Home Blog Pagina 5

CAPEX Recensione 2025

CAPEX

CAPEX (ex CFD Global) è un broker in rapida espansione ma molte cose possono essere migliorabili, tra cui la fama circa le numerose pratiche aggressive segnalate.


CAPEX

Nome: CAPEX
Fondato: 2016
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, ASF, CNMV, FSA

Prodotti: Forex e CFD su azioni, metalli preziosi, materie prime, criptovalute ed indici
Indicato per: principianti, intermedi, professionisti
Esecuzione: STP
Deposito minimo: €100

Capex pro e contro:

  • Varietà di asset
  • Spread bassi
  • Buona qualità della formazione
  • Webtrader non molto chiara
  • Supporto poco preparato
  • Non tutti gli articoli di formazione sono in italiano

Rating:

il 69,69% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

CAPEX: tipo di broker e offerta generale

Inizialmente CFD Global, l’azienda ha cambiato nome in CAPEX nel 2019. Fondata nel 2016, può vantare diversi premi, come il premio del 2022 “broker più innovativo” al Forex trader summit, o “migliore piattaforma di trading multi-asset” al Forex Expo Dubai del 2022.

CAPEX è un broker con sede a Cipro, e con licenza CySEC, autorizzato ad operare da diversi enti europei tra cui: CONSOB (Italia), BAFIN (Germania) e ASF (Romania).

È possibile scegliere tra 6 differenti tipi di conto con deposito minimo variabile, da un minimo di 100 Euro per il conto Basic, fino a 25,000 Euro per il conto Signature, offrendo quindi condizioni di trading adatte sia ai trader principianti, sia ai professionisti. Le piattaforme di trading a disposizione sono due: CAPEX WebTrader e TradingView.

In questa recensione valuteremo tutti gli aspetti fondamentali che influiscono durante l’apertura di un conto di trading online, ossia: condizioni di trading, costi, affidabilità, sicurezza e piattaforme di trading, per capire se CAPEX è davvero un broker affidabile e se è la scelta più adatta per il vostro stile di trading.

Piattaforme di trading

CAPEX offre due piattaforme di trading: CAPEX Webtrader, nativa del broker, e TradingView.

CAPEX Webtrader

La piattaforma di CAPEX è una piattaforma web-based, che non necessità di installazione, e che quindi si può utilizzare immediatamente dopo la registrazione.

Alla prima apertura, la piattaforma si presenta mostrando una vista completa del mercato, con tutti gli strumenti finanziari ordinati per filtro “popolari”. In questo modo si potranno facilmente identificare tutti gli asset con maggior volume mosso durante le giornate di trading. Oltre alla visione classica, che mostrerà asset come indici, forex, materie prime, è anche possibile scegliere anche tra una grande varietà di filtri più specifici, ad esempio massimi/minimi di 52 settimane, trend in discesa/salita, maggior volatilità.

Questa grande varietà di filtri permette di avere una visione completa degli strumenti finanziari offerti dal broker in base a caratteristiche utili per operare in determinate condizioni di mercato.

Inoltre, CAPEX Webtrader presenta moltissimi indicatori e strumenti di analisi tecnica, come EMA, RSI, Momentum e anche la famosa trading central, attivabile solo dopo un contatto con account manager (ovvero dopo aver aperto un conto reale).

In base ai vari asset finanziari, il broker offre uno spread e una leva differenti: per vedere più nel dettaglio tutti i vari parametri, è possibile consultare questa tabella disponibile sul sito del broker.

In basso, una schermata di uno degli strumenti finanziari più convenienti offerti dal broker, il DAX 30 (Germany 30).

capex dax ger 30

In basso si può vedere la “calcolatrice dei lotti” di CAPEX, che sembra completa con quantità, requisiti di margine, leva finanziaria. Ciò che però non è chiaro è il valore del pip, valore fondamentale per il calcolo dello spread.

Capex calcolatrice lotti

La piattaforma di trading di CAPEX potrebbe essere migliorata, poiché altri broker online offrono piattaforme più complete e intuitive.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

È possibile scegliere tra 6 differenti tipologie di conti: Basic, Essential, Classic, Original, Premium e Signature.

Tra le varie caratteristiche da tenere in considerazione durante la scelta del conto più adatto, è importante controllare anche l’ammontare del deposito iniziale, che parte da un minimo di 100 Euro per il conto Basic, fino ad arrivare a 25,000 Euro per il conto Signature.

Tra le caratteristiche offerte per tutte le tipologie di conto troviamo:

  • supporto via email, dal lunedì al giovedì dalle 7:00 AM GMT alle 01:00 AM GMT, e il venerdì dalle 7:00 AM GMT alle 00:00 AM GMT,
  • pacchetto di formazione,
  • strumenti per effettuare ricerche di mercato,
  • possibilità di accedere sia alla piattaforma CAPEX WebTrader, sia all’App mobile,
  • limiti di ordine multipli,
  • notifiche sulle variazioni di prezzo tramite email o notifiche push,
  • pacchetto di indicatori di base.
capex

Il deposito minimo per aprire un conto di trading è di 100€ (o valuta fiat del caso) ma da accesso solo al servizio base della piattaforma e nessun altro tipo di benefit per il trader, considerando anche che essendo un broker regolamentato in Europa, muovere un microlotto del cambio Euro Dollaro, ha un requisito di margine di 33,33€, quindi con un conto di trading finanziario solo con il deposito minimo può risultare alquanto complicato.

Per avere una leva finanziaria alta bisogna soddisfare i requisiti di trader professionale indicati da ESMA, ossia: capitale, esperienza e settore lavorativo, se hai bisogno di maggiori informazioni sulla regolamentazione e sei alla ricerca di un broker NO Esma, consulta la nostra classifica dei migliori broker esteri.

Il tipo di esecuzione dato ai conti è STP (trova qui le info) e la contropartita del broker, che fornisce quindi la liquidità e si occupa di effettuare gli ordini, è la compagnia Magnasale Trading Limited. Si tratta di una società con licenza cipriota e regolata CySEC (N. 264/15); tuttavia, dopo aver fatto qualche domanda al supporto clienti, ci risulta che quest’ultimo non è a conoscenza di questo rapporto tra le due società.

Formazione e conto demo

Sul sito ufficiale del trader, è presente una pagina apposita per la formazione, sotto il nome di CAPEX Academy. È possibile scegliere diversi articoli in base a diverse categorie (investimenti, analisi tecnica, CFD, criptovalute); inoltre gli articoli sono suddivisi in base alle capacità del trader (beginner, intermediate, advanced).

Sebbene la maggior parte degli articoli sia in inglese, alcune delle prime lezioni per le varie categorie sono disponibili in italiano.

In base al tipo di conto che si sceglie di aprire, è possibile anche accedere a seminari e webinar per aumentare il proprio livello di conoscenze finanziarie.

Servizio clienti e supporto

Il servizio clienti è stato testato in varie occasioni dal nostro team durante la recensione, ed è risultato abbastanza incompetente in materia con l’unico obiettivo di aprire un conto di trading reale, anche se un visitatore vuole solo testare le condizioni di trading.

Una delle cose più negative che abbiamo notato del supporto è anche la mancanza di conoscenza del tipo di esecuzione del broker, dato che non abbiamo ricevuto alcuna risposta esaustiva per vedere se fossero un broker STP, Market Maker o ECN. Tuttavia, questa informazione è disponibile nei documenti informativi fortini dal broker, che nel paragrafo successivo riporteremo, ma ciò non toglie il giudizio negativo.

Regolamentazione e sicurezza

Capex è gestito da Key Way Investments Ltd, società autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission con numero di licenza 292/16, ed è registrata presso i maggiori enti regolatori europei tra cui CONSOB, ASF, BaFin ed FCA.

Durante il nostro controllo incrociato sul web non abbiamo trovato molte opinioni su CFD Global, né opinioni su Capex, soprattutto dovuto alla recente creazione e cambio nome del broker online, ma spiccano le varie registrazioni telefoniche fatte a danno degli account manager del broker, che spesso mettono in pratica maniere di vendita aggressive e poco indicate alla vendita di strumenti finanziari.

CAPEX opinioni

L’opinione di CAPEX (CFD Global) dei nostri esperti è media, parliamo di un broker in rapida espansione e dei processi non ben rodati che possono portare a fraintendimenti sul mercato. Molte cose possono essere migliorate, tra cui la fama che hanno sul web circa le pratiche aggressive. In conclusione fare trading con CAPEX può essere una scelta da valutare con attenzione, considerando che sul mercato del trading online ci sono realtà molto più importanti ed affermate.

FAI TRADING SU CAPEX

Il 69,69% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Markets.com recensione 2025

markets.com

Markets.com è una buona scelta per investitori privati, con piattaforme di trading semplici ed opportunità di investimento in molti mercati, in grado di fornire strumenti completi, un servizio di assistenza di qualità ed alti standard di sicurezza.


markets.com

Nome: Markets.com
Fondato: 2008
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, FSC, FCA, ASIC

Prodotti: Forex, CFD, azioni, materie prime, indici, ETF, obbligazioni, criptovalute
Indicato per: principianti, avanzati
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €100

Markets.com pro e contro:

  • Diverse piattaforme di trading
  • Possibilità di scelta del regolatore
  • Sito e assistenza clienti in italiano
  • Grande numero di asset su cui negoziare
  • Sito web poco intuitivo

Rating:

il 74% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Markets.com: tipo di broker e offerta generale

Markets.com è un broker Market Maker gestito dalla Safecap Investments Ltd, una società di investimenti regolamentata dal CySEC, autorizzata dalla Financial Services Board (FSCA) sudafricana e membro del gruppo Playtech PLC, società quotata e parte del FTSE 250.

Il broker permette di fare trading su CFD di azioni, indici, valute, obbligazioni, criptomonete e materie prime, per un totale di oltre 2200 mercati, con un deposito minimo iniziale di €100.

Markets.com opera in tutto il mondo ed è uno tra i broker retail più popolari in Europa, offre assistenza via email, chat e telefono in diverse lingue, italiano compreso.

Attualmente è tra i broker più grandi in attività, una scelta particolarmente indicata per gli investitori che vogliono avere accesso a più mercati da una singola piattaforma.

Nella recensione che segue, analizzeremo condizioni, strumenti di trading, piattaforma e sicurezza, fornendovi tutti gli elementi necessari per poter valutare Markets.com, capire se è una scelta affidabile e se rappresenta la soluzione più adatta alle vostre esigenze di investimento.

Piattaforme di trading

Markets.com offre 4 piattaforme di trading: la piattaforma nativa markets.com, la MetaTrader 4 e la MetaTrader 5, più una piattaforma mobile per smartphone e tablet. Nella nostra recensione abbiamo analizzato prevalentemente la Marketsx, di seguito i dettagli.

markets.com

La marktes.com è la piattaforma nativa del broker, ricca di funzionalità e che include diversi strumenti di analisi, grafici di alto livello e notifiche personalizzabili.  

La piattaforma comprende: strumenti di analisi e transazione avanzati, notizie in tempo reale, segnali di trading e informazioni quotidiane dai mercati, oltre che ad avvisi di notifica e agli strumenti di gestione del rischio.

markets.com piattaforma

La gestione degli ordini, viene fatta attraverso i pulsanti “Acquista” e “Vendi” posizionati sulla grafico o di fianco ad ogni singolo asset nella lista a sinistra.

Tramite la finestra degli ordini è possibile impostare le quantità di acquisto/vendita e i parametri di gestione del rischio come stop loss, take profit e ordini limite.

markets.com ordine

La piattaforma prevede inoltre la possibilità di impostare e personalizzare un’ampia varietà di filtri come EMA, MACD, indicatori stocastici e oscillatori, nonché la possibilità di variare timeframe e la modalità di visualizzazione dei grafici scegliendo tra le classiche opzioni a candele, a barre o a linee.

markets.com indicatori

Canali, trendline e linee sono facilmente tracciabili sui grafici scegliendo tramite il menù a tendina specifico posizionato nella parte superiore del grafico e sono ovviamente personalizzabili nei vari colori a seconda delle proprie preferenze.

La Marketsx è una piattaforma molto ben organizzata, una delle migliori web based disponibili, intuitiva e funzionale sia per investitori esperti che principianti, l’unica cosa che manca è la possibilità di personalizzazione dell’interfaccia, cosa che potrebbe interessare soprattutto ai trader più avanzati.

MetaTrader 4 e 5

Le MT4 e MT5 sono le piattaforme più utilizzate e popolari al mondo, uno standard nel mondo del trading online sui CFD.

La semplice interfaccia permette di padroneggiare rapidamente le operazioni, con strumenti di trading avanzati per creare e modificare grafici e ordini.

I vantaggi di queste due piattaforme risiedono nella possibilità di aprire posizioni direttamente dal grafico, che rende la transazione ancora più immediata, oltre alla possibilità di fare trading automatico, programmare trading robot e accedere al vasto mercato online di Metaquotes.

Complete, intuitive, efficiente e altamente configurabili, rappresentano uno strumento universale, adatto alla maggior parte degli utenti, sia principianti che esperti, garantendo un controllo totale su tutte le operazioni di trading.

Per maggiori informazioni sulle piattaforme MetaTrader leggi qui la nostra recensione.

Mobile trading 

Si tratta dell'app per dispositivi mobili con sistema operativo iOS e Android. È dotata di molti strumenti analitici avanzati e un’interfaccia facile da usare.

Prezzi, grafici ed elenco degli asset sono aggiornati in tempo reale. È la soluzione indicata per monitorare le proprie posizioni in mobilità e negoziare velocemente dal proprio smartphone.

Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

Markets.com offre 3 tipologie di conto: Classico, Premium e Professionale (per trader professionisti).

Il deposito minimo è di €100 in tutti i casi e permette di iniziare a fare trading, oltre a dare accesso completo al servizio di assistenza e al materiale formativo, corsi e seminari.

All’apertura del conto, la leva standard è di 1:30, con la possibilità, per i trader professionali, di richiedere una leva fino ad 1:300. 

Per quanto riguarda gli spread, non sono tra i più bassi se messo a confronto con altri broker Market Maker.

Markets.com non applica commissioni aggiuntive sul trading (eccezion fatta per i CDF azionari dove viene addebitata una commissione di $10 per l’ingresso e per l’uscita dall’operazione, applicata in una sola soluzione in fase di apertura della posizione), in quanto trae i suoi guadagni dagli spread e dalle commissioni sugli swap giornalieri ma sono previsti invece i classici tassi di rollover per le posizioni overnight

Anche qui, i valori non sono tra i più bassi ma rientrano nella media delle commissioni overnight generalmente applicati da questa tipologia di intermediari.

Versamenti, prelievi e commissioni

Versamenti e prelievi possono essere effettuati con carta di creditobonifico bancarioNeteller, Skrill, Paypal, Sofort, iDeal e non vengono addebitate commissioni da parte del broker. I clienti con depositi superiori a $2500 saranno rimborsati da Markets.com per eventuali spese di transazione esterne (applicate ad esempio dalla propria banca o carta di credito).

tempi di elaborazione dei prelievi variano dai 2 agli 8 giorni a seconda del metodo utilizzato, della regione geografica e in base alle condizioni della banca.

Per ogni metodo inoltre, è previsto un importo minimo: €10 per carta di credito, €100 per bonifico bancario (€20 all'interno dell’UE) e €5 per Skrill/Neteller.

Formazione e conto demo

Il reparto formazione di Markets.com è sufficientemente esaustivo. Il broker offre un centro informazioni con tutorial video e guide dove si affrontano diversi temi, come basi di investimento, analisi tecnica e analisi fondamentale, mercati Forex e CFD.

I webinar e le lezioni online sono gratuiti e vengono svolte periodicamente, l’elenco completo e aggiornato è presente sul sito ufficiale del broker.

Markets.com offre inoltre un conto demo illimitato con 10 mila Euro in denaro virtuale, utile per testare la piattaforma, fare pratica e provare nuove strategie di trading.

Per aprire un conto demo, è sufficiente registrarsi come per un normale conto reale, ma non si è obbligati ad effettuare un deposito.

Servizio clienti e supporto

Markets.com offre supporto 24/5 via chat, WhatsApp, telefono ed e-mail in 20 lingue, tra cui l’italiano. Il supporto nella nostra lingua è un plus che non tutti offrono, ma è un aspetto determinante quando si tratta di scegliere su quale broker aprire un conto, soprattutto per i trader principianti che hanno bisogno di maggior assistenza e formazione.

In fatto di servizio al cliente, Markets.com è tra i più competenti che abbiamo testato. Uno dei principali obiettivi della società è la soddisfazione degli investitori attraverso la comunicazione con il servizio clienti e per nostra esperienza, possiamo dire che il livello è davvero valido.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

Markets.com è gestito da Safecap Invested Limited, società con sede a Cipro regolata dal CySEC con licenza 092/08.

Safecap e Markets sono filiali di Playtech PLC, società quotata alla London Stock Exchange e parte dell’indice FTSE 250.

A garanzia degli investitori e come richiesto dalle direttive MiFID, i conti dei clienti sono tenuti in conti separati per garantire un ulteriore livello di protezione in caso di insolvenza del broker o situazioni di inadempienza. Inoltre, Safecap partecipa al Fondo di Compensazione per gli Investitori regolato dalla repubblica di Cipro, che assicura gli investitori fino a un massimo di €20.000.

Markets.com è quindi in possesso delle regolari licenze per svolgere servizi di intermediazione finanziaria in Italia e in Europa.

Markets.com opinioni

Markets.com offre una buona gamma di servizi, che lo distinguono dalla concorrenza sia in termini di qualità, che per l’ampia disponibilità di mercati.

Ha dalla sua parte diversi anni di esperienza, una lunga lista di clienti in tutto il mondo e buone piattaforme di trading proprietarie.

La nostra recensione conferma quindi Markets.com come un intermediario strutturato e affidabile, principlamente ideale per investitori principianti e di livello intermedio.

FAI TRADING SU MARKETS.COM

il 74% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Purple Trading Recensione 2025

purple trading

Purple Trading è un broker regolamentato principalmente orientato al Forex, offre strumenti interessanti ma è poco competitivo tra gli ECN/STP. Include soluzioni potenzialmente interessanti per trader tecnici, fornitori di strategie e per chi opera in modalità copy trading; tuttavia, le condizioni generali, la scarsità di formazione ed il limitato numero di mercati, lo rendono una scelta ancora poco attraente.


purple trading

Nome: Purple Trading
Fondato: 2016
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, indici, materie prime, CFD, ETF, azionario italiano
Indicato per: intermedi, professionisti
Esecuzione: STP/ECN
Deposito minimo: €100

Purple Trading pro e contro:

  • Indicatori proprietari unici
  • Funzionalità di copytrading 
  • Soluzioni per fornitori di strategie
  • Formazione scarsa
  • Limitato numero di mercati
  • No servizio clienti italiano via chat
  • Commissioni conti ECN superiori alla media

Rating:

il 63,21% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Purple Trading: tipo di broker e offerta generale

Purple Trading è un broker ECN/STP, la cui offerta di prodotti è principalmente orientata al mercato Forex, ma che include anche CFD sui principali indici e materie prime, ETF, e circa 12 azioni italiane.

Il punto di distinzione principale di Purple Trading sono gli indicatori proprietari, una serie di indicatori tecnici sviluppati dal broker per la MetaTrader 4 e forniti gratuitamente, utili per i trader che usano l’analisi tecnica nelle proprie strategie. 

Tra le altre funzionalità interessanti troviamo il copytrading, per replicare in automatico le strategie di investitori più esperti e le possibilità di collaborazione per fornitori di strategie, con remunerazione senza vincoli attraverso diversi piani commissionali.

In questa recensione di Purple Trading abbiamo analizzato le condizioni, la tipologia dei conti, gli strumenti ed il servizio clienti, per capire se sia un broker affidabile e per quale tipo di investimento/investitore sia maggiormente indicato. Di seguito le nostre opinioni su Purple Trading.

Piattaforme di trading

Le due piattaforme offerte da Purple Trading sono la MetaTrader 4 e la cTrader. La MT4 è disponibile nel formato Desktop (PC e Mac) e Mobile, mentre la cTrader è disponibile mobile, Web e Desktop (solo su Windows). Come si nota, non è possibile lavorare con MT4 in versione Web.

Possiamo considerare l’offerta delle piattaforme sufficiente ed in linea con lo standard tra i broker online. Per gli utilizzatori di MetaTrader 5, qui la lista dei broker che la offrono. 


MetaTrader 4

La piattaforma più utilizzata dai trader di tutto il mondo è lo standard del settore del trading; l’aspetto più distintivo della MetaTrader 4 di Purple Trading sono gli indicatori tecnici proprietari: gli indicatori Purple.

Gli indicatori Purple sono indicatori tecnici forniti gratuitamente ai clienti del broker (sia su conti demo che reali), i quali danno indicazioni sui movimenti di mercato e trend di prezzo, fornendo segnali sui possibili punti di entrata ed uscita.

Gli indicatori Purple possono essere considerati come delle versioni riprogettate e di più facile lettura dei più classici Bande di Bollinger, William %R e candele Heikin Ashi. Sono quindi uno strumento interessante da testare per i trader che usano analisi tecnica e indicatori.

La MT4 permette poi di usufruire delle tradizionali funzioni di Trading Automatico, così come eseguire operazioni con l’ausilio di robot ed Expert Advisors (EA).

Un aspetto da segnalare è che la MT4 di Purple Trading non è disponibile in versione Web. 

purple trading metatrader4

cTrader

La cTrader è una piattaforma No Dealing Desk potente e ben organizzata, facile da utilizzare e più leggera rispetto alle altre. L’interfaccia è intuitiva, completa e personalizzabile, con una gamma di strumenti e grafici molto ampia e soddisfacente.

Sono a disponibili oltre 60 indicatori per l’analisi di mercato, 26 intervalli di tempo, indicatori personalizzabili ed è possibile usare programmi automatizzati, sviluppati da cTrader Automate.

È una piattaforma sicura e particolarmente ben strutturata per il trading algoritmico su Forex e CFD, una scelta ideale quindi per chi opera con queste modalità.

La cTrader su Purple Trading è disponibile in versione desktop (per Windows), Web e per smartphone. 

purple trading ctrader

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Purple Trading offre 3 tipi di conto: STP, ECN e PRO. Tutti i conti richiedono un deposito minimo di €100 ed offrono una leva finanziaria massima di 1:30 per i clienti privati e 1:500 per i clienti professionali (attivabile su richiesta e se conformi ai requisiti ESMA previsti per i clienti professionali).

Gli spread sono abbastanza buoni ma le commissioni sui conti ECN sono superiori alla media e non sono delle migliori; i broker XTB, IC Markets o FP Markets ad esempio, hanno rispettivamente una commissione di €3,5 e $3,5 per lotto e non richiedono minimi di saldo.

Qui le principali condizioni dei conti:

  • Conto STP: ha spread a partire da 1,3 pip e zero commissioni, ideale per swing trader e trading di posizione;
  • Conto ECN: spread reali + commissione di $5 sui conti con saldo oltre i 60 mila euro, $8 per lotto sui conti con saldo superiore ai 20 mila Euro e $10 per lotto sui conti con saldo fino ai 20 mila Euro; è il conto ideale per intraday e scalping.

Oltre alle tipologie di conto, il broker offre inoltre condizioni agevolate a seconda dello status dei trader, ovvero sulla base dell’ammontare del deposito iniziale e sull'attività di trading stessa. Più alto è il deposito/saldo, minori sono le commissioni e gli spread applicati, qui un riepilogo:

  • Standard: per i conti ECN garantiscono una commissione di $10/lotto, mentre per i conti STP offrono uno spread pari a 0 pip;
  • Prime: per i conti ECN garantiscono una commissione di $8/lotto, mentre per i conti STP offrono uno spread pari a 0,2 pip;
  • VIP: per i conti ECN garantiscono una commissione di $5/lotto, mentre per i conti STP offrono uno spread pari a 0,5 pip.

Tutte le strategie di trading sono consentite: scalping, hedging, trading automatico e sistemi algoritmici.

Depositi e prelievi possono essere fatti tramite bonifico, carte di credito, Skrill e Neteller, con le tempistiche standard solitamente previste dalla maggior parte dei broker online che abbiamo recensito.

Formazione e conto demo

Purple Trading prevede la possibilità di aprire un conto demo per piattaforma (cTrader ed MT4) senza limite di tempo e con pieno accesso a tutte le funzionalità offerte, inclusi gli indicatori proprietari del broker.

L’aspetto della formazione invece è un punto dolente, poiché piuttosto basica. Sul sito del broker, alla sezione "educazione" potrete trovare news (articoli su strategie, analisi di mercato e consigli), alcuni webinar passati e le preview sui prossimi webinar a cui è possibile iscriversi, e alcuni ebook gratuiti su come fare trading.

Sempre nella sezione formazione, Purple Trading presenta un canale Telegram a cui è possibile iscriversi gratuitamente per ricevere aggiornamenti sui mercati finanziari, sulla pubblicazione di nuovi ebook e sui nuovi webinar organizzati. 

Tuttavia, almeno per ora, vista la scarsità di materiale formativo, non consideriamo Purple trading una scelta ideale per principianti senza esperienza. 

Servizio clienti e supporto

Purple Trading offre servizio di assistenza dalle 8 alle 16 (CET), dal Lunedì al Venerdì, via telefono, email e chat e, per la nostra esperienza, la qualità del servizio ottenuto durante la recensione è stata sufficiente.

Il servizio chat non è sempre disponibile ed alcune volte tarda un po' più di altre. Digitando una domanda in italiano la risposta viene ricevuta in inglese, mentre per la lingua italiana è necessario contattare l’account manager dedicato per telefono o email. Per chi non conosce l’inglese, può essere quindi difficile comunicare tramite questo canale.

Il numero di telefono per l’assistenza sul sito è inoltre un numero cellulare; Purple Trading non sembra quindi essere strutturato, almeno per ora, con un vero servizio di supporto per l’Italia.

Per i clienti italiani dunque, l’assistenza clienti potrebbe riservare qualche disagio, in primis per la non immediata disponibilità di ricevere risposte nella nostra lingua.

Regolamentazione e sicurezza

L.F. Investment Limited, la società proprietaria di Purple Trading è regolamentata dalla CySEC di Cipro con numero di licenza 271/15. La società è inoltre registrata presso il CONSOB al numero di iscrizione 4246.

In qualità della regolamentazione, il broker partecipa al fondo di compensazione ICF che assicura i clienti privati per un importo fino a 20 mila Euro, ed è tenuto per legge a tenere i fondi dei clienti in conti segregati da quelli della società.

Purple Trading è quindi un broker affidabile e regolarmente autorizzato a svolgere servizi di intermediazione finanziaria. 

Per verificare la reputazione del broker, abbiamo eseguito anche un controllo su internet e le opinioni dei trader su Purple Trading sono per la maggior parte positive, con menzioni in particolare alla buona velocità di esecuzione. 

Purple Trading opinioni

Purple Trading è principalmente un broker Forex, con strumenti proprietari interessanti ma tuttavia ancora poco competitivo tra i broker ECN/STP.

I punti di distinzione di Purple Trading sono gli indicatori unici, interessanti da valutare per i trader tecnici, le funzionalità di copytrading e la possibilità di collaborazione per fornitori di strategie, per i quali potrebbe essere un broker interessante da valutare. 

Tuttavia, la formazione molto basica, il servizio clienti in italiano poco strutturato, il limitato numero di mercati e le commissioni superiori alla media sui conti ECN, non lo rendono una scelta particolarmente competitiva, soprattutto fra i broker di questa tipologia (qui la lista dei broker ECN).

Riteniamo dunque Purple Trading un broker affidabile, ma si trovano indubbiamente broker più completi e competitivi in merito a tutti gli altri aspetti, sia per principianti che trader più esperti.

FAI TRADING SU PURPLE TRADING

il 63,21% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXCM recensione 2025

fxcm recensione

FXCM è un broker affidabile e particolarmente indicato per trader con esperienza interessati al trading sul Forex, con diversi tipi di conto, anche per clienti aziendali. Condizioni e spread sono competitivi, tuttavia, il servizio clienti risulta molto lento rispetto alla media di settore.


FXCM

Nome: FXCM
Fondato: 1999
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex e CFD su materie prime, indici, azioni, criptovalute
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €300

FXCM pro e contro:

  • Piattaforma semplice e intuitiva
  • Possibilità di impostare il fuso orario
  • Possibilità di fare trading su panieri di azioni preconfezionati
  • Alcuni servizi della piattaforma Trading Station disponibili solo per clienti dei conti ActiveTrader
  • Servizio clienti email lento

Rating:

il 66% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXCM: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 1999, FXCM è un broker Market Maker per fare trading online su Forex e CFD su materie prime, indici, azioni, criptovalute e azioni.

FXCM ha sede a Cipro ed è regolamentato CySEC in Europa, ed offre 4 differenti conti, a seconda della propria esperienza di trading e necessità.

Tra le principali condizioni, FXCM prevede un deposito minimo di €300, offre una leva massima di 1:30 per i clienti privati e spread variabili.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su FXCM, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

FXCM permette di fare trading online attraverso diverse piattaforme: Trading View, MetaTrader 4, la piattaforma nativa Trading Station, disponibile anche in versione mobile e Capitalise AI. Per testare e valutare le piattaforme di trading, abbiamo aperto vari conti demo, di seguito i dettagli.

Trading Station

La Trading Station di FXCM ha un’interfaccia intuitiva e ben organizzata, che permette una comprensione immediata anche ai meno esperti. 

Nella parte superiore troviamo il riepilogo del conto, con i valori di saldo totale, margine, margine di mantenimento, profitti e perdite, e la possibilità di accedere alle impostazioni del proprio conto. Tra queste, troviamo anche la possibilità di impostare non solo la lingua, ma anche il fuso orario.

Il menù principale si trova sulla sinistra, ed è formato da 4 voci: Trading, Portafoglio, Strumenti e Grafici. Gli asset finanziari si trovano elencati nella voce Trading, che divide tutti gli strumenti finanziari per categoria, e che si può chiudere semplicemente cliccando sulla voce Trading.

La voce portafoglio invece contiene il riepilogo degli ordini effettuati, posizioni aperte e storico, mentre nella voce Strumenti è possibile accedere agli approfondimenti economici, all’analizzatore tecnico e al selezionatore titoli. Infine, la voce grafici permette di aprire più grafici contemporaneamente, per monitorare diversi asset.

La parte superiore della finestra centrale invece è dedicata ai grafici che mostrano prezzi e andamento in tempo reale. In quest’area è possibile aprire diverse tab per ogni asset a cui si è interessati, ma per visualizzarli tutti contemporaneamente è consigliato passare alla visualizzazione multipla accedendo alla voce “Grafici”, dove però non è possibile eseguire operazioni di compravendita. 

I grafici possono essere visualizzati nelle classiche modalità a candele, a linee, OHLC, HCL, ed è possibile tracciare trend line e avvisi di prezzo, così come visualizzare i vari indicatori, come RSI, Fibonacci, SMA, Pivot, selezionabili dall’apposito menù a tendina.

La parte inferiore della finestra centrale riporta le notizie di mercato, e può essere ridotta per aumentare la grandezza del grafico superiore. Infine, la parte a destra mostra i dettagli dei prezzi e permette di eseguire le operazioni di compravendita.

Per quanto riguarda la funzione one click trading, è possibile piazzare un nuovo ordine semplicemente selezionando l’asset desiderato dall’elenco, impostando la quantità, se si vuole vendere o acquistare, e confermando l’operazione tramite il pulsante sotto apposito. Una volta effettuato l’ordine, comparirà una finestra che confermerà l’esecuzione, e permetterà di passare immediatamente alla sezione “Posizioni aperte” per monitorare i dettagli dell’ordine.

Per impostare i valori di Stop Loss e Take Profit, è possibile farlo in un secondo momento dal menù Portafoglio, alla pagina “Posizioni aperte”, modificando i parametri dell’ordine fatto, oppure è possibile impostarli prima di piazzare l’ordine, andando a modificare il menù a tendina da “semplice” a “avanzato”.

Tra i difetti della piattaforma c’è però l’impossibilità di vedere le proprie posizioni direttamente sul grafico: la pagina dedicata alle proprie operazioni infatti si limita ad un elenco degli ordini, divisi per posizioni aperte, ordini e posizioni chiuse.

La sezione approfondimenti economici permette di visualizzare tutti gli eventi e notizie economiche divise per mercato, importanza e tipologia. La possibilità di impostare i propri filtri rende questa sezione molto interessante per monitorare più facilmente le notizie che coinvolgono gli asset su cui si sta facendo trading.

Andando a cliccare sulle singole notizie infatti è possibile leggere un approfondimento e visualizzare un grafico che mostra l’impatto dell’evento o della notizia sul mercato.

Nel complesso, la Trading Station di FXCM è una buona soluzione intuitiva per i trader poco esperti, e presenta molte funzioni adatte anche ai trader con più esperienza. Tuttavia, l’impossibilità di vedere sul grafico le proprie posizioni aperte, e il non poter monitorare contemporaneamente diversi grafici se non nella sezione apposita, potrebbe non renderla adatta a tutti.

Trading View

FXCM permette l’integrazione del proprio conto di trading con la piattaforma TradingView, un software di creazione di grafici e social network finanziario basato su cloud, adatto a tutti i livelli di operatori attivi.

Si tratta di un ottimo strumento per i trader visivi e per chi apprezza fare ricerca prima di immergersi in un investimento. TradingView infatti mette a disposizione molte informazioni pubblicate quotidianamente sia da professionisti sia da neofiti, che permettono di avere una migliore visione d’insieme.

Per la sua grande versatilità e semplicità visiva, TradingView è attualmente una scelta molto popolare tra i trader attivi e le società di software finanziari, e per questo motivo, reputiamo positiva questa integrazione di live trading direttamente dai grafici di TradingView offerta da FXCM.

MetaTrader4

La MT4 è considerata la piattaforma standard mondiale ed è utilizzata dalla maggior parte dei broker online.

La MetaTrader 4 permette di operare in modalità manuale ed automatica, ed è inoltre una delle piattaforme più personalizzabili in assoluto. Per questi motivi, si tratta della scelta maggiormente consigliata sia per principianti che per investitori con esperienza.

Tra le caratteristiche più importanti troviamo gli strumenti per l’individuazione dei pattern, gli expert advisor per le operazioni di trading automatizzato, e lo strategy tester che permette di testare le strategie su dati storici, prima di usarle nel trading live.

Capitalise AI

La nuova piattaforma ottimizzata dall'IA che permette di fare trading semplicemente digitando le proprie strategie. Questa soluzione di trading offerta da FXCM si pone come un'opzione facile e intuitiva, utilizzabile anche dai trader principianti. Attualmente l'IA permette di scrivere solo in inglese. 

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su FXCM il deposito minimo è di €300 e il broker offre 4 tipi di conti: un conto Trading su CFD per clienti retail, un conto Active Trader per clienti retail che fanno investimenti ad alto volume, un conto per clienti aziendali, e un conto per trader professionali.

I costi di trading su FXCM sono già inclusi nello spread, e non sono previste commissioni a parte; per calcolare il costo totale della transazione è quindi necessario scegliere lo strumento finanziario su cui fare trading e calcolare lo spread come: (costo del pip) x (numero di contratti) x (spread).

La leva rispetta le normative ESMA, ovvero:

  • leva 30:1 per le coppie di valute principali
  • leva 20:1 per le coppie di valute non principali, oro e maggiori indici
  • leva 10:1 per le commodity diverse dall'oro e per gli indici azionari non principali
  • leva 2:1 per le criptovalute
  • leva 5:1 per le singole azioni e per gli altri valori di riferimento

Per chi è interessato principalmente al mercato CFD, si è avvicinato da poco al mondo del trading, ma anche se ha un po’ di esperienza, il conto di Trading su CFD è la scelta ideale, mentre per i trader interessati a operare con grandi volumi, il conto Active Trader è l’opzione più vantaggiosa.

FXCM permette di valutare i diversi tipi di conto visitando le varie pagine dedicate, che però non sempre contengono tutti i dettagli relativi ai differenti conti, che possono essere trovati nelle pagine relative ai singoli prodotti finanziari o nella sezione FAQ. Di seguito le principali condizioni dei conti.

Conto di trading su CFD: dedicato ai clienti retail che offre spread più bassi, una leva massima fino a 1:30 e la possibilità di accedere ai diversi asset finanziari direttamente da un’unica piattaforma.

Conto Active Trader: dedicato ai clienti retail che fanno investimenti ad alto volume, questo conto offre un supporto dedicato con consulenze individuali, servizi premium, soluzioni e prezzi personalizzati, hosting VPS gratuito. Inoltre questo conto sblocca la funzione di profondità del mercato sulla piattaforma Trading Station.

Conto per clienti aziendali: per aprire questo tipo di conto, è necessario rispondere a diversi requisiti e presentare i documenti relativi all’azienda per cui si farà trading.

Conto per trader professionali: dedicato ai professionisti che fanno investimenti ad alto volume ed hanno molta esperienza nel settore finanziario, questo conto comporta alla rinuncia di protezioni normative attualmente offerte ai clienti retail in base alle normative della CySEC, tra cui:

  • Protezione del saldo negativo
  • Limiti di leva
  • Avvertenze sui rischi
  • Risarcimento
  • Financial Ombudsman

Formazione e conto demo

FXCM offre un'ampia sezione di formazione, e in particolare la guida al Forex per principianti è ben strutturata e semplice da comprendere. Ci sono poi anche sezioni esaustive e ben organizzate per qualsiasi livello di esperienza.

Fornisce inoltre un conto demo gratuito con 50.000 Euro digitali utilizzabili per testare le piattaforme ed il broker stesso, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto reale.

Non manca inoltre una buona area riguardante le notizie, con una sezione news integrata e un calendario economico che permette non solo di leggere i dettagli dei vari eventi, ma anche di fare ricerche specifiche in base ai propri interessi. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di FXCM abbiamo scritto più volte al servizio clienti tramite mail, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. La chat dal vivo invece è disponibile solo per i clienti che hanno già aperto un conto con il broker; per attivarla è necessario compilare un modulo e aspettare di essere ricontattati.

Sul sito è presente un numero di telefono italiano per contattare il servizio clienti dalle 9:00 alle 18:00 (orario italiano) dal lunedì al venerdì. In alternativa, è possibile richiedere una telefonata dal servizio clienti, sempre tramite la compilazione di un modulo, specificando la data e l’orario, oppure contattare il servizio clienti tramite SMS.

Regolamentazione e sicurezza

La società Stratos Europe Limited, con sede a Cipro e che opera con i nomi commerciali "FXCM" o "FXCM EU", è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission ("CySEC") con numero di licenza 392/20. I fondi sono segregati, in conformità della direttiva CySEC DI87-01, e, oltre al fondo di compensazione ICF, i fondi sono anche assicurati fino a 1 milione di Euro. 

FXCM opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo FXCM come una scelta affidabile per fare trading online, in particolare per chi è interessato al trading sul Forex. La piattaforma nativa è intuitiva e la sezione di formazione esaustiva, adatta sia ai principianti, sia agli esperti. Il servizio clienti è il punto debole che, sebbene metta a disposizione diversi canali, risulta comunque lento da raggiungere per chi ancora non ha aperto un conto.

FAI TRADING SU FXCM

il 66% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

MultiBank Recensione 2025

MultiBank

MultiBank è un broker che si concentra in particolare sul trading forex, con condizioni discrete e la possibilità di accesso a diversi mercati. Tuttavia, manca la sezione formativa e il servizio clienti via mail è risultato piuttosto lento, rendendolo una scelta meno attraente nell'ultra competitivo settore dei broker online.


MultiBank

Nome: MultiBank
Fondato: 2005
Sede: California, USA
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, cripto
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: STP/ECN
Deposito minimo: €50

MultiBank pro e contro:

  • 3 tipi di conti con diversa modalità di esecuzione
  • Chat dal vivo esaustiva e rapida
  • Difficoltà nel raggiungere il servizio clienti via mail
  • Assenza di una sezione formativa

Rating:

tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

MultiBank: tipo di broker e offerta generale

Fondato in California nel 2005, MultiBank è un broker ECN per fare trading online su Forex, CFD su azioni, indici, materie prime e criptovalute, per un totale di oltre 20.000 asset.

MultiBank è regolamentato CySEC in Europa, e, tra le principali condizioni, MultiBank prevede un deposito minimo di €50, leva di 1:30, protezione del saldo negativo, spread a partire da 0.0 pip, esecuzione istantanea delle operazioni e il prelievo dei fondi in 24 ore.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su MultiBank, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

MultiBank permette di fare trading online attraverso la piattaforma MetaTrader 5 con la possibilità di utilizzare due strumenti di trading: l’hosting VPS gratuito e il FIX API.

Il VPS permette ai trader di gestire i propri terminali di trading online, ininterrottamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Invece il FIX API, dove FIX è la sigla di Financial Information Exchange, è un servizio di messaggistica elettronica che garantisce un flusso di dati continuo in tempo reale tra i partecipanti al mercato.

La piattaforma Metatrader 5 è l’upgrade della piattaforma MetaTrader 4, e, oltre a essere dotata di tutti gli strumenti presenti sulla versione precedente, aggiunge l’opportunità di operare su azioni e future, oltre ad un nuovo e ancor più avanzato set di strumenti aggiornati. 

multibank metatrader

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su MultiBank il deposito minimo è di €50 e leva fino a 1:30 per Forex e CFD sui metalli, leva fino a 1:20 per CFD sugli indici, leva fino a 1:5 per CFD su azioni e leva fino a 1:2 per CFD di criptovalute.

Sono disponibili 3 tipologie di conti: Standard, PRO e ECN.

Il conto Standard è la scelta ideale per i nuovi trader che desiderano iniziare a investire con spread stabili, il conto PRO invece è pensato per i trader che vogliono approfittare di commissioni zero e spread ridotti; infine, il conto ECN è la soluzione più vantaggiosa per i trader che cercano spread puri.

MultiBank offre quindi un set completo di conti e condizioni. Di seguito le principali condizioni dei conti.

  • Conto Standard: deposito minimo di €50, piattaforma MT5 con spread a partire da 1,5 pip.
  • Conto PRO: deposito minimo di €1.000, piattaforma MT5 con spread a partire da 0,8 pip e zero commissioni.
  • Conto ECN: deposito minimo di €10.000, piattaforma MT5 con spread a partire da 0 pip.

Per visualizzare i valori degli spread per il Forex, è presente una pagina dedicata che permette di confrontare gli spread delle varie coppie di valute per ogni tipologia di conto.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di MultiBank abbiamo contattato più volte il servizio clienti, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta e una buona qualità delle risposte da parte degli operatori della chat dal vivo.

Purtroppo però, per quanto riguarda la mail, non abbiamo ricevuto alcuna risposta, per cui consigliamo di utilizzare altri mezzi per comunicare con il servizio clienti, come la chat dal vivo oppure il servizio telefonico, prendendo appuntamento tramite modulo presente sul sito, oppure contattando direttamente il numero di servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

Regolamentazione e sicurezza

Mex Europe LTD è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con il numero di licenza 430/23.

Tra le altre caratteristiche riguardanti la sicurezza, c’è la funzione di Stop Out Level al 50% e la protezione del saldo negativo.

MultiBank opinioni

MultiBank è un broker Forex e CFD che offre buone condizioni di trading, spread competitivi e conti con diverse tipologie di esecuzione. Il supporto delle piattaforme MetaTrader 4 e 5 offre tutti i vantaggi e gli strumenti della suite, ma l’assenza di una sezione formazione e un servizio clienti email rapido, lo rendono una scelta ancora secondaria rispetto ai top broker ECN nella sua categoria.

FAI TRADING SU MULTIBANK

Tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

IBroker recensione 2025

ibroker

IBroker è un broker con condizioni competitive e una buona piattaforma di trading, include molti mercati e prodotti diversificati come future, opzioni e CFD. Commissioni e spread sono ideali sia per trader privati che professionali, ed il vasto parco di prodotti finanziari, lo rende una scelta ideale per la maggior parte degli investitori privati e professionisti. 


ibroker recensione opinioni

Nome: iBroker
Fondato: 2016
Sede: Spagna
Licenza: CNMV

Prodotti: Futures, Forex, CFD su azioni ed ETF, CFD su indici e materie prime, opzioni, CFD su criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: STP / ECN / DMA
Deposito minimo: €0

iBroker pro e contro:

  • Commissioni e spread bassi
  • Piattaforme multi prodotto intuitive
  • Grafica TradingView
  • Sistemi automatici
  • Conto per depositi clienti in Italia
  • Dati di mercato in tempo reale gratuiti (CME) e gratis con pochi eseguiti mensili
  • Piattaforma Web poco immediata

Rating:

il 68,14% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

iBroker: tipo di broker e offerta generale

iBroker è un broker spagnolo rivolto sia a trader retail, sia professionali, che offre una piattaforma di trading proprietaria multi-prodotto per fare trading online su prodotti regolati come Futures e Opzioni, oltre a CFD DMA su azioni, Forex LMAX ed ECN e CFD su indici, criptovalute e materie prime.

iBroker Global Markets è leader sui prodotti derivati per clienti privati in Spagna, è membro diretto del mercato derivati tedesco EUREX e di quello spagnolo MEFF, ed è una società giovane in rapida espansione, i cui punti di forza sono la trasparenza delle condizioni di trading e la tecnologia proprietaria in costante sviluppo.

In questa recensione di iBroker, abbiamo testato la reale qualità delle piattaforme, delle condizioni di trading e del servizio di supporto, per capire se iBroker è un broker affidabile e per quale tipo di investitore è maggiormente indicato.

Piattaforme di trading

iBroker offre la possibilità di negoziare su due piattaforme di trading: iBroker Webtrader e TradingView.

iBroker Webtrader

È la piattaforma di trading online proprietaria del broker. È una piattaforma web based che si usa direttamente online, rapida e di facile utilizzo, con un’interfaccia intuitiva dove è possibile scegliere su quali prodotti operare e visualizzare a colpo d’occhio le statistiche giornaliere, tra cui volume e prezzi di acquisto/vendita.

ibroker piattaforma trading

Al momento della scelta dello strumento finanziario si aprirà una nuova finestra con tutte le info necessarie per operare sull’asset, come requisiti di margine, spread e costi overnight per mantenere la posizione aperta.

Gli strumenti di analisi tecnica per effettuare i propri studi sugli strumenti finanziari su cui operare sono molteplici; inoltre, il broker permette di operare direttamente dalla popolare piattaforma TradingView (che analizzeremo successivamente).

ibroker webtrader ordini

Per chi opera in opzioni

Per chi opera in opzioni, in piattaforma sono disponibili molti dati e informazioni utili in tempo reale, come volatilità, greche e margini, tutte informazioni raramente fornite dai broker online, soprattutto nel panorama italiano.

La piattaforma di iBroker è quindi una soluzione ideale e ben strutturata per chi fa trading online sulle opzioni, completa di molte funzionalità che agevolano l'operatività su questa tipologia di prodotti finanziari.

ibroker trading opzioni
Trading Systems Automatici

Molto interessante il marketplace di sistemi automatici sui futures, dove sono disponibili un’ampia gamma di sistemi di trading sviluppati da trader professionisti, con statistiche e performance accurate semplici da leggere.

Il marketplace è costruito con una tecnologia proprietaria che il broker offre anche in licenza ad intermediari in USA e UK, ed è ottimo per individuare strategie da replicare sul proprio conto di trading.

marketplace di sistemi automatici

TradingView

iBroker permette l’integrazione del proprio conto di trading con la piattaforma TradingView senza la necessità di aprire più tipi di conto.

Integrando le numerose funzionalità della Tradingview con gli strumenti finanziari di iBroker, è possibile avere a disposizione molte più informazioni, che ci permettono di avere una migliore visione d’insieme, oltre ad un’esperienza di trading più intuitiva.

tradingview

TradingView è un software di creazione di grafici e social network finanziario basato su cloud, adatto a tutti i livelli di operatori attivi. È un ottimo strumento per chiunque sia un trader visivo o che apprezzi la ricerca prima di immergersi in un investimento. Analisti sia neofiti che professionisti pubblicano quotidianamente le proprie analisi sugli strumenti finanziari da cui poter prendere spunto.

Per la sua grande versatilità e semplicità visiva, è ad oggi una scelta molto popolare tra i trader attivi e le società di software finanziari. Reputiamo quindi positiva questa possibilità offerta da iBroker.

App Mobile Trading

Oltre a queste piattaforme, è presente anche la app di iBroker, disponibile sia per iOS che per Android. Durante i nostri test l'abbiamo trovata intuitiva e ben fatta, perfettamente sincronizzata con la piattaforma web. 

Permette di inserire e modificare ordini, monitorare la situazione del conto e ricevere in tempo reale notifiche push degli eseguiti.

È ovviamente più essenziale rispetto alla piattaforma Web, ma comunque ideale per operazioni di monitoraggio e modifica rapida dei propri trade.

ibroker app trading opinioni

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

iBroker non prevede nessun requisito di deposito minimo, è quindi possibile aprire un conto con qualsiasi cifra.

La tipologia di conto è unica, con l’unica distinzione tra privati e professionali prevista della regolamentazione ESMA. Per i privati la leva finanziaria massima è di 1:30, mentre per i professionisti è possibile operare con margini di garanzia inferiori, a seconda dello strumento di trading (ad esempio: per le valute principali dell'1%, per i CFD sulle azioni del 4%).

Per richiedere la leva finanziaria alta è necessario soddisfare i requisiti di trader professionale indicati dall’ente europeo, ossia: capitale (€500.000 liquidi o in investimenti attivi) ed esperienza nel trading e settore lavorativo pertinente ad investimenti ad alto rischio.

Gli spread sono variabili e molto competitivi rispetto alla media dei broker online analizzati.

Sul cambio EURUSD, abbiamo un spread medio di 0,3 pip con una commissione per contratto dello 0,003% del valore nominale.

Anche le commissioni su future e opzioni sono molto buone. Sul Future di FTSE MIB e DAX ad esempio, abbiamo rispettivamente una commissione per contratto di €3,75 e di €4, mentre sulle Opzioni DAX e Opzioni Bund una commissione per contratto di €3.

Tutte le strategie di trading sono permesse, scalping ed hedging compresi, ed il tipo di esecuzione degli ordini è ECN e DMA, quindi ad accesso diretto sul mercato.

Formazione e conto demo

L’offerta formativa di iBroker è molto buona, con webinar fatti da esperti sia esterni che interni al broker, su vari aspetti che vanno dalla formazione basica, a come si opera con determinati strumenti finanziari, come opzioni e futures, fino all'operatività ed analisi tecnica.

Rispetto alla media dei broker analizzati, iBroker offre un calendario webinar superiore alla media.

Il conto demo gratuito è finanziato con €50.000 di capitale virtuale ed ha durata illimitata, mentre i dati in tempo reale e i grafici sono disponibili per 7 giorni e si possono utilizzare tutti gli strumenti finanziari e su tutte le piattaforme di trading disponibili, ovvero piattaforma Web, App Mobile e TradingView.

Servizio clienti e supporto

Durante la recensione di iBroker abbiamo contattato anonimamente e in orari differenti il supporto clienti, che abbiamo trovato cordiale ed efficiente e generalmente più pacato rispetto a molti altri broker CFD che abbiamo avuto modo di testare (spesso più orientati alla vendita aggressiva che alla reale volontà di assistere il cliente).

Il servizio clienti italiano è disponibile dalle 8 alle 20 via live chat, email, WhatsApp e per via telefonica e, oltre al normale servizio di assistenza, iBroker offre la possibilità di effettuare ordini di acquisto per via telefonica, utile nel caso ci si trovi senza la possibilità di accedere ad una connessione dati sul proprio computer o nel caso si preferisca usare questo metodo di supporto.

Regolamentazione e sicurezza

iBroker Global Markets SV, SA è un broker regolamentato in Spagna dalla CNMV (Commissione Nazionale del Mercato dei Valori) col numero di registro 260, ed ha sede a Madrid, dove il cliente può visitare gli uffici del broker ed incontrare il proprio account manager.

Il broker è autorizzato CONSOB per offrire i propri servizi di trading online in Italia e rispetta in pieno le regole dettate dall’organo di controllo Europero ESMA (protezione del saldo negativo e leva finanziaria ridotta).

iBroker aderisce inoltre al fondo di garanzia degli investimenti Spagnolo che protegge fino a 100.000 Euro per titolare conto.

Il broker offre una sicurezza supplementare dato che si avvale delle banche più affidabili per depositare i fondi dei propri clienti tra cui Unicredit, mantenendo quindi divisi i fondi dei clienti dai fondi del broker.

Eseguendo un controllo in rete, la reputazione del broker risulta buona e le opinioni su iBroker sono per la maggior parte positive, opinione che possiamo confermare anche noi dopo aver testato ed analizzato il broker.

iBroker opinioni

iBroker è un broker con ottime condizioni ed una piattaforma di trading molto buona, potente e intuitiva da utilizzare, che include molti mercati e prodotti diversificati come future, opzioni e CFD.

Offerta, commissioni e spread sono ideali sia per trader privati che professionali, ed il vasto parco di prodotti finanziari messi a disposizione, soddisfano praticamente tutte le diverse esigenze di investimento.

Altro aspetto che abbiamo valutato positivamente, per semplificare la dichiarazione degli eventuali profitti derivanti dalle attività di trading, il Country Manager di iBroker con cui abbiamo parlato ci ha anticipato che produrranno gratuitamente documenti fiscali per facilitare la dichiarazione dei redditi.

La nostra opinione su iBroker è positiva, si tratta di un broker affidabile con standard molto sopra la media ed un buon servizio di supporto, una scelta ideale per fare trading online e investimenti su una vasta gamma di prodotti derivati in modo sicuro e con costi competitivi.

FAI TRADING SU IBROKER

il 68,14% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FIBO Group recensione 2025

fibo group

Fibo Group è un buon broker con standard elevati e condizioni competitive, uno dei migliori broker per trader professionali, diventato popolare per la severa osservanza delle regole e oggi uno dei più rispettati broker per il trading su Forex e CFD. Offre diverse tipologie di conti ed elevati standard di servizio, caratteristiche che lo rendono una delle scelte più affidabili per investitori professionisti.


fibo group recensione opinioni

Nome: Fibo Group
Fondato: 1998
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, metalli spot, CFD
Indicato per: principianti, avanzati, aziende
Esecuzione: Market Maker, NDD
Deposito minimo: $100

Fibo Group pro e contro:

  • Alti standard operativi
  • Spread e condizioni competitive
  • Diverse tipologie di conti
  • Servizio di assistenza qualificato
  • MT4 non disponibile nella versione web
  • Materiale educativo limitato
  • Non accetta clienti privati

Rating:

il 58% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FIBO Group: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 1998, Fibo Group (Financial Intermarket Brokerage Online Group) è una delle holding finanziarie internazionali di più lunga durata in assoluto nell’industria del trading online, e attualmente tra i primi e più rispettati broker al mondo per Forex e CFD.

Diventato popolare per la rigida osservanza delle regole e per gli elevati standard operativi, FIBO Group prevede un deposito minimo di $100 e permette di fare trading con diverse tipologie di conti in modalità Market Maker, su una vasta gamma di asset che includono Forex e metalli.

Fibo Group opera ed ha uffici in tutto il mondo, in Europa, opera tramite la consociata FIBO Group Holdings Ltd, regolamentata CySEC con licenza numero 118/10.

Nella recensione che segue prenderemo in considerazione gli aspetti principali per capire come lavora Fibo Group e valutare se è un broker realmente affidabile. Prenderemo in esame condizioni, strumenti di trading, sicurezza e piattaforme, dandovi le nostre opinioni su FIBO Group fornendovi tutti gli elementi per capire se si tratta della scelta più indicata alle vostre esigenze di investimento.

Piattaforme di trading

Fibo Group offre la possibilità di negoziare attraverso la piattaforma di trading MetaTrader 4.

MetaTrader4. La MT4 è una delle piattaforme di trading più popolari al mondo, utilizzata da trader con stili e livelli di esperienza diversi, dai professionisti ai privati. È considerata tra le piattaforme attualmente più versatili e complete in assoluto, oltre ad essere ampiamente personalizzabile e versatile.

fibo group piattaforma metatrader4

Prevede un'ampissima gamma di strumenti e indicatori per l’analisi tecnica (oltre 50), notizie in tempo reale, quotazioni e grafici, con la possibilità di gestire più operazioni e grafici su una stessa finestra.

La piattaforma prevede inoltre la possibilità di impostare operazioni di trading automatizzato e di eseguire tutti i tipi di ordini con esecuzione istantanea.

La MT4 su FIBO Group è disponibile nelle versioni desktop per computer con sistemi operativi Windows, iOS e Android (smartphone e tablet), ed è la soluzione migliore per la maggior parte degli investitori, indipendentemente dal livello di esperienza.

Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

Fibo Group offre 2 diverse tipologie di conti, adatti per diversi stili e profili di investimento. Vediamoli nel dettaglio.

  • MT4 NDD, richiede un deposito minimo di $100, è apribile nelle valute EUR e USD, offre spread variabili a partire da 0,3 pip e applica una commissione pari allo 0,003% sulla cifra investita. È il conto ideale per scalper e trader che adottano strategie intraday.
  • MT4 NDD No Commission, è come il conto precedente ma non prevede commissioni sul trading. Ha sempre spread variabili ma ovviamente sono leggermente più alti, a partire da 0,8 pip, ed è possibile aprirlo nelle valute EUR, USD, GBP, CHF e RUB.

Tutti i conti sono “No Dealing Desk” (NDD), ovvero con esecuzione degli ordini senza l’intervento del broker e riquotazioni.

La leva massima per tutti i conti è fino a 1:400, dove il margine minimo è di 0,5% del volume negoziato, mentre la dimensione minima di una singola posizione è di 1 microlotto.

Margin call – requisiti di margine

I requisiti di margine su Fibo Group sono del 50%. Se il saldo corrente sul conto è pari o inferiore al 50% del margine richiesto, il broker si riserva il diritto di chiudere una o tutte le posizioni aperte per ristabilire il livello minimo. Nei weekend e durante le festività i requisiti di margine possono aumentare dall’1% al 3%.

Versamenti, prelievi e commissioni

I depositi e i prelievi possono essere effettuati tramite bonifico bancario, sistemi di pagamento online come Skrill e Neteller. 

Sono previste commissioni su bonifico bancario a seconda delle condizioni applicate dalla banca (normalmente variano da $35 a $50). Anche i sistemi di pagamento online prevedono l’addebito di commissioni, che variano in base al metodo scelto.

Per visualizzare i costi aggiornati, vi rimandiamo alle pagine dedicate rispettivamente a depositi e prelievi sul sito ufficiale del broker.

Le tempistiche di prelievo dipendono dal metodo utilizzato. Per le operazioni effettuate con bonifico bancario i tempi di deposito e prelievo vanno da 2 a 5 giorni lavorativi.

Formazione e conto demo

FIBO Group offre la possibilità di testare broker e piattaforme con un conto demo illimitato, utilizzabile senza limitazioni, utile per fare pratica e testare nuove strategie.

Il broker offre inoltre alcuni programmi formativi, specifici sia per i trader principianti che esperti. La formazione comprende lezioni online e lezioni dal vivo tenute da esperti del settore, oltre che ad un corso online di 9 livelli, tramite il quale è possibile migliorare la propria conoscenza e ottenere crediti bonus sul proprio conto di trading una volta completato.

La formazione gratuita è uno standard, ma il punto dolente è spesso la qualità della stessa.

In questo caso, seppur FIBO Group non offra una così ampia quantità di materiale come ad esempio XTB Brokers, la longeva esperienza del broker è una garanzia. Le lezioni e le analisi fornite sono infatti ben organizzate e di buona qualità.

Servizio clienti e supporto

FIBO Group offre servizio di assistenza via telefono ed email in 10 lingue tra cui Italiano.

Oltre a fornire ai propri clienti garanzie legali, FIBO Group è popolare per offrire uno dei migliori servizi di supporto del settore.

Abbiamo effettuato diversi test, provando a contattare il broker in orari e con richieste differenti, e per la nostra esperienza, possiamo confermare la buona efficienza del servizio che è risultato molto efficiente e rapido, oltre ad essere stato sempre in grado di rispondere in tempi ragionevoli alle nostre richieste, anche a quelle più tecniche.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

La FIBO Group Holdings Ltd, è una società di brokeraggio registrata a Cipro che opera con licenza CySEC 118/10

La società principale, FIBO Group Ltd, è invece registrata presso le Isole Vergini Britanniche con licenza SIBA/L/14/1063 e regolamentato dalla FSC.

Fibo Group aderisce inoltre al Fondo di Compensazione degli Investitori (CIF), che assicura i clienti fino a un massimo di €20.000 anche in caso di insolvenza del broker.

Fibo Group è quindi in possesso delle regolari licenze ed autorizzazioni richieste per legge per svolgere servizi di intermediazione finanziaria.

Eseguendo un controllo incrociato tra i più popolari forum e gruppi di discussione online, le opinioni dei trader su FIBO Group sono per la maggior parte positive, con menzioni particolari all’elevata professionalità del servizio di assistenza e alle buone condizioni di trading.

FIBO Group è effettivamente un nome noto nella comunità Forex, uno dei marchi più solidi e rispettati, che negli ultimi vent’anni ha saputo guadagnarsi il titolo come uno degli intermediari più affidabili e realmente in grado di fornire ai propri clienti servizi e standard di livello superiore.

FIBO Group opinioni

Per la qualità e la completezza dei servizi offerti, FIBO Group merita uno dei primi posti fra i broker maggiormente consigliati da Confrontobroker.it.

Il livello di professionalità e competenza maturati in oltre due decenni di esperienza sono notevoli e molto superiori alla media di quanto offerto dalla maggior parte dei competitor.

Presenta condizioni e strumenti adatti a diversi stili e profili di investitore, con soluzioni e conti adatti per professionisti di ogni livello, oltre ad offrire standard molto elevati ed un ottimo servizio di assistenza.

La nostra recensione conferma pertanto la buona reputazione del broker maturata all’interno della comunità forex online, considerato come uno dei migliori broker oggi in attività.

Per i professionisti (Fibo Group accetta solo clienti professionali) alla ricerca di un broker veramente affidabile, FIBO Group è una scelta che vale la pena considerare.

FAI TRADING SU FIBO GROUP

Il 58% degli investitori
perde denaro operando con questo fornitore

Swissquote recensione 2025

Swissquote Opinioni

Swissquote è un broker con standard elevati, affidabile e buone condizioni. Gode di buona reputazione e fa capo ad una società solida, quotata in borsa e dall'esperienza pluridecennale. Permette di negoziare alle reali condizioni di mercato, con spread contenuti e su diverse piattaforme. Swissquote è una soluzione affidabile e indicata per investitori ad ogni livello ed è riconosciuto nel settore come uno tra i migliori broker per il trading sul forex.


Swissquote

Nome: SwissQuote
Fondato: 1996
Sede: Svizzera, Cipro
Licenza: CySEC, FCA

Prodotti: forex e CFD su materie prime, indici, obbligazioni, metalli preziosi
Indicato per: principianti, avanzati, professionisti
Esecuzione: STP/ECN
Deposito minimo: €1.000

SwissQuote pro e contro:

  • Piattaforme MT4 e MT5
  • Buone condizioni e spread contenuti
  • Formazione esaustiva e lezioni dal vivo
  • Gestito da una società solida
  • Più di 400 strumenti finanziari
  • Assenza di una sezione notizie
  • No supporto telefonico

Rating:

tra il 74 e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Swissquote: tipo di broker e offerta generale

Swissquote Ltd è un broker controllato dalla Swissquote Bank SA, società Svizzera leader nella fornitura di servizi finanziari online, che consente di fare trading su forex e CFD azioni, metalli preziosi, criptovalute, indici di borsa, materie prime, per un totale di oltre 400 strumenti.

Swissquote è un broker ECN/STP (straight through processing) regolamentato CySEC ed FCA, e tra le principali condizioni, prevede un deposito minimo di €1.000, leva massima di 1:30 e diversi tipi di conto con spread e commissioni differenti.

Nella recensione prenderemo in esame gli aspetti principali che condizionano la scelta di un broker, come sicurezza, strumenti e condizioni di trading, per capire se si tratta di un intermediario affidabile e quali sono gli eventuali punti di forza che caratterizzano Swissquote.

Piattaforme di trading

Swissquote offre 3 piattaforme di trading: la Advanced trader, la MetaTrader4 e MetaTrader5, i due standard nell'industria del trading online in aggiunta alla piattaforma creata dal broker svizzero.

Le piattaforme sono disponibili in versione desktop, da scaricare ed installare sul proprio computer, ed è poi disponibile un’applicazione mobile per smartphone e tablet iOS e Android che consente un più rapido accesso in mobilità. Vediamole nel dettaglio.

Swissquote piattaforme di trading

Advanced trader - La piattaforma di trading “Advanced trader” offerta da Swissquote, mette a disposizione un potente programma di trading dove si può operare senza leva sui titoli puri, come futures, stocks, etf, prodotti strutturati, obbligazioni etc. La piattaforma da accesso ad una grande varietà di asset finanziari con commissioni molto ridotte.

È sicuramente una piattaforma di trading più adatta a trader esperti, data la complessità di alcuni prodotti, ma con un po' di pratica si può tranquillamente arrivare a prendere familiarità con questa piattaforma molto professionale. Alcuni prodotti (per esempio i CFD sintetici) sono disponibili solo questa piattaforma.

swissquote piattaforma trading opinioni

MetaTrader4 – la MT4 è la piattaforma di trading più popolare al mondo, nota per la sua grande flessibilità e livello di personalizzazione, elementi che la rendono una scelta particolarmente indicata per investitori ad ogni livello di esperienza.

La MT4 include tutti gli strumenti di analisi tecnica avanzati, indicatori, grafici a visualizzazione multipla, timeframe e prevede la possibilità di impostare avvisi di prezzo e fare trading automatico, oltre alla funzionalità Expert Advisors per comunicare e ricevere consigli da esperti del settore attraverso la piattaforma. È ampiamente personalizzabile ed offre un approccio al trading completo e immediato anche per chi inizia.

MetaTrader5 – la MT5 è l’evoluzione della MT4, ed oltre ad integrare tutte le caratteristiche precedenti, offre ulteriori funzionalità avanzate, un maggior numero di indicatori e strumenti e la possibilità di accedere al ulteriori mercati.

La MT5 è una piattaforma estremamente potente e, visto il livello di funzionalità e completezza, rappresenta la soluzione più indicata per investitori con esperienza che hanno la necessità di controllare accuratamente ogni singolo parametro.

Applicazione mobile – l’applicazione permette di accedere al proprio account tramite smartphone o tablet, controllare le posizioni aperte, visionare report e prezzi in tempo reale e negoziare in mobilità. Seppur presenti un numero limitato di funzionalità rispetto alle piattaforme precedenti, è comunque uno strumento utile per il controllo e lo svolgimento di operazioni veloci.

Swissquote piattaforma mobile

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Swissquote offre quattro tipi di conti: Premium, Prime, Elite e il conto Professionale, dedicato ai trader professionisti che rispondono ai requisiti previsti.

Il conto Premium è pensato per i principianti che iniziano con un budget ridotto di almeno 1.000 Euro, ma il conto più popolare è il Prime, che ha spread e commissioni più basse ma necessita di almeno 5.000 Euro di deposito minimo.

Per chi invece preferisce avere, per il Forex, spread a partire da 0 pip, è possibile scegliere il conto Elite, che invece addebita delle commissioni fisse molto chiare. Di seguito le principali condizioni dei conti:

  • Conto Premium. Il deposito minimo previsto è di 1.000 Euro. Per il Forex lo spread parte da 1.3 pip e non sono previste commissioni. Per le azioni sono previste commissioni pari a 0.03 USD/azione per il mercato USA, mentre per il mercato europeo sono previste commissioni del 0.15%, con un minimo di 15 Euro.
  • Conto Prime. Il deposito minimo previsto è di 5.000 Euro. Per il Forex lo spread parte da 0.6 pip e non sono previste commissioni. Per le azioni sono previste commissioni pari a 0.02 USD/azione per il mercato USA, mentre per il mercato europeo sono previste commissioni del 0.15%, con un minimo di 12 Euro.
  • Conto Elite. Il deposito minimo previsto è di 10.000 Euro. Per il Forex lo spread è pari a 0, mentre sono previste commissioni di 2.5 Euro per lato per lotto negoziato. Per le azioni invece sono previste commissioni pari a 0.01 USD/azione per il mercato USA, mentre per il mercato europeo sono previste commissioni del 0.09%, con un minimo di 9 Euro.
  • Conto Professionale. Il deposito minimo previsto è di 10.000 Euro. Questo conto prevede spread pari a 0 per il Forex e nessuna commissione per le azioni, ma è pensato solo per una specifica categoria di clienti professionisti con determinati requisiti.

Gli spread sono mediamente più alti rispetto a quanto offerto da altri broker della stessa tipologia (vedi qui la lista), per i trader frequenti può quindi essere opportuno valutare altri broker. 

Formazione e conto demo

Swissquote offre una buona sezione di formazione ben organizzata e divisa per argomenti, con video (presenti sul canale inglese di YouTube), PDF scaricabili in italiano e webinar. Sul sito è anche possibile consultare un glossario con tutte le definizioni dei termini chiave necessari per i trader.

Prima di aprire un conto live, è possibile provare un conto demo gratuito con durata mensile, in modo da poter testare la piattaforma MetaTrader oppure Advanced Trader, la piattaforma nativa di Swissquote. I principianti possono trovare, sempre nella sezione formazione, dei tutorial video che spiegano come usare le due piattaforme.

Manca però una sezione che mostri le notizie di mercato, che risultano assenti sia sul sito, sia sulla piattaforma nativa del broker stesso. Tuttavia, sul canale Youtube ufficiale in italiano, ogni settimana viene pubblicato un video di analisi delle notizie settimanali riguardanti il Forex.

Servizio clienti e supporto

Swissquote offre assistenza 24/5 tramite email, chat e telefono in diverse lingue tra cui l’Italiano. Abbiamo effettuato diversi test provando a contattare il broker in diversi orari e con richieste differenti e per nostra esperienza, abbiamo riscontrato un servizio sufficientemente esaustivo sia in termini di rapidità che di completezza delle risposte.

Regolamentazione e sicurezza

Swissquote fa parte di Swissquote Group Holding SA, società quotata in borsa con una capitalizzazione di mercato superiore a 500 milioni di CHF. Il gruppo ha sede centrale in Svizzera e sedi in diversi altri stati nel mondo.

Il broker è pluri-regolamentato dalla FCA britannica con licenza 562170 ed è registrato presso gli enti regolatori locali, tra cui la CONSOB italiana con numero di iscrizione 3434. La società Cipriota Swissquote Capital Markets Limited è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con il numero di licenza CIF 422/22.

Swissquote si appoggia inoltre a liquidity provider affidabili per garantire buona liquidità e rapidità nell’esecuzione degli ordini.

Swissquote è quindi in possesso delle licenze di legge previste e regolarmente autorizzato ad operare in Italia ed Europa, gode di buona nomea e fa capo ad una società riconosciuta. Rispetto alla media, Swissquote è quindi un broker di comprovata esperienza e considerato tra i più affidabili del settore.

Swissquote opinioni

Swissquote è un broker di comprovata esperienza e considerato oggi tra i più affidabili nel settore. Offre condizioni molto competitive e buone piattaforme, adatte per diversi stili di trading e livelli di esperienza, oltre ad un buon servizio di assistenza e strumenti di analisi validi.

La società madre, la Swissquote Group Holding SA, è quotata in borsa sul SIX Swiss Exchange e gestisce clienti istituzionali e privati in tutto il mondo.

Swissquote è pertanto un broker affidabile e raccomandato, sia per trader con esperienza che per piccoli investitori, in grado di fornire standard di lavoro elevati e un alto livello di competenza.

FAI TRADING SU SWISSQUOTE

tra il 74 e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Trading212 Recensione 2025

Trading212

Trading212 è un broker Forex/CFD basico, con una piattaforma di negoziazione propria browser-based flessibile e facile da usare, completa di grafici e strumenti di analisi tecnica, calendario economico in tempo reale, news feed, ecc... Non offre molto per quanto riguarda la formazione, ma l’opzione di investimento senza commissioni può essere interessante per chi cerca questo tipo di servizio.


Trading212

Nome: Trading212
Fondato: 2003
Sede: Londra, UK
Licenza: FCA, CySEC, FSC

Prodotti: Forex e CFD di azioni, indici, materie prime, ETF, criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €10

Trading212 pro e contro:

  • Piattaforma intuitiva e facile da usare
  • Nessuna commissione aggiunta
  • Supporto clienti non preparato
  • Piattaforma disponibile solo su browser
  • Nessun supporto telefonico

Rating:

il 79% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Trading 212: tipo di broker e offerta generale

Trading 212 è un broker Market Maker fondato nel 2004 che permette sia di fare trading online, sia di fare investimenti a lungo termine. La sede principale è situata a Londra, nel Regno Unito, e il broker è regolamentato FCA, CySEC e FSC.

Tra le principali condizioni, Trading 212 prevede un deposito minimo di €10, leva massima di 1:30, spread dinamici e protezione del saldo negativo.

Questa recensione analizza il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Trading 212, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Trading 212 Pro è la piattaforma sviluppata dal broker stesso e disponibile anche per dispositivi Android e iOS (scaricabile direttamente dagli store dedicati). Recentemente è stata introdotta la funzione AutoInvest, un sistema di investimenti automatizzati nel campo delle azioni ed ETF, i quali possono essere programmati e strutturati a seconda degli obiettivi a breve e lungo termine.

I versamenti possono essere effettuati mediante carta di credito, bonifico bancario, Paypal, Skrill, Apple Pay e Google Pay. Il sistema non prevede costi aggiuntivi, eccetto per i prelievi effettuati con carta di credito, sui quali viene applicata una commissione del 2%.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Trading 212 permette di scegliere tra due tipi di account, entrambi con deposito minimo di €10Trading 212 CFD, dedicato ai trader, e Trading 212 Invest, dedicato agli investitori.

Il conto CFD non prevede commissioni, ma è previsto uno spread dinamico per il trading di Forex e CFD. Sebbene gli spread siano dinamici, tuttavia è possibile controllare lo spread medio degli ultimi 30 giorni sul singolo strumento, sul sito del broker.

La leva massima è di 1:30 per le valute principali, 1:20 per le valute secondarie, gli indici principali e l’oro, 1:10 per le altre materie prime e gli indici secondari, 1:5 per le azioni e gli ETF e 1:2 per le criptovalute.

Il conto Invest include tra le commissioni tutte le imposte di bollo e le tasse previste dai diversi governi nel caso in cui si vendano o si acquistino determinate azioni. Inoltre, i conti Invest denominati in EUR, GBP e USD, permettono di maturare interessi giornalieri sul denaro non investito, da un minimo di 1,5% APY per i conti EUR fino al 2,25% APY dei conti USD.

Trading 212 offre quindi solo due tipologie di conti, facilitando di fatto la scelta, soprattutto per i principianti. Sarà infatti sufficiente sapere se si intende fare investimenti a lungo termine sulle azioni oppure trading su CFD, e si potrà facilmente intuire quale tipo di conto aprire.

Formazione e conto demo

Trading212 offre la possibilità di aprire un conto demo ma non offre materiale formativo in lingua italiana: webinar, lezioni e tutorial sono infatti disponibili soltanto in inglese. Per chi inizia da zero, quindi, non è una scelta consigliabile (vedi qui quali sono i broker più indicati per principianti).

La qualità del materiale formativo proposto è comunque basica, con qualche video e articolo di base per comprendere meglio come usare la piattaforma, i prodotti offerti e gli indicatori tecnici.

Per questi motivi, consigliamo Trading212 solo a chi ha già esperienza. 

Servizio clienti e supporto

Sul sito di Trading212 non è presente alcun numero telefonico per contattare il servizio clienti; per avere del supporto sarà quindi necessario contattare il broker per iscritto tramite mail, apposito form presente sul sito, e la chat dal vivo, accessibile direttamente dalla piattaforma di trading. Le risposte email sono rapide, ma il supporto clienti è risultato abbastanza impreparato e non ha fornito chiare risposte alle domande poste.

Regolamentazione e sicurezza

Trading 212 UK Ltd. è registrato in Inghilterra e Galles, ed è autorizzata dalla Financial Conduct Authority (FCA), con licenza 609146.

Trading 212 Markets Ltd. è registrato in Cipro ed è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con licenza 398/21.

Trading 212 Ltd. è registrato in Bulgaria, ed è autorizzato e regolamentato dalla Commissione di Vigilanza Finanziaria (FSC) (Numero di registrazione RG-03-0237).

I fondi dei clienti sono conservati in conti segregati tutelati dall'Investors Compensation Fund, ICF (Trading 212 Markets Ltd.), dal Financial Services Compensation Scheme, FSCS (Trading 212 Uk Ltd.) e dall'Investors Compensation Fund, ICF Bulgaria (Trading 212 Ltd.), con un risarcimento massimo di €20.000 per i conti ICF Cyprus e ICF Bulgaria, e fino a 85.000 GBP per i conti ICF.

Trading 212 opinioni

Trading212 è un broker CFD basico, con una piattaforma di trading facile da usare e diversi mercati, ma le condizioni nella media e la mancanza di formazione, non lo rendono a nostro avviso una prima scelta. Tuttavia l'opzione di investimento sugli ETF senza commissioni può essere interessante per chi opera su questo tipo di prodotti.

FAI TRADING SU TRADING212

Il 79% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

I 9 Migliori Broker per Fare Trading Online sugli Indici di Borsa

miglior broker indici

Strumenti, piattaforme e prodotti, ecco quali sono i migliori broker con gli spread più bassi e le condizioni più vantaggiose per fare trading online sugli indici di borsa.

Per fare trading sugli indici di borsa possono essere utilizzati prodotti derivati come CFD (contratti per differenza), futures e opzioni binarie (solo per clienti professionali), un buon broker di indici, deve quindi offrire la possibilità di fare trading online su una buona varietà di strumenti finanziari.

Altro punto fondamentale sono le condizioni di trading, tra cui spread bassi e le commissioni applicate su ogni trade, ed infine gli strumenti per il trading online messi a disposizione dal broker come: piattaforma di trading, strumenti di analisi, indicatori, servizi di copy trading, social trading e trading automatico.

Prima di vedere la classifica dei migliori broker per fare trading sugli indici, andiamo ad analizzare cosa sono gli indici di borsa, perché sono uno degli asset più scambiati e quali sono i vantaggi di fare trading su questi prodotti finanziari.

Cosa sono gli indici e perché sono un buon prodotto su cui investire

Gli indici di borsa sono dei panieri di azioni che nella maggior parte dei casi racchiudono un numero di aziende con maggior capitalizzazione di mercato.

Il Dow Jones, il più antico indice di borsa, è composto dalle 30 compagnie più importanti degli USA, ed il calcolo è fatto sommando la capitalizzazione delle compagnie e dividendole con il divisore Dow (più info su Wikipedia).

L’indice al momento più importante è l’S&P500 (Standard & Poor 500) indice ponderato che raggruppa l’80% della capitalizzazione totale del mercato USA.

È composto dalle 500 aziende quotate a partire da 8 miliardi di capitalizzazione con oltre il 50% delle azioni disponibili sul mercato e la quota dell'indice viene calcolata attraverso la ponderazione del market cap (info su Wikipedia).

La differenza tra i due indici è la ponderazione. Facendo un'ipotesi che solo Apple cada del 10% e tutte le altre stock rimangano invariate, lo S&P500 seguirà la caduta della compagnia, mentre per il Dow Jones, una caduta di Apple significherà una caduta superiore, dato che la quota di Apple è la terza per ordine di grandezza e peso dell’indice.

Perché fare trading sugli indici

L’uso degli indici è vario e dipende molto dalla strategia di trading che si utilizza, elenchiamo qui le varie tipologie di trading utilizzabili:

  • Copertura o hedging: Una delle funzioni principali del trading su indici è la difesa del proprio portafoglio azionario. Esempio: abbiamo un portafoglio di azioni italiane, ma ci sono delle elezioni che potrebbero stravolgere la volatilità del mercato italiano. L’utilizzo del CFD o future in posizione Short del FTSE Mib, funge da assicurazione per il valore del nostro paniere di azioni, essendo il termometro della fetta più importante delle aziende quotate italiane, un risultato non apprezzato dai mercati finanziari porterebbe la posizione di copertura in guadagno mentre le nostre azioni perdono valore, mantenendo così il valore totale del patrimonio investito.
  • Scalping: Una delle forme di speculazione del trading online più conosciute che sfrutta la volatilità e l’alto volume di scambi, che trova gli indici molto scambiati come nel DAX (Germania), uno degli asset favoriti per queste operazioni di brevissimo termine.
  • Trading ciclico: Essendo l’economia formata da cicli economici (Wikipedia), tramite l’analisi fondamentale globale si possono attuare operazioni di medio/lungo periodo, per sfruttare ad esempio periodi espansivi o di recessione, che condizionano molto gli indici.

I migliori broker per fare trading sugli indici più competitivi 

Tra tutti gli intermediari recensiti, questi sono i migliori broker regolamentati che offrono la possibilità di fare trading online sugli indici alle condizioni più vantaggiose, con spread bassi, conti demo e piattaforme ottimizzate per tutte le principali strategie di investimento sugli indici di borsa.

xtb

FAI TRADING SU XTB

il 74% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 16

DEPOSITO MINIMO €0

PIATTAFORME: XSTATION

XTB è un broker CFD Polacco conosciuto a livello mondiale ed offre una delle migliori offerte per combinazione spread bassi e varietà per il trading online dei CFD sugli indici.

Mette a disposizione sia futures CFD, sia indici cash CFD (leggermente più costosi dei primi), con la caratteristica principale di non applicare costi overnight (per indici FTSE, DAX etc) e altre commissioni per chi opera sugli indici futures.

Regolamentato CySEC per i clienti Italiani, essendo un broker ESMA, differenzia la leva finanziaria sugli indici per il trader retail fino a 1:20 e per il trader professionista fino a 1:200.

La piattaforma disponibile è la xStation, la piattaforma online proprietaria del broker, una delle migliori piattaforme di trading per immediatezza e praticità di utilizzo, ideale per trader ad ogni livello di esperienza.

XTB è uno dei migliori broker per il trading CFD che abbiamo recensito durante gli anni, offre trasparenza, sicurezza e condizioni di trading ottimali, oltre a formazione ed un buon livello di assistenza clienti.


pepperstone

FAI TRADING SU PEPPERSTONE

il 76,3% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 14

DEPOSITO MINIMO €200

PIATTAFORME: MT4, MT5, ctrader

Pepperstone è un broker Australiano ampiamente riconosciuto a livello mondiale, regolamentato ASIC e con la possibilità di fare trading sugli indici di borsa con leva finanziaria fino a 1:20.

Il parco asset degli indici include 14 indici CFD, con condizioni tra le più competitive in assoluto, spread bassi sul conto Standard e spread da 0 pips (ad esempio su US500) sul conto Razor ECN (il tipo di conto più popolare del broker).

È considerato tra i migliori broker per il forex trading a livello globale, ma altrettanto competitivo quando si tratta di operare con indici e materie prime. Una scelta ideale per trader a tutti i livelli di esperienza e per il trading automatico.


FP Markets

FAI TRADING SU FPMARKETS

il 70,25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 15

DEPOSITO MINIMO €100

PIATTAFORME: MT4, MT5, IRESS trader

FP Markets è un broker ECN di ottima fama ed in rapida espansione, mette a disposizione varie piattaforme di trading e condizioni molto favorevoli per operare sugli indici.

Uno degli elementi che lo rendono uno tra i migliori broker per il trading sugli indici è la piattaforma di trading IRESS, che integra le notizie macro direttamente in piattaforma (una delle strategie più importanti per tradare gli indici) e rende l’analisi fondamentale molto più semplice. 


etoro opinioni recensione

FAI TRADING SU ETORO

il 51% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 13

DEPOSITO MINIMO €50

PIATTAFORME: ETORO

Broker leader nel social trading e copy trading, eToro è il broker numero uno per fare trading sugli indici utilizzando i loro sistemi.

eToro è una scelta adatta sia per il trader privato che per il trader professionista, dato che permette di copiare e replicare in automatico le strategie di altri investitori che su eToro stanno già generando profitti. Questo è in sostanza il punto di forza del broker.

Il broker gode di buona reputazione online ed offre una delle piattaforme più intuitive da usare, oltre che ad un buon servizio di assistenza clienti.

In quanto broker ESMA regolamentato CySEC, eToro rispetta la leva finanziaria massima sui CFD degli indici fino a 1:30 per i clienti non professionali.


XM.COM

FAI TRADING SU XM.COM

il 74,12% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 31

DEPOSITO MINIMO €5

PIATTAFORME: MT4, MT5

Tra i broker CFD più conosciuti ad alta presenza mediatica, XM.com offre un ampissima gamma di indici su cui fare trading online in CFD su indici futures e cash, oltre all'indice VIX, per chiunque operi su questo strumento. XM.com offre un conto demo gratuito, prevede un margine di mantenimento sugli indici CFD ed è regolamentato CySEC, FSC e ASIC.

Offre la suite completa delle piattaforme MetaTrader 4 e 5, le più popolari e immediata da usare, oltre ad un supporto via chat ed email molto efficienti.


admiral markets

FAI TRADING SU ADMIRAL MARKETS

il 61% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 19 + 7

DEPOSITO MINIMO €100

PIATTAFORME: MT4, MT5

Admiral Markets è un broker di ottima reputazione che offre la possibilità di fare trading su 19 indici Cash e 7 indici Future, tra cui il DAX30, US Dollar Index, NQ100, SP500 e FTSE100 per citare i più importanti. La leva massima per gli investitori al dettaglio è di 1:20, mentre per i professionisti è di 1:500.

Admiral Markets offre spread bassi a partire da 0.8 pip sul DAX e 0.4 pip sul SP500 (0.1 operando sul conto ECN Admiral Prime), oltre alla possibilità di tradare in mini lotti. Inoltre, il programma formativo di alto livelli ed il supporto clienti professionale, lo rendono uno dei migliori broker per tradare in CFD sugli indici.

Admiral Markets propone un’offerta generale molto competitiva rispetto a tanti broker online e diversi mercati su cui operare, inoltre, il set di componenti aggiuntivi offerti sulla MetaTrader, migliorano l’esperienza classica della piattaforma e lo rendono una scelta preferibile per chi cerca un broker MetaTrader.


axi broker

FAI TRADING SU AXI

l'82,7% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 8

DEPOSITO MINIMO €0

PIATTAFORME: MT4

Axi è un broker molto longevo sul mercato e conosciuto come uno dei più affidabili, possiede regolamentazioni sia Europee che offshore ed offre un buon set di indici tradabili.

Il trading sugli indici offerto da Axi ha spread a partire da 0.5 pips su S&P500 e include indici CFD Europei, Americani e Asiatici, l'indice di borsa Australiano ed ad alcuni indici finanziari, utili per diversificare le proprie strategie di investimento.

Il broker offre la possibilità di aprire conti sotto diversi regolatori, la standard piattaforma di trading MetaTrader 4 e la possibilità di provate gratuitamente il broker attraverso un conto demo illimitato.


blackbull markets

FAI TRADING SU BLACKBULL

il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 10

DEPOSITO MINIMO €0

PIATTAFORME: MT4, MT5, tradingview

BlackBull è un broker ECN con sede in Nuova Zelanda dove è possibile fare trading sugli indici CFD, tra cui gli Americani Dow Jones, S&P500 e Nasdaq, gli Europei CAC, DAX e Ibex e l'indice azionario Svizzero.

Le piattaforme disponibili sono tre, la TradingView e le standard di settore MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Condizioni, commissioni e spread sono competitivi sia per trader privati che professionali. Per gli indici CFD abbiamo spread medi da 1.8 pip sul DAX, 0.5 su SP500, 2.4 su UK100 e 1.0 sul FRA40.

BlackBull è un buon broker dove poter tradare gli indici sia per i costi ridotti e per il buon livello di assistenza, oltre che per la buona reputazione nel settore e l'elevata velocita di esecuzione.


avatrade

FAI TRADING SU AVATRADE

il 63% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 19

DEPOSITO MINIMO €100

PIATTAFORME: MT4, AvaTradeAct, AvaOptions

Avatrade è uno dei migliori broker CFD con esecuzione market maker e regolamentazioni a livello mondiale dai maggiori hub finanziari come Regno Unito e Giappone.

Offre la possibilità di fare trading online su un buon numero di indici tramite i contratti per differenza (CFD) e visto il tipo di esecuzione market maker, diventa un buon broker per il trading sugli indici dato il numero minore di requotes.

Con Avatrade si ha la possibilità di scegliere sotto quale regolamentazione aprire il conto e nel caso si voglia operare con la leva massima a 1:400, basterà scegliere il regolatore no ESMA.

Per la validità dell’offerta e la qualità dei servizi, Avatrade è la prima scelta consigliata per chi cerca un broker market maker per investire sugli indici.