilizzare questa piattaforma, è necessario aprire un conto FxPro. La piattaforma offre un design semplice e facile da navigare fin dall'inizio, con strumenti tecnici e grafici abbastanza completi, seppur con delle limitazioni rispetto alle MetaTrader o cTrader. 

Sulla versione web si possono creare spazi di lavoro personalizzati, trascinare finestre, grafici e moduli per tradare con tutte le informazioni rilevanti sott'occhio.

FX Pro Edge Piattaforma

Su questa piattaforma si possono gestire i CFD su tutti i tipi di asset che il broker FxPro propone, ovvero tutte le coppie Forex Major e Minor e CFD su azioni, indici, energie, criptovalute, future e materie prime.

Trading algoritmico

Per gli operatori del trading algoritmico, FXPro è grado di fornire 3 soluzioni specifiche per questo tipo di trading.

  • MetaEditor e MT4/MT5 Strategy Tester. Per gli utilizzatori di MT4 o MT5, il MetaEditor è un software integrato che permette di creare, modificare e compilare indicatori personalizzati, mentre lo Strategy Tester offre la possibilità di testare le proprie strategie per ottimizzarle e individuare le combinazioni migliori.
  • cAlgo. Un’applicazione molto avanzata di codifica di indicatori tecnici e algoritmi che permette di impostare strategie di trading algoritmiche e indicatori customizzati.
  • VPS FXPro. Per i trader più avanzati, VPS FXPro è il Server Privato Virtuale che FxPro rende disponibile ai trader algoritmici dove è possibile automatizzare completamente il proprio trading.

Conti e condizioni, deposito minimo e spread

FxPro offre 6 tipi di conti di trading, i quali differiscono principalmente per la piattaforma utilizzata, per gli spread e per i mercati che si possono tradare, mentre il deposito minimo è di 100 Euro per tutti i conti.

Il broker trattiene i suoi guadagni sugli spread applicando una piccola maggiorazione e in alcuni casi, a seconda del mercato e del tipo di conto.

Tutti i conti offrono la funzione di protezione del saldo negativo come da normativa ESMA ed hanno una leva massima di 1:2 per le criptovalute, 1:5 per le azioni e 1:30 sul forex, con una dimensione negoziabile minima di 0,01 lotti.

Altra caratteristica importante, FxPro offre un servizio di VPS gratuito solo per i clienti premium, particolarmente importante per chi utilizza strategie di trading automatiche e robot advisor.

Riassumiamo di seguito le condizioni principali, per maggiori informazioni vedi qui la pagina dei conti sul sito ufficiale del broker.

  • FxPro MT4 Instant Spread Fissi - Per negoziare CFD su Forex, energie, indici, future, metalli e azioni. Non ci sono commissioni ed ha spread variabili sulla maggior parte degli asset e spread fissi su 7 delle maggiori coppie FX. L'esecuzione è istantanea e si paga il prezzo che si vede sullo schermo, oppure si riceve un requote.  
  • FxPro MT4 Instant - Condizioni identiche al conto di cui sopra, ma con spread variabili. 
  • FxPro MT4 - Per CFD su Forex, energie, indici, future, metalli e azioni. Il tipo di esecuzione è sul mercato, con spread solo variabili e zero commissioni sul trading.
  • FxPro cTrader - Per CFD su Forex, indici, energie e metalli. Su cTrader troviamo degli spread ridotti rispetto ai conti MT4 e MT5, con commissioni da $35 per milione di dollari per operazione Roundturn (apertura e chiusura della posizione). 
  • FxPro MT5 - Per CFD su Forex, indici, metalli, future e energie, con spread variabili, zero commissioni ed esecuzione a mercato.
  • FXPro Platform - Utilizza la piattaforma proprietaria FxPro, per CFD su Forex, energie, indici, future, metalli e azioni. L'esecuzione è a mercato, non ci sono commissioni e gli spread sono variabili. 

Per tutti i conti il deposito minimo consigliato, come da sito internet FxPro è di 1.000 Euro, ma abbiamo confermato con il servizio clienti che si possono depositare anche 100 Euro per iniziare.

Scalping ed Hedging sono consentiti su tutti i conti, tuttavia, su MT5 l'hedging non è permesso.

Nota bene: per lo scalping è molto più efficiente utilizzare la cTrader, che è la più pratica per questa tecnica.

Stop Loss e Take Profit possono essere inseriti ad 1 pip dal prezzo di mercato mentre su cTrader non c'è alcun limite.

La funzionalità di protezione del saldo negativo, fornisce poi un'ulteriore copertura in quanto i margini vengono automaticamente aggiustati in base al saldo disponibile sul conto e non sarà mai possibile perdere più di quanto depositato.

FxPro offre quindi condizioni di trading ottimali, con offerte competitive sia per investitori al dettaglio che avanzati.

Margin call - requisiti di margine

FxPro richiede il margine richiesto dalla recente riforma ESMA per il cliente retail, del 50% su tutti i prodotti.

I margini sono tuttavia soggetti alla volatilità del mercato e i requisiti possono variare in qualsiasi momento; l’investitore è quindi tenuto al mantenimento di un saldo sufficiente alla copertura dei margini richiesti e, qualora questo non avvenga, il broker si riserva il diritto di chiudere le posizioni aperte.

Versamenti, prelievi e commissioni

FxPro offre la possibilità di effettuare depositi e prelievi tramite carte di credito e debito, bonifico bancario e portafogli elettronici come Skrill, Neteller e Paypal, dipendendo dal regolatore.

Tutti i metodi elettronici per il deposito hanno un tempo massimo di attesa di 10 minuti, mentre per i prelievi ci sono tempi di elaborazione a partire da un giorno lavorativo.

Tutti sono gratuiti al raggiungimento di determinate condizioni; per info dettagliate vedi questa pagina sul sito del broker.

Formazione e conto demo

FxPro offre un conto demo gratuito, attraverso il quale è possibile testare le piattaforme e fare pratica, creabile semplicemente accedendo alla propria area clienti, avendo anche la possibilità di modificarne leva, importo e valuta.

Il conto demo FxPro scade dopo 30 giorni di inattività, ma è possibile aprire altri conti demo gratuitamente.

FxPRo offre inoltre una buona sezione di ricerca e formazione, composta da video visualizzabili su YouTube o sul loro sito, oltre ai webinar in diretta, organizzati mensilmente.

Le notizie di mercato non sono integrate nella piattaforma, ma è presente una sezione news interna di facile e rapida consultazione che riassume i principali argomenti economici.

Servizio clienti e supporto

Il servizio clienti online è rapido ed efficiente, disponibile via email e chat. Un consulente italiano non è sempre disponibile, dipende dall'orario in cui si avvia la chat; durante un nostro test per la recensione abbiamo chattato alle 6.30am ora italiana e il servizio chat era disponibile solo in lingua inglese. Per consultazioni telefoniche non è presente un numero italiano. È comunque possibile richiedere di ricevere una telefonata attraverso la pagina contatti.

Abbiamo effettuato diversi test, provando a contattare il broker con modalità e richieste diverse, e per la nostra esperienza, la qualità del servizio ricevuto è stata molto buona, con ottimi tempi di risposta via chat ed un elevato grado di esaustività nelle risposte.

Secondo i nostri test, possiamo quindi affermare che FxPro è in grado offrire un servizio di assistenza competente e di buon livello rispetto alla media dei broker che abbiamo testato. 

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

La società Fx Pro Group Limited proprietaria del broker è regolamentata presso:

I fondi dei clienti sono assicurati tramite il Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e l’Investor Compensation Fund (ICF), inoltre, FxPro, in linea con le direttive ESMA offre il servizio di protezione del saldo, il quale garantisce che il saldo dei conti non vada mai in negativo. Una misura utile che garantisce agli investitori il fatto che non sia possibile perdere più di quanto si è depositato.

Eseguendo un controllo incrociato online sui principali siti di settore e trading forum, la reputazione di FxPro broker risulta pulita, priva di violazioni o denunce importanti; tuttavia, Forex Pace Army, uno dei più importanti forum internazionali del settore, ha denunciato molteplici tentativi di false recensioni positive.

Con buona probabilità, è possibile che alcuni dipendenti a caccia di recensioni positive, abbiano forzato la mano sui propri clienti.

Per ulteriori verifiche e opinioni di trader indipendenti, vedi la pagina delle recensioni su ForexPeaceArmy.

FxPro opinioni

FxPro è un broker di lunga esperienza e in grado di offrire condizioni di trading vantaggiose, spread competitivi e diverse piattaforme, ideali sia per trader navigati che neofiti.

Gode di buona reputazione ed è ad oggi tra i top broker Forex e per il trading CFD, offre un buon numero di asset da negoziare e servizio VPS per il trading automatico ed algoritmico con cAlgo e MetaTrader.

Il conto VIP è l’offerta migliore per i trader ad alta frequenza, mentre per gli scalper consigliamo il conto cTrader. I conti FxPro MT4 ed MT5 sono invece la scelta migliore per tutte le altre tipologie di investitori.

FxPro è in definitiva un broker affidabile e competitivo, regolamentato e con buoni standard operativi, una scelta consigliata per trader a vari livelli di esperienza, meno adatto invece per i trader che sfruttano le news.

FAI TRADING SU FXPRO

l'82% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ThinkMarkets recensione 2025

thinkmarkets recensione opinioni

ThinkMarkets è un broker con condizioni competitive e buone piattaforme che gode di ottima reputazione tra gli investitori, strutturato per supportare diversi stili di trading e livelli di esperienza. Superiore a molti competitor per professionalità ed esperienza, ThinkMarkets è un broker particolarmente consigliato a professionisti e piccoli investitori, in grado di offrire condizioni competitive e strumenti di alto livello.


thinkmarkets recensione opinioni

Nome: ThinkMarkets
Fondato: 2010
Sede: Cipro, Australia
Licenza: ASIC, FCA, CySEC, FSA

Prodotti: Forex, CFD su azioni, indici, metalli preziosi, materie prime, energetici, ETF, criptovalute
Indicato per: principianti, avanzati, aziende
Esecuzione: STP
Deposito minimo: €0

ThinkMarkets pro e contro:

  • Buone condizioni di trading
  • 3 piattaforme diverse
  • Ottimizzato per trader di diversa esperienza
  • Formazione esaustiva
  • Supporto chat italiano scadente
  • Webinar tenuti solo in lingua inglese

Rating:

il 66,30% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ThinkMarkets: tipo di broker e offerta generale

ThinkMarkets è un broker STP nato in Australia, di proprietà della TF Global Markets Pty Ltd e in attività dal 2010, che permette di fare trading online su Forex e CFD su azioni, ETF, indici di borsa, metalli preziosi, criptovalute e materie prime.

ThinkMarkets opera principalmente nei territori di Australia ed Europa UK ma ha centri operativi anche in Asia e Sud Africa.

ThinkMarkets è regolamentato CySEC per i clienti italiani ed europei, FCA per i residenti in UK e ASIC per i clienti Australiani e non prevede nessun deposito minimo per l'apertura del conto Standard, mentre per l'apertura del conto ThinkZero, il conto ECN del broker con gli spread migliori, è richiesto un deposito minimo di 500 Euro.

In questa recensione, andremo ad analizzare gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su ThinkMarkets, per capire se si tratta di un broker affidabile e individuare quali sono gli eventuali punti di forza rispetto ai competitor.

Piattaforme di trading

Le piattaforme offerte disponibili su ThinkMarkets sono tre: la piattaforma proprietaria ThinkTrader, e le popolari MetaTrader4 e MetaTrader5. Non manca inoltre l'app per mobile ThinkPortal, che permette di depositare e prelevare denaro, oltre che a tenersi aggiornati sui principali eventi di mercato.

La ThinkTrader è disponibile in versione desktop, da scaricare ed installare sul proprio computer (sia per PC che per Mac) ed è disponibile anche in versione app per smartphone e tablet con sistema operativo Android o iOS. 

La MT4 e la MT5 invece, sono disponibili in versione web (per fare trading dal browser), desktop (come applicazione da scaricare su computer), e app mobile per dispositivi Android e iOS.

Vediamo brevemente le principali caratteristiche di ognuna.

ThinkTrader

È la piattaforma proprietaria del broker, la cui peculiarità principale è la possibilità di individuare i trend e le opportunità più vantaggiose sul mercato attraverso il Trend Risk Scanner. Questo strumento mostra le probabilità di Risk/Reward, sugli asset con le maggiori potenzialità del momento, dandoci inoltre delle indicazioni precise su come impostare Stop Loss e Take Profit. Questa è sicuramente la funzionalità più importante e veramente utile, soprattutto per chi ha poca esperienza.

La piattaforma prevede poi la possibilità di fare trading con un solo click, impostare allarmi e avvisi di prezzo, di aprire ordini istantanei e pendenti.

ThinkTrader Piattaforma Desktop

L'interfaccia è estremamente semplificata, con l'obiettivo di renderla uno strumento immediato e di facile gestione soprattutto per chi inizia. Nonostante l'aspetto molto essenziale, la piattaforma è comunque completa con grafici ed indicatori utili per il trading e per l’analisi tecnica.

L’impostazione è molto semplice ed intuitiva. La finestra centrale mostra i grafici degli asset selezionati, mentre la parte inferiore mostra ordini e posizioni aperte con informazioni in tempo reale sull'andamento.

Cliccando su un asset è possibile aprire la finestra dove impostare i parametri di acquisto/vendita, la tipologia di ordine e gli eventuali parametri di gestione del rischio come stop loss e take profit.

ThinkTrader Piattaforma Ordine

Per quanto riguarda grafici e indicatori tecnici, la piattaforma include oltre 15 timeframe diversi, da 1 minuto ad un mese, 12 modalità di visualizzazione dei grafici (candele, barre, Ashi, Renko, Kagi, ecc...) e oltre 50 tra strumenti di disegno e indicatori tecnici come Bande di Bollinger, oscillatori vari, canali di Keltner, medie mobili, ecc...

ThinkTrader Piattaforma Indicatori

Il tab dei grafici permette di vedere gli andamenti e i grafici classici nei diversi timeframe e nelle visualizzazioni a candele, a barre o linee, oltre che alla possibilità di applicare ogni tipo di filtro e di aprire posizioni direttamente dal grafico stesso.

La piattaforma ci ha piacevolmente stupito principalmente per la grande immediatezza. Tutto è organizzato in maniera veramente semplice e funzionale, aspetto essenziale soprattutto per chi inizia, ma appetibile allo stesso tempo anche per gli investitori più esperti che hanno necessità diverse.

MetaTrader4 e MetaTrader5 

Sono le piattaforme standard mondiali più utilizzate da investitori di ogni tipologia per il trading su Forex e CFD. Il vantaggio principale è la grande flessibilità e l’elevato livello di personalizzazione, facilmente adattabile ai trader di ogni livello di esperienza.

Permettono di fare trading in modo manuale ed automatico tramite la funzionalità Expert Advisor, vedere notizie in tempo reale tramite Reuter New, monitorare automaticamente nuove opportunità di mercato tramite la funzione Autochartist e includono una serie di strumenti ed applicazioni aggiuntive per un’esperienza di trading davvero completa.

La MT4 e MT5 sono la scelta più indicata per trader esigenti che richiedono un alto livello di personalizzazione.

Per tutte le funzionalità specifiche della MT4 e MT5, vedi qui la nostra recensione sulle piattaforme

Tipologie di conti e condizioni di trading: deposito minimo, leva e spread

ThinkMarkets prevede 2 tipologie di conti principali, il conto Standard e il conto ThinkZero che hanno rispettivamente un deposito minimo di 0500 Euro. C'è inoltre l'opzione di aprire un conto islamico e un conto cointestato.

La leva massima disponibile è di 1:30 per investitori privati e 1:500 per i professionisti, mentre la dimensione minima per un trade è di 0,01 lotti.

Gli spread sono variabili a seconda della tipologia del conto e dei prodotti (Forex, indici, energie, metalli, criptovalute). 

Sul conto Standard, gli spread minimi sulle principali coppie di valute sono di 0,4 pip, che è un valore inferiore alla media dei broker Forex, e non ci sono commissioni. Gli spread medi sul Forex sono di 1,2 pip.

Sul conto Think Zero, gli spread minimi scendono a 0 pip, e viene applicata una commissione da 3 Euro per parte (all'apertura e chiusura della posizione). Il conto Think Zero è la scelta migliore per i trader che scambiano grandi volumi, i quali potranno disporre di costi minori e di spread molto competitivi.

Per una panoramica più dettagliata sulle varie caratteristiche di ogni conto, riportiamo la tabella riassuntiva completa presa direttamente dal sito del broker.

ThinkMarkets conti

Margin Call - Requisiti di Margine

Per quanto riguarda la politica di margin call – ossia il rischio che un investitore con una posizione risulti insolvente a fronte di una variazione per lui negativa del valore della posizione assunta (lunga o corta) – il broker liquiderà le posizioni automaticamente nel momento in cui si raggiunga il 50% del margine.

Nei conti con piattaforma MT4 e ThinkMarkets, nel caso in cui l'equità del conto sia pari o inferiore al 50% del requisito di margine, tutte le posizioni verranno chiuse automaticamente, mentre su MT5 verrà chiusa innanzitutto la posizione in perdita più grande, insieme agli ordini in attesa di esecuzione, per poi chiudere le altre posizioni finché il valore totale dell'equità sia maggiore del 50% del requisito di margine. 

Questo aspetto, spesso trascurato, è in realtà una caratteristica molto importante da sapere durante il processo di scelta di un broker. La gestione del rischio è sempre in mano al trader, ma è importante sapere come e quando il broker agirà nel caso di pericoli di insolvenza da parte del trader stesso, per evitare di trovarsi posizioni chiuse senza conoscerne il motivo.

Versamenti, prelievi e commissioni

Versamenti e prelievi di denaro possono essere effettuati tramite bonifico, carte di credito e debito, Skrill, Neteller, Swift, Sepa, Google Pay e Apple Pay.

prelievi vengono processati entro 24 ore dalla richiesta (tempistica piuttosto rapida a confronto con altri broker) e vengono inviati tramite la stessa modalità con la quale si è effettuato il versamento. Se ad esempio abbiamo depositato utilizzando la carta di credito, il prelievo ci verrà accreditato sulla stessa carta.

Per tutte le modalità di prelievo non sono applicate commissioni aggiuntive; per gli e-wallet il prelievo massimo è di 10.000 unità di valuta.

Formazione e conto demo

ThinkMarkets offre la possibilità di testare le piattaforme e di fare pratica con un conto demo da $25.000 in denaro virtuale, ed offre una delle sezioni formazione più esaustive e ben organizzate attualmente disponibili fra i broker online.

Uno dei broker più avanzati dal punto di vista della formazione è IG.COM; ThinkMarkets, seppur non allo stesso livello di completezza, offre un’ampia ed esaustiva sezione formativa divisa in tre livelli: formazione di base, intermedia e avanzata.

Le tre sezioni comprendono una serie di guide che vanno dalla semplice spiegazione delle piattaforme, al piazzamento di un ordine, fino alle lezioni più avanzate sull’analisi tecnica e le strategie di trading.

Tutte le lezioni sono disponibili in formato testo direttamente sul sito; inoltre, vengono organizzati regolarmente webinar online con consulenti ed analisti esperti a cui è possibile partecipare gratuitamente. I webinar sono attualmente tenuti solo in lingua inglese.

Servizio clienti e supporto

ThinkMarkets offre supporto via telefono, email e chat in diverse lingue. Il numero di telefono italiano è +39 023 057 9033. 

Durante la recensione, abbiamo avuto modo di testare il supporto via chat; il servizio clienti si è dimostrato disponibile e velocemente reperibile. Non abbiamo avuto modo di chattare con un operatore madrelingua italiano, ma scrivendo in lingua italiana sulla chat, anche se l'operatore risponde in inglese, c'è un sistema simultaneo di traduzione che traduce immediatamente la conversazione, con buoni risultati di comunicabilità.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

La società proprietaria di ThinkMarkets è la TF Global Markets (Aust) Pty Ltd, ha sede in Australia ed è regolamentata dalla ASIC con licenza numero 424700, mentre in Europa opera tramite la consociata TF Global Markets (Europe) Limited con sede a Cipro e regolamentata CySEC con numero di licenza 215/13.

Come richiesto dalle normative, i fondi dei clienti sono mantenuti separati dai fondi operativi della società, in conti fiduciari presso diverse banche. Informazioni più dettagliate circa la gestione dei fondi dei clienti sono descritte sul sito del broker nel documento ufficiale termini e condizioni di utilizzo nella sezione “Client Money and Assets” (il documento è in lingua inglese).

ThinkMarkets è quindi regolamentato e in possesso delle licenze necessarie per svolgere servizi di intermediazione finanziaria nel nostro Paese.

Eseguendo un controllo incrociato tra i più popolari forum e gruppi di discussione online, le opinioni sono positive nella maggioranza dei casi, con menzioni in particolare sulla convenienza delle condizioni di trading e sulla buona professionalità dei consulenti e degli account manager.

Tra i più importanti, citiamo la pagina relativa alle recensioni su ThinkMarkets su Forex Peace Army, uno dei forum di settore più autorevoli, dove è possibile leggere diverse opinioni ed esperienze di investitori reali.

ThinkMarkets opinioni

ThinkMarkets è un broker Forex e CFD che offre condizioni di trading competitive e piattaforme complete – con una menzione particolare alla piattaforma proprietaria ThinkTrader, immediata e intuitiva – una ricca sezione dedicata alla formazione e un conto demo dove poter fare pratica e testare strategie e strumenti.

La nostra analisi e le nostre opinioni confermano quindi l’affidabilità di ThinkMarkets, che si dimostra essere un broker sicuro e particolarmente indicato per investitori esperti, aziende e piccoli risparmiatori privati.

Per professionalità e competenza, è sicuramente superiore a tanti competitor che abbiamo testato; il giudizio finale di Confrontobroker.it su ThinkMarkets è pertanto positivo.

FAI TRADING SU THINKMARKETS

il 66,30% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Earn Online Broker Recensione 2025

Earn Online Broker

Earn è un broker Forex e CFD con buone condizioni di trading per trader intermedi o con esperienza, ma che risulta meno attraente per chi inizia, in particolare per l’assenza di formazione, ed un supporto clienti più lento rispetto alla media di settore.


Earn Online Broker

Nome: Earn Online Broker
Fondato: 2011
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: ECN, STP
Deposito minimo: €100

Earn Online Broker pro e contro:

  • Possibilità di investire in ETF
  • Spread bassi
  • Commissioni fisse del 0,1%
  • Scalping non consentito
  • Manca una sezione di formazione
  • Sito non in Italiano

Rating:

il 68,93% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Earn Online Broker: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Cipro nel 2011, Earn è un broker ECN/STP per fare trading online su Forex, CFD su indici, azioni, materie prime, ETF e criptovalute, per un totale di oltre 1.000 asset.

Earn è regolamentato CySEC e rispetta i requisiti MiFID II per quanto riguarda il territorio Europeo. Tra le principali condizioni, Earn prevede un deposito minimo di €100, leva di 1:30 per i clienti privati e fino ad 1:100 per i professionisti, spread a partire da 0,2 pip e commissioni a partire da 2 dollari per transazione, con costi aggiuntivi sulle borse statunitensi a partire da $0,01 per azione.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Earn, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Earn permette di fare trading online attraverso tre piattaforme: Earn.Broker, MetaTrader 4 e MetaTrader 5. La prima permette di fare trading su azioni, ETF, obbligazioni, opzioni e IPO, mentre le due piattaforme MetaTrader sono adatte per i trader di Forex e CFD. 

Earn.Broker

Earn.Broker è la piattaforma di trading completa che permette l’accesso a un’ampia gamma di strumenti finanziari di diversi mercati. Accessibile sia da browser sia da app, Earn.Broker permette di fare trading su diversi dispositivi senza dover installare nulla.

Earn.Broker è adatta per fare trading su un’ampia gamma di mercati, e comprende oltre 20.000 azioni ed ETF, oltre 900.000 opzioni su azioni USA, oltre 80.000 obbligazioni societarie e governative. Permette inoltre di ampliare le proprie scelte di investimento grazie al trading IPO, ovvero le offerte pubbliche iniziali.

MetaTrader4

La MT4 è la piattaforma standard mondiale ed utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ideale sia per principianti, sia per investitori con esperienza. La MetaTrader 4 è una delle piattaforme più personalizzabili in assoluto, permette di operare in modalità manuale ed automatica ed è la scelta maggiormente consigliata ad ogni livello di esperienza.

Tra le caratteristiche più importanti, ci sono gli strumenti per l’individuazione dei pattern, gli Expert Advisor per le operazioni di trading automatizzato e lo Strategy Tester che permette di testare le strategie su dati storici, prima di usarle nel trading live.

MetaTrader5

La Metatrader 5 è l’upgrade della piattaforma MT4, comprende tutti gli strumenti presenti sulla versione 4, aggiungendo l’opportunità di operare su azioni e future CFD, oltre ad un nuovo e ancor più avanzato set di strumenti aggiornati. 

earn metatrader 5

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su Earn il deposito minimo è di €100 ed è possibile scegliere tra 3 tipi di conti per fare trading su Forex e CFD, tutti con esecuzione STP/ECN.

Gli spread offerti da Earn sono buoni, a partire da 0,2 pip, mentre le commissioni partono da $2 per transazione. Earn rispetta inoltre le normative MiFID II, con una leva massima di 1:30 per clienti privati e 1:100 per clienti professionali.

Earn offre quindi un set completo di conti e condizioni, tra i più competitivi e trasparenti tra i broker online che abbiamo recensito. Di seguito le principali condizioni dei conti.

  • Standard MT5: piattaforma MT5 con spread a partire da 0,2 pip ed una commissione del 0,008% su Forex e CFD di metalli, indici, materie prime e criptovalute.
  • Standard MT4: piattaforma MT4 con spread a partire da 0,2 pip ed una commissione del 0,007% su Forex e CFD di metalli, indici, materie prime e criptovalute.
  • Standard: piattaforma MT4 con spread a partire da 0,2 pip ed una commissione del 0,07% su Forex e CFD di metalli, indici, materie prime e criptovalute. 

Per chi invece è interessato a fare trading su azioni, ETF, obbligazioni e opzioni, è possibile scegliere tra 5 tipologie di conto, tutte basate sulla piattaforma Earn.Broker: Standard, Argento, Oro, Platino ed Esclusivo. Di seguito le principali condizioni dei conti.

  • Standard: importo minimo di €0, ordine minimo di €2 + 0,08 per azione, commissioni dello 0,5% per il trading OTC
  • Argento: importo minimo di €10,000, ordine minimo di €2 + 0,06 per azione, commissioni del 12% per il trading OTC
  • Oro: importo minimo di €50,000, ordine minimo di €2 + 0,05 per azione, commissioni dello 0,3% per il trading OTC
  • Platino: importo minimo di €100,000, ordine minimo di €2 + 0,04 per azione, commissioni dello 0,2% per il trading OTC
  • Exclusive: importo minimo di €500,000, ordine minimo di €2 + 0,02 per azione, commissioni dello 0,15% per il trading OTC

Formazione e conto demo

Earn non offre un’area formazione sul proprio sito. Nelle pagine dedicate ai vari strumenti sono presenti delle FAQ che però risultano molto riassuntive e generiche, e quindi non adatte per i principianti

È però presente una pagina dedicata ai calcolatori, adatta ai trader che vogliono verificare i valori di margini, swap, pip e profitti prima di effettuare un’operazione.

Da citare anche la sezione “Corporate News” presente sulla home page del sito, che permette di monitorare eventuali aggiornamenti del server e programmare di conseguenza le proprie operazioni di trading.

Prima di aprire un conto live, è possibile utilizzare un conto demo gratuito per testare la piattaforma MetaTrader ed il broker stesso, vedere gli asset e gli spread. Tuttavia, il tasto per aprire questa tipologia di conto è presente solo nella pagina dedicata al conto demo. 

Inoltre, durante la scelta del tipo di conto da aprire, le voci da selezionare non sono le stesse utilizzate per descrivere le varie tipologie di conto, ma è possibile solo scegliere tra un conto Demo Sharp ECN, che permette di utilizzare la piattaforma MetaTrader 5, oppure un conto Demo NDD, che utilizza la piattaforma MetaTrader 4. 

Servizio clienti e supporto

Il servizio clienti di Earn suddivide il supporto in tre categorie, ognuna con la propria email specifica: supporto generico, contestazioni e dealing desk.

Durante la nostra recensione di Earn abbiamo contattato più volte il servizio clienti del supporto generico, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona.

Gli operatori si sono dimostrati pronti a fornire risposte esaustive, tuttavia i tempi di interazione sono mediamente lunghi, e il tempo di attesa per una risposta può variare da poche ore a diversi giorni. 

Regolamentazione e sicurezza

Earn è il nome commerciale utilizzato dalla società Top Markets Solutions Ltd, registrata e regolamentata presso il CySEC con licenza numero 158/11. Top Markets Solutions Ltd opera in conformità con la Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID). Earn inoltre è conforme alle regolamentazioni europee per quanto riguarda la segregazione dei fondi degli investitori, che vengono tenuti separati da quelli della società. Earn broker opera quindi in conformità a quanto richiesto dalle normative Europee.

Earn broker opinioni

In base alla nostra analisi, riteniamo Earn una scelta adatta per trader intermedi e professionali che non fanno scalping e sono interessati ad un broker ECN con le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Sebbene offra buone condizioni di trading e costi contenuti, una grande varietà di mercati, inclusi gli ETF, il servizio di assistenza è risultato tuttavia molto lento durante la nostra analisi, e non sono presenti risorse formative per i principianti, condizione che non lo rende quindi una scelta ideale per chi inizia.

FAI TRADING SU EARN

il 64,80% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore