Home Blog Pagina 7

I 5 migliori broker per principianti dove iniziare a fare trading online in modo sicuro

miglior broker per principianti

Un buon broker per principianti deve essere in grado di fornire supporto e strumenti specifici per chi inizia: ecco quali sono i migliori broker per principianti per iniziare a fare trading online, cosa cercare e come sceglierlo.

I migliori broker per principianti

xtb broker

Broker: XTB
Deposito minimo: €0
Piattaforma: xStation

Rating Confrontobroker.it:

il 74% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro

XTB è una delle prime scelte consigliate tra i migliori broker per iniziare. La forza superiore di XTB sta nella piattaforma xStation, a nostro avviso una delle migliori piattaforme di trading per principianti, una delle piattaforme più veloci, complete e di facile utilizzo in assoluto, vincitrice di numerosi riconoscimenti, nonché apprezzata ed utilizzata anche da professionisti di vario livello.

XTB offre un vasto programma formativo, con webinar settimanali, lezioni e analisi sulle tendenze di mercato, mettendo a disposizione oltre 5400 asset CFD in diversi mercati finanziari tra forex, contratti per differenza, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute.

XTB è una delle scelte maggiormente consigliate da Confrontobroker.it. Per maggiori info leggi la recensione con le nostre opinioni su XTB.


admiral markets

Broker: Admiral Markets
Deposito minimo: €100
Piattaforma: MT4, MT5

Rating Confrontobroker.it:

il 61% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro

Admiral Markets è un ottimo broker per principianti con esperienza ventennale ed uno degli intermediari che maggiormente investono nella formazione dei propri clienti. L'ideale quindi per chi inizia. Oltre alle numerose risorse messe a disposizione, Admiral Markets offre anche una buona area di ricerca e analisi, composta da video e webinar in diretta gratuiti, insieme a molte strategie di trading spiegate nella loro sezione articoli, una caratteristica sicuramente di grande valore per chi inizia.

Admiral Markets è un broker STP regolamentato CySEC, FCA e ASIC, permette di fare trading su forex, indici, azioni, ETF, materie prime e criptovalute tramite 3 piattaforme di trading, le standard di settore Metatrader 4 e Metatrader 5.

Per la qualità degli strumenti e del servizio di assistenza, è un ottimo broker per principianti da prendere in considerazione. Per maggiori info leggi la recensione con le nostre opinioni su AdmiralMarkets.


eToro

Broker: eToro
Deposito minimo: €50
Piattaforma: eToro

Rating Confrontobroker.it:

il 51% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro

eToro offre una delle caratteristiche più desiderabili per un trader principiante, ovvero la possibilità di clonare le strategie vincenti di investitori con più esperienza.

eToro è un broker leader nel social trading e offre una piattaforma unica attraverso la quale è possibile entrare in contatto con migliaia di altri trader da tutto il mondo, vedere quali performance stanno ottenendo e copiare le loro strategie in automatico semplicemente premendo un pulsante. Fatto ciò, la strategia verrà applicata sul nostro conto fino a quando non decideremo di smettere di copiarla o fino a quando non verranno superati alcuni limiti di prezzo da noi impostati attraverso gli strumenti di stop loss e take profit.

Questa particolare modalità del social trading si chiama “copy trading” e permette, soprattutto ai principianti, di iniziare in modo più mirato e meno “alla cieca” come spesso accade, permette di imparare da chi ha già più esperienza.

Sebbene non offra un vero programma di formazione, eToro è un broker CFD che offre in realtà una modalità di trading ideale per i principianti, ed è una delle scelte maggiormente raccomandate da Confrontobroker.it. Per maggiori info leggi la recensione con le nostre opinioni su eToro.


axi broker

Broker: Axi
Deposito minimo: €0
Piattaforma: MT4

Rating Confrontobroker.it:

l'82,7% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro

Axi è un'altra scelta consigliata tra i broker per principianti. Offre formazione di buon livello, un supporto di buona qualità e consulenti competenti, un conto demo senza limiti e condizioni di trading tra le più competitive in assoluto tra i broker NDD (non dealing desk). 

Axi offre accesso a molti mercati finanziari tra cui valute forex, materie prime, indici, metalli, prodotti energetici, azioni, ETF e criptovalute, con spread variabili molto competitivi tramite la piattaforma di trading MetaTrader 4.

Per chi inizia, è una delle scelte più sicure e affidabili, con basso deposito minimo richiesto ed una piattaforma immediata da usare, oltre alla possibilità di copiare in automatico le strategie di trader più profittevoli che operano sul broker. Per maggiori info leggi la recensione con le nostre opinioni su Axi.


avatrade

Broker: Avatrade
Deposito minimo: €100
Piattaforma: MT4

Rating Confrontobroker.it:

il 63% degli investitori CFD al dettaglio perde denaro

Avatrade è un’altro ottimo broker CFD adatto per principianti, in quanto offre un’ampia varietà di piattaforme di trading e asset tra forex, contratti per differenza, indici, ETF, azioni, oro, petrolio e materie prime, oltre ad essere un'ottima scelta anche per il trading di bitcoin.

Offre inoltre buona formazione e un supporto clienti di livello elevato, oltre a strumenti completi per il trading automatico, con software di autotrading specifici che permettono di copiare le strategie di trader più avanzati, anche senza il bisogno di accedere costantemente alla piattaforma o al PC.

Avatrade è quindi un broker affidabile e una scelta particolarmente indicata per chi deve iniziare. Per maggiori info leggi la recensione su Avatrade.


Come scegliere un broker per principianti: 3 condizioni che non possono mancare

In qualità di investitore principiante, ti servono prima di tutto 3 cose:

1. Conto demo e simulazione realistica

Avere la possibilità di fare pratica, provare e sbagliare senza rischi è la prima cosa importante. Il conto demo, non ha il solo scopo di farci provare la piattaforma, ma sarà il banco di prova per qualsiasi operazione, per imparare ad usare gli strumenti e piazzare ordini, per capire come fare trading e per provare nuove strategie anche quando l’esperienza crescerà.

Un buon broker per principianti deve quindi offrire un conto demo di prova che sia gratuito, completo e coi reali prezzi di mercato.

2. Programma di formazione progressivo 

Il linguaggio del trading può essere complesso, specialmente per chi inizia. Ordini, stop loss, take profit, grafici e analisi tecniche, sono tutti elementi importanti che vanno compresi e padroneggiati per avere delle possibilità concrete di generare profitto.

Un buon broker per principianti deve quindi essere in grado di fornire formazione di alto livello, che sia continuativa e fatta da veri professionisti e che non si limiti ad un misero ebook fatto o a qualche pagina e con le solite brevi informazioni che si possono trovare in rete dappertutto.

3. Servizio di assistenza competente

Questo è il punto che determina il vero livello di serietà e competenza di un broker online. Poter contare su un servizio di supporto che parli la tua lingua è determinante per evitare errori che potrebbero costarti caro e farti perdere la voglia (e il capitale) prima ancora di iniziare.

Un trader esperto ha bisogno di supporto ad un livello diverso, il principiante invece ha bisogno di un supporto maggiore e che parli in modo più semplice e comprensibile per il proprio livello di esperienza. Un buon broker per principianti ha quindi consulenti e account manager specifici per il principiante che riescono a comunicare al tuo livello. 

I 3 migliori broker sostituto d’imposta con regime amministrato

broker sostituto d'imposta regime amministrato

I broker in regime amministrato si prendono carico di pagare le imposte per conto del trader, restituendo i profitti al netto e sollevando l'investitore da oneri e responsabilità nella propria dichiarazione dei redditi. I broker che operano come sostituto d’imposta, sono quindi una scelta preferibile per avere la certezza di adempiere correttamente agli obblighi in materia di tassazione e beneficiare dell’esenzione dal monitoraggio fiscale. Ecco quali sono i migliori e più affidabili broker per trader professionisti e privati, che offrono conti in regime fiscale amministrato per fare trading online.

BROKER

SOSTITUTO D'IMPOSTA

DEPOSITO

PIATTAFORMA

SPREAD e LEVA MASSIMA

ESECUZIONE

SERVIZIO
VPS

RATING

ACTIV TRADES

SI

€1000

Activ Trader,
MT4, MT5


variabili
1:30

NDD

NO

il 71% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

IG MARKETS

SI

€1000

L2Dealer, MT4,
Pro Real Time

fissi e variabili
1:30

ECN

SI

il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

IBROKER

SI

€0

iBroker, Trading View

variabili
1:30

ECN

NO

il 68,14% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Perché scegliere un broker sostituto d'imposta

Scegliere di fare trading online su un broker sostituto d'imposta a regime amministrato, è una decisione che ci solleva da qualsiasi responsabilità fiscale in merito ai profitti generati dalle attività di trading (capital gain).

A livello fiscale, tutti i broker operano secondo due regimi fiscali, dichiarativo o amministrato.

Nel dichiarativo, il trader ha l’obbligo di inserire i profitti ottenuti dal trading nella propria dichiarazione dei redditi, nel secondo, è il broker che gestisce tutto e paga le tasse per conto dell’investitore.

In Italia, il capital gain, o guadagno di capitale, ovvero i profitti generati dal trading sulla maggior parte degli strumenti finanziari come forex, CFD, azioni, ETF e obbligazioni, sono soggetti ad un’aliquota di tassazione del 26%, ad eccezione dei titoli di Stato che sono del 12,5%. 

In ogni caso, il broker (quando opera in regime amministrato) o l’investitore (nel regime dichiarativo), sono tenuti per legge a versare le relative imposte al fisco Italiano.

Prima di aprire un conto di trading, è quindi importante essere consapevoli degli obblighi fiscali e scegliere consapevolmente su quale tipo di broker operare, per essere in regola con quanto previsto dalla legge.

Cos’è il regime amministrato e come agisce il broker sostituto d’imposta

Nel regime amministrato, l’intermediario è responsabile del calcolo sul capital gain e del pagamento delle tasse per conto dell’investitore.

I broker che agiscono come sostituto d’imposta, si prendono carico di gestire amministrativamente il tutto, calcolando plusvalenze e minusvalenze su ogni singola operazione e conteggiando il costo con il metodo del prezzo medio d’acquisto.

Sulla plusvalenza finanziaria utile, trattengono l’imposta del 26%, mentre utilizzano le minusvalenze a compensazione delle future plusvalenze (entro un periodo massimo di 4 anni).

Nel caso del regime amministrato o sostituto d’imposta, la responsabilità dei calcoli per la tassazione del capital gain e del pagamento delle imposte, grava sull’intermediario, non sull’investitore.

La maggior parte dei broker che opera in Italia, non offre il servizio di sostituto d’imposta. La stragrande maggioranza infatti, sono broker con sedi all’estero o non sufficientemente strutturati per poter offrire questo servizio specifico per i clienti Italiani.

Solo i più grandi e meglio organizzati, sono pertanto in grado di offrire conti di trading a regime fiscale amministrato.

I broker che operano come sostituto d’imposta, offrono sempre anche la possibilità di operare su conti in regime dichiarativo, è quindi facoltà dell’investitore, comunicare inizialmente al broker sotto quale regime si vuole operare.

Regime amministrato e dichiarativo differenze

Il regime amministrato e dichiarativo, differiscono per il fatto che il primo, si prende carico di pagare le imposte per il trader, mentre il secondo, lascia tutte le responsabilità di adempimento fiscale all’investitore.

Nel regime amministrato, il trader riceve i profitti finali netti già decurtati delle tasse, nel dichiarativo, il trader riceve l’intero ammontare lordo dei profitti generati dalle attività di trading, che dovrà poi presentare nella dichiarazione dei redditi e sui quali dovrà pagare le tasse.

Di seguito la tabella riassuntiva delle differenze tra regime amministrato e regime dichiarativo. 

Regime fiscale amministrato

  • Il trader riceve i profitti derivanti dalle attività di trading al netto, già decurtati dalle imposte e quindi puliti
  • Il broker applica le trattenuta delle imposte sostitutive (tasse) su ciascuna operazione
  • Il trader beneficia dell’anonimato in quanto viene esclusione dal monitoraggio fiscale interno ed esterno
  • Il calcolo delle plusvalenze avviene con il metodo del costo medio ponderato
  • Tramite il broker si ha la facoltà di eseguire la compensazione delle plusvalenze con le minusvalenze conseguite e di riportare a nuovo le eccedenze negative, compensabili con le successive plusvalenze
  • Il trader beneficia dell’esclusione dall’applicazione di questo regime per le plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni qualificate

Regime fiscale dichiarativo

  • Il trader riceve i profitti derivanti dalle attività di trading al lordo, deve occuparsi di dichiararli e provvedere autonomamente al pagamento delle imposte su di essi 
  • Il trader è soggetto a monitoraggio fiscale, sia interno che esterno
  • Il trader ha l’obbligo di presentare i profitti nella propria dichiarazione dei redditi
  • Il trader beneficia dell’esclusione dall'applicazione di questo regime per le plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni qualificate
  • Il calcolo delle plusvalenze è soggetto a tassazione con metodo LIFO (Last In First Out = Ultimo ad entrare, primo ad uscire)
  • Facoltà di compensare le plusvalenze con le minusvalenze in autonomia e di riportare a nuovo le minusvalenze eccedenti, compensabili con le successive plusvalenze

I migliori broker sostituto d’imposta a regime fiscale amministrato

I migliori broker per fare trading online, che agiscono come sostituto d’imposta e offrono conti in regime amministrato sono ActivTrades e IG Markets. Tutti broker suggeriti offrono conti demo con la possibilità di testarli per un periodo illimitato. Di seguito una breve descrizione dei singoli broker e delle principali condizioni di trading.

activtrades

Broker: ACTIVTRADES
Piattaforma: MT4, MT5, ActivTraders
Regolamentazione: FCA, SCB
Indicato per: privati, intermedi, avanzati

il 71% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

ActivTrades è un broker online regolamentato dalla FCA che offre il servizio di sostituto d’imposta per i clienti Italiani che lo richiedono.

ActivTrades è principalmente un broker forex ma include molti asset anche sui mercati di azioni, metalli, indici e materie prime. Il broker offre 3 piattaforme di trading, la MetaTrader 4, la MetaTrader 5 e la proprietaria ActivTraders, tutte con esecuzione degli ordini in modalità market maker.

Tra i vantaggi principali abbiamo spread molto competitivi, un buon reparto formativo e un altrettanto valido servizio di assistenza, veloce esecuzione ed una rispettata reputazione nel settore. Per investire in contratti per differenza è sicuramente uno dei broker CFD migliori per condizioni e affidabilità (vedi qui la classifica aggiornata dei migliori broker CFD)

ActivTrades è un broker che offre conti sia per investitori privati che professionali.


ig markets

Broker: IG MARKETS
Piattaforma: L2 Dealer, MT4, ProRealTime
Regolamentazione: FCA, CONSOB
Indicato per: con esperienza, avanzati, professionisti

il 74% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

IG è un broker internazionale regolamentato dalla FCA, che offre il servizio di sostituto d’imposta per i clienti Italiani che lo richiedono.

IG è tra i primi broker per volumi scambiati e per la grande competitività delle condizioni di trading sui CFD. Offre diversi tipi di conti con esecuzione degli ordini sia in modalità ECN che Market Maker e piattaforme di trading professionali come la Pro Real Time e la L2 Dealer, oltre alla standard di settore MetaTrader 4, tutte testabili attraverso i diversi conti demo dedicati.

IG è un broker strutturato per soddisfare le esigenze di trader ad ogni livello, ma per la grande vastità dei mercati proposti, è a nostro avviso una scelta maggiormente indicata per trader con esperienza.


ibroker

Broker: IBROKER
Piattaforma: iBroker, TradingView
Regolamentazione: CNMV
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati

il 68,14% degli investitori al dettaglio perde denaro operando con questo fornitore

iBroker è un broker per fare trading su Futures, CFD e opzioni che offre conti in regime dichiarativo e servizio di sostituto d'imposta, ha sede in Spagna ed è uno dei broker di riferimento in Europa per il trading sui derivati.

iBroker offre condizioni competitive, molti mercati e prodotti diversificati tra cui la possibilità di scambiare sui Futures Americani del CME Group con commissioni e spread ottimali sia per trader privati che professionisti.

Le piattaforme offerte sono la webtrader proprietaria di iBroker e la possibilità di integrazione con TradingView, il popolare software di trading basato su cloud utilizzato da trader a tutti i livelli. Inoltre, propone un'ampia sezione dedicata al trading automatico, con la possibilità di scegliere trading system testati e replicarli in automatico sul proprio conto.  

Per chi fa trading multiasset, forex, CFD, opzioni e futures, iBroker è una soluzione ideale con la possibilità di operare su diversi prodotti da un unico broker.


Le 3 Migliori Piattaforme Forex in Assoluto: Caratteristiche, Esecuzione e Funzionalità

migliore piattaforma forex

Quali sono le migliori piattaforme Forex e quali requisiti devono avere? Caratteristiche, funzionalità, vantaggi e affidabilità: ecco come scegliere la miglior piattaforma Forex per fare trading online in modo sicuro e al massimo delle potenzialità.

migliore piattaforma forex

Prima di iniziare è doveroso fare una piccola premessa, ovvero chiarire la differenza fra piattaforma e broker.

Il broker è l’intermediario che legalmente organizza le transazioni tra un acquirente e un venditore, che guadagna trattenendo una commissione e che si impegna ad operare secondo le regole e gli standard previsti dalla legge, mentre la piattaforma, è fisicamente il software che utilizziamo per accedere e negoziare sul mercato del forex, qui la definizione accademica su Wikipedia.

Ogni broker può quindi mettere a disposizione dei propri trader diversi tipi di piattaforme. Esistono piattaforme proprietarie, ovvero quelle create dal broker stesso e che sono disponibili solo presso quel determinato broker, e piattaforme non proprietarie, ovvero sviluppate da aziende terze e che vengono poi prese in licenza dal broker per essere messe a disposizione dei trader.


Piattaforme Forex: le tipologie

Le piattaforme forex si dividono sostanzialmente in tre tipologie: stand alone, web based e mobile.

  • Stand alone. Sono le piattaforme che fisicamente devono essere scaricate ed installate sul proprio computer come un qualsiasi normale programma. Sono generalmente le più utilizzate e le più complete che permettono di negoziare nella maniera più professionale.
  • Web Based. Sono le piattaforme attraverso le quali è possibile negoziare direttamente online senza dover scaricare niente sul proprio computer. Il principale vantaggio di queste piattaforme è ovviamente la flessibilità, ovvero il fatto di poter operare da qualsiasi computer con una connessione ad internet.
  • Mobile. Sono le piattaforme che permettono di negoziare attraverso i dispositivi mobili ovvero smartphone e tablet


Come scegliere la piattaforma giusta

Le scelte a disposizione oggi sono svariate, ma in realtà, una migliore piattaforma forex in assoluto non esiste. Ognuna ha peculiarità differenti e soddisfa esigenze diverse. Ci sono però 5 caratteristiche fondamentali che una buona piattaforma di trading deve saper garantire, e sono:

  1. Semplicità ed immediatezza di utilizzo
  2. Dati sempre aggiornati e grafici completi
  3. Possibilità di personalizzazione
  4. Possibilità di effettuare operazioni avanzate
  5. Assistenza in lingua italiana

Se siete dei trader esperti, sarete sicuramente in grado di scegliere autonomamente la vostra piattaforma, per gli altri invece, le 3 migliori piattaforme in assoluto per negoziare nel mercato forex sono: MetaTrader 4 o 5cTrader e la xStation.

MetaTrader 4 o 5

La MetaTrader 4 consente un livello di controllo e flessibilità senza pari, ed è ad oggi la piattaforma più usata al mondo per il trading sul mercato valutario. Prevede 3 modalità di esecuzione, possibilità di piazzare ordini a mercato e ordini pendenti, stop e trailing stop.

Include 30 diversi indicatori tecnici e 23 oggetti, la possibilità di visualizzare grafici interattivi in 9 time frame e la possibilità unica di integrare la più ampia varietà di estensioni e applicazioni aggiuntive, robot e indicatori tecnici.

La MT4 è la scelta maggiormente indicata per la maggior parte degli investitori e non caso, è inclusa nell’offerta di tutti i migliori broker. Per ulteriori info sulle caratteristiche della MT4 vedi qui il sito ufficiale.

piattaforma metatrader4

cTrader

La cTrader è un’altra piattaforma in grado di offrire strumenti e controllo ad alti livelli. Ha un’interfaccia più semplice rispetto alla MT4, ma prevede allo stesso tempo un set di strumenti, grafici e funzionalità estremamente completi.

Offre la possibilità di visualizzare i grafici in ben 26 time frame differenti per incontrare le esigenze di diversi stili di trading e strategie e facilitare lo sviluppo di proiezioni di prezzo più precise. È disponibile nelle versioni desktop, web e mobile ed è generalmente utilizzata dai broker ECN in quanto particolarmente ottimizzata per l’esecuzione degli ordini in modalità STP.

Per ulteriori informazioni sulla cTrader vedi qui il sito ufficiale della piattaforma.

ctrader piattaforma versione desktop

xStation

La xStation è la piattaforma proprietaria del broker XTB, ed è una delle migliori e più rispettate piattaforme proprietarie del settore. Ottimizzata per essere estremamente veloce, con una velocità di esecuzione di 85 millisecondi e un’interfaccia estremamente intuitiva e ben organizzata.

È dotata di tutte le funzionalità di trading avanzato direttamente dai grafici, statistiche, news e strumenti di gestione del rischio, inoltre, offre strumenti unici come la possibilità di determinare istantaneamente quale profitto o perdita potresti ottenere a seconda dello stop loss, della dimensione del lotto e dell’ordine limite, il Trader’s Talk, per conoscere istantaneamente le notizie chiave, ed il Market Sentiment per vedere come gli altri investitori si posizionano sul mercato.

La xStation è una piattaforma unica nel suo genere ed è una scelta particolarmente indicata per tutte gli stili di trading e livelli di esperienza. Per maggiori info sulla xStation vedi qui la pagina ufficiale.

piattaforma trading xstation

I broker forex più affidabili con le migliori piattaforme

I broker più affidabili che offrono le migliori piattaforme per operare nel mercato forex in tutte le tipologie sopraindicate (stand alone, web based e mobile) sono: XTB, FP Markets, Pepperstone, ActivTrades e Avatrade.

xtb

FAI TRADING SU XTB

il 74% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

XTB offre la piattaforma xStation assieme ad uno dei migliori set di condizioni di trading, oltre 48 coppie di valute e spread a partire da 0 pip. Non prevede un deposito minimo e offre un pacchetto formativo professionale completo, con seminari, lezioni dal vivo e guide avanzate, oltre ad un servizio di assistenza tra i più efficienti e competenti che abbiamo avuto modo di testare.

XTB è attualmente tra i primi broker al mondo per forex e CFD, ed uno degli intermediari più rispettati del settore, oltre che una delle scelte più consigliate da Confrontobroker.it.


pepperstone

FAI TRADING SU PEPPERSTONE

il 76,3% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Pepperstone è tra i broker Forex più apprezzati e rispettati attualmente in attività, specializzato sul mercato delle valute e indicato per tutte le tipologie di investitori, privati, professionisti e istituzionali.

Offre tutte le migliori piattaforme di trading, la MetaTrader 4, la MetaTrader 5 e la cTrader, disponibili in tutte le versioni (desktop, web e mobile), i tre standard più usate al mondo per il trading sul Forex e CFD.

Pepperstone è uno dei più grandi operatori al mondo per i trader che vogliono investire nel mercato valutario, in grado di garantire grande velocità di esecuzione, stabilità e professionalità, oltre a condizioni di trading molto competitive realmente trasparenti ed un ambiente senza conflitti di interesse (è un broker STP). Tra i broker online attualmente in attività, è uno dei più affidabili e competitivi con cui scegliere operare.


FP Markets

FAI TRADING SU FP MARKETS

il 70,25% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FP Markets offre tre piattaforme, la cTrader la MT4 e la MT5, ed è un altro tra i più grandi broker Forex al mondo. Offre condizioni di trading molto competitive, spread bassi, ed è una delle scelte più indicate per investitori di livello intermedio e avanzato. Le piattaforme sono disponibili nelle varie versioni desktop, web e mobile e sono utilizzabili con diversi tipi di conti.

FP Markets è un broker affidabile con un ricco set di piattaforme Forex e che gode di ottima reputazione, prevede un deposito minimo di €100 ed è in grado di fornire supporto e strumenti avanzati anche per trader molto esigenti.


activtrades

FAI TRADING SU ACTIVTRADES

il 71% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ActivTrades offre 3 piattaforme di trading, la popolare MetaTrader 4 e la più evoluta MetaTrader 5, che oltre al forex, permette di negoziare anche su altri mercati. Inoltre offre la ActivTrader, la piattaforma di trading proprietaria del broker, una piattaforma online utilizzabile direttamente da browser senza dover scaricare e installare nulla sul proprio computer.

ActivTrades è uno dei broker più solidi e sicuri, regolamentato CONSOB e con uffici a Milano, offre condizioni di trading estremamente vantaggiose e gode di ottima reputazione sia tra gli investitori professionali che privati.

Se cercate un broker affidabile e con buone condizioni, ActivTrades è una scelta valida da prendere in considerazione.


avatrade

FAI TRADING SU AVATRADE

il 63% degli investitori CFD al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Avatrade è un altro grande broker molto famoso, sicuro, regolamentato ed affidabile, con diverse piattaforme tra cui scegliere tra cui la MetaTrader4 e la MetaTrader 5. Anche qui è previsto il trading web based, via smartphone o tablet oppure da computer (PC o MAC). Tutte le piattaforme offrono una serie di strumenti completi per negoziare al massimo delle potenzialità e in ambiente di alto livello.

Avatrade offre condizioni di trading vantaggiose sul Forex, spred convenienti e numerosi bonus sia per i nuovi iscritti che per chi è già cliente.


JustMarkets Recensione 2025

JUSTMARKETS

JustMarkets un buon range di CFD, la piattaforma MetaTrader 5 e la possibilità di aprire più di un conto demo. Tra i punti deboli, il servizio clienti via mail, difficile da contattare, e l’organizzazione delle risorse educative poco chiara.


JUSTMARKETS

Nome: JustMarkets
Fondato: 2012
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex e CFD di metalli preziosi, fonti energetiche, indici, azioni
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: STP
Deposito minimo: €100

JustMarkets pro e contro:

  • Possibilità di aprire più conti demo
  • Post di formazione anche in italiano
  • Chat dal vivo veloce ed esaustiva
  • Una sola piattaforma a disposizione
  • Supporto clienti via email non reperibile
  • Sezione formazione da migliorare

Rating:

il 64,29% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

JustMarkets: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Cipro nel 2012, JustMarkets è un broker STP per fare trading online su 69 coppie di valute e vari CFD, tra cui metalli, indici, energetici e azioni. JustMarkets è regolamentato CySEC e, tra le principali condizioni, prevede un deposito minimo di €100, leva di 1:30 e spread a partire da 0 pip.

Sono permesse molte strategie differenti, tra cui l’uso di uso di Expert Advisor (EA), trading intraday, hedging e scalping. Per prelevare e depositare è possibile utilizzare carte di credito/debito, Skrill, Neteller, bonifico bancario e GooglePay.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su JustMarkets, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

JustMarkets permette di fare trading online attraverso la MetaTrader 5, una delle piattaforme più utilizzate per il trading Forex, con ben 38 indicatori tecnici dedicati.

La MetaTrader 5 dispone di una community di supporto che rilascia frequentemente plugin e add-on per migliorare l’uso della piattaforma, oltre a essere disponibile sia in versione WebTrader su browser, che in versione PC, sia per Windows, sia per Mac, e anche in versione mobile per Android e iOS.

JustMarkets possiede anche una propria app mobile che funziona con gli account MT5 e che permette di consultare facilmente la cronologia delle transazioni e il calendario economico, gestire i depositi e i prelievi, ed eventualmente anche di fare trading direttamente dal proprio smartphone o tablet.

justmarkets piattaforma trading

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su JustMarkets il deposito minimo è di €100, la dimensione minima degli ordini è di 0,01 lotti mentre la dimensione massima è di 100 lotti, la leva massima è pari a 1:30. È possibile scegliere tra 2 tipi di conti: Pro e Raw Spread.

  • Pro: non prevede alcuna commissione e gli spread sono ridotti, a partire da 0,1 pip.
  • Raw Spread: pensato per gli scalper e chi è interessato a fare trading dinamico, come il trading intraday abbinato a time frame brevi, il conto Raw Spread offre spread a partire da 0 pip e commissioni pari a €3 per lotto/lato.

Formazione e conto demo

Su JustMarkets è possibile accedere a una sezione didattica con diversi post in italiano e numerose risorse in inglese. Tuttavia, l’organizzazione delle risorse formative potrebbe essere pianificata meglio: ad esempio, per quanto riguarda gli articoli, non è possibile filtrare gli articoli per lingua o per argomento, mentre la sezione video, sebbene presenti i riassunti e le copertine dei video in italiano, sono interamente in inglese, e non presentano nemmeno i sottotitoli in italiano.

Inoltre, la sezione “Articoli sul Forex”, ha in realtà un nome fuorviante, visto che al suo interno sono presenti anche post riguardanti altri argomenti, come CFD, strategie di trading e tassi d’interesse.

Molto utile invece la pagina dedicata agli orari di trading, che spiega dettagliatamente quante e quali sono le sessioni di trading, e quali sono gli orari consigliati per fare trading su specifici asset.

JustMarkets offre la possibilità di aprire un conto demo gratuito per testare la piattaforma MetaTrader ed il broker stesso, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto live. La demo può essere aperta per provare entrambi gli account Pro e Raw Spread, ed è una soluzione ideale per capire quale conto è il più adatto alle proprie esigenze, oltre che utile per testare nuove strategie di trading. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di JustMarkets abbiamo contattato più volte il servizio clienti, con richieste e domande differenti, sia tramite email, sia tramite chat dal vivo. Purtroppo il servizio email non ha offerto alcuna risposta a nessuna delle nostre email.

Al contrario, la chat dal vivo è impostata in modo da interfacciarsi in primo luogo con un bot che suggerirà diversi argomenti, come tipologie di account, deposito minimo, leva, strumenti finanziari e regolamento, e fornirà delle risposte automatizzate in italiano.

Nel caso in cui si abbiano ulteriori domande, è possibile contattare un operatore; in questo caso sarà necessario fornire il proprio nome e la propria email prima di poter parlare con uno degli operatori in linea. Nel nostro caso, l’operatore che ha risposto parlava inglese. Utilizzando la chat, è possibile ottenere risposte chiare ed esaustive in tempi molto ridotti.

Regolamentazione e sicurezza

JustMarkets Ltd è una società con sede a Cipro, ed è autorizzata e regolata dalla CySEC con il numero di licenza 401/21. La società è inoltre membro dell’ICF (Investor Compensation Fund), che si occupa di risarcire i clienti nel caso una società non riesca a rimborsare fondi e/o asset a causa di problemi finanziari.

In conformità con le norme CySEC, JustMarkets provvede a tenere i conti dei clienti separati da quelli della società, prevede la protezione dal saldo negativo e offre un sistema di crittografia, integrato all’utilizzo di una connessione sicura SSL, per proteggere le informazioni dei clienti. 

JustMarkets opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo JustMarkets un broker adatto soprattutto per chi vuole fare trading sul Forex. Offre la possibilità di testare entrambe le tipologie di conto tramite l’apertura di una demo, permettendo così di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze. I trader principianti e con poca esperienza apprezzeranno la presenza di post di formazione in lingua italiana, ma la sezione dedicata alla didattica non è molto chiara e risulta meno organizzata rispetto a quella offerta da altri broker recensiti. 

FAI TRADING SU JUSTMARKETS

il 64,29% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

RoboMarkets Recensione 2025

RoboMarkets

RoboMarkets è un broker adatto per i trader con esperienza interessati a fare trading online su Forex, azioni e CFD, i cui punti di forza sono i numerosi conti disponibili e la possibilità di scegliere tra varie piattaforme di trading.


RoboMarkets

Nome: RoboMarkets
Fondato: 2012
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, azioni e CFD di azioni, ETF e materie prime
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: STP/ECN
Deposito minimo: $100

RoboMarkets pro e contro

  • Molte piattaforme tra cui scegliere
  • Varie tipologie di conti
  • Deposito e prelievo senza commissioni
  • Demo non accessibile senza aprire un account verificato
  • Servizio clienti lento
  • Assenza di una sezione di formazione

Rating:

il 69,88% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

RoboMarkets: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Cipro nel 2012, RoboMarkets ha ottenuto la licenza CySEC nel 2013, e da allora ha cominciato a offrire i suoi servizi come broker STP/ECN per fare trading online su Forex, azioni e CFD di azioni, ETF e materie prime, per un totale di oltre 3.000 asset.

RoboMarkets mette a disposizione una buona varietà di piattaforme tra cui scegliere, e offre un’ampia scelta di conti differenti, a seconda delle proprie necessità, preferenze di trading e strumenti finanziari.

Tra le principali condizioni di trading, il deposito minimo richiesto è di $100, la buona velocità di esecuzione e i bassi spread che partono da 0 pip per gli ETF e CFD sulle materie prime energetiche.  

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su RoboMarkets, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

La piattaforma proprietaria R StocksTrader è ideale per chi vuole fare trading di azioni ed ETF, mentre per chi è interessato a fare trading di CFD è possibile scegliere tra TradingViewMetaTrader 4 e MetaTrader 5.

R StrockTrader

Con la piattaforma proprietaria di RoboMarkets è possibile organizzare le watchlist e negoziare oltre 12.000 strumenti online. Inoltre garantisce il pagamento automatizzato dei dividendi e il supporto per le azioni societarie. La piattaforma è intuitiva e minimale, e il suo punto di forza è la sezione “Strategie” dove è possibile consultare varie strategie di trading che è possibile mettere in atto. 

piattaforma RStocksTrader RoboMarkets

È inoltre possibile creare strategie di investimento automatizzate e consultare i dati storici risalenti fino al 1970, per effettuare i backtest delle strategie a lungo termine. L’interfaccia intuitiva supporta il One-Click Trading e permette di modificare gli ordini Stop e Limit direttamente sui grafici con la funzione drag-and-drop. Per i clienti professionali inoltre è disponibile il servizio di RoboAdvising che include solo gli strumenti più liquidi.

R MobileTrader

Dedicata a chi vuole controllare i propri conti e fondi ovunque, direttamente da mobile, la piattaforma R MobileTrader è disponibile sia per iOS sia per Android, supporta tutti i conti MT4 e permette di fare trading live su oltre 100 strumenti.

R WebTrader

La piattaforma proprietaria web per conti MT4 offre il monitoraggio online delle quotazioni, 13 indicatori, 9 strumenti per l’analisi sui grafici e l’accesso alle analisi esclusive di RoboMarkets.

TradingView

La piattaforma TradingView è molto popolare grazie alla sua interfaccia intuitiva, i grafici avanzati e gli indicatori personalizzati per tutti i mercati. Si tratta di una piattaforma ideale per testare le strategie di trading, anche grazie alla funzione social in cui è possibile condividere strategie e idee con altri trader. RoboMarkets mette a disposizione sia una versione Desktop, sia una versione Browser.

MetaTrader 4 e MultiTerminal

La MetaTrader 4 è la piattaforma più popolare tra i trader di Forex e CFD, e mette a disposizione grafici interattivi per l’analisi, con 9 periodi di tempo tra cui scegliere e 30 indicatori per l’analisi tecnica. È possibile fare hedging. Inoltre, RoboMarkets offre la possibilità di installare l’add-on gratuito per le analisi di mercato, per accedere più facilmente agli strumenti per monitorare eventi, notizie e analisi degli esperti. 

Inoltre, con la variante MetaTrader 4 MultiTerminal di RoboMarkets è possibile operare simultaneamente su più conti Forex sullo stesso server di trading.

MetaTrader 5

La MetaTrader 5 offre l’accesso a tecnologie avanzate di esecuzione degli ordini, grafici interattivi per l’analisi con 21 periodi di tempo tra cui scegliere, e 38 indicatori integrati di analisi tecnica. Permette di fare trading sia hedging sia netting. Inoltre, RoboMarkets offre la possibilità di installare l’add-on gratuito per le analisi di mercato, che permette di accedere facilmente a diversi strumenti per monitorare eventi, notizie e analisi degli esperti.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su RoboMarkets il deposito minimo è di $100 ed è possibile scegliere tra 5 tipi di conti a seconda delle preferenze personali e degli strumenti su cui si vuole fare trading.

RoboMarkets offre un set completo di conti e condizioni, con spread bassi e leva variabile che viene determinata durante la registrazione in base all’esperienza di ogni utente. Di seguito, le principali condizioni dei conti.

  • Prime: dedicato ai trader esperti, il conto Prime offre le migliori condizioni di trading, mettendo a disposizione 28 CFD su Forex, CFD su metalli, CFD su azioni USA, CFD su indici, CFD su petrolio.
  • ECN: dedicato ai trader professionisti in cerca di condizioni di trading più avanzate e con spread molto bassi, il conto ECN è il conto più popolare del broker. Caratterizzato da spread variabile a partire da 0 pip, permette di fare trading su 36 CFD su Forex, CFD su metalli, CFD su azioni USA, CFD su indici, CFD su petrolio.
  • R StockTrader: dedicato ai trader di azioni esperti, il conto StockTrader permette l’accesso a tutti i principali mercati finanziari da un unico conto, ed è caratterizzato da spread a partire da 0,01 USD e più di 12.000 strumenti finanziari, tra cui azioni, CFD su azioni, CFD su indici, CFD su Forex, CFD su ETF, CFD su petrolio, CFD su metalli.
  • ProCent: dedicato ai trader che vogliono testare algoritmi e nuove strategie, il conto ProCent utilizza come valuta base i centesimi (centesimi di Euro, centesimi di dollaro USA, ecc…) ed è caratterizzato da spread variabili a partire da 1,3 pip e la possibilità di fare trading su 36 CFD su Forex e CFD su metalli.
  • Pro: dedicato ai trader Forex, il conto Pro è molto simile al conto ProCent: permette di fare trading su 36 CFD su Forex e CFD su metalli e offre spread variabili a partire da 1,3 pip.

Formazione e conto demo

Come già si può intuire dalla presentazione dei vari conti, RoboMarkets si pone come broker STP/ECN per trader professionisti o con un buon livello di esperienza. Sul sito non è presente una sezione dedicata alla formazione, ad eccezione di due pagine in cui sono raccolti generici consigli di trading e una breve spiegazione del trading algoritmico e dell’utilizzo degli Expert Advisor (EA).

Le pagine dedicate alle notizie di mercato sono invece più numerose, e sono presenti un calendario economico, in cui è possibile modificare il fuso orario per farlo coincidere con il proprio, facilitandone così la lettura, un calendario con gli orari delle sessioni di trading e avvisi relativi ai cambiamenti dell’orario di trading.

RoboMarkets offre un conto demo per provare le varie piattaforme e il broker stesso, ma per accedervi è necessario aver completato la propria iscrizione al broker, fornendo la propria mail, un documento d’identità e il proprio indirizzo di residenza. Sebbene la procedura di registrazione sia immediata, la verifica dei dati personali può richiedere fino a 2 giorni lavorativi.

Servizio clienti e supporto

Il supporto clienti di RoboMarkets può essere contattato tramite varie modalità: telefonata al servizio clienti con sede a Cipro, chat dal vivo e mail. Quest’ultima però non è presente sul sito, e per poter contattare un operatore via email è necessario compilare un modulo domande in cui è necessario specificare il proprio nome, la mail a cui si desidera essere contattati e le proprie domande o richieste.

Durante la nostra recensione di RoboMarkets abbiamo contattato più volte il servizio clienti, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona.

Il servizio clienti via email è piuttosto lento, con tempi di elaborazione che possono richiedere da un minimo di 48 ore fino a 5 giorni lavorativi in caso di sovraccarico di richieste. Le risposte però sono in italiano, e risultano chiare ed esaustive.

Se si ha necessità di tempi di risposta più rapidi, la chat dal vivo è lo strumento più adatto. I tempi di risposta sono molto più veloci, ed è possibile scegliere tra diverse opzioni, tra cui la chat del sito, oppure contattare il servizio clienti sui servizi di chat di Facebook, Whatsapp e Instagram.

Anche in questo caso la qualità delle risposte sono state molto buone, con risposte esaustive e chiare. Ci sono tuttavia alcuni punti negativi: innanzitutto, la chat è disponibile solo in lingua inglese; inoltre dopo aver inviato la prima domanda, non compare alcuna segnalazione che faccia capire se il messaggio è stato inviato correttamente o se sia stato letto. Manca anche una dicitura che permetta di capire se l’operatore è in linea oppure no.

Per la nostra esperienza, possiamo dire che il livello del servizio di supporto offerto da RoboMarkets è nella media rispetto ai servizi di altri broker CFD, anche se ci sono alcuni aspetti che possono essere migliorati.

Regolamentazione e sicurezza

RoboMarkets Ltd è un broker europeo regolamentato CySEC, con numero di licenza 191/13. Inoltre, la società è membro ICF (Investor Compensation Fund), per garantire risarcimenti fino a 20.000 Euro in caso la società non sia in grado di adempiere ai propri obblighi nei confronti dei clienti. Inoltre, RoboMarkets garantisce la protezione del saldo negativo e la separazione dei fondi degli investitori da quelli della società.

RoboMarkets opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo RoboMarkets una scelta ideale per trader con esperienza, vista la moltplice scelta di conti differenti e piattaforme. Offre buone condizioni di trading e costi contenuti, oltre ad una grande varietà di mercati, incluse le azioni pure e ETF (rari tra i broker CFD online) e un servizio di assistenza professionale.

Tra gli aspetti migliorabili ci sono la sezione formazione molto basica, la lenta velocità di risposta del servizio clienti tramite email e l’impossibilità di testare il conto demo senza prima completare la registrazione del proprio account.

FAI TRADING SU ROBOMARKETS

Il 69,88% dei conti degli investitori al dettaglio che fanno
trading di CFD con questo provider sono in perdita

SpreadEx Recensione 2025

SpreadEx

SpreadEx propone un'offerta convincente su diversi mercati finanziari, tra cui anche obbligazioni, ETF e tassi d’interesse, solitamente non disponibili sui broker CFD. Offre una vasta sezione formazione e due piattaforme di trading, anche se l’assenza di un conto demo e il servizio clienti piuttosto lento, lo rendono una scelta secondaria rispetto ai top broker di categoria.


SpreadEx

Nome: SpreadEx
Fondato: 1999
Sede: UK
Licenza: FCA

Prodotti: Forex e CFD di azioni, indici, materie prime, obbligazioni, tassi d’interesse, ETF e criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €0

SpreadEx pro e contro:

  • Commissioni basse
  • Possibilità di fare trading anche su obbligazioni, ETF e tassi d’interesse
  • Ottima sezione di formazione
  • Sito solo in inglese
  • Assenza di un conto demo da testare
  • Servizio clienti lento e troppo conciso nelle risposte

Rating:

il 64% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

SpreadEx: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel Regno Unito nel 1999, SpreadEx è un broker Market Maker per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, obbligazioni, tassi d’interesse, ETF e criptovalute, per un totale di oltre 10.000 asset.

SpreadEx è regolamentato FCA, offre 2 piattaforme per fare trading, non prevede deposito minimo e offre una leva di 1:30. Inoltre, offre anche la possibilità di fare trading out-of-hour session per alcuni strumenti finanziari, come alcuni popolari indici USA. 

Sebbene SpreadEx offra anche scommesse sportive, in questa recensione quindi ci concentreremo solo sulla parte trading, e analizzeremo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su SpreadEx per capire quanto sia realmente affidabile e per quale tipo di investitore sia più indicato.

Piattaforme di trading

SpreadEx permette di fare trading online tramite 2 piattaforme: la piattaforma nativa SpreadEx, disponibile per web, iPad, Android e iPhone, e la TradingView.

SpreadEx

Scegliendo questa piattaforma si ha accesso ad un’ampia varietà di strumenti e grafici avanzati per analizzare il mercato, come le linee di tendenza pro automatizzate, la possibilità di andare Long e Short sullo stesso mercato (Force Open), e l’opzione di impostare la soglia di tolleranza del prezzo (Price Tolerance Threshold) per salvaguardare le proprie operazioni i periodi di estrema volatilità del mercato. Lo storico dei prezzi a cui si può accedere è di oltre 10 anni.

La piattaforma è inoltre completamente personalizzabile a seconda delle proprie esigenze, con la possibilità di creare, salvare e modificare i propri template, ed è possibile impostare avvisi sui prezzi tramite notifica push, email o SMS.

TradingView

La piattaforma TradingView è tra le più complete per quanto riguarda il numero di indicatori disponibili, ed è in grado di soddisfare svariati stili di trading. Completamente personalizzabile, questa piattaforma web based offre un'esperienza di trading intuitiva anche grazie alle pubblicazioni giornaliere delle analisi sugli strumenti finanziari realizzate sia da neofiti sia da professionisti. 

TradingView

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su SpreadEx è possibile aprire solo un tipo di conto, che prevede: deposito minimo di €0, leva 1:30, e spread a partire da 0,6 pip per Forex e indici.

Per i trader più esperti che soddisfano almeno 2 dei 3 criteri FCA previsti, ovvero aver effettuato una media di 10 operazioni rilevanti di grandi dimensioni in ciascuno degli ultimi quattro trimestri, avere un portafoglio finanziario con valore superiore a €500.000 oppure aver lavorato nel settore finanziario per almeno un anno, è possibile richiedere l’apertura di un conto SpreadEx Pro dedicato ai professionisti. 

Formazione e conto demo

Su SpreadEx è presente un'ampia sezione di formazione, ben organizzata ed esaustiva che risulta particolarmente utile per i principianti. Gli articoli dell’area “Trading Online” si concentrano sulle spiegazioni di come aprire operazioni tramite la piattaforma nativa, e a fine dell’articolo sono presenti anche dei quiz per verificare le proprie conoscenze. Oltre a questi articoli, sono da citare anche i vari video tutorial che insegnano ad utilizzare la piattaforma, che però si trovano nella sezione Help, nella pagina “Video Training Centre”.

La sezione più interessante ed estesa è però la Education Hub, che raccoglie vari articoli, divisi per categoria. All’interno degli articoli ci possono essere anche video esplicativi, sempre in inglese, e grafici ed immagini che rendono le informazioni più facili da comprendere. Anche in questi articoli, a fine pagina, possono essere presenti delle domande per verificare ciò che si è appreso.

Inoltre, sempre a fondo pagina, si può trovare un pulsante che permette di passare direttamente all’articolo successivo senza dover tornare alla home, dettaglio che risulterà particolarmente adatto per i trader principianti che potranno così leggere gli articoli in un ordine specifico che sembra essere stato pensato per delineare un chiaro percorso formativo.

Purtroppo SpreadEx non mette a disposizione un conto demo per provare la piattaforma o per vedere gli asset e gli spread prima di aprire un conto live. Questa mancanza va quindi in contrasto con la cura dedicata alla sezione formazione, poiché molti trader principianti, o con un livello di esperienza medio, potrebbero mostrarsi riluttanti nell’aprire immediatamente un conto reale prima di aver provato le varie funzioni ed esplorato gli asset disponibili.

Viene anche offerta un’ampia area news e analisi, composta da diverse pagine dedicate tra cui: diario economico, aggiornamenti settimanali, analisi tecniche settimanali, blog finanziario, aggiornamenti del mercato SpreadEx e ultime promozioni.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di SpreadEx abbiamo contattato più volte il servizio clienti tramite email, con richieste e domande differenti. Abbiamo purtroppo riscontrato una certa lentezza nelle risposte, con tempi di attesa variabili da poche ore fino a qualche giorno.

Le risposte ottenute sono molto concise e brevi, e spesso è stato necessario chiedere ulteriori informazioni per ottenere maggiori dettagli. Talvolta, invece di fornire una risposta precisa, sono stati forniti solo i link alle pagine inerenti, dove poi è stato necessario andare a cercare le informazioni autonomamente.

Per questi motivi e per la nostra esperienza, il livello del servizio di supporto offerto da SpreadEx è risultato inferiore alla media tra i broker che abbiamo avuto modo di testare.

Regolamentazione e sicurezza

SpreadEx Ltd è autorizzato e regolato dalla Financial Conduct Authority (FCA). Aderisce alle normative ESMA ed è conforme alle regole FCA per quanto riguarda la segregazione dei fondi dei clienti al dettaglio, che vengono tenuti separati da quelli della società.

SpreadEx è quindi un broker regolamentato e legalmente autorizzato a fornire servizi di investimento in Italia ed Europa.

SpreadEx opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo SpreadEx un broker da valutare per chi è interessato a fare trading di strumenti finanziari particolari, come obbligazioni, tassi d’interesse e ETF, che non sono sempre disponibili sugli altri broker CFD.

Sebbene l’area di formazione sia composta da vari articoli ben suddivisi per categorie, l’impossibilità di testare la piattaforma con un conto demo, aggiunta ad un servizio clienti lento, lo rendono una scelta secondaria a confronto con i top broker della stessa categoria

FAI TRADING SU SpreadEx

il 64% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXOpen Recensione 2025

FXOPEN

FXOpen è un broker ECN/STP ottimale per trader intermedi e professionali interessati a fare trading su Forex e CFD. I numerosi strumenti messi a disposizione dalle varie piattaforme, e la possibilità di scegliere tra due tipi di conto con esecuzione differente, lo rendono una scelta da valutare anche per trader esigenti. 


FXOPEN

Nome: FXOpen
Fondato: 2005
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, CFD di metalli, energia, indici, azioni e criptovalute
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: ECN/STP
Deposito minimo: €300

FXOpen pro e contro:

  • 2 tipi di conto con esecuzione differente
  • 4 piattaforme differenti tra cui scegliere
  • Ottima velocità di risposta del servizio clienti
  • Demo disponibile per un solo tipo di conto e solo per due piattaforme
  • Risposte del supporto non esaustive
  • Assenza di una sezione di formazione

Rating:

il 67,1% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXOpen: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Cipro nel 2005, FXOpen è un broker ECN/STP per fare trading online su Forex, CFD di metalli, energia, indici, azioni e criptovalute, per un totale di oltre 600 strumenti di trading.

FXOpen è regolamentato CySEC e permette tutte le forme di trading, compresi scalping e utilizzo di consulenti esperti (EA). Tra le principali condizioni, prevede un deposito minimo di €300, leva di 1:30 per i clienti privati e fino ad 1:500 per i clienti professionali, commissioni basse e spread a partire da 0 pip.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su FXOpen, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

FXOpen permette di scegliere tra 4 differenti piattaforme per fare trading online: la piattaforma proprietaria TickTrader, le popolari MetaTrader 4 e MetaTrader 5 e la versatile TradingView, che vanta una vasta varietà di indicatori utili per i trader.

TickTrader

Progettata per rispondere alle esigenze dei trader con più esperienza, la piattaforma TickTrader di FXOpen si presenta con un’interfaccia intuitiva e oltre 1.200 strumenti di trading avanzati, che permettono una personalizzazione di alto livello.

La piattaforma TickTrader permette di fare trading su 5 differenti gruppi di strumenti: Forex e CFD di azioni, materie prime, indici, cripto. Oltre ad essere disponibile nelle versioni web, desktop e mobile, TickTrader è compatibile anche con le integrazioni API.

La prima volta che si apre la piattaforma ci si troverà davanti a quattro sezioni verticali:
la colonna di sinistra mostra i volumi di scambio;
la seconda colonna contiene diverse finestre, tra cui la ricerca dell’asset su cui fare trading e l’inserimento di vari tipi di ordine (ordine limite, ordine stop, ordine stop-limit e ordine basato su una strategia);
la terza colonna è dove vengono visualizzati i grafici, offerti da TradingView, degli asset selezionati nella seconda colonna;
la quarta colonna mostra gli ultimi ordini effettuati per quello specifico asset. 

FXOpen piattaforma

Nonostante le numerose opzioni presenti, l’interfaccia risulta comunque intuitiva, anche per chi ha poca esperienza: ad esempio, tutti gli strumenti aperti sui grafici compaiono anche sotto forma di elenco, per facilitare l’individuazione dei singoli indicatori o disegni realizzati sui grafici stessi. Tutti gli elementi della piattaforma sono personalizzabili, ed è possibile scegliere anche tra una versione chiara e una versione scura della piattaforma.

FXOpen piattaforma

MetaTrader4

La MT4 è la piattaforma standard mondiale ed utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ideale sia per principianti, sia per investitori con esperienza. Oltre a numerose opzioni di trading manuale, la MetaTrader 4 permette l’accesso anche al trading automatizzato e a strumenti come gli Expert Advisor.

Inoltre ha il vantaggio di permettere di gestire meglio i rischi potenziali effettuando operazioni con lotti di dimensioni più piccole, a partire da 0,01 lotti. La MetaTrader 4 utilizza più di 50 indicatori e strumenti integrati per l’analisi tecnica, e permette di testare le proprie strategie prima di effettuare operazioni reali.

MetaTrader5

La MT5 è l’upgrade della piattaforma precedente, e offre un ancor più avanzato set di strumenti aggiornati con un’interfaccia familiare e simile alla MetaTrader 4. Tra i punti di forza della MetaTrader 5 ci sono una maggiore varietà di indicatori per l’analisi tecnica e informazioni più approfondite, analizzate su un numero più ampio di intervalli di tempo e profondità di mercato.

TradingView

La piattaforma web based migliore in assoluto, attualmente la più completa e in grado di soddisfare tutte le tipologie e stili di trading, dal discrezionale all'automatico. Utilizzando la TradingView è possibile utilizzare i dati storici per creare simulazioni di trading e testare così varie strategie prima di metterle in atto.

La TradingView permette di accedere a tutte le analisi e indicatori standard in un’unica piattaforma, permettendo una gestione professionale di ordini e posizioni, il tutto in un ambiente completamente personalizzabile.

L’offerta di FXOpen non permette di fare trading di criptovalute utilizzando la piattaforma TradingView.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su FXOpen il deposito minimo è di €300 ed è possibile scegliere tra 2 tipi di conto a seconda del metodo di esecuzione, ECN o STP, e gli strumenti finanziari su cui si desidera fare trading.

Per chi è interessato principalmente al mercato Forex e intende eseguire trade di grandi volumi, il conto ECN è la scelta più indicata; il conto STP invece è adatto per i trader principianti o con poca esperienza, in quanto la tariffazione degli ordini è più semplice dato che la commissione è già inclusa nello spread.

Conto ECN: mette a disposizione oltre 200 mercati, e comprende Forex e CFD di materie prime, indici, azioni e criptovalute. Le commissioni partono da $1,50.

Conto STP: permette di fare trading su Forex e CFD su metalli, e non prevede commissioni separate: tutte le commissioni sono infatti già incluse nello spread al momento degli ordini.

Formazione e conto demo

FXOpen non presenta un’area dedicata alla formazione, ma sono presenti alcune pagine che spiegano brevemente cosa sono il trading di CFD, il trading ECN e cos’è un broker Forex.

FXOpen fornisce la possibilità di aprire uno o più conti demo, che però sono limitati alle sole piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, e che permettono di testare solo il conto ECN. Al momento dell’apertura del conto demo sarà possibile selezionare la valuta (EUR o USD), il valore della leva (1:1 - 1: 10 - 1:33) e l’ammontare della cifra della valuta digitale presente sul conto, da un minimo di 1.000 fino ad un massimo di 5.000.000.

Per quanto riguarda la sezione notizie e risorse, il calendario economico e le notizie di mercato sono in inglese. Sul sito sono inoltre presenti due pagine di calcolatori: la prima permette di calcolare il margine e i pip, ma si trova nella sezione trading, mentre il calcolatore di tassi di cambio delle valute è consultabile nella sezione risorse. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di FXOpen abbiamo contattato più volte il servizio clienti, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta del servizio email, che però risponde solo in inglese.

Le risposte sono precise ma molto brevi, forse anche in maniera eccessiva. Non sono mancati casi in cui le risposte si sono limitate a dei link che rimandano alle pagine del sito dove sono riportate tutte le informazioni richieste, invece di dare una risposta diretta nella mail.

Per la nostra esperienza, questo aspetto del broker può essere quindi migliorato, con risposte più esaustive e con l’utilizzo dei link alle pagine solo come ulteriore approfondimento nel caso il cliente volesse entrare maggiormente nei dettagli di un determinato argomento. 

Regolamentazione e sicurezza

FXOpen EU Ltd. è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con il numero di licenza 194/13 e detiene una licenza che le permette di fornire servizi di investimento e servizi accessori a tutti gli Stati membri dell'Unione Europea.

In conformità con le norme CySEC, FXOpen EU provvede a tenere separati i conti dei clienti da quelli della società. Inoltre, FXOpen EU è membro dell’Investor Compensation Fund, che si occupa di risarcire i clienti nel caso una società non riesca a rimborsare fondi e/o asset a causa di problemi finanziari.

FXOpen opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo FXOpen una buona scelta per i trader intermedi ed esperti che cercano un broker ECN o STP. Le numerose varianti (2 tipologie di conto e 4 piattaforme tra cui scegliere) lo rendono molto interessante per i trader esigenti che vogliono poter personalizzare la propria esperienza di trading.

Tuttavia, ci sono diversi aspetti che potrebbero essere migliorati, come la qualità delle risposte del servizio clienti e la possibilità di testare una demo anche per la piattaforma nativa TickTrader. L’assenza di una sezione dedicata alla formazione lo rende invece poco adatto ai principianti, sebbene la piattaforma nativa sia stata progettata per essere intuitiva da utilizzare.

FAI TRADING SU FXOPEN

il 67,1% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Octa Recensione 2025

Octa

Octa (ex OctaFX) è un broker CFD che offre un esperienza basica attraverso una piattaforma proprietaria di social e copy-trading. Costi e spread sono bassi, tuttavia propone una gamma limitata di strumenti negoziabili ed il supporto clienti, sebbene in italiano, è piuttosto difficile da contattare.


Octa

Nome: Octa
Fondato: 2018
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, CFD di materie prime e indici
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €50

Octa pro e contro:

  • No commissioni per operazioni concluse entro 3 giorni
  • No swap
  • Supporto clienti in italiano
  • Strumenti di trading limitati
  • Sito in italiano con errori di ortografia
  • Servizio clienti via mail poco esaustivo

Rating:

il 77,19% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Octa: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Cipro, Octa ha ottenuto la licenza CySEC nel 2018, anno in cui ha cominciato a operare come broker Market Maker per fare trading online su Forex, di cui sono presenti 28 coppie di valute, CFD di materie prime, come oro, argento, gas naturale e petrolio, e fino a 10 tra gli indici più popolari.

Octa è regolamentato CySEC in Europa e, tra le principali condizioni di trading, prevede un deposito minimo di €50 e leva massima di 1:30.

Inoltre, Octa offre protezione del saldo negativo e spread variabili, mentre non prevede Swap né commissioni sulle operazioni, a patto che queste vengano concluse entro 3 giorni. In caso contrario, ovvero se si detiene una posizione per più di 3 giorni, ci sarà l’addebito di una commissione variabile a seconda dello strumento finanziario interessato.

In questa recensione, abbiamo testato ed analizzato il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Octa, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Octa permette di fare trading online attraverso la sua piattaforma OctaTrader, caratterizzata da un’interfaccia minimale e intuitiva da utilizzare. Appena aperta, la piattaforma si presenta in tre aree verticali: il menù all’estrema sinistra, l’elenco di asset finanziari nella seconda colonna, e sulla parte superiore della parte destra il grafico relativo allo strumento selezionato, mentre nella parte inferiore è possibile monitorare gli ordini aperti, in sospeso e chiusi.

Octa piattaforma

Tutte le voci del menù sulla sinistra aprono delle nuove finestre che permettono di depositare, ritirare e trasferire denaro, visualizzare la cronologia di depositi, prelievi e trasferimenti, e consultare il calendario economico.

Nella seconda colonna è possibile cercare tra tutti gli strumenti finanziari messi a disposizione da Octa, selezionandoli in base alla tipologia oppure selezionando i propri asset preferiti semplicemente cliccando sulla stella accanto al nome dell’asset stesso, per salvarlo nella propria lista personalizzabile.

Per effettuare un’operazione, è possibile scegliere tra ordine e ordine pendente. Cliccando sul quest’ultima voce, compariranno le varie opzioni da selezionare, ovvero il prezzo di entrata, il volume dell’ordine e i valori di Take Profit e Stop Loss, che appariranno anche sul grafico a destra, dove sarà possibile modificare i valori manualmente. 

Octa piattaforma

Nella parte superiore del grafico è possibile selezionare vari time frame, alcuni indicatori, e gli strumenti che permettono di disegnare direttamente sul grafico.

Octa piattaforma

Purtroppo però non è possibile aprire più grafici alla volta, e anche gli indicatori a disposizione sono molto limitati rispetto ad altre piattaforme, rendendo così OctaTrader poco attraente per i trader con esperienza che necessitano di strumenti più avanzati.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su Octa il deposito minimo è di €50, ed esistono due tipologie di conto: un conto demo e un conto reale, entrambi disponibili solo con valuta in Euro.

La leva finanziaria minima è di 1:1, mentre la leva massima varia in base agli strumenti finanziari su cui si fa trading, ed è pari a:

  • 30:1 per le principali coppie di valute;
  • 20:1 per coppie di valute non principali, oro e i principali indici azionari;
  • 10:1 per materie prime diverse dall'oro e gli indici azionari non importanti.

Gli asset su cui fare trading non sono numerosi, ed è quindi più semplice verificare sull’apposita pagina dedicata sul sito del broker i singoli valori di spread, dei prezzi, delle dimensioni dei contratti e delle commissioni di 3 giorni per ogni singolo strumento finanziario.

Tutte le strategie di trading, come scalping, hedging, news trading, martingala, sono consentite, tranne l’arbitraggio. 

Formazione e conto demo

La sezione formazione di Octa è molto limitata, con solo 5 articoli contenenti le nozioni base per imparare a fare trading con CFD. I post sono scritti in italiano e sono ben strutturati, ma risultano più utili per ripassare i termini utilizzati nel trading che per preparare realmente i trader principianti.

È inoltre disponibile un conto demo gratuito con 5.000 Euro di fondi virtuali, a cui è possibile aggiungere altri fondi virtuali in caso si volesse continuare a fare pratica e testare nuove strategie. Il conto demo non ha una durata limitata; tuttavia, dopo 28 giorni di inattività, il conto verrà disattivato.

Non manca una sezione notizie, con calendario economico, informazioni di mercato, calendario delle festività, quotazioni in tempo reale e due utili strumenti per i trader, ovvero il calcolatore di trading, utile per calcolare pip, margine richiesto, commissioni in base a simbolo, leva e volume/lotti, e il calcolatore del profitto.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di Octa abbiamo contattato più volte il servizio clienti sia tramite email, sia tramite chat dal vivo, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato una certa difficoltà nel poter parlare con gli operatori.

All’apertura della chat dal vivo infatti, dopo aver scelto la lingua della conversazione, che può avvenire in inglese o in italiano, il bot ci farà scegliere la categoria e l’argomento della nostra domanda per poi fornire delle risposte preimpostate. Solo alla fine della conversazione, se non si avrà ancora avuto una risposta esaustiva, si potrà chiedere di poter essere messi in contatto con un operatore, che sarà in linea dalle 9 alle 18.

Per quanto riguarda il servizio clienti via mail, ad alcune domande è stato risposto rimandando alla pagina delle FAQ presente sul sito, e sono state poche le domande che hanno ricevuto un’effettiva risposta, solitamente molto concisa e chiara.

Sebbene la sezione delle domande frequenti contenga molte delle risposte che cercavamo, per alcune informazioni è stato necessario consultare i numerosi documenti del sito, e riteniamo che una risposta diretta da parte del servizio clienti avrebbe potuto velocizzare e facilitare la comprensione delle risposte che cercavamo. 

Regolamentazione e sicurezza

Octa Markets Cyprus Ltd è autorizzata e regolamentata CySEC con numero di licenza 372/18. In conformità alle normative CySEC, il broker tiene i conti dei clienti separati da quelli dell’azienda. Inoltre, per garantire un maggiore livello di sicurezza dei dati dei clienti, Octa utilizza una SSL (Secure Sockets Layer) con crittografia a 128 bit.

Anche le transazioni sono dotate di un ulteriore livello di sicurezza grazie all’autorizzazione Visa 3D secure, che si occupa di elaborare le transazioni con le carte di credito e debito. Inoltre, il broker ha adottato misure di sicurezza addizionali per il prelievo dal proprio conto, aggiungendo la conferma email per ogni transazione.

Octa opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo Octa un broker piuttosto basico tra i market maker. Le condizioni di trading sono trasparenti e competitive e la piattaforma proprietaria OctaTrader ha un’interfaccia intuitiva molto semplice da utilizzare. Tuttavia, presenta diverse debolezze che non lo rendono adatto ai trader principianti, tra cui l’assenza di una sezione di formazione esaustiva, e la difficoltà nel parlare con il servizio clienti.

La mancanza inoltre di una piattaforma professionale e strumenti avanzati, potrebbe rendere l’offerta di Octa meno appetibile per i trader con esperienza. 

FAI TRADING SU OCTA

il 77,19% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ACY Securities Recensione 2025

ACY Securities

ACY Securities è un broker con una vasta gamma di mercati e conti, ma a causa del tipo di licenza con la quale opera in Europa (St Vincent e Grenadine), non è una scelta sufficientemente sicura per trader Italiani. Questo tipo di regolamentazione offshore non offre infatti praticamente nessun tipo di tutela per gli investitori.


ACY Securities

Nome: ACY Securities
Fondato: 2011
Sede: Sydney, Australia
Licenza: ASIC, FSA

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: ECN
Deposito minimo: $50

ACY Securities pro e contro:

  • Possibilità di fare trading anche di ETF
  • Webinar formativi con cadenza regolare
  • Chat dal vivo rapida ed esaustiva
  • Solo piattaforme MetaTrader
  • Supporto email lento e poco esaustivo
  • Regolamentazione FSA non sicura per clienti Europei

Rating:

tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ACY Securities: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Sydney, in Australia, nel 2011, ACY Securities è un broker ECN per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute, per un totale di oltre 2.200 asset.

ACY Securities opera sotto due società: ACY AU, regolamentata ASIC in Australia e solo per residenti Australiani e ACY LLC, costituita a St Vincent e Grenadine. I residenti Europei sono registrati con la società ACY LLC regolamentata FSA (St Vincent e Grenadine), la quale non offre però praticamente nessun tipo di tutela per l'investitore e per questo motivo, ACY Securities non è da considerarsi una scelta ideale per trader Italiani. Per alternative con regolamentazioni più sicure per il territorio Italiano, vedi questa lista.  

Tra le principali condizioni, ACY Securities prevede un deposito minimo di $50, leva di 1:500 e una dimensione minima tradabile di 0,01 lotti.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su ACY Securities, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

ACY Securities permette di fare trading online attraverso due piattaforme, la MetaTrader 4 e MetaTrader 5, disponibili sia in versione web sia in versione mobile.

La MetaTrader4 è utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ed è indicata sia ai trader principianti, sia per chi ha più esperienza, ed è interessato principalmente al mercato Forex.

La Metatrader 5 comprende tutti gli strumenti presenti sulla versione 4, ed inoltre aggiunge un più avanzato set di strumenti ideale per negoziare, oltre al Forex, anche CFD di azioni, materie prime, ETF e criptovalute.

acy metatrader

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su ACY Securities il deposito minimo è di $50, ed è possibile scegliere tra 3 tipi di conti differenti, che hanno in comune la dimensione minima dei lotti con cui poter fare trading, pari a 0,01 lotti, e una leva massima fino a 1:500.

Di seguito le principali condizioni dei conti:

  • Standard: deposito minimo di $50, spread variabili, zero commissioni. Si tratta di un conto flessibile che permette ai trader di usare qualsiasi strategia di trading nel mercato globale dei CFD.
  • ProZero: deposito minimo di $200, spread minimi a partire da 0 pip, commissioni a partire da $3/lotto per lato. Si tratta del conto più popolare del broker, dedicato ai trader attivi che operano ad alto volume, o che utilizzano Expert Advisor, e che vogliono avere accesso a spread più competitivi.
  • Bespoke: il conto pensato per i trader professionisti, prevede un deposito minimo di $10.000, offre spread bassi a partire da 0 pip, e commissioni a partire da $2,5/lotto per lato. I trader che aprono questo conto hanno accesso ai server di New York e Hong Kong, per avere migliori prestazioni di esecuzione.

Formazione e conto demo

La sezione formazione di ACY Securities potrebbe essere organizzata in maniera più chiara. Sebbene ci sia una sezione “impara”, in realtà alcune risorse formative, come i tutorial per le piattaforme MetaTrader e i post formativi, si trovano nell’area “notizie e analisi”.

Nella sezione “impara” troviamo infatti una serie di ebook e PDF in inglese, la possibilità di iscriversi a webinar e seminari, solitamente tenuti in lingua inglese, della durata di circa un’ora, un videocorso di trading gratuito a cui si può accedere iscrivendosi via mail, e una pagina con le informazioni di base per fare trading sul Forex.

ACY Securities fornisce un conto demo gratuito di 100.000 dollari di fondi virtuali per esercitarsi sulle piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di ACY Securities abbiamo contattato più volte il servizio clienti, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona.

Durante i nostri test, abbiamo riscontrato una velocità di risposta variabile per quanto riguarda le mail, con tempi di attesa che possono variare da poche ore fino a due giorni. Inoltre, le mail non sempre forniscono risposte esaustive, ed è necessario ricontattare nuovamente il servizio clienti per ottenere maggiori dettagli.

La chat dal vivo, invece, è molto più rapida ed offre risposte chiare e complete. Quando si apre la chat è possibile selezionare la lingua in cui avverrà la conversazione, ma purtroppo non è presente la lingua italiana.

Nella nostra prova, abbiamo parlato con un operatore che non parlava inglese: le risposte nella chat avevano tra parentesi il termine “tradotto”, mentre la copia della chat inviata tramite email presentava anche il testo originale, nel nostro caso l’operatore scriveva in cinese, e poi il testo tradotto che abbiamo ricevuto in chat.

Per la nostra esperienza, riteniamo la chat dal vivo un ottimo strumento per ricevere un supporto rapido ed esaustivo, mentre il supporto clienti via mail può essere migliorato.

Regolamentazione e sicurezza

ACY Securities opera attraverso due società, una con sede in Australia per i residenti Australiani ed una con sede a St Vincent e Grenadine, per tutti gli altri.

ACY Securities Pty Ltd (ACY AU) è autorizzata e regolamentata dalla Australian Securities and Investments Commission (AFSL 403863).

ACY Capital LLC (ACY LLC) è costituita a St Vincent e Grenadine e regolamentata FSA con numero società: 2610 LLC 2022. Questa regolamentazione offshore non offre tuttavia nessun tipo di tutela per l'investitore Europeo e per questo motivo, ACY Securities non è una scelta ideale per trader Italiani.

ACY Securities opinioni

ACY Securities è un broker con una vasta gamma di mercati e diversi tipi di conti, ma a causa del tipo di licenza con la quale opera in Europa (St Vincent e Grenadine), non è una scelta sufficientemente sicura per trader Italiani. Questo tipo di regolamentazione offshore non offre infatti praticamente nessun tipo di tutela per gli investitori. Per alternative con regolamentazioni conformi agli standard Europei vedi la lista qui.  

Tra le altre cose migliorabili, ci sono sicuramente il supporto via mail, l’organizzazione delle risorse formative e la traduzione in italiano di alcuni termini presenti sul sito.

FAI TRADING SU ACY SECURITIES

tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Eightcap Recensione 2025

Eightcap

Eightcap propone un’offerta competitiva e la possibilità di fare trading su molti mercati differenti, oltre a diverse risorse formative adatte sia per i principianti, sia per chi ha già esperienza con il trading online. Il pacchetto piattaforme/strumenti proposto è buono, in linea con quanto offerto dai top broker MetaTrader. Manca tuttavia una sezione notizie aggiornata che permetta di avere una panoramica degli eventi dei vari mercati. 


Eightcap

Nome: Eightcap
Fondato: 2009
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, FCA,
SCB, ASIC

Prodotti: Forex e CFD su materie prime, indici, azioni
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: STP
Deposito minimo: €100

Eightcap pro e contro:

  • Assenza di un’area notizie aggiornata
  • Supporto clienti non sempre preparato
  • Sito europeo disponibile solo in inglese

Rating:

il 76,09% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Eightcap: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Melbourne, Australia, nel 2009, Eightcap è un broker STP per fare trading online su forex, CFD su materie prime, indici, azioni e criptovalute, per un totale di oltre 800 asset.

Eightcap è regolamentato FCA nel Regno Unito, CySEC in Europa, ASIC in Australia e SBC nelle Bahamas, ed offre la possibilità di selezionare il regolatore al momento dell’iscrizione, al fine di poter scegliere con quale set di condizioni di trading operare.

Tra le principali condizioni, Eightcap prevede un deposito minimo di €100, e leva massima di 1:30 per i clienti CySEC, con uno spread a partire da 0.0 pip con commissioni di $3,5 oppure uno spread a partire 1.0 pip e zero commissioni, con una dimensione minima tradabile di 0,01 lotti.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Eightcap, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Eightcap offre due piattaforme di trading: la MetaTrader 4 e 5 e accesso alla TradingView. 

L'accesso alla suite MetaTrader è quello standard, con possibilità di utilizzare entrambe le versione (4 e 5) in tutte le funzionalità classiche di queste piattaforme. Supporta inoltre l'integrazione con Capitalise.ai, utile per il trading algoritmico e per chi fa trading automatizzato.

Tra gli strumenti di trading aggiuntivi offerti, troviamo le risorse di Crypto Crusher, con idee di trading specifiche per i mercati cripto, e l'accesso a Capitalise.ai, una piattaforma di terze parti per codificare strategie di trading automatizzate, senza la necessità di programmare alcun codice.

Eightcap offre inoltre la possibilità di collegare i propri conti a TradingView, la popolare piattaforma di trading web based tra le migliori e più avanzate attualmente disponibili.

Con una varietà di funzionalità extra che migliorano l'esperienza MetaTrader standard, Eightcap propone un pacchetto in linea con quanto offerto dai migliori broker MetaTrader.

eightcap piattaforma trading

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su Eightcap il deposito minimo è di €100 e sono presenti due tipologie di conti: Raw e Standard. Il conto Raw ha spread a partire da 0.0 pip e commissioni da $3,5 per lotto standard negoziato, mentre il conto Standard non prevede commissioni e ha spread a partire da 1.0 pip.

A seconda della licenza, la leva finanziaria massima è di 1:30 per i conti CySEC, e di 1:500 per i conti SCB (Bahamas). Durante l’apertura del conto, il broker mette a disposizione un account manager che permetterà di scegliere la licenza più adatta alle proprie esigenze e in base alla propria posizione geografica.

Per i clienti europei, la licenza CySEC rispetta le normative ESMA, con una leva massima di 1:30 per clienti privati con Stop Out al 50%.

Formazione e conto demo

Il sito di Eightcap offre un’area formazione con post in inglese divisi in due categorie: nozioni base e strategie di trading. È inoltre presente una guida per iniziare a usare la MetaTrader. Sul canale YouTube è possibile anche partecipare alle live streaming su specifici argomenti, oppure recuperare le sessioni precedenti.

Fornisce inoltre un conto demo gratuito, in modo da poter testare la piattaforma MetaTrader ed il broker stesso, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto live.

La sezione notizie sul sito però non è aggiornata, con gli ultimi articoli che risalgono al 2020. In compenso, è possibile consultare il canale YouTube, dove vengono pubblicati aggiornamenti settimanali delle notizie di mercato. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di Eightcap abbiamo contattato più volte il servizio clienti tramite mail, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta.

Tuttavia, non tutti gli operatori sono in grado di rispondere in maniera dettagliata ad alcune domande tecniche, rimandando le risposte ad un secondo momento, tramite l’account manager che si occuperà della pratica di apertura del conto presso il broker. C’è inoltre da segnalare che, per quanto riguarda il servizio clienti tramite mail, è possibile ottenere risposte solo in lingua inglese. 

Regolamentazione e sicurezza

Eightcap EU Ltd ha sede a Cipro, ed è autorizzato CySEC con licenza 246/14. La società Eightcap Group Ltd ha sede a Londra, ed è registrata e regolamentata presso la FCA con licenza 12448314.

La sede australiana Eightcap Pty Ltd è regolamentata dalla Australian Securities & Investments Commission (ASIC) con licenza AFSL 391441.

Eightcap Global Limited è regolato dalla The Securities Commission of The Bahamas (SCB), con licenza SIA-F220.

Infine, CLMarkets Limited (numero di registrazione 24750), che opera come Eightcap International, ha sede in Saint Vincent e Grenadine con licenza numero 24750 IBC 2018.

Eightcap è quindi una società globale autorizzata presso diversi regolatori in più parti del mondo, soggetta a diversi controlli e quindi obbligata a fornire standard operativi elevati.

Al momento dell’iscrizione, è inoltre possibile scegliere sotto quale regolatore aprire il conto, con il vantaggio di poter scegliere con quale set di condizioni operare (diverse a seconda del regolatore).

Eightcap opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo Eightcap come una buona scelta, con un’offerta trasparente che si adatta sia per i trader principianti sia per i trader più esperti. La varietà di strumenti finanziari è buona e la sezione formazione offre diversi articoli, tra cui spicca la sezione “Strategie di Trading”, che risulta particolarmente adatta per chi si avvicina al mondo del trading online. Manca tuttavia una sezione notizie aggiornata, e il servizio clienti, sebbene rapido nelle risposte mail, non sempre è in grado di risposte chiare e precise. 

FAI TRADING SU EIGHTCAP

il 76.09% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore