Home Blog Pagina 6

TradeNation Recensione 2025

TradeNation

TradeNation è un broker orientato principalmente a Forex e CFD per trader casuali, tuttavia, l’assenza di formazione e notizie di mercato, sommata ad un servizio clienti non eccellente, lo rendono una scelta ancora poco attraente.


TradeNation

Nome: TradeNation
Fondato: 2014
Sede: Londra (UK)
Licenza: FSA, FCA, ASIC, SCB, FSCA

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker / STP
Deposito minimo: €0

TradeNation pro e contro:

  • Nessun deposito minimo richiesto
  • Prelievi e depositi gratuiti
  • Spread bassi e competitivi
  • Sito disponibile solo in inglese
  • Risorse sul sito non organizzate
  • Risposte del servizio clienti poco esaustive

Rating:

l'86% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

TradeNation: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 2014, TradeNation è un broker Market Maker/STP per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, materie prime per un totale di oltre 600 asset.

TradeNation è regolamentato FSA, FCA, ASIC, SCB, FSCA, e, tra le principali condizioni, TradeNation prevede un deposito minimo di €0, leva di 1:5000 per i clienti italiani, protezione del saldo negativo e spread a partire da 0.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su TradeNation, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

TradeNation permette di fare trading online attraverso due piattaforme, TN Trader, la piattaforma nativa web based accessibile sia da PC sia da mobile, e la MetaTrader 4.

A seconda della scelta della piattaforma, che può essere fatta al momento dell’apertura dell’account, il broker TradeNation offre condizioni di conto differenti. Se si sceglie la piattaforma nativa, oltre ad avere accesso ad una più ampia gamma di mercati, si avrà anche uno spread basso fisso, mentre se si sceglie di utilizzare la MetaTrader 4 si avrà accesso a spread bassi variabili.

Per testare e valutare le piattaforme di trading, abbiamo aperto vari conti demo, di seguito i dettagli.

TN Trader

La piattaforma nativa TN Trader è intuitiva ed è pensata per poter essere utilizzata in maniera semplice anche dai trader con meno esperienza. Tra le varie opzioni presenti, ci sono:

  • l’elenco dei mercati, che permette di selezionare solo i mercati degli asset finanziari a cui si è interessati;
  • la finestra informazioni, che permette di verificare le specifiche di un determinato asset, come ad esempio il tempo in cui è possibile fare trading su quello strumento, il margine richiesto, lo spread attuale, la dimensione minima per il trading e le eventuali commissioni previste;
  • la legenda con tutti i simboli e acronimi più utilizzati, utile soprattutto per i trader con poca esperienza.

La TN Trader inoltre è dotata di una sezione news dove sono riportate le più importanti notizie di mercato, e i grafici presenti sono basati su ChartIQ. 

MetaTrader4

La MT4 è la piattaforma standard mondiale ed utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ideale sia per chi ha meno esperienza, sia per i trader con esperienza.

La MetaTrader 4 è una delle piattaforme più personalizzabili in assoluto, permette di operare in modalità manuale ed automatica ed è la scelta maggiormente consigliata ad ogni livello di esperienza.

Tra le caratteristiche più importanti, ci sono gli strumenti per l’individuazione dei pattern, gli expert advisor per le operazioni di trading automatizzato e lo strategy tester che permette di testare le strategie su dati storici, prima di usarle nel trading live.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su TradeNation il deposito minimo è di €0, e sono presenti 3 tipi di conti tra cui scegliere, a seconda della piattaforma scelta. Per i clienti italiani, la licenza applicata è quella FSA, con una leva massima di 1:500.

Per chi è interessato a fare trading con spread a partire da 0, senza commissioni e senza deposito minimo, il conto standard MT4 è la scelta ideale, mentre per i trader che utilizzano strategie di trading automatizzate e fanno scalping, il conto RAW MT4 è l’opzione più vantaggiosa, grazie agli spread bassi a partire da 0 e con una commissione di $3,50 per lotto per lato.

Di seguito le principali condizioni dei conti:

  • Conto standard MT4: deposito minimo di €0, piattaforma MT4 con spread variabili a partire da 0 e senza commissioni.
  • Conto RAW MT4: deposito minimo di $1000, piattaforma MT4 con spread variabili a partire da 0 e con commissioni di $3,50 per lotto per lato.
  • Conto TN: deposito minimo di €0, piattaforma nativa TN Trader con spread fissi bassi, ad eccezione per il Forex, e nessuna commissione. 

Formazione e conto demo

TradeNation non presenta una specifica sezione formativa. Sebbene siano presenti diversi articoli esplicativi su asset finanziari, strategie di trading, analisi tecnica e fondamentale, questi materiali sono accessibili da diverse sezioni del sito, rendendo la consultazione degli articoli disorganizzata e poco chiara.

Per quanto riguarda la tipologia di formazione, questi articoli sono principalmente di base, pensati per i principianti che si avvicinano al trading. Mancano però materiali avanzati per i trader più esperti.

TradeNation offre un conto demo a cui però è possibile accedere solo dopo aver aperto un account reale, fornendo cioè tutte le proprie informazioni personali. Inoltre, il conto demo non è disponibile per i conti professionali. L’impossibilità di accedere ad un conto demo non rendono TradeNation competitivo rispetto ad altri broker, che invece permettono facilmente di aprire un conto demo per testare le piattaforme, prima di decidere di aprire un conto reale.

Per quanto riguarda le notizie di mercato, sul sito non è presente una sezione dedicata, e il broker stesso consiglia di seguire i canali social per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulle news economiche.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di TradeNation abbiamo contattato più volte il servizio clienti tramite email, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta, tuttavia, le risposte sono state per la maggior parte generiche e non esaustive.

Per queste ragioni, reputiamo il servizio clienti di TradeNation sotto la media rispetto ai broker che abbiamo avuto modo di testare.

Regolamentazione e sicurezza

Trade Nation Financial Markets Ltd è autorizzato e regolamentato dalla Financial Services Authority delle Seychelles (FSA) con il numero di licenza SD150. Questa è la licenza applicata agli utenti italiani.

Trade Nation Financial UK Ltd, una società di servizi finanziari autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) con il numero di riferimento aziendale 525164.

Trade Nation Australia Pty Ltd, una società di servizi finanziari autorizzata e regolamentata dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC), ACN 158 065 635, AFSL n. 422661.

Trade Nation Ltd, è autorizzato e regolamentato dalla Securities Commission of the Bahamas (SCB), SIA-F216, con numero di registrazione 203493 B.

TradeNation opinioni

TradeNation è un broker Forex e CFD con diverse tipologie di conto, indicati prevalentemente per trader meno attivi e con esperienza intermedia. Offre una buona varietà di mercati e asset finanziari, e la possibilità di scegliere tra diverse piattaforme di trading.

Tuttavia ci sono degli aspetti che non lo rendono una scelta particolarmente competitiva, come ad esempio la mancanza di risposte esaustive da parte del servizio clienti, l’assenza di sezioni dedicate alla formazione e alle notizie di mercato, oltre all’impossibilità di provare la demo senza prima creare un conto reale.

Vista la grande offerta sul mercato, non reputiamo TradeNation una prima scelta, ma sotto la media rispetto ai competitor, sotto diversi punti di vista infatti, si trovano indubbiamente broker CFD più completi e competitivi.

FAI TRADING SU TRADENATION

il 86% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Moneta Markets Recensione 2025

Moneta Markets

Moneta Markets può essere una scelta da valutare per chi cerca un broker multiasset con l'offerta completa di piattaforme MetaTrader, offre buone condizioni di trading, una grande varietà di mercati, inclusi ETF ed un'intuitiva sezione notizie. Tuttavia, non è disponibile per i clienti italiani, ma l’attuale presenza di una sede a Cipro potrebbe portare a dei cambiamenti in futuro.


Moneta Markets

Nome: Moneta Markets
Fondato: 2019
Sede: Johannesburg, Sud Africa
Licenza: FSCA, FSA

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, cripto, ETF
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: ECN, STP
Deposito minimo: $50

Moneta Markets pro e contro:

  • Conti con diversi tipi di esecuzione
  • Servizio clienti veloce e esaustivo
  • Possibilità di accedere ad alcuni video del corso di formazione prima dell’iscrizione
  • Non disponibile per i clienti italiani
  • Impossibilità di testare la piattaforma nativa con un conto demo

Rating:

tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Moneta Markets: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 2019, Moneta Markets è un broker ECN/STP per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, cripto, ETF, per un totale di oltre 1000 asset.

Il broker Moneta Markets è regolamentato FSCA (Sud Africa) e FSA (Seychelles), e, tra le varie sedi internazionali, ha anche una sede a Cipro. Tra le principali condizioni, Moneta Markets prevede un deposito minimo di $50, leva di 1:1000, protezione del saldo negativo e spread a partire da 0 pip.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Moneta Markets, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Moneta Markets permette di fare trading online attraverso tre piattaforme web, MetaTrader 4, MetaTrader 5 e PRO Trader, e due piattaforme per smartphone, App Trader e CopyTrader. Non tutte le piattaforme però sono disponibili con un conto demo: quando si crea un account demo infatti sarà possibile scegliere solo tra la MetaTrader 4 e la MetaTrader 5.

PRO Trader

La piattaforma PRO Trader ha un’interfaccia pulita e semplificata, che risulta ideale per i principianti, e utilizza TradingView per i grafici. Sono però disponibili meno funzioni rispetto alle piattaforme MetaTrader. 

MetaTrader 4 e MetaTrader 5

Per le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5 è disponibile la funzione free VPS, che garantisce una maggiore velocità di esecuzione, la possibilità di fare trading 24/5, ed evitare i problemi di inattività relativi a problemi del proprio computer.

Per accedere a questa funzione è necessario completare un deposito minimo di $500 e accumulare 5 lotti di Forex, o equivalenti, di volume di scambi in un mese di calendario. Al completamento del mese, il costo del VPS verrà rimborsato sul conto.

MetaTrader MonetaMarkets

MetaTrader4

La MT4 è la piattaforma standard mondiale ed utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ideale sia per principianti che per investitori con esperienza.

La MetaTrader 4 è una delle piattaforme più personalizzabili in assoluto, permette di operare in modalità manuale ed automatica ed è la scelta maggiormente consigliata ad ogni livello di esperienza.

Tra le caratteristiche più importanti, ci sono gli strumenti per l’individuazione dei pattern, gli expert advisor per le operazioni di trading automatizzato e lo strategy tester che permette di testare le strategie su dati storici, prima di usarle nel trading live.

MetaTrader5

La Metatrader 5 è l’upgrade della piattaforma precedente, comprende tutti gli strumenti presenti sulla versione 4, aggiungendo l’opportunità di operare su azioni e future, oltre ad un nuovo e ancor più avanzato set di strumenti aggiornati. 

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su Moneta Markets il deposito minimo è di $50 ed è possibile scegliere tra 3 tipi di conti con leva massima fino a 1:1000. Questi conti si differenziano anche per esecuzione, che può essere STP/ECN, come specificato dal nome del conto stesso.

Per chi ha meno esperienza, il conto Direct STP è la scelta ideale, mentre il conto Prime ECN è pensato per gli scalper. Infine, il conto Ultra ECN è l’opzione più vantaggiosa per i trader professionali.

Tra le condizioni comuni dei conti ci sono il numero di asset disponibili, ovvero 44 coppie di Forex, 16 indici, 19 materie prime, oltre 700 CFD su azioni, oltre 30 CFD su criptovalute, oltre 50 ETF e 7 obbligazioni, e il volume minimo delle transazioni, pari a 0.01 lotti. Per i conti Direct STP e Prime ECN è disponibile anche la possibilità di aprire un conto islamico.

Moneta Markets offre quindi un set completo di conti e condizioni; di seguito le principali condizioni dei conti.

  • Direct STP: deposito minimo di 50€, spread a partire da 1.2 pip, commissioni a partire da $0.

  • Prime ECN: deposito minimo di 200€, spread a partire da 0 pip, commissioni a partire da $3 per azione (per lato).

  • Ultra ECN: deposito minimo di 20,000€, spread a partire da 0 pip, commissioni a partire da $1 per azione (per lato).

Tra le altre condizioni relative ai conti, vogliamo citare inoltre il cashback bonus, un programma fedeltà per i conti Direct STP e Prime ECN che permette di ricevere un importo di credito bonus del 50% quando vengono depositati almeno $500 per fare trading su Forex, oro o petrolio. Questi crediti bonus possono essere convertiti in contanti prelevabili/negoziabili in base all'attività di trading sui prodotti sopracitati.

Tutte le tipologie di conto permettono di accedere ad alcuni strumenti di trading tra cui:

  • Market Buzz, un’IA che analizza le notizie di mercato;
  • Featured Ideas, che permette di visualizzare idee commerciali tecniche e fondamentali basate su strategie comprovate;
  • Calendario economico con funzione di rilevamento del fuso orario e la possibilità di ottenere un feed personalizzato per visualizzare solo le notizie di mercato interessanti alle proprie attività di trading;
  • Technical Views, ovvero degli approfondimenti di trading;
  • Generazione Alfa con 3 indicatori MT4 e MT5 plug and play per visualizzare scansioni in tempo reale dei modelli di candele più affidabili e le interpretazioni tecniche degli analisti. 

Formazione e conto demo

Moneta Markets offre un'ampia sezione di formazione, tra cui la possibilità di registrarsi al corso Market Master per il trading di Forex. Sebbene il corso sia disponibile solo per gli utenti registrati, sono presenti alcuni video da visualizzare prima di iscriversi al corso.

Fornisce inoltre un conto demo gratuito che permette di testare le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto live. All’apertura dell’account demo, oltre alle informazioni personali (nome, cognome, paese di residenza, numero di telefono e email), sarà possibile scegliere:

  • la piattaforma (MetaTrader 4 o MetaTrader 5)
  • il tipo di conto (Direct STP oppure Prime ECN)
  • la valuta del conto (Euro, dollaro USA, sterlina inglese, dollaro canadese, dollaro di Singapore, dollaro neozelandese, yen giapponese oppure dollaro hongkonghese)
  • la leva (1:100 - 1:200 - 1:300 - 1:400 - 1:500)
  • il saldo del conto ($1.000 - $2.500 - $5.000 - $10.000 - $25.000 - $50.000 - $100.000)

Sul sito inoltre è presente un calendario economico dotato di filtri che permettono di selezionare solo alcune notizie, in base all’importanza, al tipo di evento e al paese interessato. Di ogni evento è possibile accedere ai dettagli relativi a prezzo, volatilità e impatto, che però sono informazioni visibili solo per gli utenti registrati. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di Moneta Markets abbiamo contattato più volte il servizio clienti via email, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona.

Durante i nostri test abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta, oltre ad una onesta trasparenza da parte degli operatori, che si sono dimostrati pronti a fornire risposte esaustive e rapide.

Regolamentazione e sicurezza

Moneta Markets South Africa (PTY) Ltd è registrata e regolata dalla FSCA (Financial Sector Conduct Authority) con numero di licenza 47490. La società ha anche una sede a Cipro, che agisce in qualità di agente di pagamento per Moneta Markets South Africa PTY allo scopo di facilitare i servizi di pagamento a Moneta Markets South Africa PTY.

La società Moneta Markets Ltd è registrata nel Registro delle società commerciali internazionali di Santa Lucia con numero di registrazione 2023-00068, ed è regolata dalla FSA (Financial Services Authority of Seychelles) con numero di licenza SD144.

Moneta Markets opinioni

Moneta Markets può essere una scelta da valutare per chi cerca un broker multiasset con l'offerta completa di piattaforme MetaTrader, offre buone condizioni di trading, una grande varietà di mercati, inclusi ETF ed un'intuitiva sezione notizie. Tuttavia, non è disponibile per i clienti italiani, ma l’attuale presenza di una sede a Cipro potrebbe portare a dei cambiamenti in futuro.

FAI TRADING SU MONETA MARKETS

Tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

HF Markets Recensione 2025

HF Markets

HF Markets è un broker adatto per tutte le tipologie di trader retail e professionisti interessati a fare trading su Forex e CFD, è possibile scegliere un conto dedicato, con caratteristiche pensate appositamente per i diversi livelli di esperienza. HF Markets offre inoltre molte risorse formative ed una sezione notizie ad ampia copertura.


HF Markets

Nome: HF Markets
Fondato: 2010
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, FCA, FSA, DFSA, PTY, CMA

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, obbligazioni, materie prime, ETF
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €0

HF Markets pro e contro:

  • Ampia sezione formazione in italiano
  • Possibilità di fare trading di CFD di ETF
  • Servizio clienti rapido ed esaustivo
  • Piattaforma HFM solo per mobile
  • Sezione notizie solo in inglese
  • Apertura del conto demo necessita di più informazioni rispetto ad altri broker

Rating:

il 71,25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

HF Markets: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 2010, HF Markets è un broker Market Maker per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, obbligazioni, ETF, e materie prime, tra cui metalli e prodotti energetici, per un totale di oltre 1000 asset.

HF Markets è regolamentato FCA, CySEC, FSA, DFSA, PTY e CMA, ed offre tre differenti tipi di conto. Tra le principali condizioni, HF Markets prevede un deposito minimo di €0, leva di 1:30 per i clienti privati e fino ad 1:400 per i professionisti, spread variabili a partire da 0 e una dimensione minima tradabile di 0.01 lotti.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, fornendovi le nostre opinioni su HF Markets, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

HF Markets offre tre piattaforme di trading: la MetaTrader 4, la MetaTrader 5 e la piattaforma mobile HFM, disponibile solo sui conti Premium.

Le piattaforme MetaTrader sono disponibili per tutti i clienti, sia in versione PC desktop che mobile. L'offerta MetaTrader è quella classica, senza nessuna ulteriore funzionalità aggiuntiva sulle standard MT4 e MT5.

Per approfondire le caratteristiche di queste piattaforme è possibile leggere questa recensione che mostra anche le differenze tra MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

HF Markets offre 3 tipi di conto: Zero, Premium e Premium Pro, accomunati da spread variabili, dimensione minima di negoziazione di 0.01 lotti e dalle valute di conto, che sono USD, EUR e PLN.

Per i trader al dettaglio che desiderano effettuare trading con spread bassi e senza swap, la scelta ideale è il conto Premium, mentre il conto Premium Pro è adatto per i trader professionisti che hanno maggiore esperienza e hanno le conoscenze necessarie per valutare adeguatamente il rischio delle proprie decisioni di investimento. Di seguito, le principali differenze e condizioni dei conti.

  • Conto Zero: questo tipo di conto ha un deposito minimo pari a €0, e offre leva fino a 1:30, spread bassi a partire da 0 e l’assenza di swap. Sono però previste commissioni sulle coppie di forex.
  • Conto Premium: questo conto ha un deposito minimo pari a €0, offre leva fino a 1:30 e spread a partire da 1,4 pip.
  • Conto Premium Pro: questo conto è caratterizzato dall’assenza di swap, e prevede un deposito minimo di $5000 per i clienti professionisti, spread a partire da 1 pip e una leva massima di 1:400 per i clienti professionisti.

Formazione e conto demo

HF Markets offre un'ampia sezione di formazione, esaustiva e ben organizzata per qualsiasi livello di esperienza.

Quest’area è composta da video corsi e ebook in italiano divisi per categorie (principiante, avanzato, metatrader, strategie, materie prime e contratti future, cfd e azioni, forex video on demand, leggi di economia, ebook sul forex, ebook avanzato, ebook materie prime e future, ebook cfd azioni).

La sezione webinar presenta un elenco degli eventi previsti per il mese, con specificati orario e lingua, ed inoltre permette di filtrare i webinar a seconda della propria esperienza (principiante, intermedio, avanzato).

L’area notizie è ben strutturata, con una sezione notizie, una sezione analisi e un calendario economico, ma questi strumenti sono attualmente disponibili solo in lingua inglese.

HF Markets fornisce inoltre un conto demo gratuito per poter testare la piattaforma MetaTrader, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto live. Al contrario di altri broker però, per aprire un conto demo è necessario completare la registrazione del proprio account fornendo tutte le informazioni necessarie per aprire un conto reale. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di HF Markets abbiamo contattato il servizio clienti tramite mail, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona. Durante i nostri test abbiamo ottenuto risposte rapide ed esaustive, con un buon livello di preparazione da parte degli operatori.

Per quanto riguarda la chat dal vivo, abbiamo apprezzato la possibilità di specificare se si è già clienti del broker oppure se ancora non si è aperto un conto. Sia la chat dal vivo, sia il supporto telefonico sono contattabili dal lunedì al venerdì, 24 ore su 24.

Regolamentazione e sicurezza

HF Markets (Europe) Ltd è una società di investimento cipriota regolamentata presso il CySEC con licenza 183/12. Inoltre HF Markets è disciplinata dalla Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari (MiFID) dell'Unione Europea e, per quanto riguarda l’Italia, è registrata nell’ambito della giurisdizione della CONSOB.

HF Markets (UK) Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) con il numero di riferimento 801701.

HF Markets (DIFC) Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA) con il numero di licenza F004885.

HF Markets (Seychelles) Ltd è regolamentata dalla Seychelles Financial Services Authority (FSA) con il numero di licenza di Securities Dealer SD015.

Inoltre HF Markets SA (PTY) Ltd è autorizzata e regolamentata come fornitore di servizi finanziari (FSP) dalla Financial Sector Conduct Authority (FSCA) in Sud Africa, con il numero di licenza 46632.

Infine, HFM Investments Ltd è autorizzata dalla Capital Markets Authority (CMA) nella Repubblica del Kenya come broker di cambio online non-dealing con licenza n.155.

HF Markets opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo HF Markets un buon broker Forex e CFD con un’offerta trasparente, buone condizioni di trading, e una grande varietà di mercati, inclusi ETF ed azioni pure (rare tra i broker CFD online), un servizio di assistenza professionale e diverse risorse formative per principianti ed esperti. La piattaforma nativa è disponibile solo su mobile, mentre la suite completa MetaTrader 4 e 5 è disponibile per tutte le tipologie di conti e in tutte le versioni. 

FAI TRADING SU HF MARKETS

il 71.25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Fortrade recensione 2025

fortrade opinioni recensione

ForTrade è un broker per trader con esperienza con buone piattaforme e condizioni di trading. Non è molto popolare in Italia, ma vale la pena prenderlo in considerazione per la qualità della piattaforma e per le interessanti condizioni di trading, l’assenza di commissioni e gli spread fissi.


fortrade opinioni recensione

Nome: Fortrade
Fondato: 2013
Sede: Inghilterra
Licenza: FCA, CySEC

Prodotti: Forex, CFD, materie prime, indici, metalli preziosi, ETF, prodotti energetici
Indicato per: intermedi, esperti, scalper
Esecuzione: STP
Deposito minimo: €250

Fortrade pro e contro:

  • Piattaforma avanzata
  • Regolamentato FCA
  • Conto demo
  • Formazione con guida interattiva
  • Piattaforme e supporto in italiano
  • Un solo tipo di conto
  • No account manager

Rating:

il 76% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Fortrade: tipo di broker e offerta generale

Fortrade nasce nel 2013 in Inghilterra, è registrato e regolamentato dalla FCA britannica, una delle istituzioni più restrittive che controllano il mercato finanziario e fornisce accesso a più di 300 strumenti finanziari tra ForexazioniindiciCFD e materie prime.

Fortrade offre piattaforme di trading avanzate in grado di soddisfare le aspettative anche degli investitori più esigenti. Sito web, assistenza clienti e piattaforme sono disponibili in lingua italiana e tra le caratteristiche più rilevanti, spicca la semplicità di utilizzo e la ricca serie di strumenti utili per l’analisi tecnica. Vediamo meglio nel dettaglio.

Piattaforme di trading

Fortrade offre 4 piattaforme di trading:

  • Fortrader desktop – la più recente piattaforma offerta dal broker. È disponibile in forma di software che è necessario installare sul proprio computer. Permette di investire in più di 150 strumenti, più della metà di quelli offerti dal broker. È facile da usare e contiene strumenti di trading molto utili.
  • Fortrader Web – la piattaforma accessibile da browser Web, senza necessità di installazione sul proprio computer. Presenta un ambiente di lavoro flessibile e permette di operare da qualsiasi computer con accesso a internet. Contiene anche grandi grafici ad area, che permettono di controllare i movimenti di prezzo, ed è inoltre possibile scegliere gli strumenti preferiti e metterli in una lista di selezione rapida.
  • Fortrader mobile – piattaforma in forma di applicazione per dispositivi mobili iOS e Android. Questo strumento di lavoro è molto funzionale e consente di monitorare costantemente la situazione del mercato. È possibile aprire, chiudere e modificare le posizioni e lavorare sugli indicatori.
  • MetaTrader 4 – Nel mercato degli investimenti online è uno standard. La piattaforma consente di effettuare operazioni direttamente dal grafico, di creare robot per il trading automatico, e di utilizzare molti strumenti avanzati. È in assoluto una delle migliori piattaforme oggi disponibili. È disponibile sia in versione webtrader che mobile

L’offerta di Fortrade sulle piattaforme è buona. Le piattaforme proprietarie coprono tutti gli stili di trader e sono molto bene organizzate, l’aggiunta poi dalla possibilità di operare sulla MT4 per i trader con alti volumi rende il pacchetto ancora più completo.

Tipologie di conto

L’offerta standard tra i vari broker è di almeno 3 tipologie di conto. Fortrade ne offre solo uno, quello standard, disponibile dopo aver versato un deposito minimo di 250 Euro, a seconda della valuta scelta come base.

Come titolari di un conto si ha accesso a tutte le piattaforme. L’importo minimo della transazione è un mini lotto (0,1 lotti). Il broker non applica commissioni e offre uno spread fisso. Il livello massimo di leva finanziaria è 1:30 per i clienti privati. Punti a termine per EUR / USD per le posizioni corte: -0,3284 pip, per le posizioni lunghe: -0,4719 pip. Chi apre un conto può accedere a ordini Stop Loss (S / L), Take Profit (T / P) e Ordini Pendenti.

A differenza degli altri broker, Fortrade offre quindi un approccio molto basico sui conti, una sola opzione per tutti, aspetto che semplifica le cose per la maggior parte degli investitori ma che potrebbe far storcere il naso ai trader con più esperienza o con capitali più grandi da investire, che solitamente necessitano di condizioni particolari personalizzate.

Deposito minimo, versamenti e prelievi

Il deposito minimo è di €250, anche se il broker consiglia di partire da €500. Depositi e prelievi possono essere effettuati tramite carte di credito/debito, bonifici bancari, Paypal, Skrill e Neteller. Il prelievo può essere fatto solo con lo stesso metodo del versamento. La procedura richiede 3-5 giorni.

In alcuni casi – quando si sceglie l’erogazione dei fondi su carta di credito – il processo può richiedere fino a 15 giorni. Non è tra i più veloci ma si rientra comunque nelle tempistiche medie della maggior parte dei broker Forex e CFD.

Commissioni, spread e leva

Fortrade non applica commissioni di negoziazione e offre spread fissi. Per la più popolare coppia EUR / USD ad esempio è di 2 pip. Considerando le offerte di altri broker (in genere, a parità di spread, il valore è 2,5-3 pip) si tratta di uno spread competitivo.

Il livello di leva dipende dalla strumento selezionato e varia da 1:25 ad un massimo di 1: 200 nel caso delle valute, 1:50 per la maggioranza di indici e materie prime e di 1:10 sulle azioni.

Formazione e conto demo

Il broker offre un livello basico di formazione per i nuovi clienti nuovi e per quelli esistenti: nella sezione dedicata si trovano video, tutorial e qualche strategia, ma comunque ad un livello molto essenziale se comparato a broker come XM o XTB.

La mancanza più rilevante invece, a nostro avviso, è l’assenza delle figure degli account manager.

Fortrade non offre infatti il classico account manager, la persona di riferimento che viene assegnata ad ogni cliente all’apertura di un conto e che funge da assistente e consulente, ma soltanto un servizio clienti in lingua italiana con funzioni di supporto tecnico e di risposta a domande generiche sulla piattaforma.

A nostro parere, per gli standard attuali, si tratta di una mancanza importante, che i trader più esperti potrebbero non considerare rilevante, ma per chi inizia certamente è una cosa da tenere molto bene in considerazione.

Fornisce fornisce comunque un conto demo illimitato con €10.000 virtuali per fare pratica e testare la qualità della piattaforma di trading.

Assistenza clienti

Il servizio clienti è disponibile con orario di ufficio di Londra, dalle 9 alle 17 ora locale. Gli investitori possono contattare i consulenti via chat, email e telefono. Il supporto clienti è disponibile in italiano, quindi sia per i principianti che per gli esperti, sarà più semplice comunicare.

Sicurezza e regolamentazione

Il broker è registrato in Inghilterra e regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA) – numero di registrazione 609970. In conformità con le direttive stabilite dal FCA (clicca qui per vedere la licenza), il broker mantiene i depositi dei clienti su conti separati, distinti dal capitale privato della società.

Il capitale dei clienti è inoltre assicurato per 50.000 GBP nel quadro del Financial Services Compensation.

Il broker opera inoltre sulla base dei principi enunciati nella direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive).

Fortrade è quindi regolamentato ed autorizzato a fornire servizi di intermediazione finanziaria in Italia ed in Europa.

Fortrade opinioni

Fortrade non è il broker più conosciuto in Europa, ma nel Regno Unito è molto popolare. La semplificazione è sicuramente uno degli aspetti su cui punta maggiormente, gli investitori ne apprezzano infatti le piattaforme ben realizzate coi numerosi strumenti di trading (oltre 300), la trasparenza e la semplicità di funzionamento.

Il lato negativo è la mancanza della figura dell’account manager. Come detto sopra, per gli standard attuali si tratta di una mancanza importante, che potrebbe non importare ai trader con esperienza ma che è invece da tenere bene in considerazione per i principianti.

A nostro parere Fortrade è una proposta da prendere in considerazione in particolare per investitori esperti; a chi inizia consigliamo invece un broker che offra una formazione più completa ed un account manager come XM.com, che in questo caso resta la scelta migliore.

FAI TRADING SU FORTRADE

Il 76% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXPN recensione 2025

FXPN broker

FXPN è un broker che consente copy e social trading, ma le condizioni di trading ed in particolar modo le commissioni lo rendono meno competitivo rispetto alla media. Inoltre, l’assenza di una licenza europea lo rende poco interessante per i clienti italiani. 


FXPN

Nome: FXPN
Fondato: 2012
Sede: Bielorussia
Licenza: FSCA

Prodotti: Forex, Azioni, Materie Prime, Indici
Indicato per: intermedio, professionista
Esecuzione: ECN, STP
Deposito minimo: €500

FXPN pro e contro:

  • Social Trading e Copy Trade
  • Condizioni poco competitive
  • Assenza di una licenza europea

Rating:

tra il 74% e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXPN: tipo di broker e offerta generale

FXPN è un broker ECN/STP specializzato principalmente nell’offerta del mercato Forex. Include poi CFD su indici, materie prime, criptovalute ed azioni. Dopo aver analizzato le varie condizioni dei conti, gli strumenti a disposizione ed il servizio clienti, riportiamo di seguito la nostra esperienza con FXPN.

Piattaforme di trading

Per quanto riguarda le piattaforme, FXPN offre solo Sirix, la piattaforma web del broker (disponibile anche in versione mobile per Android e iOS). La piattaforma è veloce, semplice da utilizzare e permette di gestire tutti i tipi di ordini, oltre che di visualizzare ed applicare gli indicatori tecnici. La webtrade è equipaggiata per il social trading ed il copy trade.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Il broker offre 4 tipologie di conti: SILVER, GOLD, PLATINUM e VIP. Il deposito minimo parte da €500 e differisce per ogni tipo di conto.

Questi conti hanno delle caratteristiche comuni, tra cui:

  • Leva fino a 1:200
  • Margin call: -100%
  • Stop out: -30%
  • Strumenti finanziari disponibili: materie prime, indici, valute, azioni e criptovalute
  • Valute del conto: EUR, USD, GBP
  • Spread variabili
  • Protezione dal saldo negativo


Gli spread sono in linea con altri broker, ma ciò che rende FXPN meno competitivo sono le commissioni sui lotti di alcuni prodotti, così come su alcune azioni: oltre 5 dollari ad operazione, in alcuni casi.

Andiamo a vedere le condizioni dei conti, nel dettaglio:

  • Argento/ SILVER: deposito minimo €500, spread da 1,1 pip, commissioni sugli azionari del 0,5%, 1 sessione di formazione privata;
  • Oro / GOLD: deposito minimo €10.000, spread da 0,8 pip, commissioni sugli azionari del 0,4%, 4 sessioni di formazione privata e email settimanali con avvisi sul mercato;
  • Platino / PLATINUM: deposito minimo €50.000, spread da 0,5 pip, commissioni sugli azionari del 0,35%, 8 sessioni di formazione privata, email giornaliere con avvisi sul mercato;
  • VIP: deposito minimo €150.000, spread da 0,2 pip, commissioni sugli azionari del 0,3%, 16 sessioni di formazione privata, email giornaliere e SMS con avvisi sul mercato.

In merito alle condizioni di trading ed alle possibilità di conti disponibili, possiamo dire che l’offerta in sé è nella media ma meno competitiva rispetto a molti dei broker CFD che abbiamo recensito (vedi qui la comparazione).

Formazione e conto demo

A seconda del tipo di conto scelto, il broker prevede diverse sessioni di formazione privata, da un minimo di 1 fino a 16. Sul sito inoltre è presente un glossario (molto basico) dei termini più utilizzati nel trading, che può essere consultato quando se ne ha necessità.

Sebbene nella sezione FAQ si parli delle condizioni del conto demo, sul sito non è presente un pulsante specifico che permetta di aprire un conto demo, ma solo un pulsante per aprire un conto live. 

Servizio clienti e supporto

Il servizio clienti di FXPN è disponibile 24/5 tramite telefono ed email. Se gli strumenti a disposizione possono considerarsi sufficienti (una chat interattiva avrebbe sicuramente innalzato il livello di professionalità), dobbiamo segnalare che, dopo due giorni dall’invio di una email con richiesta di informazioni, non abbiamo ancora ricevuto risposta.

Secondo la nostra opinione ed esperienza quindi, il servizio di supporto di FXPN è sotto la media.

FXPN opinioni

FXPN è un broker che consente copy e social trading, due modalità indubbiamente interessanti, ma le condizioni di trading e le commissioni sopra la media lo rendono poco competitivo. Inoltre, la mancanza di una licenza da regolatore europeo non lo rende una scelta appetibile per i clienti italiani. Il broker non offre inoltre nessuna formazione, pertanto, nel complesso, non è tra i più adatti per i principianti.

FAI TRADING SU FXPN

Tra il 74% e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

iForex recensione 2025

iforex

iForex offre una piattaforma semplice da usare ed un buon numero di asset, ma pecca su alcuni standard che il moderno mondo del trading online richiede. L’assenza del conto demo gratuito e la formazione basica non lo rendono la soluzione più appetibile per principianti, mentre resta una scelta che vale la pena valutare per investitori di livello intermedio o avanzato.


iforex opinioni recensione

Nome: iForex
Fondato: 1996
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, materie prime, indici, azioni, criptovalute, ETF
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €100

iForex pro e contro:

  • Protezione saldo negativo
  • Buon set di strumenti di trading
  • Piattaforme diversificate
  • Spread competitivi
  • Assistenza clienti migliorabile
  • Conto demo disponibile dopo il deposito
  • Piattaforma web molto basica
  • Sito web carente di informazioni

Rating:

il 73,2% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

iForex: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 1996, iForex è un broker Market Maker con oltre 20 anni di esperienza e di proprietà della iCFD Limited (ex iFOREX Cyprus Limited), società di investimenti con sede a Cipro e regolamentata CySEC.

Il broker offre piattaforme webdesktop e mobili e permette di fare trading su valuteindici, ETF, cripto, materie prime e azioni, per un totale di oltre 750 strumenti. iForex opera in tutto il mondo e principalmente in Europa, richiede un deposito minimo di $100 e offre assistenza 24/5 in 10 lingue, italiano compreso.

In questa recensione prenderemo in esame i principali aspetti che incidono sulla scelta di un broker, come sicurezza, condizioni e strumenti di trading, dandovi tutte le informazioni e le nostre opinioni su iForex, per capire se si tratta di un broker veramente affidabile e aiutarvi a capire se è la scelta giusta per le vostre necessità di investimento.

Piattaforme di Trading

Le piattaforme offerte da iForex sono tre: la piattaforma Web, da utilizzare direttamente online, la Fxnet Trader, da scaricare ed installare sul proprio computer e la piattaforma iFOREX mobile per smartphone con sistema operativo iOS e Android. Vediamo brevemente le principali caratteristiche di ognuna.

La piattaforma Web è la soluzione più semplice che permette di fare trading direttamente dal proprio browser. Prevede tutte le funzioni standard di negoziazione, gestione del rischio, grafici e gestione del conto, ed è caratterizzata da un’interfaccia estremamente semplificata.

Sulla parte superiore troviamo il menù per la gestione e l’accesso alle diverse sezioni (trading, riepilogo ordini, formazione, depositi e gestione del conto), mentre la parte centrale è dedicata all’elenco degli asset ed ai mercati (selezionabili dai tab valute, materie prime, indici e titoli). Sulla destra troviamo il pannello di riepilogo con le informazioni principali e nella parte inferiore la tabella di riepilogo ordini con le posizioni aperte e tutte le relative informazioni in tempo reale.

iforex piattaforma trading

Per aprire una posizione è sufficiente cliccare sull’asset scelto e si aprirà la finestra di gestione dove potremmo vedere tutte le informazioni più dettagliate sul singolo strumento, impostare la quantità, scegliere se vendere o acquistare ed impostare stop loss e take profit.

Dalla finestra dei grafici è possibile tracciare le varie trend line, modificare il timeframe ed impostare la visualizzazione dei vari indicatori (moving average, pivot, Bollinger, ecc...). La finestra dei grafici è leggermente piccola per i nostri gusti, ma consente comunque di svolgere tutte le operazioni necessarie. Nella finestra di gestione, vengono inoltre visualizzati i tassi di rollover del singolo asset per le eventuali posizioni overnight.

iforex gestione ordini

La piattaforma è di per sé molto basica e non è personalizzabile, ma offre allo stesso tempo un’esperienza di trading di buon livello. È sicuramente la scelta più adatta per chi inizia.

La Fxnet Trader è la piattaforma desktop più avanzata di iForex, ed la scelta ideale per investitori con esperienza in quanto permette una gestione molto più completa di tutta l’esperienza di trading. Oltre a quanto offerto dalla piattaforma web, è personalizzabile, permette l’esecuzione di ordini con un click ed offre una visualizzazione dei grafici avanzata, oltre che ad una serie di impostazioni più complete che meglio incontrano esigenze di trading più avanzate.

La piattaforma iFOREX mobile è disponibile per tutti gli smartphone con sistema operativo iOS ed Android e consente di accedere alle principali funzioni come gestione degli ordini e riepilogo posizioni, vendita, acquisto e impostazione degli strumenti di gestione del rischio.

L’applicazione è semplice ma bene organizzata, anche se il nostro consiglio è quello in generale di usare le piattaforme mobili solo per operazioni di monitoraggio generale e non per fare trading, in quanto non permettono un controllo completo. Inoltre, eventuali ritardi e instabilità delle linee internet sul telefono potrebbero non consentire un’operatività accurata.

iforex piattaforma trading mobile

Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

iForex offre due tipi di conto: standard e VIP. Il conto standard prevede un deposito minimo di $100 mentre per quello VIP, si parte da un deposito minimo di $2.500 e la leva massima è di 1:30

iForex non applica commissioni sul trading per apertura e chiusura delle posizioni, in quanto trae il suo profitto dallo spread tra tassi di acquisto e vendita. Sono previste invece delle commissioni di rollover per le posizioni overnight che variano a seconda dell’asset e del mercato.

Margin call – requisiti di margine

iForex prevede dei requisiti di margine, ma a differenza della maggior parte dei broker, non emette Margin Call o richieste di integrazione, le posizioni rimangono quindi aperte finché avremo un saldo positivo sufficiente sul conto.

Tutti i conti iForex prevedono un programma di protezione contro saldi negativi, che impedisce agli investitori di perdere più di quanto hanno depositato. La piattaforma calcola in modo automatico i requisiti di margine prima di eseguire qualsiasi ordine e controlla il livello di fondi disponibili prima di ogni richiesta di prelievo fondi.

I requisiti di margine riflettono il potenziale rischio dovuto alla volatilità, liquidità e disponibilità dei prezzi del singolo asset e vengono aumentati in caso di aumento dei rischi, come ad esempio apertura/chiusura delle operazioni o nel caso venga effettuata una richiesta di prelievo dei fondi in presenza di posizioni aperte nel conto.

Maggiori informazioni in merito alla marginazione sono consultabili sempre sulla pagina condizioni generali di trading sul sito del broker.

Versamenti, prelievi e commissioni

I versamenti possono essere effettuati tramite Paypal, Apple Pay e Google Pay. Per effettuare il primo prelievo è necessario procedere alla verifica del conto come previsto per legge, inviando quindi copia di un proprio documento di identità e una prova di residenza (bolletta o estratto conto con sopra il proprio indirizzo).

Formazione e conto demo

iForex offre un conto demo con $5.000 in denaro virtuale, ma soltanto dopo aver effettuato il primo deposito. Il conto demo quindi non è gratuito, ma è necessario fare un versamento; dopodiché avremo la possibilità di testare la piattaforma.

Il materiale formativo offerto è piuttosto basico, si compone di 12 lezioni ed è anch’esso disponibile soltanto dopo aver effettuato il primo deposito: non è quindi visionabile in anticipo. Più in generale, l’accesso alla formazione completa viene comunque riservato ai titolari dei conti standard e VIP.

Una volta depositato, avremo comunque accesso completo a tutto, e potremo iniziare a ricevere i vari segnali di trading ed il supporto dell’account manager.

Servizio clienti e supporto

iForex offre servizio di assistenza 24/5 tramite email, telefono, WhatsApp e chat dal vivo. Il broker afferma sul sito che ai trader è consentito accedere facilmente ai servizi di supporto, ma, da quanto abbiamo potuto testare, la qualità del supporto è inferiore agli standard offerti da altri competitor come tempi di risposta.

La chat spesso non è online: è necessario quindi inviare un’email e le risposte non sono esattamente celeri. L’assistenza telefonica è invece più affidabile, ma in generale, abbiamo visto servizi di supporto migliori.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

iForex è di proprietà di iCFD Limited, società con sede a Cipro e regolamentata CySEC con licenza 143/11. La società opera in conformità alla normativa MiFID, che regola i servizi di investimento nei 30 Stati dell’Area Economica Europea, ed in Italia è registrata presso il CONSOB con n. di registrazione 3252.

Oltre al sistema di protezione contro saldo negativo, i fondi dei clienti vengono tenuti in conti bancari segregati come previsto dalla normativa in merito alla tutela degli investitori. iForex aderisce inoltre al Fondo di Compensazione degli Investitori che assicura i clienti in caso di insolvenza o fallimento del broker con un indennizzo fino a €20.000.

Eseguendo un controllo incrociato tra i più popolari forum e gruppi di discussione online, le opinioni dei trader su iForex sono positive per quanto riguarda in particolare le condizioni di trading e la piattaforma, mentre si trovano opinioni negative di investitori che lamentano poca competenza da parte dei consulenti, il fatto che non venga offerto un conto demo e pareri contrastanti sulla scarsa efficienza del servizio clienti.

In generale, a parte le recensioni palesemente fasulle fatte a scopo promozionale, la reputazione online del broker non è delle migliori, ma precisiamo altresì, che la quasi totalità delle lamentele trovate in rete proviene da investitori esteri e non da trader Italiani.

In materia di sicurezza, è bene comunque tenere presente che il fatto che un broker sia regolamentato, non è una condizione sufficiente a garantirne la piena affidabilità o una reale competenza. Il nostro consiglio quindi è quello di eseguire sempre controlli diversificati e valutare molto attentamente le fonti.

iForex Opinioni

Nonostante la grande esperienza e i molti anni di attività, iForex è un broker che a nostro avviso manca su alcuni standard di servizio che il moderno mondo del trading online richiede. Le condizioni di trading sono buone, ma se confrontato con alternative come XM.COM, sembra rimanere indietro.

Viste le numerose valide alternative, per chi inizia sono sicuramente disponibili soluzioni migliori, mentre per i trader con esperienza può essere una scelta che vale la pena valutare.

FAI TRADING SU iFOREX

il 73,2% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Interactive Brokers recensione 2025

interactive brokers recensione opinioni

Interactive Brokers è un broker strutturato per professionisti e trader avanzati, tra le migliori scelte in assoluto per investitori professionali e trader con esperienza. È un broker multi-asset di lunga esperienze competitivo su più mercati e con piattaforme avanzate, un set di strumenti di analisi completo e un programma formativo di alto livello. Per gli investitori che soddisfano i requisiti minimi e che cercano un intermediario di alto profilo, Interactive Brokers è tra le prime scelte da prendere in considerazione.


interactive brokers recensione opinioni

Nome: Interactive Brokers
Fondato: 1978
Sede: USA
Licenza: SEC, CFTC, FINRA, FCA, CSSF

Prodotti: forex, azioni, opzioni, future, obbligazioni, ETF e CFD
Indicato per: avanzati, professionisti, aziende, istituzionali
Esecuzione: ECN
Deposito minimo: €10 mila

Interactive Brokers pro e contro:

  • Costi competitivi per grandi volumi
  • Moltissime tipologie di ordini disponibili
  • Ampia gamma di mercati globali e asset
  • Piattaforma di trading avanzata
  • Società quotata in borsa
  • Deposito minimo elevato
  • Requisiti minimi di attività mensile
  • Piattaforma complessa per trader inesperti

Rating:

il 66,30% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Interactive Brokers: tipo di broker e offerta generale

Interactive Brokers è un broker ECN con accesso diretto al mercato, orientato ad un target di professionisti e trader avanzati che permette di investire su forex, azioni, opzioni, future, obbligazioni, ETF e CFD per un totale di circa 120 mercati.

Interactive Brokers è oggi una delle prime società di brokeraggio online, fondato nel 1978 a New York e quotata pubblicamente al Nasdaq (IBKR) dal 2007.

Regolamentato in numerosi importanti centri finanziari mondiali, Interactive Brokers è noto per le sue tariffe convenienti, per la sua piattaforma avanzata e per i piani competitivi per volume trader.

Interactive Brokers offre una versione web e desktop della sua piattaforma di trading Trader Workstation (TWS), che include diversi tipi di ordini, inclusi algoritmi per il trading automatizzato. Il broker supporta inoltre il trading futures sui Bitcoin, ampliando ulteriormente la sua offerta in asset digitali.

In questa recensione su Interactive Broker, andremo ad analizzare le condizioni di trading, le piattaforme e la qualità del servizio generale, dandovi le nostre opinioni sul broker per aiutarvi a capire se sia la scelta migliore per il vostro profilo di investimento.

Piattaforme di trading

La Trader Workstation (TWS) è la piattaforma di trading principale di Interactive Brokers. Si tratta di una piattaforma desktop disponibile sia per MacOS che per Windows, mentre per il trading web based su browser, la piattaforma è la IB WebTrader. Per il trading mobile, è invece disponibile l’applicazione IBKR Mobile per dispositivi iOS e Android.

Nessun dubbio sul fatto che la TWS sia costruita per il trading professionale, gli oltre 100 tipi di ordine disponibili, ne sono un chiaro esempio, oltre ad una serie di altri strumenti come Algo trading, Options Strategy Lab e Volatility Lab, il Risk Navigator ed il Market Scanner, lo Strategy Builder ed il Portfolio Builder, elementi che la posizionano come una delle più avanzate in assoluto del settore.

Il conto è gestibile da tutte le versioni della piattaforma, è sufficiente effettuare il log in e sarà possibile utilizzare sia la Trader Workstation sul proprio computer, che la IB Trader su web, oppure la IBKR Mobile sul proprio smartphone. Le piattaforme hanno tutte più o meno la stessa interfaccia, con l’unica differenza che le versioni web based e mobile sono, ovviamente, più semplificate.

La Trader Workstation è completamente personalizzabile a seconda delle esigenze e permette di impostare le finestre di lavoro in base alle preferenze personali.

piattaforma trading Trader Workstation

La piattaforma supporta moltissime classi di strumenti, necessità pertanto di un periodo iniziale di pratica per prendere familiarità con le diverse funzionalità. Tuttavia, una volta presa la mano, risulta estremamente efficiente in tutte le operazioni di scambio, analisi e visualizzazione delle notizie.

Nella finestra degli strumenti in alto a sinistra, basta digitare qualsiasi simbolo o titolo e verrà visualizzato un riepilogo dei titoli disponibili. Gli elenchi di controllo possono includere qualsiasi cosa, da titoli azionari a contratti di opzioni individuali, futures, forex, ecc, ed il layout principale è disponibile in due versioni: a mosaico (immagine sopra) e TWS classica (immagine qui sotto).

Trader Workstation TWS classica

Gli elenchi di controllo nella finestra “monitor” (in alto destra nella visualizzazione a mosaico) possono contenere fino a 453 colonne diverse e sono tutte singolarmente personalizzabili. Basta cliccarci sopra per inserire il tipo di strumento che si vuole monitorare e modificare le relative impostazioni. Da un punto di vista di monitoraggio, è quindi possibile avere un’ampissimo controllo su una enorme varietà di dati.

Da questo punto di vista, nessun altro broker offre un'esperienza come quella della TWS.

finestra monitor piattaforma

Per quanto riguarda grafici e indicatori tecnici, c’è praticamente tutto quello di cui un operatore avanzato può aver bisogno. Sono disponibili oltre centoventi diversi studi da aggiungere a qualsiasi grafico e la possibilità di personalizzazione copre ogni possibile opzione.

I grafici su TWS hanno tutte le funzionalità necessarie come la visualizzazione di scambi storici, avvisi, trading dai grafici, confronti e sovrapposizioni di indici solo per citarne alcune.

grafici indicatori

La TWS include la funzionalità IBot, un robot che utilizza una base di intelligenza artificiale per rispondere rapidamente alle richieste del trader tramite chat. IBot supporta sia richieste di informazioni sul portfolio, che richieste di ordini, notizie, ecc.

Per fare un esempio è possibile effettuare richieste come: "Qual è l'ultimo prezzo EUR/USD?" oppure "Acquista 100 parti di GOOGL". Una volta effettuata la richiesta, IBot mostra la finestra di riepilogo di quanto abbiamo chiesto e le opzioni di conferma o annullamento.

Si tratta di una funzionalità unica nel suo genere, ed Interactive Brokers è tra i pochissimi broker ad offrire questo tipo di strumento ad intelligenza artificiale avanzata.

tws ibot

La sezione news è integrata nella piattaforma e consente un ampio livello di personalizzazione che va dalle notizie specifiche sua una singola azienda o asset, fino all’integrazione di aggiornamenti video, segnali di trading e sentiment.

tws news di mercato

Conti, commissioni, deposito minimo e spread

Interactive Brokers prevede un deposito minimo di €10 mila, una leva massima di 1:40 ed offre oltre quindici tipologie diverse di conti, creati per rispondere alle diverse esigenze sia principalmente per investitori professionali ma anche privati.

Data la vastità dell’offerta, riportiamo per semplicità un elenco riassuntivo e rimandiamo alla pagina ufficiale dei conti sul sito del broker (qui il link diretto) per una visione completa delle caratteristiche di ognuno.

  • Conti individuali, cointestati, fiduciari, IRA e UGMA/UTMA
  • Conti di gruppo amici e famiglia
  • Conti Family office
  • Conti per piccole imprese
  • Conti per consulenti (istituzionale)
  • Conti per gestori delegati (istituzionale)
  • Conti per broker & FCM (istituzionale)
  • Conti per gruppi di trading proprietario (istituzionale)
  • Conti per hedge fund e fondi comuni (istituzionale)
  • Conti per compliance officer (istituzionale)
  • Conti per amministratori (istituzionale)
  • Conti destinati a investitori istituzionali in hedge fund (istituzionale)

Tutti i conti operano in modalità ECN, quindi con accesso diretto al mercato, e a seconda della tipologia di conto, sono previsti piani commissionali diversi. 

Poiché la clientela principale è formata da trader professionali e istituzioni, è fondamentale offrire un piano commissioni che sia il più basso possibile ed, effettivamente, Interactive Brokers è tra i broker più competitivi in assoluto per quanto riguarda costi e commissioni di trading.

Il broker offre sostanzialmente due tipologie di piani commissionali:

  • Piani con commissioni fisse: i quali comprendono l'addebito di una tariffa forfettaria per contratto che comprende tutte le commissioni (qui un esempio sul mercato di azioni, ETF e fondi);
commissioni trading piani fissi
  • Piani commissionali a prezzi degressivi: i quali prevedono commissioni contenute che diminuiscono in base al volume, oltre a commissioni di borsa, regolamentari e di compensazione (qui un esempio sul mercato di azioni, ETF e fondi).
commissioni digressive

Nello specifico del mercato forex, Interactive Brokers è ancora un volta fortemente competitivo. A differenza di altri intermediari, aggrega i flussi di quotazione provenienti da 14 fornitori globali riuscendo quindi ad offrire spread ridotti, quotazioni fino a 0.1 pip e commissioni molto basse.

commissioni trading forex interactive brokers

Interactive Brokers prevede anche dei requisiti minimi di attività mensili, i trader che non sono in grado di soddisfarli, sono soggetti al pagamento di ulteriori commissioni.

Le tariffe di attività mensili dipendono dalle commissioni e non sono comprensivi di eventuali corrispettivi legati ad addebiti esterni o costi per la modifica/cancellazione degli ordini.

Ai trader che invece dispongono di una liquidità superiore a 100,000 USD o che generino un ammontare complessivo di commissioni e corrispettivi superiore a 10 USD, non viene applicata nessuna commissione di attività.

Per conti con capitalizzazione sotto i $2000, le commissioni richieste sono di 20$ al mese. Qualora non venga raggiunta la cifra richiesta, ad esempio 7$ di commissioni in un mese, il broker preleverà direttamente la differenza dal conto, in questo esempio 3$.

Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina dei requisiti minimi sul sito ufficiale del broker.

Interactive Brokers è quindi conveniente per gli operatori attivi, mentre non lo è per principianti e trader casuali che possono trovare impegnativo il superamento delle commissioni a causa dei requisiti mensili di spesa minima.

Margin call - requisiti di margine

Interactive Brokers prevede differenti requisiti di margine a seconda del tipo di strumento e del tipo di marginazione selezionata (in fase di apertura del conto): marginazione cash, conto a margine e conto a margine di portafoglio. In breve:

  • Marginazione Cash: senza effetto leva
  • Conto a margine (Reg T Margin): marginazione standard
  • Margine di portafoglio: sconti sui margini per conti superiori ai €100 mila

I conti a margine di portafoglio hanno requisiti di margine più bassi rispetto ai conti a margine, ma in caso di portafogli che presentano una maggiore concentrazione del rischio, i requisiti potrebbero diventare maggiori rispetto a quelli per i conti a margine, in quanto il reale rischio economico nel portafoglio potrebbe non essere adeguatamente considerato nel calcolo statico RegT usato per i conti a margine.

Sulla piattaforma, è sempre possibile confrontare i propri attuali requisiti di margine Reg T per il proprio portafoglio con quelli attesi dalle normative di margine di portafoglio tramite il pulsante Prova PM dalla finestra Conto in Trader Workstation (in qualsiasi momento sarà possibile promuovere o declassare il proprio conto tra le due opzioni di marginazione).

I requisiti di margine vengono sempre specificati sulla piattaforma per ogni singolo strumento. Cliccandolo, è possibile vedere i valori di margine iniziale e di mantenimento, sia per l’apertura delle posizioni correnti che overnight.

Facendo qualche esempio pratico, parlando di forex abbiamo tassi che partono dal 2,5% fino ad un 20% a seconda della valuta, ma che possono essere ridotto anche fino a 1,6% per i clienti che scambiano più di $1 milione. Sui CFD azionario invece, abbiamo un margine iniziale del 1.25 x il margine di mantenimento, dove il margine di mantenimento viene calcolato in base al rischio (solitamente viene applicato un minimo del 10%).

Per maggiori informazioni, rimandiamo alla pagina relativa ai requisiti di margine sul sito ufficiale del broker.

Versamenti, prelievi e commissioni

La modalità principale di deposito e prelievo dei fondi su Interactive Brokers è il bonifico bancario.

Sono poi disponibili altre modalità a seconda del tipo di conto (se conti aziendali, istituzionali, ecc) ed è prevista la possibilità di trasferire fondi da altri conti (per consulenti, money manager, ecc).

Non vengono applicati commissioni su depositi e prelievi, ma potrebbero essere previste commissioni di gestione a seconda del proprio istituto di credito.

Interactive Brokers offre inoltre alcuni strumenti per la gestione della liquidità, i quali accrescono la redditività complessiva e offrono il massimo livello possibile in termini di sicurezza e protezione.

In primis, Interactive Brokers corrisponde tassi di interesse sui depositi di liquidità, inoltre la liquidità depositata è soggetta alle misure di tutela ai sensi della normativa 15c3-3 della SEC in materia di protezione dei clienti e oltre alle misure di protezione offerte, i primi 250,000 dollari (500,000 dollari in caso di conti cointestati) in contanti sono coperti dall'assicurazione della SIPC.

Interactive Brokers è quindi una scelta ampiamente strutturata in tutti gli aspetti della gestione della liquidità.

Formazione e conto demo

Interactive Broker offre la possibilità di provare la piattaforma e fare pratica attraverso un conto demo gratuito illimitato. Il conto demo include tutte le funzionalità della piattaforma (ad eccezione delle funzioni di ricerca/news a pagamento) ed i reali prezzi di mercato. Con il conto demo è pertanto possibile effettuare una reale simulazione di trading.

Essendo orientato ad un target professionale, sul fronte formazione e ricerca, Interactive Brokers offre una vasta gamma di scelte e, tra tutti i broker recensiti, offre la più ampia gamma di ricerche da terze parti, inclusi contenuti gratuiti e premium, oltre a servizi in bundle.

Le risorse disponibili includono una lunga lista di strumenti analitici che coprono quasi ogni spettro, comprese le analisi tecniche e fondamentali, news e portafogli.

Dall'interno della piattaforma, sono disponibili e visionabili diversi canali di ricerca con contenuti da aziende ed esperti di settore, video settimanali che riassumono le condizioni di mercato.

Eventuali servizi di new e aggiornamenti a pagamento si integra direttamente nella TWS per una fruizione più immediata e senza la necessità di uscire dalla piattaforma stessa.

La combinazione di tutti questi elementi, mette Interactive Brokers tra le posizioni più alte nella classifica dei top broker quotati in borsa per quanto riguarda gli aspetti di ricerca e formazione.

Servizio clienti e supporto

Interactive Brokers fornisce assistenza via telefono, chat ed email tramite il sistema interno di ticketing. Il servizio di supporto è attivo 24/24 durante i giorni feriali ed è disponibile in lingua Italiana oltre che Inglese.

Il servizio di assistenza è strutturato ed efficiente, dai test effettuati possiamo confermare un buon livello generale, sia per quanto riguarda le tempistiche che il grado di esaustività delle risposte ricevute.

L’unico nodo possono essere i tempi di attesa della chat e dell'assistenza telefonica, è presente un risponditore automatico e prima di parlare con un operatore reale bisogna selezionare le varie opzioni, i tempi possono quindi estendersi. Tuttavia, per un broker di queste dimensioni, è un aspetto che ci si può aspettare.

Regolamentazione e sicurezza

La società madre Interactive Brokers LLC. ha sede negli Stati Uniti d’America, è regolamentata dal SEC (Securities and Exchange Commission) e dal CFTC (Commodity Futures Trading Commission) e fa parte di NYSE, FINRA e SIPC (Securities Investor Protection Corporation). Il broker opera in tutto il mondo attraverso 9 consociate, le quali sono regolamentate presso i diversi enti locali. 

Per i clienti Italiani e residenti nello spazio Europeo, opera attraverso la Interactive Brokers Luxembourg SARL con sede a Lussemburgo e regolamentata CSSF e tramite la Interactive Brokers Central Europe Zrt con sede in Ungheria e regolamentata dalla Banca centrale d'Ungheria (Magyar Nemzeti Bank) con numero di iscrizione H-EN-III-623/2020. Per i clienti Italiani è quindi possibile aprire un conto con Interactive Brokers sotto una di queste entità.  

In Inghilterra opera tramite la Interactive Brokers (U.K.) Limited regolamentata FCA con numero di registrazione 208159, in Australia tramite la Interactive Brokers Australia PTY LTD con licenza ASIC 245574, sul territorio Canadese con la Interactive Brokers Canada INC per concludere poi con le società in India, Giappone e Hong Kong.

Interactive Brokers è quindi un broker globale ed ampiamente regolamentato, soggetto a numerosi controlli e pertanto obbligato ad offrire standard di servizio molto elevati.

Il passato non è tuttavia privo di sanzioni dovute ad irregolarità operative, tuttavia, i record pubblici mostrano comunque una volontà sempre collaborativa da parte del broker per la risoluzione dei problemi ed i pagamenti delle sanzioni. 

Interactive Brokers opinioni

Interactive Brokers è un'ottima scelta per investitori di livello avanzato, per chi fa trading automatico e per professionisti o money manager, con i suoi piani commissionali leader nel settore, oltre 100 tipi di ordini e supporto per ogni tipo di investimento in oltre 120 mercati internazionali, propone una delle offerte più vaste per fare trading online. 

La piattaforma è tra le più complete in assoluto e adatte per professionisti di ogni livello, necessita indubbiamente di un periodo di apprendimento, ma la combinazione tra le ampie opzioni di personalizzazione, analisi e ricerca, la rendono uno strumento veramente potente.

Per i trader che soddisfano i requisiti e per gli investitori esigenti, Interactive Brokers è una scelta altamente consigliata.

FAI TRADING SU INTERACTIVE BROKERS

il 66.30% degli investitori perde denaro operando con questo fornitore

Broker Market Maker: Cosa Sono e Quali sono i Migliori?

broker market maker

Broker Market Maker: cosa vuol dire? Quali condizioni di trading offrono e quali sono i principali vantaggi e svantaggi di operare su intermediari di questo tipo? Ecco tutte le risposte e l’elenco dei miglior broker market maker.

broker market maker

Broker market maker: cosa vuol dire?

I market maker sono quei broker che “fanno il mercato” (dalla traduzione letterale infatti), ovvero che operano un intervento sui prezzi interbancari.

I broker market maker sono perciò degli intermediari che fanno il loro prezzo di acquisto e di vendita modificando continuamente i prezzi in base a ciò che accade.

Più in generale, i broker si dividono in due macro categorie: Dealing Desk e No Dealing Desk. I Dealing Desk sono quelli che operano un intervento sui prezzi di mercato, mentre i No Dealing Desk sono quelli che non operano nessun tipo di intervento sui prezzi. I broker market maker, fanno parte della categoria Dealing Desk, andando di fatto a guadagnare sulle perdite dei clienti.

I prezzi che un broker market maker offre ai suoi clienti infatti, non sono quelli reali di mercato (come avviene invece nei broker ECN), ma sono modificati dal broker stesso. Il broker quindi, sostanzialmente rivende i prodotti al suo prezzo (ecco perché si dice che “fa il mercato”), che sostanzialmente coincidono con un aumento sostanziale dello spread.

A differenza degli ECN, i market maker non prevedono commissioni sul trading, ma guadagnano sullo spread fra il prezzo denaro, ovvero il prezzo a cui è disposto a comprare, ed il prezzo lettera, ovvero il prezzo a cui è disposto a vendere.

Questa differenza di prezzo rappresenta il guadagno del broker, ecco quindi il perché può permettersi di non applicare commissioni sul trading.

Vantaggi e svantaggi dei broker market maker

I principali vantaggi di fare trading su un broker market maker sono sicuramente la maggior immediatezza delle piattaforme, i depositi iniziali molto contenuti e il fatto che non siano previste commissioni. Come in tutti i casi però, ci sono anche degli svantaggi. Vediamoli meglio di seguito.

Vantaggi

  1. Commissioni incluse. Questi broker non applicano nessun costo nascosto sul trading in quanto il loro guadagno deriva dallo spread.
  2. Spread dinamici. Molti broker di questo tipo offrono spread dinamici, il che può rivelarsi vantaggioso in alcuni momenti e per determinate tipologie di trading.
  3. Deposito iniziale basso.
  4. Piattaforme di trading facili da usare e più intuitive.

Svantaggi

  1. Prezzi alterati. I prezzi mostrati non sono quelli reali del mercato interbancario, ma sono alterati dal broker.
  2. Spread più alti. Il broker ricarica una commissione sullo spread, alzandolo rispetto a quello interbancario.
  3. Riquotazioni e velocità di esecuzione più lenta. Può capitare che i prezzi cambino proprio mentre viene eseguito un ordine, questo di fatto, rallenta il processo di esecuzione dell’ordine stesso.
  4. Scalping e Hedging non sempre sono permessi.

Quali sono i migliori broker market maker

Attualmente, i migliori broker market maker che, secondo il nostro parere, spiccano sugli altri per affidabilità, sicurezza e condizioni sono: Plus500, Axi, AVATRADE, XM.COM e Markets.com.

La maggior parte dei broker che operano in Europa e in Italia sono market maker. Fare trading quindi su un intermediario di questo tipo è conveniente e più indicato soprattutto per trader retail.

plus500

FAI TRADING SU PLUS500

l'82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Plus500 è uno dei broker più popolari in Italia che permette di fare trading CFD su forex, azioni, materie prime, opzioni e indici. È autorizzato e regolamentata dall'Autorità estone di vigilanza e risoluzione finanziaria (licenza n. 4.1-1/18), prevede la possibilità di iniziare con un deposito minimo di €100, una leva massima fino a 1:30 e offre strumenti di negoziazione avanzati gratuiti. Plus500 non applica commissioni nascoste, ma altri costi possono essere applicati, per maggiori info vedere qui.

La maggior garanzia di Plus500 è il fatto di essere un broker quotato in Borsa (presso la Borsa di Londra), condizione che impone al broker alti standard operativi a vantaggio di una maggior tutela per gli investitori. 

Plus500 è uno dei migliori broker online, tra i più solidi con cui investire. Per ulteriori informazioni leggi le nostre opinioni su Plus500.


axi broker

FAI TRADING SU AXI

l'82,7% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

Axi è un broker CFD globale affidabile e con un'ottima piattaforma di trading, a nostro avviso una buona scelta per chi vuole negoziare su un broker market maker in quanto offre una combinazione ottimale fra condizioni, mercati e strumenti.

Axi offre accesso ad una vasta selezione di CFD tra cui forex, azioni, indici di borsa, materie prime e criptovalute, con spread variabili tra i più competitivi fra i broker NDD (non dealing desk). Inoltre, offre la funzionalità di copy trading, che consente di copiare in automatico le strategie migliori degli altri trader che operano sul broker. 

Il broker propone inoltre una valida sezione dedicata alla formazione, con video, articoli e webinar. In definitiva una scelta valida e affidabile sia per trader principianti che avanzati.

Per ulteriori informazioni sul broker leggi la nostra recensione su Axi.


avatrade

FAI TRADING SU AVATRADE

il 63% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

Deposito minimo di €100, bonus del 100% e leva fino a 1:400. Avatrade è un broker market maker che permette di negoziare su forex, CFD, EFT, azioni, oro e petrolio. Regolamentato, sicuro e affidabile, in attività dal 2006, è un intermediario in grado di soddisfare anche i trader più esigenti con piattaforme immediate e condizioni di trading vantaggiose.

Per ulteriori informazioni leggi le nostre opinioni su AVATRADE.


XM.COM

FAI TRADING SU XM.COM

il 74,12% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

XM è un broker specializzato nel trading di Forex e CFD, tra i pochi ad essere realmente in grado di fornire un’eccellente qualità di servizio, una vasta scelta di piattaforme di trading e numerosi asset su cui operare. I conti possono essere aperti con soli €5, offre una leva massima di 1:30 e spread tra i più competitivi in assoluto tra i market maker. Se volete operare in sicurezza e con il supporto di un intermediario solido e trasparente, XM è una scelta consigliata.

Per ulteriori informazioni sul broker leggi le nostre opinioni su XM.com.


markets.com

FAI TRADING SU MARKETS.COM

il 74% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro con questo fornitore

Markets.com è tra i migliori broker market maker per quantità dei mercati e asset negoziabili. Offre la possibilità di fare trading CFD su forex, azioni, indici, commodity, metalli e criptovalute attraverso due piattaforme di trading, la MetaTrader 4 e la proprietaria Webtrader.

Market.com offre inoltre alcuni strumenti di trading molto utili come il trend trader, che permette di vedere cosa stanno facendo gli altri investitori e quali sono le tendenze di acquisto e vendita di un determinato asset, utile ad esempio per basare le proprie decisioni anche sui trend di compravendita del momento e lo strumento Eventi e Operazioni, il quale fornisce informazioni pratiche per determinare i punti di ingresso sul mercato o come ulteriore strumento di conferma per le proprie analisi.

Markets.com è una scelta indicata per chi cerca un broker con strumenti avanzati e con la possibilità di negoziare su molti mercati.

Per ulteriori informazioni sul broker leggi le nostre opinioni su Markets.com.


Azioni Pure ed Azioni CFD: Quali sono le Differenze?

Azioni Pure ed Azioni CFD Quali sono le Differenze

Le azioni pure sono ideali per investimenti a lungo termine, con minore rischio e maggiore stabilità, mentre le azioni CFD sono più adatte per i trader speculativi che vogliono approfittare di movimenti di breve termine, con possibilità di leva e vendita allo scoperto. 

Se il tuo obiettivo è costruire un portafoglio stabile con redditi da dividendi, le azioni pure sono la scelta migliore. Se invece vuoi fare trading con flessibilità e leva, i CFD possono essere un'opzione interessante, ma con rischi maggiori.

Le azioni pure e le azioni CFD (Contract for Difference) sono infatti due strumenti finanziari diversi per investire nei mercati azionari ma hanno scopi diversi e si prestano meglio per alcuni scopi piuttosto che altri. Vediamo qui le principali differenze con pro e contro di entrambi.

Proprietà dell'asset

  • Azioni pure: Quando acquisti un'azione vera e propria, diventi proprietario di una quota della società, con tutti i diritti connessi (dividendi, diritto di voto, ecc.).
  • Azioni CFD: Non possiedi direttamente l'azione, ma stipuli un contratto con un broker per speculare sulle variazioni di prezzo dell’asset sottostante.

Leva finanziaria

  • Azioni pure: L'acquisto di azioni richiede il pagamento dell'intero valore dell'operazione.
  • Azioni CFD: I CFD offrono la leva finanziaria, permettendoti di controllare una posizione più grande con un capitale inferiore, ma aumentando anche il rischio.

Costi e commissioni

  • Azioni pure: Puoi pagare commissioni per l'acquisto e la vendita delle azioni, oltre a eventuali costi di custodia.
  • Azioni CFD: Solitamente hanno spread (differenza tra prezzo di acquisto e vendita) e commissioni overnight se la posizione è mantenuta aperta per più giorni.

Dividendi

  • Azioni pure: Ricevi i dividendi quando la società li distribuisce.
  • Azioni CFD: I dividendi vengono adeguati nel conto di trading, ma non si ha diritto diretto alla partecipazione nelle assemblee societarie.

Short selling

  • Azioni pure: Vendere allo scoperto è più complesso e spesso richiede il prestito di azioni.
  • Azioni CFD: È possibile vendere allo scoperto facilmente, speculando sulla discesa del prezzo dell’azione.

Regolamentazione e tassazione

  • Azioni pure: Sono regolamentate dai mercati ufficiali e la tassazione varia a seconda del Paese.
  • Azioni CFD: Sono strumenti derivati con regole fiscali diverse, spesso più favorevoli per il trading speculativo di breve termine.

Broker regolamentati

Qui una lista con i broker regolamentati per investire in azioni CFD ed azioni pure, con le principali caratteristiche e condizioni di trading.

xtb

FAI TRADING SU XTB

il 74% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

XTB permette di accedere a una vasta gamma di azioni CFD e azioni pure di aziende globali Americane ed Europee, offrendo l’opportunità di speculare sia sui rialzi che sui ribassi del mercato, per sfruttare le dinamiche sia dei mercati rialzisti che ribassisti.

Le commissioni sono molto competitive e gli spread risultano tra i più bassi del settore, garantendo condizioni di trading vantaggiose, sia per trader di breve che di più lungo orizzonte temporale.

XTB offre piattaforma e assistenza in Italiano ed è una scelta ideale sia per gli investitori che vogliono diversificare il proprio portafoglio e per trader swing o intraday che cercano un’esperienza di trading professionale e flessibile.


FP Markets

FAI TRADING SU FPMARKETS

il 70,25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

L’offerta di FP Markets si distingue per l’ampia gamma di mercati disponibili, tra cui le principali borse globali come il London Stock Exchange (LSE), il NASDAQ e il New York Stock Exchange (NYSE). Inoltre, il broker consente l’accesso a mercati asiatici strategici come l’Australian Stock Exchange (ASX), la Borsa di Singapore e la Borsa di Hong Kong, elemento che lo differenzia rispetto a molti altri broker online.

Dal punto di vista commissionale, FP Markets applica costi molto competitivi: per l’acquisto di azioni reali pure, le commissioni partono da 1 dollaro per azione, mentre per il trading di CFD su azioni, la tariffa base è dello 0,08% per transazione.

Grazie alla combinazione di strumenti avanzati, accesso ai mercati globali e condizioni di trading competitive, FP Markets rappresenta una scelta solida sia per trader privati che per investitori professionali che basano le proprie strategie sull’analisi fondamentale. Inoltre, la presenza di strumenti derivati come i CFD lo rende un broker particolarmente adatto a chi desidera implementare strategie di copertura e hedging, consolidando la sua posizione tra i migliori broker online.


interactive brokers recensione opinioni

FAI TRADING SU Interactive Broker

il 66,3% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Interactive Brokers è un broker per professionisti e trader avanzati la cui offerta di strumenti finanziari è tra le più estese nel panorama del settore, con accesso diretto a migliaia di titoli azionari, coprendo le principali borse mondiali, tra cui le borse Americane, Europee ed Asiatiche, rendendolo una delle piattaforme più complete per investire in azioni pure.

Il modello commissionale adottato è variabile e basato sul volume delle operazioni. Ad esempio, per il trading di azioni quotate sull’indice FTSE MIB, le commissioni oscillano tra un minimo di 4 euro e un massimo di 29 euro, con un costo proporzionale al valore nominale dell'operazione.

Per quanto riguarda la piattaforma di trading, Interactive Brokers mette a disposizione la Trader Workstation (TWS), considerata una delle piattaforme più avanzate e configurabili del settore.


tradestation

FAI TRADING SU TRADESTATION

tra il 74 e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

TradeStation è uno dei broker più avanzati e apprezzati nel settore del trading online, noto per la sua piattaforma tecnologicamente avanzata e per l'offerta ampia e competitiva sul mercato azionario. TradeStation offre accesso a un’ampia selezione di azioni sui principali mercati globali, tra cui: NYSE (New York Stock Exchange), NASDAQ, AMEX (American Stock Exchange) e Mercati Europei selezionati, grazie a questo accesso diretto, consente di operare su una vasta gamma di titoli, comprese le blue-chip, le small-cap e le azioni più innovative del settore tecnologico.

E' una scelta ideale per trader con esperienza che vogliono investire in azioni pure per diversificare il proprio portafoglio o per trader intraday di livello professionale. Inoltre, supporta la negoziazione frazionata delle azioni, consentendo di acquistare porzioni di titoli anziché intere unità, un’opzione particolarmente utile per gli investitori retail.



I 7 Migliori Broker per Fare Trading Online sul DAX

broker dax

Velocità di esecuzione, spread competitivi e condizioni vantaggiose: ecco quali sono i broker più affidabili per fare trading sul DAX.


BROKER

SPREAD MEDIO DAX

deposito

1

0.9 pip

0€

2

0.9 pip

200€

3

0.8 pip

200€

4

1.5 pip

100€

5

0.6 pip

100€

6

1 pip

0€

7

2 pip

50€

Per alcune sue caratteristiche fondamentali come volatilità elevata, profondità di mercato e spread bassi, il DAX è uno degli indici di borsa Europei più utilizzati e scambiati sui mercati finanziari mondiali.

È l’asset ideale per i trader intraday, per gli scalper e per strategie di copertura sui portafogli azionari, oltre ad essere negoziabile tramite diversi strumenti finanziari.

Opzioni classiche, futures e CFD sono gli strumenti più importanti, i clienti istituzionali usano solitamente opzioni e futures, mentre per i trader al dettaglio i contratti per differenza (CFD) sono quelli più alla portata, sia per la possibilità di abbassare il volume fino ad un microlotto, sia per i CFD sul mini DAX, che permettono di fare trading con capitali più contenuti.

Prima di vedere quali sono i migliori broker per fare trading sul DAX, vediamo brevemente cos'è, da quali titoli e composto e per quale tipo di trader è maggiormente indicato.

Cos'è il DAX?

L’indice tedesco Deutsche Aktienindex 40 (DAX 40), in precedenza Deutscher Aktien-Index 30, è composto dalle 40 aziende tedesche a maggiore capitalizzate (Volkswagen, Daimler, SAP, Siemens etc), quotate nella borsa di Francoforte.

Il DAX non necessariamente misura l’andamento dell’economia Tedesca (per via del numero ridotto di compagnie listate) ma è sicuramente uno degli indici più volatili durante i rilasci delle notizie e pubblicazioni sulle stime di crescita dell'Euro zona.

Viene aggiornato ogni trimestre con il nuovo peso assegnato ad ogni titolo e l’elenco in tempo reale con i prezzi può essere visualizzato direttamente sulla pagina del Deutsche Boerse.

Per quali strategie e tipi di investimento è indicato il DAX

Il Dax 30 è uno degli strumenti finanziari più consigliati per chi vuole creare una copertura sul proprio portafoglio azionario Europeo/Tedesco e per i trader intraday che lavorano con strategie giornaliere, compreso lo scalping.

La strategia dello Scalping in particolare, che si basa sul tentativo di trarre profitto dalle piccole oscillazioni del mercato nel brevissimo termine (da pochi secondi a un minuto), trova nel DAX tutte le condizioni ideali e necessarie per “scalpare” il mercato, ossia: volatilità, profondità di mercato e spread basso.

Se sei uno scalper, potrebbe interessarti anche la nostra classifica dei top broker per fare scalping che puoi vedere qui.

L’indice di borsa torna utile inoltre a chi è in possesso di un portfolio di titoli di borsa con grande esposizione in Germania ed in Europa (dove c’è un'ampia correlazione).

L’altro grande utilizzo sul CFD del DAX o GER40 (come denominato dai broker CFD) è la grande facoltà di copertura di un paniere di titoli. Andando short sul CFD del DAX ad esempio, è possibile infatti proteggere il valore del proprio portafoglio nei momenti di incertezza del mercato.

Importante da tener presente che il CFD è diventato uno strumento finanziario per speculazione, ma la vera natura dei Contratti per Differenza è la copertura per determinati asset come materie prime, forex e metalli preziosi. 

I migliori broker per fare trading sul DAX

Vediamo ora quali sono i broker più affidabili e competitivi per fare trading online sul DAX.

Tutti i broker qui elencati sono stati testati dal nostro team e classificati dopo averne valutato le qualità ed il livello globale del servizio offerto.

Prima di iniziare, consigliamo sempre di provare personalmente il broker e le piattaforme attraverso un conto demo, per valutare la reale compatibilità con il proprio stile ed esigenze di investimento. 

xtb

FAI TRADING SU XTB

il 74% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

MODALITÀ DI TRADING SUL DAX: CFD

STRUMENTI TRADABILI: GER40; GER40.cash

Spread medio: 0.9 pips

DEPOSITO MINIMO €0

PIATTAFORME: XSTATION

La velocità di esecuzione è una delle condizioni più importanti per tradere il DAX, e in questo, XTB offre una delle migliori piattaforme di trading online per fare scalping su questo strumento, la xStation5.

XTB è un broker CFD ed offre sia il future CFD del DAX (GER40), con spread bassi a partire da 0.7 pips (spread medio 0.9/1) e senza costi overnight, sia il DAX.cash per chi vuole puntare a ricevere anche i dividendi delle compagnie che fanno parte dell’indice di borsa.

La leva massima è la standard Esma, ed il margine operativo minimo è di 150€ circa, per volume 0.01 (microlotto), inoltre è uno dei pochi broker senza requisiti minimi di deposito (si può aprire un conto con qualsiasi cifra).

Per la buona combinazione di piattaforma e condizioni, reputiamo XTB uno dei migliori broker per fare trading sul DAX. 


pepperstone

FAI TRADING SU PEPPERSTONE

il 76,3% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

MODALITÀ DI TRADING SUL DAX: CFD

STRUMENTI TRADABILI: DE40

Spread medio: 0.9 pips

DEPOSITO MINIMO €200

PIATTAFORME: MT4, MT5, ctrader

Pepperstone è un broker australiano con leva finanziaria massima fino a 1:20 e con condizioni di trading molto buone per qualsiasi livello di esperienza, sia per chi utilizza expert advisor e trading automatico, sia per chi utilizza il trading algoritmico, ed è un’ottima scelta per operare sul DAX.

Su Pepperstone è possibile negoziare sul CFD del DAX con leva 1:20, uno spread medio di 1 pip e con 0.9 lotto del valore di 25€, mentre le piattaforme disponibili sono la Metatrader 4 e 5 e la cTrader (con cAlgo).

Il deposito minimo per poter operare con Pepperstone è di 200€ ed accetta tecniche di trading come scalping aggressivo.

Pepperstone è tra i broker più grandi al mondo, gode di buona reputazione e offre un buon servizio di assistenza.


admiral markets

FAI TRADING SU ADMIRAL MARKETS

il 61% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

MODALITÀ DI TRADING SUL DAX: CFD

STRUMENTI TRADABILI: DAX40; DAX40 ECN

Spread medio: 0.8 pips

DEPOSITO MINIMO €200

PIATTAFORME: MT4, MT5

L’offerta sul Dax di Admiral Markets è tra le più competitive sul mercato, con uno spread basso intorno agli 0.8 pips e swap overnight intorno agli 1-2 pips negativi (variabile a seconda del contratto).

Offre inoltre la possibilità di operare sul DAX30.ECN (disponibile sul tipo di conto Prime), con uno spread competitivo a partire da 0.3 pips, ed una commissione in entrata ed in uscita di 0.3 pips per lotto.

Offre alcune tra le piattaforme migliori per praticare lo scalping ed il trading automatico con expert advisor personalizzati, oltre a quelli già integrati, attivi e disponibili da provare anche con un conto demo gratis.

Admiral market è uno dei migliori broker online CFD e azionario puro, con molti anni di esperienza nel settore e soluzioni adatte ad ogni tipo di trader, buona reputazione e la doppia regolamentazione FCA ed ASIC (insieme ad altre a livello globale) per poter scegliere con quale leva finanziaria operare.


avatrade

FAI TRADING SU AVATRADE

il 63% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

MODALITÀ DI TRADING SUL DAX: CFD

STRUMENTI TRADABILI: DAX40

Spread medio: 1.5/2 pips

DEPOSITO MINIMO €100

PIATTAFORME: MT4, AvaTradeAct, AvaOptions

Avatrade è un broker con esecuzione market maker di lunga esperienza e tra i più completi in Europa. Ha sede nel Regno Unito e conta con le regolamentazioni più autorevoli in materia di trading online tra cui FSA, ASIC e Banca Centrale dell’Irlanda.

Il Dax con Avatrade è tradabile con il CFD DAX 30, che replica il sottostante del dax cash, con costi overnight, uno spread variabile di 1.5 pips e uno spread medio di 2 pips.

Avatrade è un broker CFD particolarmente indicato anche per introducing brokers e per trader che gestiscono account MAM e PAMM, date le buone condizioni offerte per i money manager.

Il broker ha sempre mantenuto una reputazione positiva negli oltre 20 anni di presenza sul mercato, offrendo sicurezza e standard operativi elevati, continuando ad essere uno dei migliori broker online per investitori privati e professionali.


dukascopy

FAI TRADING SU DUKASCOPY

il 74,67% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

MODALITÀ DI TRADING SUL DAX: CFD

STRUMENTI TRADABILI: DEU.IDX/EUR

Spread medio: 0.6 pips

DEPOSITO MINIMO €100

PIATTAFORME: MT4, jForex

Dukascopy è una scelta ideale per chi cerca un broker Dax per operare sugli indici di borsa con condizioni ottimali e strumenti flessibili per diverse tipologie di clienti.

Dukascopy è un broker Svizzero con accesso diretto al mercato (broker ECN) ed ha una commissione variabile in base all’importo nominale della posizione. Ad esempio, sul lotto di DEU.IDX/EUR, la commissione minima è di 5.2€ per 11000€ di nominale.

Le piattaforme disponibili sono la standard MT4, buona per le strategie di trading automatico e la JForex, piattaforma proprietaria del broker.

Per la grande esperienza e la lunga presenza sul mercato, Dukascopy è una soluzione indicata principalmente per trader di livello intermedio o avanzato, per money manager e per chi cerca conti gestiti.


axi broker

FAI TRADING SU AXI

il 82,7% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Modalità di trading sul DAX: CFD

Strumenti tradabili: GERMANY40

Spread medio: 1

DEPOSITO MINIMO €0

PIATTAFORME: MT4

Axi è un broker riconosciuto per la grandissima presenza e per offrire buone condizioni di trading per operare sul Germania 40 (GER40) in ambiente non dealing desk.

L’offerta prevede i classici tipi di conto retail (privati) e professionale, con un spread variabile e costi overnight ridotti.

La procedura per l’apertura di un conto demo è rapida ed essenziale (basta inserire email e password) e tra i principali vantaggi di Axi abbiamo sicuramente la buona assistenza online via chat, la piattaforma di trading molto intuitiva da usare e la funzionalità copy trading che consente di replicare in automatico le strategie dei trader più profittevoli che operano sul broker. La società Axi offre inoltre un elevato livello di sicurezza dei fondi e tutela dei depositi a tutti i propri clienti.

Per chi cerca un broker DAX NDD immediato è una buona scelta da prendere in considerazione.


etoro opinioni recensione

FAI TRADING SU ETORO

il 61% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

MODALITÀ DI TRADING SUL DAX: CFD

STRUMENTI TRADABILI: GER40

Spread medio: 2 pips

DEPOSITO MINIMO €50

PIATTAFORME: ETORO

eToro è il broker leader nel social trading e copytrading a livello mondiale mette a disposizione dei trader principianti e non, la possibilità di copiare i migliori trader che operano sul DAX.

Il prodotto tradabile è il GER40, contratto CFD sull'indice tedesco, con spread medio di 2 pips e tramite la piattaforma di copytrading proprietaria di eToro, una delle migliori e più intuitive del settore.

eToro è un broker Israeliano con regolazione ESMA, i tipi di conto per operare sul Dax sono quindi il conto retail (per privati) e il conto professionale, con la differenza principale della leva finanziaria.

Per chi vuole fare trading sul DAX in modalità copy trading, eToro è la prima scelta consigliata.